• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Le notizie del CESV

Parità di genere nel volontariato: giovedì 20 il seminario conclusivo a Messina

Parità di genere nel volontariato: giovedì 20 il seminario conclusivo a Messina

Promuovere la parità di genere nel volontariato attraverso l’utilizzo e la conoscenza dei dati: giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 15:00 nella Sala Ovale del Comune di Messina si svolgerà l’evento finale del corso CESV “Dati per contare nel volontariato”. Fortemente voluta dal CESV, questa azione pilota all’interno del […]

Leggi tutto
Sanità territoriale e PNRR: incontro pubblico il 13 febbraio a Messina

Sanità territoriale e PNRR: incontro pubblico il 13 febbraio a Messina

Saranno coordinati da Rosario Ceraolo, direttore del CESV Messina, i lavori dell’incontro pubblico sulla “Sanità territoriale alla luce delle nuove linee programmatiche” promosso dal Comitato Consultivo dell’ASP e dall’Associazione Parliament Watch Italia, oltre che dal Centro Servizi per il Volontariato. L’incontro – che si terrà giovedì 13 febbraio a  partire […]

Leggi tutto
Servizio Civile, Progetto “Segui la freccia 2”. Scadenza: 18.02.2025

Servizio Civile, Progetto “Segui la freccia 2”. Scadenza: 18.02.2025

Il Comitato provinciale delle Misericordie Catania ODV, presso la sede del CESV Messina, con il progetto “Segui la freccia 2 ” mette a disposizione, in totale, 4 posti. Attivo anche lo Sportello Orientamento sui diversi progetti di Servizio Civile. C’è tempo fino alle ore 14 di martedì 18 febbraio 2024 per […]

Leggi tutto
“Buono e Giusto”: la puntata con il CESV dedicata al Servizio Civile Universale

“Buono e Giusto”: la puntata con il CESV dedicata al Servizio Civile Universale

Una puntata interamente dedicata al Servizio Civile: il programma radiofonico “Buono e Giusto” condotto da Letizia Bucalo per Mood Italia Radio ha visto ospiti in studio Rosario Ceraolo, direttore del CESV Messina, e le due giovani volontarie Sara Leonardi e Ramona Costa che stanno vivendo l’esperienza di servizio civile proprio […]

Leggi tutto
Programmazione CESV 2025 tra azioni nuove, focus specifici e continuità

Programmazione CESV 2025 tra azioni nuove, focus specifici e continuità

Dal progetto emblematico ai servizi e ai percorsi nuovi: la programmazione 2025 del CESV Messina racconta il volontariato che c’è e anche quello che ci sarà, accogliendo le istanze provenienti dal territorio e intrecciandole con le indicazioni della normativa di settore. Il risultato è un programma di attività che alle […]

Leggi tutto
Bando “People Raising”: dal CESV invito alla coprogettazione

Bando “People Raising”: dal CESV invito alla coprogettazione

Dal Centro Servizi per il Volontariato di Messina l’invito alla co-progettazione dedicato espressamente agli enti di terzo settore che vogliono partecipare al bando “People Raising”. Il CESV fornirà affiancamento nella costruzione di reti, assistenza nella progettazione, supporto nell’accreditamento sulla piattaforma per le erogazioni e informazioni dettagliate agli ETS della Città […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

Incontro AVULSS sulla Dilexit Nos di Papa Francesco giorno 28 al CESV

Incontro AVULSS sulla Dilexit Nos di Papa Francesco giorno 28 al CESV

L’AVULSS Messina OdV, per il percorso di formazione permanente dei propri volontari, propone una riflessione  sull’Enciclica Dilexit Nos di Papa Francesco. In considerazione  di un interesse allargato l’AVULSS ricorda che chiunque lo desideri può partecipare. L’incontro, guidato da Fra Felice Confaloni della Fraternità in Spirito e Verità, si terrà il […]

Leggi tutto
Raccolta di indumenti sportivi per la diocesi di Moramanga (Madagascar)

Raccolta di indumenti sportivi per la diocesi di Moramanga (Madagascar)

