• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Semi di Bene - clicca sul banner per partecipare

Le notizie del CESV

L’estate “altra” con il volontariato: il focus del web magazine Vdossier

L’estate “altra” con il volontariato: il focus del web magazine Vdossier

L’estate, anzi “l’altra estate”, è al centro del nuovo focus di approfondimento del web magazine Vdossier, dopo quello dedicato alla salute. Un reportage che racconta come l’Italia l’estate divenga esperienza concreta di incontro, crescita e cittadinanza attiva. Ripercorriamo in sintesi gli argomenti toccati dalla rivista per tracciare una mappa, L’altra estate […]

Leggi tutto
“Semi di Bene”: il 13 giugno webinar di presentazione ad accesso libero

“Semi di Bene”: il 13 giugno webinar di presentazione ad accesso libero

Entra nel vivo l’azione di promozione e divulgazione del bando “Semi di Bene” promosso da UniCredit e CESV Messina. In calendario c’è infatti il webinar rivolto a tutte le realtà del mondo non profit di Messina e dell’Area Metropolitana. L’occasione servirà a presentare a tutti gli interessati i termini, le […]

Leggi tutto
Comunicazione: al via i laboratori online di grafica, comunicati stampa, social

Comunicazione: al via i laboratori online di grafica, comunicati stampa, social

“Grafica”, “Comunicati stampa”, “Social”: il CESV Messina promuove tre laboratori per affinare e migliorare le attività di comunicazione di volontari ed operatori del terzo settore. I tre laboratori forniranno strumenti pratici e aiuteranno i partecipanti a sviluppare le proprie capacità di comunicazione. I tre laboratori di comunicazione avranno ciascuno una durata […]

Leggi tutto
“Orizzonti condivisi” sui giovani immigrati: incontro il 12 giugno

“Orizzonti condivisi” sui giovani immigrati: incontro il 12 giugno

Si intitola “Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio” il volume, promosso dall’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma e realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS che sarà presentato a Messina, nella sede universitaria di Villa Amalia (via Consolare Pompea 4-9) giovedì 12 giugno alle […]

Leggi tutto
Il volontariato e il tema “Salute”: così l’approfondimento su Vdossier

Il volontariato e il tema “Salute”: così l’approfondimento su Vdossier

Dalle Case di Comunità agli “ambulatori ribelli” e al diritto alla salute, dalle novità del servizio civile universale al bando per la Capitale Italiana del Volontariato del 2026. Tanti i temi, gli approfondimenti, le analisi su Vdossier, il web magazine del volontariato promosso da CSVnet con il supporto dei 49 […]

Leggi tutto
Madonna della Lettera 2025: martedì 3 giugno uffici CESV chiusi

Madonna della Lettera 2025: martedì 3 giugno uffici CESV chiusi

Come ogni anno, in occasione della celebrazione della Madonna della Lettera, Patrona della città di Messina, gli uffici del CESV resteranno chiusi martedì 3 giugno e riapriranno il giorno dopo secondo gli orari usuali.

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

Giornate della Prevenzione Sanitaria: oltre 2500 le presenze a Messina

Giornate della Prevenzione Sanitaria: oltre 2500 le presenze a Messina

Si è la conclusa la VI Edizione delle Giornate della Prevenzione Sanitaria promossa dalla Terza Municipalità di Messina in sinergia con l’Amministrazione Comunale, le partecipate comunali Messina Social City e ATM ed il supporto dell’Esercito Italiano. Oltre 2500 le presenze a Villa Dante che hanno soddisfatto le aspettative e confermato […]

Leggi tutto
Prevenzione sanitaria: sabato e domenica le “Giornate” di Messina (VI edizione)

Prevenzione sanitaria: sabato e domenica le “Giornate” di Messina (VI edizione)

Partecipata la conferenza stampa di presentazione della VI edizione delle Giornate della Prevenzione sanitaria a Messina. L’evento promosso dalla 3^ municipalità in sinergia con l’amministrazione comunale ed il supporto della Messina Social city e di Atm S.p.a. si svolgerà a Villa Dante sabato 14 giugno e domenica 15 giugno dalle […]

Leggi tutto
“Fame di verità e giustizia” di Libera, le “tappe” messinesi (13-16 giugno)

“Fame di verità e giustizia” di Libera, le “tappe” messinesi (13-16 giugno)

Arriva in Sicilia “Fame di verità e giustizia”, un viaggio a 30 anni dalla nascita di Libera e della sua rete associativa, che attraversa il Paese, da Nord a Sud e in Europa con iniziative, flashmob, laboratori, assemblee, speaker corner e azioni di denuncia per animare il dibattito pubblico con […]

Leggi tutto
“Il gioco non ha età”, a Messina martedì 17 l’evento contro il gioco d’azzardo

“Il gioco non ha età”, a Messina martedì 17 l’evento contro il gioco d’azzardo

Si intitola “Il gioco non ha età” l’incontro che si terrà a Messina martedì 17 giugno a partire dalle ore 09:30 alla Chiesa di Santa Maria Alemanna. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Messinese della campagna nazionale “Mettiamoci in gioco” e da Federconsumatori, SPI CGIL Messina,  CGIL Messina, CESV Messina e […]

Leggi tutto
Messina, al carcere di Gazzi dal CePAS il laboratorio di trucco per le detenute

Messina, al carcere di Gazzi dal CePAS il laboratorio di trucco per le detenute

Mercoledì 11 giugno nella sezione femminile di media sicurezza del carcere di Gazzi nel corso di una semplice cerimonia verranno consegnati gli attestati di partecipazione al corso di trucco organizzato dal CePAS (Centro Prima Accoglienza Savio), associazione di volontariato presieduta dal salesiano Don Umberto Romeo.

