• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Progetto DISERA coordinato da New Horizons. In onda la trasmissione radiofonica ‘Target’

Progetto DISERA coordinato da New Horizons. In onda la trasmissione radiofonica ‘Target’

Ogni mercoledì RadioDOCFM, su Youtube, dalle 10.00 alle 11.00, manda in onda la trasmissione radiofonica ‘Target’ , di Giuseppe Spignola. Il progetto “DISERA – DIsinformation of SEniors in Rural Areas” a Tusa, finanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Partenariati di piccola scala nel settore dell’educazione degli adulti,  intende migliorare l’alfabetizzazione mediatica […]

Leggi tutto
3 ottobre 2023 ore 11. Sicilia capitale del dono: presentazione dei dati sulla propensione a donare

3 ottobre 2023 ore 11. Sicilia capitale del dono: presentazione dei dati sulla propensione a donare

L’evento è realizzato in collaborazione con CeSVoP e con il sostegno della Fondazione Sicilia. L’Istituto Italiano della Donazione (IID), in occasione del Giorno del Dono 2023, invita a partecipare alla presentazione dei dati della XXI indagine IID sull’andamento delle raccolte fondi degli enti non profit in Italia e del sesto rapporto sul dono in Italia “Noi […]

Leggi tutto
Giovedì 21 settembre ore 9:00. Incontro “I beni culturali come motore di recupero ed inclusione sociale”

Giovedì 21 settembre ore 9:00. Incontro “I beni culturali come motore di recupero ed inclusione sociale”

CONOSCERE LA STORIA PER AGIRE INSIEME A TUTELA DEL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE GIOVEDI 21 SETTEMBRE ORE 9,00 NELLA SALA PARROCCHIALE DI S. MARIA DI GESÙ AL RITIRO  A cura della Parrocchia S. Maria di Gesù, Trapper Soc. Coop. Sociale Onlus, Legambiente dei Peloritani, il Comune di Messina e il Dipartimento […]

Leggi tutto
Corso di formazione online  “La scrittura di un progetto”. Iscrizioni entro il 3 ottobre

Corso di formazione online “La scrittura di un progetto”. Iscrizioni entro il 3 ottobre

Incontri il 6 e il 7 ottobre ma con iscrizioni da farsi entro le ore 18:00 del 3 ottobre, per il percorso dedicato alla progettazione che prevede un numero “chiuso” con un massimo di 20 volontari a cui potranno partecipare anche studenti dei corsi di laurea in Scienze del  servizio […]

Leggi tutto
21 Settembre, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

21 Settembre, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023

Giovedì 21 Settembre alle ore 18.00, presso Istituto “Cristo Re” dei Padri Rogazionisti, avverrà la presentazione del Messaggio di Papa Francesco. Nel contesto della celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, giovedì 21 settembre, alle ore 18.00, nella Sala multimediale dell’Istituto “Cristo Re” dei Padri Rogazionisti (viale Principe […]

Leggi tutto
Dal 29 Settembre all’1 Ottobre  – Il Cantiere dell’Incanto organizza: Incontri e workshop  “RELAZIONI D’AMORE”

Dal 29 Settembre all’1 Ottobre – Il Cantiere dell’Incanto organizza: Incontri e workshop “RELAZIONI D’AMORE”

Per musicisti e non, danzatori e non – presso Casa del Con, Messina Avvio venerdì 29 Settembre ore 10.00 – 13.00 LAa Voce del Tamburo| laboratorio di ascolto A cura di Giovanna la Maestra, Francesca Billè, Sandra Giura Longo, Luciana Troja con l’apporto di Paola Fraumeni e Sergio Runci Max […]

Leggi tutto
19 settembre a Milazzo. Ricominciano le lezioni gratuite di “Ginnastica dolce per la terza età”

19 settembre a Milazzo. Ricominciano le lezioni gratuite di “Ginnastica dolce per la terza età”

L’associazione “Alzheimer Milazzo”, associata alla Federazione Alzheimer Italia, centro di accoglienza per persone affette da Alzheimer e le loro famiglie nel territorio milazzese e comuni limitrofi, dopo una pausa estiva, a partire da martedì 19 settembre 2023, farà ripartire il corso ““Ginnastica dolce per la terza età”. Com’è intuibile dal […]

