• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

EsserCi Festival - La Pace si fa

Le notizie del CESV

Meeting nazionale dei CSV italiani a Palermo dal 21 al 23 novembre

Meeting nazionale dei CSV italiani a Palermo dal 21 al 23 novembre

In un momento storico in cui coesione sociale, partecipazione civica e collaborazione tra attori locali diventano leve decisive per affrontare le sfide dei territori, i CSV (Centri di Servizio per il Volontariato) si ritrovano per tracciare una visione comune e condividere strategie future. Dal 21 al 23 novembre si svolgerà […]

Leggi tutto
Focus di Vdossier su sviluppo sostenibile e impegni del volontariato in Italia

Focus di Vdossier su sviluppo sostenibile e impegni del volontariato in Italia

Il nuovo Rapporto ASviS 2025 svela arretramenti e rallentamenti dell’Italia nella direzione dello sviluppo sostenibile. Ma dal basso si continua a desiderare, coltivare e costruire un mondo ambientalmente e socialmente più giusto. Ecco i principali titoli dell’approfondimento di Vdossier: L’insostenibilità dell’Italia è ambientale e sociale – Il rapporto 2025 di […]

Leggi tutto
#dativiolenzadigenere: il CESV aderisce alla campagna nazionale

#dativiolenzadigenere: il CESV aderisce alla campagna nazionale

Il CESV Messina aderisce alla nuova campagna #dativiolenzadigenere e invita le organizzazioni non profit del Messinese ad aderire. La campagna è promossa della rete Dati Bene Comune insieme alla rete D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e al Period Think Tank. La denuncia In Italia una donna su tre ha subito violenza. […]

Leggi tutto
BLSD: a dicembre i corsi del CESV. Riaperti i termini per le iscrizioni

BLSD: a dicembre i corsi del CESV. Riaperti i termini per le iscrizioni

Il CESV Messina, nell’ambito delle proprie attività istituzionali organizza  quattro corsi della durata di 5 ore cper la formazione di Esecutori BLSD . I corsi si svolgeranno, di sabato, tra il 9 e il 13 dicembre (e non a novembre come preventivato in un primo momento) e la partecipazione è […]

Leggi tutto
Semi di Bene: sosteniamo i 4 vincitori. Raccolta fondi entro il 30 novembre

Semi di Bene: sosteniamo i 4 vincitori. Raccolta fondi entro il 30 novembre

Dalla collaborazione tra UniCredit e CESV Messina è nato il bando “Semi di bene”, con cui UniCredit mette a disposizione Fondi di Carta Etica a sostegno di progetti di Enti del Terzo Settore. Adesso i 4 progetti vincitori di “Semi di Bene” che si sono già assicurati un contributo di 5000 […]

Leggi tutto
Premio EsserCi: così le preferenze, associazione per associazione

Premio EsserCi: così le preferenze, associazione per associazione

Per il Premio EsserCi 2025 sono stati 3040 i voti espressi da 2084 votanti. Così le preferenze, associazione per associazione. Ambiente e Natura AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale, Civica e Alimentare – 5 Associazione Soccorriamoli ODV Onlus FISA Messina – 51 Lega Nazionale per la Difesa del […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

“40 anni CON Graziella Campagna”: due giorni di eventi (11 e 12 dicembre)

“40 anni CON Graziella Campagna”: due giorni di eventi (11 e 12 dicembre)

“Impegno e memoria. 40 anni CON Graziella Campagna“: l’associazione Orizzonte Comune Aps ETS, il presidio di Libera a Messina “Nino e Ida Agostino”, la Caritas Diocesana di Messina, l’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, AGESCI Zona dello Stretto e CESV Centro Servizi per il Volontariato di Messina […]

Leggi tutto
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: gli eventi

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: gli eventi

Si celebra il 25 novembre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il CESV da evidenza (eventualmente anche con aggiornamenti ulteriori) sui propri canali di informazione a tutte le iniziative che i centri antiviolenza e le organizzazioni attive su questo tema stanno programmando nel nostro territorio. Le […]

Leggi tutto
“Diamo linfa al bene”: la raccolta firme di Libera (il 26 novembre a Messina)

“Diamo linfa al bene”: la raccolta firme di Libera (il 26 novembre a Messina)

Una firma e una cartolina per far vivere i beni confiscati nel Paese. “Diamo linfa al bene” è la nuova grande mobilitazione di raccolta firme di Libera nel trentennale della legge 109/96, quando con un milione di firme l’Italia scelse di restituire alla collettività ciò che le mafie avevano sottratto. […]

Leggi tutto
Acisjf Terra Solidale Messina presenza attiva al Giubileo dei poveri

Acisjf Terra Solidale Messina presenza attiva al Giubileo dei poveri

Presenza attiva al Giubileo dei poveri a Roma di Acisjf Terra Solidale Messina insieme con Acisjf – Federazione Nazionale, Acisjf Casa della Giovane Como, Acisf Firenze, Acisjf Vicenza Associazione di volontariato, Domus Civica – Acisjf Venezia, Acisjf Casa della giovane Pontechiasso, Casa della Giovane Acisjf Pisa. “Si tratta di n […]

