• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Semi di Bene - clicca sul banner per partecipare

Le notizie del CESV

Su Vdossier anche l’intervista all’attivista messinese Antonio Mazzeo

Su Vdossier anche l’intervista all’attivista messinese Antonio Mazzeo

C’è anche una intervista a due voci agli attivisti italiani imbarcati sull’Handala, il messinese Antonio Mazzeo e il barese Tony La Piccirella, tra le letture proposte da Vdossier per l’estate. “Libri, cammini e attivismo” si intitola il focus del web magazine che mette insieme Giubileo, turismo lento, imprese solidali, viaggi […]

Leggi tutto
“Semi di Bene”: presentati 30 progetti. Graduatoria entro il 20 settembre

“Semi di Bene”: presentati 30 progetti. Graduatoria entro il 20 settembre

“Un vero e proprio patrimonio progettuale che faremo in modo di valorizzare e che non dovrà essere disperso”. Allo scadere dei termini sono 30 i progetti presentati a valere su “Semi di Bene”, il bando promosso da UniCredit e CESV Messina. Si tratta – hanno commentato i promotori dell’iniziativa – […]

Leggi tutto
Premio EsserCi 2025: candidature da proporre dal 10 al 26 settembre

Premio EsserCi 2025: candidature da proporre dal 10 al 26 settembre

La cerimonia finale si terrà il quarto e ultimo giorno di EsserCi Festival, domenica 26 ottobre. Ma il Premio EsserCi, uno dei percorsi più intensi di partecipazione, coinvolgimento, testimonianza e impegno, comincia molto prima. Comincia infatti il 10 settembre con l’apertura delle candidature che verranno chiuse il 26 settembre. A seguire – […]

Leggi tutto
Save the date: a Messina torna EsserCi Festival. Ma quest’anno sarà ad ottobre

Save the date: a Messina torna EsserCi Festival. Ma quest’anno sarà ad ottobre

Quattro giornate, nove appuntamenti, sette parole e un filo rosso che tiene tutto assieme. A Messina torna EsserCi Festival. E per questa edizione, la terza, il Festival, promosso dal CESV Messina ETS con il Comune di Messina, si terrà – nell’ambito delle iniziative diffuse per Palermo Capitale Italiana del Volontariato […]

Leggi tutto
Aderire al Servizio Civile Universale assieme al CESV (scadenza: 20 settembre)

Aderire al Servizio Civile Universale assieme al CESV (scadenza: 20 settembre)

Solidarietà, partecipazione, inclusione. Sono le parole-chiave del Servizio Civile Universale. Ma altre sono da aggiungere, perché l’esperienza dello SCU è fondamentale non solo per i giovani impegnati – e sono innumerevoli le testimonianze in questo senso – ma anche per gli stessi enti che progettano i percorsi, accolgono gli operatori, […]

Leggi tutto
“Diminuiscono i volontari, ma non il volontariato”: focus su Vdossier

“Diminuiscono i volontari, ma non il volontariato”: focus su Vdossier

Il numero di volontari è in diminuzione, ma il volontariato, ovvero l’insieme dei servizi e delle attività resi gratuitamente e liberamente, resta stabile, anzi si rivela particolarmente ricco di belle storie e buone notizie. Con un focus sull’argomento del giorno, l’indagine Istat su volontari e volontariato, il web magazine Vdossier […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

A San Piero Patti l’8 agosto giornata di studi a 40 anni dalla Legge Galasso

A San Piero Patti l’8 agosto giornata di studi a 40 anni dalla Legge Galasso

La Legge 8 agosto 1985, n. 431, meglio conosciuta come Legge Galasso, dal nome del proponente Giuseppe Galasso, Sottosegretario per i Beni culturali e ambientali, ha rappresentato una pietra miliare nella tutela del paesaggio e dell’ambiente in Italia. Quest’anno, nel 2025, si celebrano i 40 anni dalla sua emanazione, un’occasione importante per riflettere sull’impatto […]

Leggi tutto
“CineIcaros on the road”: quattro appuntamenti dal 9 al 31 agosto

“CineIcaros on the road”: quattro appuntamenti dal 9 al 31 agosto

Dopo il successo dello scorso anno nello spazio Icaros, terreno confiscato alla mafia di Mili Marina, assegnato a Anymore Onlus che collabora con un partenariato di associazioni, “CineIcaros” torna… ma questa volta si mette in cammino. Promosso dalla Pro Loco Messina Sud e realizzato in collaborazione con diverse realtà associative […]

Leggi tutto
Don Ciotti in visita al bene confiscato a Messina assegnato a Hic et Nunc

Don Ciotti in visita al bene confiscato a Messina assegnato a Hic et Nunc

Una visita straordinaria, un incontro “indimenticabile”. Hic et Nunc ha accolto pochi giorni fa Don Ciotti, fondatore di Libera, nel bene confiscato di via Catania, che il Comune di Messina ha assegnato all’associazione. “Don Ciotti – scrive l’associazione sui social – ha voluto conoscere i progetti che realizziamo, le attività […]

Leggi tutto
Donazioni di sangue ad agosto: gli appuntamenti nel Messinese

Donazioni di sangue ad agosto: gli appuntamenti nel Messinese

È arrivato agosto. E si rischia di registrare un calo delle donazioni di sangue, come sempre durante l’estate. Ma le richieste di sangue ed emocomponenti per interventi chirurgici, terapie, traumi, patologie croniche restano costanti. Anzi, avvertono le associazioni, in alcuni casi aumentano. “Nel periodo estivo – scrive il Gruppo Fratres […]

