• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

EsserCi Festival - La Pace si fa

Le notizie del CESV

Premio EsserCi: così le preferenze, associazione per associazione

Premio EsserCi: così le preferenze, associazione per associazione

Per il Premio EsserCi 2025 sono stati 3040 i voti espressi da 2084 votanti. Così le preferenze, associazione per associazione. Ambiente e Natura AssoCEA Messina APS – Centro di Educazione Ambientale, Civica e Alimentare – 5 Associazione Soccorriamoli ODV Onlus FISA Messina – 51 Lega Nazionale per la Difesa del […]

Leggi tutto
EsserCi Festival 3: oltre 2500 presenze nei quattro giorni di eventi

EsserCi Festival 3: oltre 2500 presenze nei quattro giorni di eventi

Il giorno dopo la conclusione di EsserCi Festival 3 continuano ad arrivare al CESV, che ne è promotore con il Comune di Messina, ringraziamenti sinceri. Per l’impegno, per lo sforzo progettuale, per le tematiche scelte. E, dichiarazione dopo dichiarazione, emergono quelli che per il volontariato e il terzo settore sono […]

Leggi tutto
Grande commozione al Premio EsserCi 2025. Vincitori e menzioni speciali

Grande commozione al Premio EsserCi 2025. Vincitori e menzioni speciali

Sette vincitori, tre menzioni speciali, una moltitudine di spettatori. Il “Premio EsserCi” vede sul palco e in platea, a Santa Maria Alemanna, momenti di grande commozione. E mille “grazie”. “Grazie” da parte dei premiati ai cittadini che li hanno candidati e votati e al CESV che organizza e promuove questo […]

Leggi tutto
A EsserCi Festival volontariato come “palestra di pace e democrazia”

A EsserCi Festival volontariato come “palestra di pace e democrazia”

Un lavoro “strategico e silenzioso”. Una presenza “disseminata e attiva”. Un “motore di cambiamento”. Una “realtà che sta cercando un nuovo sguardo”. Una “palestra di democrazia”. È il volontariato – un affresco di valori, principi, azioni, suggestioni e nodi da risolvere – secondo i partecipanti alla tavola rotonda che si […]

Leggi tutto
Identità: EsserCi Festival si chiude domani con il Premio EsserCi

Identità: EsserCi Festival si chiude domani con il Premio EsserCi

Si concluderà domani, domenica 26 ottobre, EsserCi Festival, la quattro-giorni dedicata al volontariato e al tema della Pace. In questa ultima giornata la manifestazione cambia sede. Dal PalaCultura, dove si sono svolte le iniziative fino a ora, si trasferisce alla Chiesa di Santa Maria Alemanna. Qui avrà luogo la cerimonia […]

Leggi tutto
Rispetto e Coraggio: esperienza, racconto e sperimentazione a EsserCi Festival

Rispetto e Coraggio: esperienza, racconto e sperimentazione a EsserCi Festival

Nel pomeriggio della seconda giornata di EsserCi Festival si tengono i due workshop tematici dedicati rispettivamente alle parole “Rispetto” e “Coraggio”. Sulla parola “Rispetto” interviene la fundraiser e comunicatrice Rosalba Pastena. Che parte dalla Poesia, “certamente strumento che fa emergere emozioni” ed essa stessa “oggetto che si fa relazione”. Nel […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

CRIVOP Italia: sabato 8 novembre il corso di volontariato penitenziario

CRIVOP Italia: sabato 8 novembre il corso di volontariato penitenziario

La CRIVOP Italia OdV organizza e promuove un evento formativo rivolto ai volontari, agli aspiranti volontari e a chiunque sia interessato a partecipare, con l’obiettivo di migliorare le competenze e le capacità operative nell’ambito del volontariato penitenziario. Il corso base formazione penitenziaria si terrà sabato 8 novembre dalle ore 09:00 […]

