• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

Si chiama “Futura+” (più competenze digitali e opportunità per le donne) il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl con scadenza 18 dicembre 2025 alle ore 11.00.

“Futura+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di donne e ragazze al fine di garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.

Azioni

Le proposte progettuali devono prevedere azioni puntuali che assicurino la formazione digitale delle beneficiarie, servizi di supporto alla conciliazione vita personale/studio/lavoro e percorsi di accompagnamento nel mondo del lavoro. Gli interventi proposti devono includere:

  • percorsi formativi su competenze digitali di base e avanzate coerenti con i fabbisogni professionali;
  • sviluppo di competenze trasversali (soft skills) integrate a quelle digitali;
  • azioni di riattivazione e orientamento per inserimento, riqualificazione o prosecuzione formativa;
  • iniziative di coinvolgimento e sostegno alla partecipazione, con eventuali servizi di conciliazione mirati.

I progetti devono essere rivolti alla popolazione femminile in età lavorativa, compresa tra i 18 e i 67 anni.

È possibile presentare progetti a valere su due o più regioni oppure sull’intero territorio nazionale. Non sono ammessi progetti riferiti a una singola regione, pena l’inammissibilità.

La durata complessiva dei progetti deve essere non inferiore a 18 mesi e non superiore a 30 mesi.

Proponenti

Le proposte potranno essere presentate da partenariati formati da un minimo di tre ad un massimo di otto soggetti.

Il Soggetto responsabile deve possedere i seguenti requisiti:

  • essere un soggetto pubblico o privato senza scopo di lucro;
  • essere stato costituito da almeno due anni;
  • aver presentato una sola proposta in risposta al bando;
  • non essere presente in altre proposte in qualità di partner nel bando.

I partner potranno essere enti pubblici, privati senza scopo di lucro o anche soggetti for profit.

Risorse

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 15 milioni di euro.

Il contributo richiesto deve essere compreso un minimo di 1 milione e un massimo di 3 milioni di euro.

Informazioni

I progetti, corredati di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilati e inviati esclusivamente on line attraverso la piattaforma Re@dy entro le ore 11:00 del 18 dicembre 2025.

Link alla pagina web del bando da cui è possibile accedere alla Guida per la presentazione dei progetti e a tutte le risorse per partecipare.

Testo del bando

Per chiarimenti è possibile scrivere all’indirizzo email futura@fondorepubblicadigitale.it o telefonicamente al numero 06/68102736 negli orari di assistenza indicati nella pagina web dedicata al bando.

Fonte: Infobandi di CSVnet

Iria Cogliani