• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

EsserCi Festival - La Pace si fa

Le notizie del CESV

#TuttiContano: il CESV tra i partner della campagna sulle persone senza dimora

#TuttiContano: il CESV tra i partner della campagna sulle persone senza dimora

Prende il via #TuttiContano, la campagna nazionale promossa da fio.PSD – Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora per il reclutamento dei 10.000 volontari e volontarie che parteciperanno alla Rilevazione nazionale sulle Persone Senza Dimora, voluta da ISTAT nelle giornate del 26, 28 e 29 gennaio 2026 nelle 14 […]

Leggi tutto
Amministrazione condivisa: firmato protocollo tra Anci Sicilia e i tre CSV

Amministrazione condivisa: firmato protocollo tra Anci Sicilia e i tre CSV

Si è svolto a Palermo il primo Festival dell’Amministrazione Condivisa della Sicilia, un appuntamento che ha riunito amministratori locali, enti del Terzo Settore e Centri di servizio per rafforzare il dialogo e la collaborazione tra istituzioni e comunità. La manifestazione, realizzata nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale Italiana del Volontariato […]

Leggi tutto
Le Onlus oggi: martedì 2 dicembre il webinar del CESV su regole e tempi

Le Onlus oggi: martedì 2 dicembre il webinar del CESV su regole e tempi

Il CESV Messina ETS organizza per martedì 2 dicembre alle ore 17:00 il webinar “Le Onlus oggi: orientarsi tra regole, tempi e adempimenti. Il Vademecum del CESV Messina come strumento operativo”. Attraverso la presentazione del Vademecum delle Onlus, il webinar intende accompagnare enti, presidenti, amministratori e volontari nella fase di […]

Leggi tutto
Su Vdossier l’Italia del volontariato contro la violenza di genere

Su Vdossier l’Italia del volontariato contro la violenza di genere

Su Vdossier, il web magazine del volontariato, il racconto di come l’Italia reagisce alla violenza di genere, un approfondimento in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “Vogliamo dare luce – scrive la redazione – alle comunità che la combattono in tutte le sue forme. Con […]

Leggi tutto
Dalla tragedia al volontariato: le parole della madre di Sara Campanella 

Dalla tragedia al volontariato: le parole della madre di Sara Campanella 

C’è un’emozione che attraversa silenziosa ogni incontro: è quella che accompagna la presenza di Maria Concetta Zaccaria, la mamma di Sara Campanella, la giovane uccisa il 31 marzo scorso a soli 22 anni. Un femminicidio che ha scosso profondamente Messina e che, invece di lasciare spazio alla chiusura o al […]

Leggi tutto
Meeting nazionale dei CSV italiani a Palermo dal 21 al 23 novembre

Meeting nazionale dei CSV italiani a Palermo dal 21 al 23 novembre

In un momento storico in cui coesione sociale, partecipazione civica e collaborazione tra attori locali diventano leve decisive per affrontare le sfide dei territori, i CSV (Centri di Servizio per il Volontariato) si ritrovano per tracciare una visione comune e condividere strategie future. Dal 21 al 23 novembre si svolgerà […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

Focus finale del progetto “La vita che si fa strada: guida e basta!” (4 dicembre)

Focus finale del progetto “La vita che si fa strada: guida e basta!” (4 dicembre)

Si terrà giovedì 4 dicembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 nella Sala Multimediale dell’Istituto Cristo Re di Messina (via Principe Umberto, 89) il focus finale del progetto “La vita che si strada: guida e basta!”. L’UEPE di Messina promuove da anni percorsi di promozione dei valori della legalità […]

Leggi tutto
Giornata di screening gratuito sull’occhio secco a Milazzo il 29 novembre

Giornata di screening gratuito sull’occhio secco a Milazzo il 29 novembre

Giorno 29 novembre dalle ore 15 alle 17 presso il Centro Sociale di San Marco a Milazzo, sito in via San Marco 154, l’Avulss di Milazzo in collaborazione con il CESV Messina organizza un momento di sensibilizzazione e screening gratuito sull’occhio secco rivolta ad un target over 65. L’iniziativa è […]

Leggi tutto
“Patto Educativo – Rete per la Comunità”: convegno e firma (4 e 5 dicembre)

“Patto Educativo – Rete per la Comunità”: convegno e firma (4 e 5 dicembre)

Co-organizzato dalla Caritas Diocesana e dalla rete aderente al Patto Educativo il convegno che si terrà il 4 e 5 dicembre all’Istituto Comprensivo Catalfamo (Santa Lucia sopra Contesse) in vista della firma del “Patto Educativo – Rete per la Comunità” che avverrà al termine dei lavori alla fine della mattinata […]

Leggi tutto
“40 anni CON Graziella Campagna”: due giorni di eventi (11 e 12 dicembre)

“40 anni CON Graziella Campagna”: due giorni di eventi (11 e 12 dicembre)

“Impegno e memoria. 40 anni CON Graziella Campagna“: l’associazione Orizzonte Comune Aps ETS, il presidio di Libera a Messina “Nino e Ida Agostino”, la Caritas Diocesana di Messina, l’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, AGESCI Zona dello Stretto e CESV Centro Servizi per il Volontariato di Messina […]

Leggi tutto
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: gli eventi

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: gli eventi

Si celebra il 25 novembre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il CESV da evidenza (eventualmente anche con aggiornamenti ulteriori) sui propri canali di informazione a tutte le iniziative che i centri antiviolenza e le organizzazioni attive su questo tema stanno programmando nel nostro territorio. Le […]