Leggi tutto
Volontari per l’Educazione: nuova “chiamata” di Save the Children

Volontari per l’Educazione: nuova “chiamata” di Save the Children

Save the Children, organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, realizza il progetto Volontari per l’Educazione. Il progetto Volontari per l’Educazione ha l’obiettivo di intervenire per contrastare la dispersione scolastica e la perdita degli apprendimenti di […]

Leggi tutto
La Tenda della Pace di Messina torna in piazza il 17, il 18 e il 19 ottobre

La Tenda della Pace di Messina torna in piazza il 17, il 18 e il 19 ottobre

Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 ottobre la Tenda della Pace e della Nonviolenza di Messina, rete di associazioni, movimenti, comunità laiche e religiose, singoli cittadini e cittadine, tornerà in piazza per dare voce a gesti e parole di pace e nonviolenza, per denunciare l’orrore della guerra e i […]

Leggi tutto
Pro Uganda 26 associazioni con CittadinanzAttiva: al via la raccolta

Pro Uganda 26 associazioni con CittadinanzAttiva: al via la raccolta

È stata presentata nella sala Don Bosco della Parrocchia salesiana di San Matteo a Giostra, in occasione della Giornata mondiale della Vista, l’iniziativa Pro Uganda.  Pro Uganda è promossa da CittadinanzAttiva Sicilia Onlus e dall’Assemblea Territoriale An.tu.do Messina Giostra-Ritiro, con il patrocinio del Comune di Messina e dell’A.N.I.O.M.R.I.D. (Associazione Nazionale Insigniti […]

Leggi tutto
Avis Milazzo: il 4 ottobre convegno regionale sulla leucemia

Avis Milazzo: il 4 ottobre convegno regionale sulla leucemia

“Leucemia. La donazione del sangue contro le malattie ematologiche” è il titolo del convegno regionale promosso dall’Avis Comunale di Milazzo che avrà luogo il 4 ottobre alle ore 16:00 al Mediterranea Club – Dopolavoro Raffineria di Milazzo SCpA (Via Mangiavacca 2, Milazzo). Interverranno: Claudio Cerchione, Specialista in Ematologia, Dirigente medico […]

Leggi tutto
Giornata nazionale sulla SLA: a Messina il confronto promosso da “Cambiamenti”

Giornata nazionale sulla SLA: a Messina il confronto promosso da “Cambiamenti”

L’associazione Cambiamenti ha puntato i riflettori sulla SLA celebrando anche a Messina la giornata nazionale sulla SLA, in una mattinata di dibattito e presentazioni. Location dell’evento la struttura al coperto “Esisto” di Villa Dante. L’appuntamento è stato, non solo un’occasione di sensibilizzazione sulla SLA, ma anche un momento di condivisione […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

Si intitola “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” l’avviso pubblico con il quale diverse associazioni di Messina e del Messinese intendono coinvolgere 25 giovani volontari e volontarie. “Diventa protagonista del cambiamento. Entra nel cuore delle comunità” è il claim del bando. Due i requisiti fondamentali: vivere nella Città […]

Leggi tutto
Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

A partire dalle ore 10 del 25 settembre fino alle ore 15 del 28 ottobre 2025 gli enti del Terzo settore interessati possono presentare domanda di accesso alle risorse previste dall’Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2025 pubblicato dal Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto
Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Bando “Sport e inclusione” di Fondazione Con il Sud (scadenza 30 ottobre)

Con il bando “Sport e inclusione” la Fondazione Con il Sud mette a disposizione 3 milioni di euro per sostenere progetti che sappiano coniugare lo sport con percorsi di inclusione e promozione del benessere, formando figure professionali capaci di operare in contesti complessi, ripristinando aree e spazi inutilizzati con attività […]

Leggi tutto
Cos’è l’Europa? “La nostra UE”, contest fotografico UniME (scadenza 15 ottobre)

Cos’è l’Europa? “La nostra UE”, contest fotografico UniME (scadenza 15 ottobre)

  Cos’è l’Europa? Cosa rappresenta per te? Dove la incontri nella tua vita quotidiana? Faccelo sapere con una foto. Il Centro di Documentazione Europea dell’Università di Messina promuove il Contest fotografico “La nostra UE”, organizzato nell’ambito del Progetto della Rete italiana dei Centri di documentazione europea e finanziato dalla Rappresentanza […]