Leggi tutto
Domenica 24 Settembre 2023, la boccia Paralimpica a Santo Stefano di Camastra

Domenica 24 Settembre 2023, la boccia Paralimpica a Santo Stefano di Camastra

A Santo Stefano di Camastra il progetto sportivo più atteso di Settembre, arriva, in provincia di Messina, La Boccia Paralimpica! Si terrà il 24 settembre presso il Liceo Artistico “Ciro Michele Esposito”, frutto dell’iniziativa e collaborazione e della collaborazione di numerosi enti, tra cui, il Comune di Santo Stefano di […]

Leggi tutto
14-24 settembre, L’ARIAD  e la “ Maratona Alzheimer in 100 piazze”

14-24 settembre, L’ARIAD e la “ Maratona Alzheimer in 100 piazze”

L’Associazione per il Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze,  ARiAD-Onlus , al termine della pausa estiva, si rimette in….marcia! Inizierà fra qualche giorno un programma di attività collegate al progetto ” Maratona Alzheimer in 100 piazze “ che sarà realizzato sull’intero territorio nazionale dal 14 al 24 settembre […]

Leggi tutto
16 Settembre a Sant’Agata Militello, la consegna di un veicolo attrezzato per trasporto malati oncologici

16 Settembre a Sant’Agata Militello, la consegna di un veicolo attrezzato per trasporto malati oncologici

Progetto di Mobilità Garantita proposto dall’ASSOCIAZIONE SICILIANA LEUCEMIA ets e P.M.G. ITALIA S.p.A. e patrocinato anche dai Comuni di Acquedolci, Caprileone, Mirto, Sant’Agata Militello e Torrenova. Il progetto prevede il trasporto degli ammalati oncologici della zona presso gli ospedali di Catania, Cefalù, Messina, Palermo e Taormina per effettuare terapie, cure […]

Leggi tutto
Cesv Messina, Opportunità di partecipazione

Cesv Messina, Opportunità di partecipazione

Il CESV Messina è un ente del Terzo Settore, costituito in forma di associazione, con personalità giuridica. Possono associarsi ad esso tutte le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e gli altri Enti di Terzo Settore, esclusi quelli costituiti in una delle forme del Libro V del Codice […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, Avviso pubblico Contributi per la gestione dei Centri antiviolenza

Regione Sicilia, Avviso pubblico Contributi per la gestione dei Centri antiviolenza

I contributi concessi a valere sul presente avviso mirano a supportare i Centri Antiviolenza per le spese di gestione e per quelle sostenute a supporto delle/gli ospiti, riconoscendo il ruolo da essi svolto nella protezione delle donne vittime di violenza di genere e i loro figli minori o portatori di […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, Avviso pubblico per la concessione di contributi per la gestione delle strutture di accoglienza ad indirizzo segreto e strutture di ospitalità in emergenza esistenti

Regione Sicilia, Avviso pubblico per la concessione di contributi per la gestione delle strutture di accoglienza ad indirizzo segreto e strutture di ospitalità in emergenza esistenti

I contributi concessi a valere sul presente avviso mirano a supportare le strutture di ospitalità, per le spese di gestione e per quelle sostenute a supporto delle/gli ospiti, riconoscendo il ruolo da esse svolto nella protezione delle donne vittime di violenza di genere e i loro figli minori o portatori […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, Avviso pubblico piani personalizzati rivolti alle donne vittime di violenza e per attività formativa-informativa e di comunicazione presso gli istituti scolastici

Regione Sicilia, Avviso pubblico piani personalizzati rivolti alle donne vittime di violenza e per attività formativa-informativa e di comunicazione presso gli istituti scolastici

AVVISO PUBBLICO MULTI INTERVENTO: Interventi di assistenza e sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli minori o diversamente abili. Concessione di contributi ai Centri antiviolenza e alle strutture di accoglienza ad indirizzo segreto per il finanziamento di progetti volti alla realizzazione di piani personalizzati rivolti alle donne […]