Leggi tutto
Libera: al via la campagna “Sostieni le cooperative che resistono”

Libera: al via la campagna “Sostieni le cooperative che resistono”

Al via la campagna di Libera “Sostieni le cooperative che resistono”. Una campagna di raccolta di donazioni, singole o regolari, anche di pochi euro (anche solo 10 euro al mese per la donazione regolare, 20 euro una tantum per la donazione singola) a favore delle cooperative sociali che gestiscono beni […]

Leggi tutto
Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos: domenica 27 la premiazione

Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxos: domenica 27 la premiazione

Al via la 30esima edizione del Festival del Film per Ragazzi di Giardini Naxis. Dal 21 al 27 luglio l’Oratorio Don Bosco ospiterà una intensa settimana di proiezioni ed eventi speciali. Che si concluderà domenica 27 con la cerimonia di premiazione. L’evento è promosso dal Centro solidarietà P.O.R.To, in collaborazione […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Sono 10 i milioni di euro del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile messi a disposizione per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando “A braccia aperte” di Con i Bambini. Con i Bambini prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020 […]

Leggi tutto
“aMEimporta” si conclude domani a Messina con la Festa dei Popoli

“aMEimporta” si conclude domani a Messina con la Festa dei Popoli

Si terrà venerdì 18 luglio, dalle ore 19.00 alle 23.00, in Piazza Casa Pia a Messina, la festa conclusiva del progetto “aMEimporta” realizzato con contributi del Fondo Politiche migratorie per l’inclusione dei cittadini di paesi terzi nelle aree urbane a maggiore vulnerabilità. L’iniziativa, aperta a tutti, nasce con l’obiettivo di […]

Leggi tutto
Politiche sociali, avviso regionale per attività rivolte ai minori

Politiche sociali, avviso regionale per attività rivolte ai minori

Politiche sociali per i minori: nuovo avviso della Regione Siciliana, pubblicato dall’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali nell’ambito del Programma Fse+ Sicilia 2021/2027. «Investiamo 32 milioni di euro per promuovere l’inclusione sociale e l’uguaglianza di opportunità tra i giovani dai 6 ai 16 anni appartenenti a nuclei familiari vulnerabili», […]

Leggi tutto
Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

«Da oggi le realtà del terzo settore impegnate nel contrasto all’emergenza alimentare possono presentare istanza per l’erogazione dei finanziamenti regionali. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione delle somme. Sosteniamo così, nei tempi celeri che avevo richiesto ai nostri uffici, gli interventi per fronteggiare i casi […]

Leggi tutto
Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Nasce “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva […]

Leggi tutto
Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

La creatività come strumento per educare alla legalità, alle differenze e al rispetto delle donne. Torna, per il secondo anno consecutivo, nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Isola, il progetto “Arte: di ogni Genere”, fortemente voluto dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana, che lo ha finanziato […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Università Pontificia Salesiana: al via le lauree costruite per le realtà non profit

Università Pontificia Salesiana: al via le lauree costruite per le realtà non profit

In un contesto in cui il Terzo Settore acquisisce sempre maggiore rilevanza sul piano economico e sociale, l’Università Pontificia Salesiana propone un’offerta formativa pensata per accompagnare la crescita e la professionalizzazione di chi opera – o intende operare – in questo ambito. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che l’economia sociale, oggi […]

Leggi tutto
Istat: in corso la 3^ edizione del censimento del non profit

Istat: in corso la 3^ edizione del censimento del non profit

Fino al 24 ottobre  2025 si tiene la terza edizione della rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit che l’Istat conduce con cadenza triennale nell’ambito dei Censimenti permanenti. Il Censimento permanente delle Istituzioni non profit ha l’obiettivo di ampliare il patrimonio informativo disponibile sul settore tramite l’approfondimento di tematiche specifiche e la valorizzazione degli […]

Leggi tutto
La povertà in Italia secondo i dati della rete nazionale della Caritas

La povertà in Italia secondo i dati della rete nazionale della Caritas

Presentato a Roma, il Report statistico nazionale 2025 sulla povertà in Italia realizzato dalla Caritas. Il Report è un lavoro di raccolta e di analisi dei dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 204 diocesi delle 16 regioni ecclesiastiche italiane. Ne emerge una […]

Leggi tutto
VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

La trasformazione digitale e l’adeguamento alle norme introdotte dalla riforma del Terzo settore sono tra le grandi sfide del Terzo settore italiano, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che spesso faticano ad adattarsi alle nuove regole e adempimenti. Per dare una risposta alle esigenze di queste organizzazioni, il cui […]

Leggi tutto
Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

È disponibile online la Guida agli standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato, uno strumento innovativo pensato per valorizzare l’esperienza volontaria e facilitarne il riconoscimento in ambito formativo e professionale. Il progetto La guida è il principale risultato del progetto europeo eQval – European quality standards in validation of the learning […]

Leggi tutto
Capitale italiana del volontariato: entro il 30 giugno le candidature per il 2026

Capitale italiana del volontariato: entro il 30 giugno le candidature per il 2026

È stato pubblicato online il bando per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana del volontariato 2026, promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), in collaborazione con Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, e in partenariato con Forum Terzo Settore e Caritas Italiana. 

Leggi tutto

I Progetti