• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
Programmazione
Le linee strategiche 2023
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Un’esperienza che ti cambia la vita
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV MESSINA

Vuoi far parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Le notizie del CESV

EsserCi Festival, le ragioni del CESV. “Insieme per essere sempre più comunità”

EsserCi Festival, le ragioni del CESV. “Insieme per essere sempre più comunità”

È stato chiesto a speaker e partner, ed è il caso di chiederlo anche al CESV Messina ETS. Cosa significa “EsserCi”? Quali sono le ragioni che hanno portato il Centro Servizi per il Volontariato a organizzare e promuovere, con il Comune di Messina, il festival del “volontariato che c’è”? «Alla […]

Leggi tutto
Il programma di “Esserci Festival” a Messina, l’1 ed il 2 dicembre

Il programma di “Esserci Festival” a Messina, l’1 ed il 2 dicembre

Tavole di contaminazione culturale al PalaCultura venerdì I dicembre Master class e speech a Palazzo Zanca nella mattina di sabato 2 dicembre Per i bambini visite guidate in Biblioteca e laboratori Lunaria e Intervolumina Superano quota 60 gli enti del territorio che parteciperanno all’Agorà   Organizzazioni di volontariato, scuole, istituzioni […]

Leggi tutto
Michele Gagliardo: “EsserCi per condividere gli orizzonti di un impegno per il cambiamento”

Michele Gagliardo: “EsserCi per condividere gli orizzonti di un impegno per il cambiamento”

Educatore e responsabile nazionale per la formazione di Libera. Associazioni, Nomi e numeri contro le mafie, Michele Gagliardo si occupa da oltre tre decenni in tutta Italia di politiche educative e giovanili. Ecco le sue riflessioni in vista della partecipazione a “EsserCi Festival”. – Le ultime indagini Istat certificano una […]

Leggi tutto
Laura Perrotta: “A Messina mi aspetto di trovare persone con la voglia di cambiare il mondo”

Laura Perrotta: “A Messina mi aspetto di trovare persone con la voglia di cambiare il mondo”

Dalla crisi del volontariato in Italia alle emergenze in corso in tutto il mondo: anche Laura Perrotta, Fundraising Director di Medici Senza Frontiere, porterà il suo contributo a “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”. Ecco le sue riflessioni, a partire da un “ribaltamento delle prospettive”. Dal 2020 siamo dentro emergenze […]

Leggi tutto
Patrizia Caruso: “Importante occasione di confronto. EsserCi oggi, dunque, per costruire il domani”

Patrizia Caruso: “Importante occasione di confronto. EsserCi oggi, dunque, per costruire il domani”

Patrizia Caruso, Head of Resilience Unit, ActionAid Italia, interverrà nella giornata conclusiva di “EsserCi Festival.  Queste le sue riflessioni sul volontariato in Italia e sulla risposta in termini di azione democratica alle crisi in atto. «Certamente il numero di volontari e volontarie che prestano servizio all’interno delle organizzazioni è drasticamente […]

Leggi tutto
Ad “EsserCi” Il non profit ai tempi della riforma. La masterclass di Nextbit

Ad “EsserCi” Il non profit ai tempi della riforma. La masterclass di Nextbit

Sabato 2 dicembre dalle 8:45 alle 10:30, nella seconda giornata di “Esserci Festival” a Palazzo Zanca,  nella sala delle Commissioni del Consiglio comunale,  si terrà una Masterclass rivolta a consulenti e rappresentanti delle associazioni, per approfondire i contenuti di natura gestionale organizzativa, amministrativa e fiscale che impegnano gli enti terzo […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

A Messina “Mal di Libia. I miei giorni sul Mediterraneo”. Il libro di Nancy Porsia

A Messina “Mal di Libia. I miei giorni sul Mediterraneo”. Il libro di Nancy Porsia

Giovedì 30 novembre alle ore 17:30 nel Tempio della Chiesa Evangelica Valdese in via Laudamo, 16 sarà presentato sarà presentato il libro di Nancy Porsia “Mal di Libia. I miei giorni sul mediterraneo”. L’iniziativa promossa da CESV Messina ETS, dall’Associazione Teria, dall’ANPI Provinciale di Messina, dalla Chiesa Evangelica Valdese e […]

Leggi tutto
Correre contro la violenza sulle donne, l’iniziativa di Prefettura e Comune

Correre contro la violenza sulle donne, l’iniziativa di Prefettura e Comune

Start alle ore 10 del 25 novembre dinanzi al Palazzo del Governo, invitati a partecipare tutti i cittadini.  In occasione della ricorrenza della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il prossimo 25 novembre 2023, si svolgerà una corsa podistica a carattere ludico motorio, organizzata dalla Prefettura e […]