Leggi tutto
Settimana della Macchia Mediterranea (14-21 novembre): eventi AssoCEA

Settimana della Macchia Mediterranea (14-21 novembre): eventi AssoCEA

La Settimana della Macchia Mediterranea si tiene dal 14 al 21 novembre per concludersi il 21 novembre 2025 a Agrigento presso la Stele Livatino,  tappa di rito in memoria di Rosario Livatino, magistrato assassinato lungo la statale per Agrigento, che aveva intuito il legame fra Ambiente e Legalità, nello specifico […]

Leggi tutto
Giornata contro la Violenza di Genere: gli eventi de “La Clessidra”

Giornata contro la Violenza di Genere: gli eventi de “La Clessidra”

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, che si celebra il 25 novembre, l’Associazione “La Clessidra” – CAV No al Silenzio di San Piero Patti, promuove la decima edizione dell’iniziativa “Tanti simboli, un solo impegno… No al silenzio”, dal titolo “Le parole che proteggono – Un percorso […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

Si chiama “Futura+” (più competenze digitali e opportunità per le donne) il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl con scadenza 18 dicembre 2025 alle ore 11.00. “Futura+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di donne e ragazze al fine di garantire migliori opportunità e condizioni […]

Leggi tutto
Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Aperto il Bando “Onlife+: più competenze digitali e opportunità per i NEET” del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl. La scadenza è fissata al 18 dicembre 2025 alle ore 11.00. “Onlife+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di giovani NEET al fine di garantire migliori opportunità e condizioni […]

Leggi tutto
Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Promosso dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura  del Ministero della Cultura, il Bando “Educare alla lettura” scade il 28 novembre 2025 alle ore 13:00. Il Bando si propone di sensibilizzare gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado sull’importanza della Reading Literacy, fornendo al […]

Leggi tutto
“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

Si intitola “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” l’avviso pubblico con il quale diverse associazioni di Messina e del Messinese intendono coinvolgere 25 giovani volontari e volontarie. “Diventa protagonista del cambiamento. Entra nel cuore delle comunità” è il claim del bando. Due i requisiti fondamentali: vivere nella Città […]

Leggi tutto
Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

A partire dalle ore 10 del 25 settembre fino alle ore 15 del 28 ottobre 2025 gli enti del Terzo settore interessati possono presentare domanda di accesso alle risorse previste dall’Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2025 pubblicato dal Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto
Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Con il bando “Sport e inclusione” la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere, formando figure professionali capaci di operare in contesti complessi, ripristinando aree e spazi inutilizzati con attività […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Vademecum per le Onlus: una guida per orientarsi

Vademecum per le Onlus: una guida per orientarsi

Il CESV Messina ETS ha predisposto il   Vademecum “Onlus – Scelte ed adempimenti entro il 31 marzo” che fornisce alle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) le informazioni operative e normative necessarie per affrontare la transizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) entro il termine del 31 […]

Leggi tutto
Come restituire il 5 per mille ricevuto

Come restituire il 5 per mille ricevuto

La rinuncia può essere volontaria o coattiva Ci sono dei casi in cui, per volontà dell’ente del Terzo settore (Ets) o su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’organizzazione in questione deve restituire il beneficio ricevuto del 5 per mille. I riferimenti variano a seconda che la […]

Leggi tutto
Rendicontazione 5 per mille, le annualità 2023 e 2022

Rendicontazione 5 per mille, le annualità 2023 e 2022

Gli enti del Terzo settore devono predisporre il rendiconto e la relazione illustrativa entro un anno dalla ricezione delle somme   Gli enti del Terzo settore (Ets) che sono risultati fra i beneficiari del 5 per mille 2023 si sono visti accreditare, a fine 2024 e nel 2025, sul proprio conto corrente […]

Leggi tutto
L’esperienza volontaria entra nel sistema nazionale di certificazione

L’esperienza volontaria entra nel sistema nazionale di certificazione

Verso una cultura del riconoscimento Il decreto interministeriale del 31 luglio 2025, (Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2025) inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazionale di certificazione come esperienza di apprendimento permanente: ecco cosa cambia per enti, persone e istituzioni Un passaggio decisivo nel percorso di riconoscimento delle competenze acquisite attraverso […]

Leggi tutto
Tecnologia e terzo settore: sondaggio in corso (scadenza: 30 novembre)

Tecnologia e terzo settore: sondaggio in corso (scadenza: 30 novembre)

Cosa può fare la tecnologia per il terzo settore? Quali sono le difficoltà che incontrano gli enti? Quali sono i vantaggi di un uso corretto del digitale? La trasformazione digitale è considerata una delle sfide più importanti per le organizzazioni non profit. Nextbit lancia un sondaggio online per capire come […]

Leggi tutto
Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Molti i cambiamenti per il Terzo Settore. Dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale, dalle normative delle Regioni alla conclusione delle onlus. Vdossier, il web magazine del volontariato, dedica un focus alle novità in agenda. Questi i titoli principali: Fiscalità del Terzo settore: dal 2026 cambia tutto – Una […]

Leggi tutto

I Progetti