• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Le notizie del CESV

Da Messina a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno

Da Messina a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno

«Il miglior modo di fare memoria è impegnarci di più tutti» aveva detto don Ciotti alla giornata inaugurale di EsserCi Festival 2024 del CESV Messina. La foto dell’abbraccio scambiato dietro le quinte del festival tra il fondatore di Libera e Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, era stata la foto-simbolo dell’evento, […]

Leggi tutto
Graphic novel e ricerca sociale: il 7 aprile incontro su “I disconosciuti” al Cospecs

Graphic novel e ricerca sociale: il 7 aprile incontro su “I disconosciuti” al Cospecs

Dopo diversi incontri, tra i quali quello del 12 marzo inserito tra i  “Cento passi” verso la Giornata della memoria organizzata da Libera, prosegue il ciclo di presentazioni su graphic novel e ricerca sociale coordinato dal Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina con la prof.ssa Tiziana Tarsia Responsabile Scientifica e con […]

Leggi tutto
Webinar di supporto per l’Avviso Pubblico regionale dedicato agli Enti del Terzo Settore

Webinar di supporto per l’Avviso Pubblico regionale dedicato agli Enti del Terzo Settore

I Centri di Servizio per il Volontariato siciliani insieme per supportare gli ETS nella partecipazione al bando regionale. Iscrizioni aperte I 3 CSV della Sicilia organizzano insieme un webinar informativo dedicato al recente Avviso Pubblico della Regione Siciliana per il finanziamento di iniziative e progetti promossi da organizzazioni del Terzo Settore rivolto a […]

Leggi tutto
Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

A causa delle pessime condizioni atmosferiche e della chiusura di alcune strade, l’incontro previsto per venerdì 14 marzo al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello è stato rinviato al 5 aprile. L’iniziativa è organizzata dal CESV Messina in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Militello ed è rivolta alle […]

Leggi tutto
Call for artists “Ri-generazioni Civiche”

Call for artists “Ri-generazioni Civiche”

Con questa Call si vuole avviare una campagna di poster-art sui diritti tutelati dalla Carta dell’Unione Europea attraverso la stampa e la diffusione di poster artistici nei luoghi di socializzazione formale e informale (scuole, edifici e luoghi pubblici, mezzi di trasporto) e sui social media. Desideriamo coinvolgere l’intera cittadinanza e […]

Leggi tutto
Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Riprendono le attività di formazione del CESV Messina ETS  rivolte ad approfondire aspetti collegati alla gestione organizzativa, giuridica, amministrativa e contabile degli Enti di terzo settore. Dal 20 marzo inizierà un ciclo di 7 appuntamenti. Gli incontri si terranno  in presenza nella sede del CESV Messina in via Salita Cappuccini, […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

XXX Giornata della Memoria: la manifestazione a Messina a Giostra

XXX Giornata della Memoria: la manifestazione a Messina a Giostra

Partecipata la XXX Giornata della Memoria in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si è svolta a Messina alla rotatoria di Giostra intitolata alle ” Vittime e Martiri della Mafia”. L’iniziativa è stata promossa da CittadinanzAttiva Sicilia – Assemblea territoriale Giostra An.tu.do guidata dal Presidente Giuseppe Previti coordinatore negli […]

Leggi tutto
Domani la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno

Domani la trentesima edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno

La “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” promossa da “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, giunta alla sua trentesima edizione, rappresenta un’occasione concreta per chiedere Verità e Giustizia e fare Memoria Viva, memoria di tutte le vittime innocenti delle mafie. Persone, […]

Leggi tutto
Nella Stazione Vigliatore si impara divertendosi: gli appuntamenti

Nella Stazione Vigliatore si impara divertendosi: gli appuntamenti

Imparare divertendosi è la formula che accomuna due iniziative che si svolgono nella stazione Novara-Montalbano-Furnari che ricade nel territorio di Terme Vigliatore. Ed è la sede anzitutto a raccontare una storia di solidarietà e di servizio alla cittadinanza. La stazione è stata infatti affidata all’associazione Angeli sull’Asfalto grazie ad un […]

Leggi tutto
“Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà degli “Amici della Sapienza”

“Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà degli “Amici della Sapienza”

La “Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà dell’Accademia “Amici della Sapienza” avrà luogo nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina. Coordinatrice della manifestazione la prof. Teresa Rizzo, presidente dell’Accademia. Giornate clou quelle di mercoledì 19 e di venerdì 21 marzo. Mercoledì 19 marzo a partire dalle ore 16:30, […]

Leggi tutto
I primi 40 anni dell’Avulss di Barcellona Pozzo di Gotto: il programma

I primi 40 anni dell’Avulss di Barcellona Pozzo di Gotto: il programma

L’Avulss di Barcellona Pozzo di Gotto festeggia i suoi “primi” 40 anni con una serie di appuntamenti. Il programma di iniziative prenderà il via l’8 marzo e si concluderà ad ottobre. 8 marzo, ore 16:30, Scalinata d’Arte, ingresso da via Immacolata: sarà collocata la panchina rossa in ricordo delle donne […]

Leggi tutto
Scambio di doni dalla Sicilia al Gambia: l’iniziativa di Kanö Sartoria Sociale