Leggi tutto
Invecchiamento attivo, al via il bando regionale (scadenza: 30 settembre)

Invecchiamento attivo, al via il bando regionale (scadenza: 30 settembre)

Promuovere e diffondere la cultura dell’invecchiamento attivo, della solidarietà e della cooperazione tra le generazioni, migliorando la qualità della vita delle persone più anziane. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato un avviso, per un importo totale di 500 mila euro, per la realizzazione di progetti rivolti alla […]

Leggi tutto
Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Orfani di femminicidio: bando per ETS (scadenza: ore 13 del 2 ottobre)

Sono 10 i milioni di euro del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile messi a disposizione per il sostegno degli orfani di femminicidio grazie al rinnovo del bando “A braccia aperte” di Con i Bambini. Con i Bambini prosegue e amplia l’iniziativa già pubblicata nel corso del 2020 […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Molti i cambiamenti per il Terzo Settore. Dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale, dalle normative delle Regioni alla conclusione delle onlus. Vdossier, il web magazine del volontariato, dedica un focus alle novità in agenda. Questi i titoli principali: Fiscalità del Terzo settore: dal 2026 cambia tutto – Una […]

Leggi tutto
Il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali comunica indirizzo pec attivo

Il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali comunica indirizzo pec attivo

Al fine di evitare rallentamenti nell’istruttoria dei procedimenti relativi alla iscrizione al Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore, nonché alla verifica del mantenimento dei requisiti richiesti, considerato che la documentazione necessaria deve essere trasmessa da parte dei legali rappresentanti degli ETS interessati all’Ufficio RUNTS, esclusivamente tramite la piattaforma […]

Leggi tutto
Formazione, torna “Percorsi di Innovazione Sociale”

Formazione, torna “Percorsi di Innovazione Sociale”

Torna Percorsi di Innovazione Sociale, il programma gratuito di formazione promosso da Human Foundation e sostenuto da Fondo Carta Etica UniCredit, pensato per rafforzare concretamente le competenze manageriali degli Enti del Terzo Settore in tutta Italia. Dal 2015 oltre 400 organizzazioni hanno già beneficiato di questo percorso, che unisce teoria, pratica e visione strategica […]

Leggi tutto
5 per mille 2022: occorre comunicare le coordinate entro il 30 settembre

5 per mille 2022: occorre comunicare le coordinate entro il 30 settembre

5 per mille 2022: per poter ricevere le somme le coordinate bancarie devono essere comunicate entro il 30 settembre Sulla base del Dpcm 23 luglio 2020, gli enti beneficiari del 5 per mille 2022 che ancora non abbiano ricevuto il contributo devono comunicare alle amministrazioni erogatrici, entro il 30 settembre 2025, i dati necessari a poter […]

Leggi tutto
5 per mille 2025. Entro il 30 settembre, è possibile rientrare in elenco

5 per mille 2025. Entro il 30 settembre, è possibile rientrare in elenco

Entro il 30 settembre gli enti del Terzo settore e le Onlus che non abbiano effettuato l’iscrizione entro lo scorso 10 aprile, possono recuperare versando una sanzione di 250 euro. Si ricorda di inserire l’iban e che per il pagamento del 5 per mille 2022 è necessario farlo entro fine […]

Leggi tutto
Il 25 settembre presentazione di VERIF!CO, soluzione digitale per gli ETS

Il 25 settembre presentazione di VERIF!CO, soluzione digitale per gli ETS

Tutte le organizzazioni del nostro territorio sono invitate ad un incontro online dedicato alla presentazione di VERIF!CO, la piattaforma digitale pensata per supportare gli Enti del Terzo Settore nella gestione amministrativa e organizzativa. L’incontro è rivolto agli ETS del territorio che ancora non conoscono o non utilizzano VERIF!CO e rappresenta […]

Leggi tutto

I Progetti