Leggi tutto
“Scendo alla Prossima: Lima, la Capitale del Perù. Tra viaggi, emozioni e scoperte”

“Scendo alla Prossima: Lima, la Capitale del Perù. Tra viaggi, emozioni e scoperte”

dal 13 dicembre disponibile su Amazon e su tutte le piattaforme online Carmelo Di Gesaro, palermitano, autore e conduttore podcast, ci guida in un’avventura straordinaria attraverso la docu-serie “Scendo alla Prossima”, inizialmente concepita come podcast narrativo e ora disponibile anche come libro. L’opera, nata come esplorazione audio di Lima, la […]

Leggi tutto
A Capo D’Orlando il 24 e 25 novembre, Ho detto no “per Giulia e tutte le altre”

A Capo D’Orlando il 24 e 25 novembre, Ho detto no “per Giulia e tutte le altre”

Domenica 25 novembre ricorre la “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne” e a Capo d’Orlando dal 24 al 25 novembre si svolgeranno: il 24, Installazione in piazza Matteotti il 25,  una performance di danza “per Giulia e tutte le altre” in piazza Matteotti e a seguire un corteo […]

Leggi tutto
A Messina il 25 novembre, “Omayma – Orme nel tempo”

A Messina il 25 novembre, “Omayma – Orme nel tempo”

La pellicola di Fabio Schifilliti, prodotta daArknoah, sarà presentata a Messina sabato 25 novembre alle 18.30 nel corso di un evento speciale organizzato al Cinema Lux. La pellicola, che è stata girata nella Città dello Stretto, tra il lago di Ganzirri e la zona del porto, e nella suggestiva medina di […]

Leggi tutto
24 novembre a Milazzo, ASTREA Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

24 novembre a Milazzo, ASTREA Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne

L’associazione ASTREA – Amici delle Donne” celebrerà la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il 24 novembre alle ore 18.00 presso il Teatro Trifiletti (Milazzo). L’incontro prevederà i saluti dell’Amministrazione Comunale e l’intervento del presidente dell’associazione ASTREA – Amici delle Donne. Avrà luogo  un incontro d’arte con la Compagnia Teatrale GRUPPO TEATRO LIBERO che […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Bando per la selezione di operatori volontari, progetti di SCU per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili: Scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00

Bando per la selezione di operatori volontari, progetti di SCU per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili: Scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00

Bando per la selezione di 753 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili – Scadenza 22 dicembre 2023 alle ore 14:00 l bando si riferisce alla selezione di selezione di 753 operatori volontari da impiegare in 70 progetti di servizio civile per […]

Leggi tutto
Centri per la famiglia nei distretti socio sanitari dei comuni capoluogo di provincia. Proroga termine al 30 novembre 2023

Centri per la famiglia nei distretti socio sanitari dei comuni capoluogo di provincia. Proroga termine al 30 novembre 2023

Offrire servizi integrati alle famiglie siciliane, supportandole nelle attività quotidiane e favorendo la socialità. L’assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro della Regione Siciliana ha pubblicato un avviso (consultabile a questo link) per l’avvio dei Centri per la famiglia. Le risorse finanziarie ammontano a 720 mila euro e ad ogni proposta progettuale […]

Leggi tutto
Contributi energia al Terzo settore, online la piattaforma per le domande

Contributi energia al Terzo settore, online la piattaforma per le domande

Fino al prossimo 12 dicembre è possibile richiedere il sostegno previsto dal “dl Aiuti ter”. Saranno rimborsati gli enti che hanno subìto aumenti pari o superiori al 20% nei primi tre trimestri del 2022 rispetto al corrispondente dell’anno precedente Gli enti del Terzo settore possono finalmente richiedere i contributi per arginare […]

Leggi tutto
Fondazione CON IL SUD, Bando Socio-Sanitario: pubblicate le FAQ

Fondazione CON IL SUD, Bando Socio-Sanitario: pubblicate le FAQ

Sono disponibili online le FAQ del bando Socio-Sanitario 2023 promosso dalla Fondazione CON IL SUD, rivolto agli enti del Terzo settore delle regioni del Sud Italia (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna). Il bando mette a disposizione 4 MLN di euro per interventi a favore dei caregiver, che assistono quotidianamente familiari con un elevato bisogno di cura.  In […]

Leggi tutto
Sicilia, Avviso C) – Azioni a sostegno delle persone in condizione di isolamento ed esclusione sociale. Prorogato al 15 novembre