Leggi tutto
“Partita del cuore” a Santa Teresa di Riva per la Giornata del donatore di sangue

“Partita del cuore” a Santa Teresa di Riva per la Giornata del donatore di sangue

Si terrà sabato 14 giugno la “Partita del cuore” organizzata dall’AVIS Comunale di Santa Teresa di Riva, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue. Evento calcistico, la “Partita del cuore” vedrà in campo quattro squadre: la squadra dei medici ed infermieri, la squadra dei donatori di organi. la […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assieme […]

Leggi tutto
Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

“A scuola per il futuro” è il bando ideato da Fondazione CDP nell’ambito del proprio impegno per promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia. Il fenomeno della dispersione scolastica rappresenta una barriera importante allo sviluppo sociale ed economico di un Paese, al punto che l’Unione Europea lo ha […]

Leggi tutto
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (scadenza: 31 luglio)

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza (scadenza: 31 luglio)

Al via la presentazione delle domande per richiedere un contributo di 10 mila euro per supportare le donne che stanno cercando di uscire da situazioni di violenza.

Leggi tutto
“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”: da oggi le scuole medie e gli istituti superiori siciliani che vogliono attivare il tempo pieno e prolungato per l’anno scolastico 2025-2026, possono inoltrare apposita richiesta all’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale.

Leggi tutto
Fqts: aperta agli ETS la call contro la “fuga” dei giovani (scadenza: 15 giugno)

Fqts: aperta agli ETS la call contro la “fuga” dei giovani (scadenza: 15 giugno)

Da Fqts (Formazione Quadri del Terzo Settore) una call dedicata a contrastare la “fuga” dei giovani dai territori del Mezzogiorno. Fqts è una iniziativa stabile della Fondazione Con il Sud per rafforzare il terzo settore meridionale puntando sull’alta formazione. L’obiettivo dell’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno trova in questa linea di intervento […]

Leggi tutto
Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere per enti del terzo settore

Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere per enti del terzo settore

Prorogata al 5 giugno la call Ludendo Docere promossa dal Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas” di Palermo. Rivolta agli enti del Terzo Settore operanti in contesti difficili sul territorio siciliano, l’iniziativa propone laboratori estivi gratuiti per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni, ideati per combattere la povertà educativa attraverso […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Capitale italiana del volontariato: entro il 30 giugno le candidature per il 2026

Capitale italiana del volontariato: entro il 30 giugno le candidature per il 2026

È stato pubblicato online il bando per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana del volontariato 2026, promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), in collaborazione con Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, e in partenariato con Forum Terzo Settore e Caritas Italiana. 

Leggi tutto
RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

Entro il 30 giugno 2025, tutti gli ETS – anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista – dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell’esercizio chiuso il 31/12/2024. A partire da martedì 10 giugno 2025, una volta aperta la pratica di deposito bilancio, nella schermata “Dati principali”, […]

Leggi tutto
Raccolte Fondi: torna la ricerca IID (questionario da compilare online)

Raccolte Fondi: torna la ricerca IID (questionario da compilare online)

Andamento delle Raccolte Fondi: parte la XXIII edizione dell’indagine dell’Istituto Italiano della Donazione (IID). Le Organizzazioni Non Profit sono invitate a partecipare entro il 21 luglio  compilando il questionario che IID propone per indagare l’attuale andamento delle raccolte fondi. Si può compilare il questionario cliccando qui. I dati trattati dal questionario, la […]

Leggi tutto
La formazione su Gluo a giugno, dagli empori solidali al legame con i donatori

La formazione su Gluo a giugno, dagli empori solidali al legame con i donatori

Nel mese di giugno in programma sulla piattaforma Gluo due percorsi dei CSV di Vicenza e Lombardia sud che si articolano su più incontri. Fanno parte dell’Alveare Csv Formazione, il catalogo che raccoglie le opportunità formative dei Centri di servizio, gratuite e online, aperte a tutti i volontari e le […]

Leggi tutto
Scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore: il quadro degli adempimenti

Scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore: il quadro degli adempimenti

Per gli enti del Terzo settore (Ets) il “Save the date” di giugno 2025 con gli adempimenti fiscali e amministrativi Il deposito dei bilanci Il codice del Terzo settore dispone che gli Ets debbano depositare presso il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) alcuni fondamentali documenti, fra cui: il bilancio […]

Leggi tutto
La prospettiva civica. Nuove letture dell’associazionismo sociale

La prospettiva civica. Nuove letture dell’associazionismo sociale

“La prospettiva civica. Nuove letture dell’associazionismo sociale tra ricerca, comunità e trasformazione” è il titolo del nuovo appuntamento del ciclo “Futuro Prossimo“, organizzato da CSVnet in collaborazione con il Csv Lazio e in programma il 21 maggio. L’incontro sarà un’occasione di confronto intorno ai risultati del decimo Rapporto sull’associazionismo sociale curato dall’Istituto di ricerche educative e formative (Iref) delle Acli, […]

Leggi tutto

I Progetti