Dopo l’iniziativa a favore della popolazione del Burundi, a Messina si è realizzata la raccolta di indumenti sportivi per i ragazzi della diocesi di Moramanga (Madagascar) guidata da Mons. Rosario Vella. L’iniziativa è stata possibile grazie all’aiuto fondamentale della Parrocchia di San Matteo di Giostra, dove lo stesso Vescovo, durante […]

Leggi tutto
Giornate di raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio: 51 le farmacie aderenti

Giornate di raccolta del farmaco dal 4 al 10 febbraio: 51 le farmacie aderenti

Tornano le Giornate di Raccolta del Farmaco.  La Raccolta si terrà dal 4 al 10 febbraio in 51 farmacie aderenti (41 a Messina e 10 in provincia). L’unica eccedenza del Centro Buon Pastore è quella di paracetamolo di cui si sconsiglia la donazione. In aumento invece la richiesta di medicinali […]

Leggi tutto
“Genitori e figli: anche in carcere?”: conferenza il 7 febbraio a Messina

“Genitori e figli: anche in carcere?”: conferenza il 7 febbraio a Messina

Arcigay Messina, Mawkan e Cammino organizzano la conferenza “Genitori e figli: anche in carcere?” nell’Aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, giorno 7 febbraio a partire dalle ore 09:30.

Leggi tutto
Raccolte di sangue di febbraio nel Messinese: le prime date

Raccolte di sangue di febbraio nel Messinese: le prime date

Ed eccoci ai primi appuntamenti di febbraio con le raccolte di sangue già pubblicati su siti e social. Avis Falcone organizza raccolte tutte le domeniche del mese, 2, 9, 16 e 23 febbraio, in via Nazionale 174, Falcone. Prenotazioni: tel. 0941 349088, tel. 345 4967304, WhatsApp 350 0456652. E ancora: […]

Leggi tutto
Con Fumettomania “Quale accoglienza? … Storie di migranti”

Con Fumettomania “Quale accoglienza? … Storie di migranti”

Due appuntamenti (il 22 e il 28 gennaio) segnano l’inizio del nuovo progetto di lettura di Fumettomania (l’undicesima edizione) dal titolo “Quale accoglienza? … Storie di migranti”. L’iniziativa proseguirà nei giorni 11 e 19 febbraio e 11 e 19 marzo. “Le migrazioni e i migranti sono il fenomeno con cui […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Attività di interesse generale: gli enti finanziati dalla Regione

Attività di interesse generale: gli enti finanziati dalla Regione

Con D.D.G. n. 209 del 30.01.2025 è stata approvata la graduatoria definitiva (che fa seguito all’elenco delle istanze ricevibili  di cui si era data notizia) relativa all’avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato,  associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo […]

Leggi tutto
XI edizione del Premio Persona e Comunità: scadenza 6 febbraio

XI edizione del Premio Persona e Comunità: scadenza 6 febbraio

Il Centro Studi Cultura e Società promuove la XI edizione del Premio Persona e Comunità. Il Premio si propone di valorizzare e diffondere le migliori esperienze finalizzate allo sviluppo, al benessere ed alla cura della “Persona” realizzate dalla “Comunità”, rappresentata dalle Pubbliche Amministrazioni e dalle Organizzazioni di Volontariato, per il […]

Leggi tutto
“Una mano a chi sostiene”: progetti da candidare entro il 28 febbraio

“Una mano a chi sostiene”: progetti da candidare entro il 28 febbraio

“Una mano a chi sostiene”, l’iniziativa di solidarietà promossa da Fondazione Cattolica dedicata agli Enti Non Profit per sostenere progetti grazie ad un finanziamento di 500.000 euro complessivi, è riservata ad idee che mettono le persone al centro con l’intento di far crescere anche la comunità di riferimento. “Essere vicini alle […]

Leggi tutto
Violenza di genere: bando NORA in corso (scadenza ore 13.00 del 22 marzo)

Violenza di genere: bando NORA in corso (scadenza ore 13.00 del 22 marzo)