Sicilia, Avviso C) – Azioni a sostegno delle persone in condizione di isolamento ed esclusione sociale. Prorogato al 15 novembre

Pubblicato il DG 2990-S7 del 31 ottobre 2023 relativo all’Avviso pubblico per sostenere il potenziamento o l’avvio di iniziative territoriali a favore di nuclei o persone in condizione di povertà, ai sensi della legge regionale 13 luglio 2021, n. 16, articolo 2, comma 1, lettera c) Azioni a sostegno delle […]

Leggi tutto
Regione Siciliana , Avviso pubblico a valere sul “Fondo per le Politiche Giovanili”. Scadenza: 26 dicembre 2023

Regione Siciliana , Avviso pubblico a valere sul “Fondo per le Politiche Giovanili”. Scadenza: 26 dicembre 2023

Con D.D.G. n.  2851 del 19/10/2023 è stato  approvato l’ “Avviso pubblico per la selezione di progetti finanziati dalla Regione Siciliana e dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale- a valere sul “Fondo per le Politiche Giovanili” Anno 2022. L’Avviso finanzia progetti, […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

17 novembre, ore 10.00: presentazione del Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”.

17 novembre, ore 10.00: presentazione del Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”.

La data scelta è strettamente collegata alla VII #GiornataMondialedeiPoveri del 19 novembre. Il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia Tutto da perdere sarà presentato venerdì 17 novembre dalle ore 10 alle 12 a Roma, presso la sede di Caritas Italiana (via Aurelia, 796). Il Rapporto riporta numeri […]

Leggi tutto
Istat, Convegno “La prevenzione della violenza contro le donne”

Istat, Convegno “La prevenzione della violenza contro le donne”

CONVEGNO | MERCOLEDÍ 22 NOVEMBRE 2023 | ORE 10.00 Istat | via Cesare Balbo 14 | Roma Evento in presenza e online Stereotipi, big data e strumenti per la valutazione del rischio L’Istat organizza, con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, un incontro per presentare, valutare e […]

Leggi tutto
Attiviamo Energie Positive, 7 incontri online gratuiti per digitalizzare il tuo ETS

Attiviamo Energie Positive, 7 incontri online gratuiti per digitalizzare il tuo ETS

Oggi, la presenza online non è più un’opzione, ma una necessità per le organizzazioni del Terzo Settore. Su Attiviamo Energie Positive, ITAS Academy sta partendo un nuovo percorso di incontri gratuiti in collaborazione con gli esperti di ImpactOn che ti guideranno passo passo per potenziare la vostra presenza digitale e ottimizzare le vostre strategie di raccolta fondi. Da lunedì 6 novembre, ci […]

Leggi tutto
Ultima fase del processo di democrazia partecipata a Messina, tante le criticità rilevate da Spendiamoli Insieme

Ultima fase del processo di democrazia partecipata a Messina, tante le criticità rilevate da Spendiamoli Insieme

Comunicazione inadeguata, tempi stretti, soltanto una dozzina le proposte valutate, di cui 9 escluse e 3 ammesse. E mancano agli atti almeno 3 proposte presentate Fino al 31 ottobre sono ufficialmente in corso nel Comune di Messina le votazioni popolari su tre progetti proposti da cittadini e associazioni, da finanziare con […]

Leggi tutto
È online il Rapporto “Osservatorio Civico Pnrr. La società civile come guida per la giusta ripresa”

È online il Rapporto “Osservatorio Civico Pnrr. La società civile come guida per la giusta ripresa”

L’ Osservatorio Civico PNRR, ha pubblicato il rapporto “Osservatorio Civico Pnrr. La società civile come guida per la giusta ripresa”, un lavoro collettivo portato avanti dalle organizzazioni promotrici dell’Osservatorio e tutte le realtà ad esso aderenti. Il rapporto che nasce con la volontà di analizzare l’attuazione del Piano, proporre soluzioni […]

Leggi tutto
“Noi Doniamo”, 6° rapporto sul dono in Italia: la ripresa c’è ma va incoraggiata

“Noi Doniamo”, 6° rapporto sul dono in Italia: la ripresa c’è ma va incoraggiata

La fotografia annuale dell’IID: dopo i difficili e contrastati anni dell’emergenza pandemica segnali positivi in tutte le dimensioni del dono. Il volontariato cresce tra i giovani e, per la prima volta, sotto la lente la connessione tra dono e felicità Riguarda la diretta qui e scarica tutti i materiali in fondo alla […]

Leggi tutto