Leggi tutto
“Diamo linfa al bene”: la raccolta firme di Libera (il 26 novembre a Messina)

“Diamo linfa al bene”: la raccolta firme di Libera (il 26 novembre a Messina)

Una firma e una cartolina per far vivere i beni confiscati nel Paese. “Diamo linfa al bene” è la nuova grande mobilitazione di raccolta firme di Libera nel trentennale della legge 109/96, quando con un milione di firme l’Italia scelse di restituire alla collettività ciò che le mafie avevano sottratto. […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Disagio giovanile, al via il bando “Rigenerazioni” (scadenza: 9 gennaio)

Disagio giovanile, al via il bando “Rigenerazioni” (scadenza: 9 gennaio)

Importante opportunità dedicata alle organizzazioni non profit. Il 12 novembre è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “Rigenerazioni”. Si tratta di un intervento finalizzato alla realizzazione di progetti finanziati attraverso le risorse del Fondo per le Politiche Giovanili con una dotazione complessiva di 25 milioni di euro. L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un programma […]

Leggi tutto
“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

Si chiama “Futura+” (più competenze digitali e opportunità per le donne) il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl con scadenza 18 dicembre 2025 alle ore 11.00. “Futura+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di donne e ragazze al fine di garantire migliori opportunità e condizioni […]

Leggi tutto
Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Aperto il Bando “Onlife+: più competenze digitali e opportunità per i NEET” del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl. La scadenza è fissata al 18 dicembre 2025 alle ore 11.00. “Onlife+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di giovani NEET al fine di garantire migliori opportunità e condizioni […]

Leggi tutto
Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Promosso dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura  del Ministero della Cultura, il Bando “Educare alla lettura” scade il 28 novembre 2025 alle ore 13:00. Il Bando si propone di sensibilizzare gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado sull’importanza della Reading Literacy, fornendo al […]

Leggi tutto
“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

“Skill-Up”: avviso pubblico per 25 volontari/e (scadenza 15 ottobre)

Si intitola “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” l’avviso pubblico con il quale diverse associazioni di Messina e del Messinese intendono coinvolgere 25 giovani volontari e volontarie. “Diventa protagonista del cambiamento. Entra nel cuore delle comunità” è il claim del bando. Due i requisiti fondamentali: vivere nella Città […]

Leggi tutto
Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

Terzo settore, avviso del Ministero per progetti di rilevanza nazionale

A partire dalle ore 10 del 25 settembre fino alle ore 15 del 28 ottobre 2025 gli enti del Terzo settore interessati possono presentare domanda di accesso alle risorse previste dall’Avviso per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale per l’anno 2025 pubblicato dal Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Obbligo dell’Iva al terzo settore: approvata dal Governo la proroga al 2036

Obbligo dell’Iva al terzo settore: approvata dal Governo la proroga al 2036

 In materia fiscale arriva la proroga al 2036 dell’entrata in vigore delle norme che avrebbero richiesto l’assoggettamento agli obblighi strumentali ai fini IVA, di tenuta della contabilità e fatturazione, per gli enti che svolgono prestazioni nei confronti dei propri associati. Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame definitivo, un […]

Leggi tutto
Vademecum per le Onlus: una guida per orientarsi

Vademecum per le Onlus: una guida per orientarsi

Il CESV Messina ETS ha predisposto il   Vademecum “Onlus – Scelte ed adempimenti entro il 31 marzo” che fornisce alle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) le informazioni operative e normative necessarie per affrontare la transizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) entro il termine del 31 […]

Leggi tutto
Come restituire il 5 per mille ricevuto

Come restituire il 5 per mille ricevuto

La rinuncia può essere volontaria o coattiva Ci sono dei casi in cui, per volontà dell’ente del Terzo settore (Ets) o su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’organizzazione in questione deve restituire il beneficio ricevuto del 5 per mille. I riferimenti variano a seconda che la […]

Leggi tutto
Rendicontazione 5 per mille, le annualità 2023 e 2022

Rendicontazione 5 per mille, le annualità 2023 e 2022

Gli enti del Terzo settore devono predisporre il rendiconto e la relazione illustrativa entro un anno dalla ricezione delle somme   Gli enti del Terzo settore (Ets) che sono risultati fra i beneficiari del 5 per mille 2023 si sono visti accreditare, a fine 2024 e nel 2025, sul proprio conto corrente […]

Leggi tutto
L’esperienza volontaria entra nel sistema nazionale di certificazione

L’esperienza volontaria entra nel sistema nazionale di certificazione

Verso una cultura del riconoscimento Il decreto interministeriale del 31 luglio 2025, (Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2025) inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazionale di certificazione come esperienza di apprendimento permanente: ecco cosa cambia per enti, persone e istituzioni Un passaggio decisivo nel percorso di riconoscimento delle competenze acquisite attraverso […]

Leggi tutto
Tecnologia e terzo settore: sondaggio in corso (scadenza: 30 novembre)

Tecnologia e terzo settore: sondaggio in corso (scadenza: 30 novembre)

Cosa può fare la tecnologia per il terzo settore? Quali sono le difficoltà che incontrano gli enti? Quali sono i vantaggi di un uso corretto del digitale? La trasformazione digitale è considerata una delle sfide più importanti per le organizzazioni non profit. Nextbit lancia un sondaggio online per capire come […]

Leggi tutto

I Progetti