• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
rdk full slide 1
rdk full slide 1
rdk full slide 2
Informazione
La carta dei servizi
del CESV Messina
rdk full slide 2
rdk full slide 3
Servizi
Benvenuti su
my.cesvmessina.org
rdk full slide 3
rdk full slide 5
network
Rappresenti un'associazione?
Entra nella community
rdk full slide 5
previous arrow
next arrow
box1

ENTRA IN CESV

Vuoi fare parte anche tu della nostra comunità?
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più
box1

ENTRA IN CESV

Entra a far parte della nostra comunità
Scopri di più
box1

Cinque per Mille

Opportunità e risorse per il volontariato
Scopri di più
box1

TERZO SETTORE

Normativa, documenti e strumenti sulla riforma del terzo settore
Scopri di più

Semi di Bene - clicca sul banner per partecipare

Le notizie del CESV

Si proroga “Semi di Bene”: il bando UniCredit-CESV scade il 25 luglio

Si proroga “Semi di Bene”: il bando UniCredit-CESV scade il 25 luglio

“Semi di Bene”: la scadenza si proroga di dieci giorni. I progetti da presentare al bando, dunque, devono arrivare entro il 25 luglio. Il bando interamente dedicato alle realtà del terzo settore di Messina e dell’Area Metropolitana, scelta come territorio-pilota per la Sicilia, rappresenta «un’opportunità specifica ed unica, un’occasione per […]

Leggi tutto
Parlare è agire: al via il laboratorio di Public Speaking del CESV

Parlare è agire: al via il laboratorio di Public Speaking del CESV

Si intitola “Parlare è agire” la due-giorni dedicata al Public Speaking promossa dal CESV per i volontari e gli operatori del terzo settore del Messinese. Pensato per chi desidera migliorare la propria capacità di comunicare in pubblico, coinvolgere, ispirare e costruire relazioni significative, il corso offrirà, con la guida della […]

Leggi tutto
Rigenerare e valorizzare le aree interne del Paese: così il focus di Vdossier

Rigenerare e valorizzare le aree interne del Paese: così il focus di Vdossier

Aree interne: rappresentano una delle linee di impegno strategico del sistema dei CSV italiano; sono ambito fondamentale della programmazione del CESV Messina; sono anche uno dei quattro ambiti tematici del bando “Semi di Bene“. Non per caso il web magazine del volontariato Vdossier dedica un focus alle aree interne del […]

Leggi tutto
Come stanno cambiando i CSV: il racconto del web magazine Vdossier

Come stanno cambiando i CSV: il racconto del web magazine Vdossier

Sul web magazine Vdossier un approfondimento a tutto tondo sulla trasformazione in atto del CSV – Centri Servizi per il Volontariato. Nell’ultimo quadriennio la rete è cambiata. CSVnet rinnova i propri organi, rieleggendo presidente Chiara Tommasini e il nuovo consiglio direttivo. I CSV si sono dotati di una nuova vision […]

Leggi tutto
Ancora possibile iscriversi ai webinar su comunicati stampa e social

Ancora possibile iscriversi ai webinar su comunicati stampa e social

Mentre si sta svolgendo “Comunicare un evento”, corso base di grafica tenuto da Riccardo Bonaventura, è ancora possibile iscriversi ad uno o a entrambi gli altri corsi online dedicati alla comunicazione del terzo settore e promossi dal CESV Messina. Laboratorio “Comunicati stampa” Il Laboratorio è specificatamente ideato per il mondo […]

Leggi tutto
Pubblicato il Bilancio Sociale 2024 del CESV Messina ETS

Pubblicato il Bilancio Sociale 2024 del CESV Messina ETS

Il progetto esemplare “Trame di comunità”, che sintetizza le azioni di sistema attuate dal Centro servizi come Agenzia di promozione del volontariato nel territorio, la seconda edizione di “EsserCi Festival” tenutosi il 5 e 6 dicembre come momento conclusivo di un percorso durato un intero anno, il percorso per il […]

Leggi tutto

Notizie dal volontariato

“Dove”, la guida per le persone fragili, si presenta il 16 luglio a Messina

“Dove”, la guida per le persone fragili, si presenta il 16 luglio a Messina

Si chiama “Dove dormire, mangiare, lavarsi 2025 – Sicilia”. Si tratta di una guida rivolta alle persone con fragilità che nasce dall’esperienza della Comunità di Sant’Egidio, che da molti anni in varie città italiane promuove una guida dei servizi utili alle necessità quotidiane delle persone senza dimora. In via sperimentale […]

Leggi tutto
Libero Cinema in Libera Terra: lunedì 14 proiezione nello spazio Icaros

Libero Cinema in Libera Terra: lunedì 14 proiezione nello spazio Icaros

Nella tappa messinese, realizzata in collaborazione con Anymore Onlus e il partenariato di ICAROS, e sostenuta da Centro Servizi per il volontariato di Messina – CESV Messina ETS, Libera Università dell’Educar – LUdE, Cooperativa EcoSMed e Parrocchia Sacra Famiglia del CEP, verrà proiettato, alle ore 21:30, il film “La storia […]

Leggi tutto
Torna Capo d’Orlando Blues: concerti il 26 e il 27 luglio a Villa Piccolo

Torna Capo d’Orlando Blues: concerti il 26 e il 27 luglio a Villa Piccolo

Torna per il 26° anno consecutivo Capo d’Orlando Blues. Due serate – il 26 e il 27 luglio a Villa Piccolo – i primi appuntamenti. Sabato 26 luglio sul palco Frida Bollani Magoni & Mark Glentworth. Domenica 27 luglio in concerto Roberto Luti & T.R.E.S. Radio Express Service. Capo d’Orlando […]