Scambio di doni dalla Sicilia al Gambia: l’iniziativa di Kanö Sartoria Sociale

Uno scambio di doni, dalla Sicilia al Gambia e ritorno. È questa la nuova iniziativa di Kanö Sartoria Sociale di Barcellona Pozzo di Gotto. Il titolo recita “Donare è un atto d’amore”. Una breve frase accompagna l’invito a partecipare alla raccolta di materiale da consegnare a realtà educative in Gambia: […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

“Piccoli passi, grandi legami” di Finanza Etica (scadenza 20 aprile)

“Piccoli passi, grandi legami” di Finanza Etica (scadenza 20 aprile)

Fondazione Finanza Etica lancia il bando Finanza Etica Terzo Settore 2025, intitolato “Piccoli passi, grandi legami“. Questa iniziativa sostiene progetti di associazioni ed enti no-profit per rafforzare le reti territoriali e diffondere la finanza etica. Contributi fino a 2.000 euro per sostenere iniziative locali e favorire la diffusione di un modello economico finanziario più […]

Leggi tutto
Comuni e terzo settore: fondi per progetti di coesione sociale (scadenza 2 aprile)

Comuni e terzo settore: fondi per progetti di coesione sociale (scadenza 2 aprile)

Comuni e terzo settore: l’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali ha pubblicato – in attuazione dell’art. 4 della legge regionale 16 gennaio 2024, n. 1 (Legge di stabilità regionale 2024-2026) – l’avviso con cui si sostegnono iniziative di carattere sociale, economico e culturale volte al rafforzamento della coesione sociale dei territori […]

Leggi tutto
Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Si intitola “Giovani Attivi: Combattere il Disagio e Promuovere la Sostenibilità” l’Avviso della Regione Siciliana destinato a sostenere progetti dedicati a persone di età compresa tra i 14 e i 35 anni. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali. Progetti I progetti da presentare devono prevedere […]

Leggi tutto
Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Sviluppo della cultura del volontariato in particolare tra i giovani è l’obiettivo principe dell’avviso della Regione Siciliana per iniziative del terzo settore. Un milione e 400 mila euro sono a disposizione per i progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni iscritte al Registro unico nazionale […]

Leggi tutto
Attività di interesse generale: modificata la graduatoria definitiva

Attività di interesse generale: modificata la graduatoria definitiva

Con D.D.G. n. 440 del 24.02.2025 è stata modificata la graduatoria definitiva a valere sull’Avviso pubblico della Regione Siciliana per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato,  associazioni di promozione sociale e fondazioni del terzo settore  per la realizzazione di attività di interesse generale […]

Leggi tutto
Servizio Civile, proroga per il Bando Volontari al 27 febbraio 2025, ore 14:00

Servizio Civile, proroga per il Bando Volontari al 27 febbraio 2025, ore 14:00

Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025, è prorogato al 27 febbraio 2025, ore 14.00, il termine di presentazione delle domande di servizio civile universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Webinar Istat, il censimento delle istituzioni Non profit

Webinar Istat, il censimento delle istituzioni Non profit

È partito il Censimento delle Istituzioni non profit. Per sottolineare l’importanza di questo appuntamento, lunedì 24 marzo l’Istat organizza un evento in forma ibrida: in presenza presso la sede centrale dell’Istituto e in diretta streaming sul proprio canale YouTube. Sarà un’occasione per scoprire gli obiettivi e le modalità della rilevazione dedicata […]

Leggi tutto
Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore, un’analisi

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore, un’analisi

Da Cantiere Terzo Settore un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore”. In particolare, nella comfort letter inviata dalla DG Concorrenza […]

Leggi tutto
Gli adempimenti per gli ETS

Gli adempimenti per gli ETS

Per gli enti del Terzo settore (Ets) gli adempimenti fiscali e amministrativi del 2025 Entro il 17 marzo, elaborazione e il successivo invio delle Certificazioni Uniche (Cu) al fisco per gli importi corrisposti nel precedente anno per gli Enti che per lo svolgimento delle proprie attività dispongono di collaboratori occasionali, professionisti e […]

Leggi tutto
Terzo Settore: l’UE autorizza le norme fiscali ad hoc dell’Italia

Terzo Settore: l’UE autorizza le norme fiscali ad hoc dell’Italia

La riforma del Terzo Settore volge verso una “piena attuazione”. La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore. Dal primo gennaio 2026 – spiega Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega al Terzo Settore – entrerà finalmente in vigore […]

Leggi tutto
Calendario delle principali scadenze per il Terzo Settore nel 2025

Calendario delle principali scadenze per il Terzo Settore nel 2025

Per gli enti del Terzo settore (Ets) il “Save the date” del 2025 con gli adempimenti fiscali e amministrativi si semplifica grazie all’utile lavoro svolto da CSVnet Lombardia, in collaborazione con il Caf Acli di Milano. In occasione del webinar “Adempimenti fiscali 2025: come orientarsi” dello scorso gennaio rivolto agli […]

Leggi tutto
Alveare CSV Formazione: i prossimi appuntamenti sulla piattaforma Gluo

Alveare CSV Formazione: i prossimi appuntamenti sulla piattaforma Gluo

Per il mese di febbraio le proposte formative raccolte nell’Alveare CSV Formazione riguarderanno in particolare alcuni strumenti web gratuiti che possono agevolare e semplificare le attività quotidiane di un ente o un’associazione, ma anche in che modo realizzare una comunicazione efficace utilizzando i social. Ancora, la rendicontazione e la contabilità, […]

Leggi tutto

I Progetti