Leggi tutto
“Pagine in scena”, incontri di formazione della cooperativa Lunaria

“Pagine in scena”, incontri di formazione della cooperativa Lunaria

Lunaria è pronta a far partire le attività nell’ambito del progetto Pagine in scena, vincitore del bando “Ad alta voce 2021” del Cepell (Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura). Gli 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗱𝗶 𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 𝑃𝑎𝑟𝑜𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 La lettura ad alta voce come atto vitale, quasi una danza. Il ritmo, le sfumature, […]

Leggi tutto
Comune Messina, Avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di Associazioni ambientali di volontariato a sottoscrivere convenzione per svolgere le funzioni di ispettore ambientale comunale volontario attraverso i propri associati

Comune Messina, Avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di Associazioni ambientali di volontariato a sottoscrivere convenzione per svolgere le funzioni di ispettore ambientale comunale volontario attraverso i propri associati

Pubblicato all’Albo Pretorio del Comune ed è consultabile sul sito istituzionale dell’ente, l’Avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di Associazioni ambientali di volontariato riconosciute ai sensi delle vigenti disposizioni normative a sottoscrivere convenzione per svolgere le funzioni di ispettore ambientale comunale volontario attraverso i propri associati qualificati. […]

Leggi tutto
Messina, Avviso pubblico nomina Comitato Tecnico-Scientifico per la creazione di un elenco di prodotti marchio De.C.O. Scadenza: 30.09.2023

Messina, Avviso pubblico nomina Comitato Tecnico-Scientifico per la creazione di un elenco di prodotti marchio De.C.O. Scadenza: 30.09.2023

L’ Avviso rientra nell’ambito della volontà dall’Amministrazione comunale di Messina per promuovere lo sviluppo e la valorizzazione delle tradizioni e delle eccellenze locali– ai sensi dell’art. 6 comma 6° del nuovo Regolamento Comunale per la tutela e la valorizzazione dei prodotti tipici locali e per l’istituzione della denominazione comunale (De.Co.). […]

Leggi tutto
8 settembre a San Piero Patti, Il progetto “Traiettorie: dispositivo educativo di comunità” 

8 settembre a San Piero Patti, Il progetto “Traiettorie: dispositivo educativo di comunità” 

Verrà presentato venerdì prossimo 8 settembre alle ore 10:30, a San Piero Patti, il progetto “Traiettorie: dispositivo educativo di comunità”  Il progetto nasce nell’ambito della riflessione condivisa fra i comuni di San Piero Patti, Montalbano, Librizzi e Basicò, caratterizzati da una significativa esposizione al rischio di abbandono scolastico che richiede […]

Leggi tutto
Servizio civile digitale. Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari. Scadenza: 28 settembre ore 14:00

Servizio civile digitale. Bando per la selezione di 4.629 operatori volontari. Scadenza: 28 settembre ore 14:00

E’ in scadenza il prossimo 28 settembre il Bando per la selezione sezione di 4.629 giovani tra i 18 e 28 anni, da impiegare in 213 progetti, afferenti a 76 programmi di intervento di Servizio civile digitale da realizzarsi in Italia, già finanziati con Decreto del Capo Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio […]

Leggi tutto
Servizio di consulenza: riapertura oggi, martedì 5 settembre

Servizio di consulenza: riapertura oggi, martedì 5 settembre

Il CESV Messina fornisce consulenza informativa di base, assistenza qualificata e accompagnamento per rafforzare le competenze dei volontari utili alla creazionee alla gestione di  un Ente del Terzo Settore, nelle diverse attività di interesse generale da loro svolte. Il servizio è erogato da personale interno e da professionisti qualificati, attraverso […]

Leggi tutto
Avulss Messina, Corso base per il volontariato socio sanitario

Avulss Messina, Corso base per il volontariato socio sanitario

Scopo del corso base per il volontariato socio sanitario, aperto a tutti, è offrire la indispensabile preparazione di base per l’esercizio del Volontariato organizzato in campo socio-sanitario, oltrechè offrire una qualificata presenza accanto a chi si trova in situazioni di bisogno e difficoltà. Il percorso formativo, che prevede 9 incontri […]