Nell’ambito del Progetto NORA, co-finanziato dall’Unione Europea, Fondazione Realizza il Cambiamento e ActionAid International Italia E.T.S., hanno pubblicato il secondo bando per la presentazione di proposte volte a prevenire e contrastare la violenza di genere (violenza maschile contro le donne). Vengono messi a disposizione 1.894.693,71 euro. Il bando è dedicato a tutte le […]

Leggi tutto
Inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale

Inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale

Obbligatoria la partecipazione degli Enti di Terzo Settore alle compagini che si presentano per il bando regionale per l’inserimento socio-lavorativo dei soggetti in esecuzione penale. La finalità dell’avviso è quella di sviluppare sinergie di interventi utili a favorire l’inclusione sociale dei soggetti in esecuzione penale intramuraria ed esterna attraverso percorsi […]

Leggi tutto
Prossimità sociale e cura integrata: bando regionale per ETS

Prossimità sociale e cura integrata: bando regionale per ETS

Prossimità sociale e cura integrata: è stato approvato il nuovo bando della Regione Siciliana che ha una dotazione finanziaria complessiva di 15 milioni di euro. L’avviso finanzia progetti territoriali per la sperimentazione di modelli di assistenza innovativi – complementari alla presa in carico socio assistenziale, socio-sanitaria e sanitaria volti a […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

FQTS: seminario regionale venerdì 14 su “Terzo settore e diritti costituzionali”

FQTS: seminario regionale venerdì 14 su “Terzo settore e diritti costituzionali”

“Far crescere la democrazia: il Terzo Settore e i diritti costituzionali” è il titolo del seminario regionale FQTS per la Sicilia che si terrà venerdì 14 febbraio alle ore 16:00 nella sede di Epyc – European Palermo Youth Center, via Pignatelli Aragona 42, Palermo (iscrizioni compilando il modulo a questo […]

Leggi tutto
RUNTS: sospesi per un mese i decreti di cancellazione degli enti siciliani

RUNTS: sospesi per un mese i decreti di cancellazione degli enti siciliani

RUNTS: sospesi, per un mese, i decreti di cancellazione degli enti del terzo settore siciliani dal Registro unico nazionale del Terzo Settore. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, al termine dell’incontro che si è svolto a Palermo con i rappresentanti delle associazioni e […]

Leggi tutto
RUNTS Sicilia: sospeso il termine di 30 giorni per gli enti cancellati

RUNTS Sicilia: sospeso il termine di 30 giorni per gli enti cancellati

Enti cancellati dal RUNTS: l’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha convocato per martedì 28 gennaio il Forum del Terzo settore per affrontare la questione relativa alla cancellazione di alcuni enti dal Registro unico nazionale. Una decisione seguita alla mancata integrazione della documentazione, ufficialmente richiesta dal […]

Leggi tutto
RUNTS: oltre 9000 gli ETS siciliani iscritti al Registro, 843 quelli cancellati

RUNTS: oltre 9000 gli ETS siciliani iscritti al Registro, 843 quelli cancellati

Erano 9.800 le associazioni siciliane iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS). Di queste, 1.730 su 2.573 trasmigrate che dovevano provvedere a regolarizzare la loro posizione, hanno presentato la corretta documentazione. Sono stati, invece, 843 gli enti cancellati, dei quali 602 non hanno mai risposto alle note e […]

Leggi tutto
RUNTS Sicilia. Nella GURS i decreti di cancellazione per gli ETS inadempienti

RUNTS Sicilia. Nella GURS i decreti di cancellazione per gli ETS inadempienti

Sono stati pubblicati oggi 27 dicembre 2024  nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana i Decreti di cancellazione dal RUNTS (p. 55) CLICCA QUI , pertanto a partire da oggi decorrono i 30 gg. per gli adempimenti previsti nell’art. 2 dei Decreti (fatta salva la possibilità di intervenire in autotutela, al più […]

Leggi tutto
5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

5 per mille, ecco i pagamenti 2023, 2022 e 2021

Gli attesi ordinativi sono stati pubblicati sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali interessano quasi 49.000 enti per un totale erogato superiore ai 230 milioni di euro Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, tramite la Direzione Generale del Terzo Settore e della responsabilità sociale delle […]

Leggi tutto

I Progetti