Leggi tutto
Telefono Amico Messina compie 50 anni: il 14 luglio mostra e convegno

Telefono Amico Messina compie 50 anni: il 14 luglio mostra e convegno

Telefono Amico Messina dal 1975 dà ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica. E quest’anno festeggia festeggia il mezzo secolo di vita. Cinquant’anni durante i quali ha assicurato, come continua a fare anche oggi, un […]

Leggi tutto
Donazione di sangue: gli appuntamenti di luglio a Messina e provincia

Donazione di sangue: gli appuntamenti di luglio a Messina e provincia

Fratres Letojanni ha pubblicato il calendario delle opportunità di donazione di sangue per tutto il 2025. A luglio le date sono: domenica 6, martedì 15 e domenica 27 (contatti: 331 9484787). Anche la rete Avis ha una serie di raccolte di sangue in programma. Per Avis Mistretta si tratta di […]

Leggi tutto
Palermo Capitale Italiana del Volontariato: i prossimi eventi

Palermo Capitale Italiana del Volontariato: i prossimi eventi

Nell’ambito dell’apporto che stanno dando gli enti di Terzo settore che operano nel territorio palermitano, ecco i prossimi appuntamenti di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025 promossi da alcune organizzazioni no profit con il supporto del CeSVoP: Spazio ai beni comuni. Strumenti e pratiche per prendersi cura di comunità e […]

Leggi tutto

Opportunità e bandi

Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

Emergenza alimentare: avviso regionale per ETS (scadenza: 31 agosto)

«Da oggi le realtà del terzo settore impegnate nel contrasto all’emergenza alimentare possono presentare istanza per l’erogazione dei finanziamenti regionali. L’assessorato della Famiglia e delle politiche sociali ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione delle somme. Sosteniamo così, nei tempi celeri che avevo richiesto ai nostri uffici, gli interventi per fronteggiare i casi […]

Leggi tutto
Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Nasce “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva […]

Leggi tutto
Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

La creatività come strumento per educare alla legalità, alle differenze e al rispetto delle donne. Torna, per il secondo anno consecutivo, nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Isola, il progetto “Arte: di ogni Genere”, fortemente voluto dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana, che lo ha finanziato […]

Leggi tutto
Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

L’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato l’avviso per finanziare, con oltre 294 mila euro un progetto volto alla sperimentazione di un modello integrato di accoglienza residenziale, presa in carico multidisciplinare, accompagnamento alla genitorialità e graduale reinserimento sociale di genitori sottoposti a misure alternative alla detenzione, accompagnati […]

Leggi tutto
Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Emergenza alimentare: rifinanziata la legge della Regione Siciliana

Cinque milioni di euro per rifinanziare la legge sulla povertà e sostenere gli enti del terzo settore nel contrasto all’emergenza alimentare. La misura, approvata qualche giorno fa all’Assemblea regionale siciliana nell’ambito della manovra bis, è stata presentata a Palazzo d’Orléans, a Palermo, dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, assieme […]

Leggi tutto
Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

“A scuola per il futuro” è il bando ideato da Fondazione CDP nell’ambito del proprio impegno per promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia. Il fenomeno della dispersione scolastica rappresenta una barriera importante allo sviluppo sociale ed economico di un Paese, al punto che l’Unione Europea lo ha […]

Leggi tutto

Strumenti per il volontariato

Istat: in corso la 3^ edizione del censimento del non profit

Istat: in corso la 3^ edizione del censimento del non profit

Fino al 24 ottobre  2025 si tiene la terza edizione della rilevazione multiscopo sulle Istituzioni non profit che l’Istat conduce con cadenza triennale nell’ambito dei Censimenti permanenti. Il Censimento permanente delle Istituzioni non profit ha l’obiettivo di ampliare il patrimonio informativo disponibile sul settore tramite l’approfondimento di tematiche specifiche e la valorizzazione degli […]

Leggi tutto
La povertà in Italia secondo i dati della rete nazionale della Caritas

La povertà in Italia secondo i dati della rete nazionale della Caritas

Presentato a Roma, il Report statistico nazionale 2025 sulla povertà in Italia realizzato dalla Caritas. Il Report è un lavoro di raccolta e di analisi dei dati provenienti da 3.341 Centri di ascolto e servizi delle Caritas diocesane, dislocati in 204 diocesi delle 16 regioni ecclesiastiche italiane. Ne emerge una […]

Leggi tutto
VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

La trasformazione digitale e l’adeguamento alle norme introdotte dalla riforma del Terzo settore sono tra le grandi sfide del Terzo settore italiano, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che spesso faticano ad adattarsi alle nuove regole e adempimenti. Per dare una risposta alle esigenze di queste organizzazioni, il cui […]

Leggi tutto
Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

È disponibile online la Guida agli standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato, uno strumento innovativo pensato per valorizzare l’esperienza volontaria e facilitarne il riconoscimento in ambito formativo e professionale. Il progetto La guida è il principale risultato del progetto europeo eQval – European quality standards in validation of the learning […]

Leggi tutto
Capitale italiana del volontariato: entro il 30 giugno le candidature per il 2026

Capitale italiana del volontariato: entro il 30 giugno le candidature per il 2026

È stato pubblicato online il bando per l’assegnazione del titolo di Capitale italiana del volontariato 2026, promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato (Csv), in collaborazione con Anci, l’Associazione nazionale dei Comuni italiani, e in partenariato con Forum Terzo Settore e Caritas Italiana. 

Leggi tutto
RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

Entro il 30 giugno 2025, tutti gli ETS – anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista – dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell’esercizio chiuso il 31/12/2024. A partire da martedì 10 giugno 2025, una volta aperta la pratica di deposito bilancio, nella schermata “Dati principali”, […]

Leggi tutto

I Progetti