Leggi tutto
Laboratorio “Metodi e Tecniche di People raising”. Iscrizioni aperte

Laboratorio “Metodi e Tecniche di People raising”. Iscrizioni aperte

Proseguono le attività formative del CESV. In calendario il Laboratorio di people raising “Esserci: la forza di ogni comunità” Le organizzazioni di volontariato, oggi più che mai, avvertono l’esigenza di reperire nuovi volontari per le proprie associazioni che contribuiscano a farle crescere e a mantenerle dinamiche ed attive nel tempo. […]

Leggi tutto
Il CESV Messina riprende le attività dopo la chiusura estiva

Il CESV Messina riprende le attività dopo la chiusura estiva

Le attività del CESV Messina dopo la pausa estiva I servizi del CESV Messina continuano ad essere garantiti a tutti i volontari, alle organizzazioni di volontariato ed agli enti di terzo settore. Riprendono tutte le attività di consulenza e sono in programmazione le attività di formazione. Le iniziative –  realizzate […]

Leggi tutto
Alveare CSV Formazione. Corsi in avvio da settembre

Alveare CSV Formazione. Corsi in avvio da settembre

I corsi dell’Alveare CSV Formazione, aperti alla collettività e pensati per il mondo del volontariato e del Terzo Settore, sono un’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia,  nell’ambito del progetto Gluo Con l’Alveare, gli Ets di tutta Italia possono accedere ad una serie […]

Leggi tutto
Bando crowdfunding Impatto+ 2023 “Riscoprire comunità”. Scadenza: 25 settembre 2023

Bando crowdfunding Impatto+ 2023 “Riscoprire comunità”. Scadenza: 25 settembre 2023

Il Gruppo Banca Popolare Etica promuove  il Bando crowdfunding Impatto+ 2023 “Riscoprire comunità” per la creazione o lo sviluppo di comunità attente al sociale e all’ambiente con scadenza il 25 settembre 2023  Il nuovo bando Impatto+, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr – in collaborazione con Produzioni dal basso e grazie […]

Leggi tutto
Progetti di volontariato – 2^ scadenza 2020. Scadenza: 04.10.2023

Progetti di volontariato – 2^ scadenza 2020. Scadenza: 04.10.2023

I progetti di volontariato offrono ai giovani l’opportunità di prendere parte ad attività di solidarietà, aiutano ad affrontare i bisogni identificati all’interno delle comunità locali e contribuiscono a superare importanti sfide sociali sul campo. Il volontariato può svolgersi in un paese diverso dal paese di residenza del partecipante (tra quelli […]

Leggi tutto
Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Il bando, rivolto agli enti del terzo settore, ha l’obiettivo di promuovere progetti a sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio, con un’azione preventiva e di cura. A disposizione un ammontare complessivo di 30 milioni di euro. Scadenza: 20 settembre 2023 Unbando per il benessere psicologico e sociale […]

Leggi tutto
Legge Delega per la riforma fiscale: tutte le novità per il Terzo settore

Legge Delega per la riforma fiscale: tutte le novità per il Terzo settore

Tra le disposizioni previste, la revisione del sistema di imposizione sui redditi delle società e degli enti, indicazioni sull’Iva, il graduale superamento dell’Irap e alcuni regimi agevolativi per gli enti È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge delega al Governo per la riforma fiscale (legge del 9 agosto 2023 […]

Leggi tutto
“Estate addosso”, riaperti i termini per l’adesione alle borse lavoro. Nuova scadenza: 02.09.23

“Estate addosso”, riaperti i termini per l’adesione alle borse lavoro. Nuova scadenza: 02.09.23

Entro il 2 settembre le nuove candidature: saranno retribuite con 600 euro al mese per due mesi L’Azienda Speciale Messina Social City rende noto ai soggetti che intendono aderire al progetto l’Estate Addosso in qualità di ospitanti, che sono stati riaperti i termini per la presentazione delle istanze di partecipazione. […]

Leggi tutto
Atto di indirizzo 2023 al Terzo settore, stanziati 33 milioni di euro

Atto di indirizzo 2023 al Terzo settore, stanziati 33 milioni di euro

Dei fondi previsti dagli articoli 72 e 73 del codice del Terzo settore 22.666.890 di euro sono destinati ai progetti di rilevanza nazionale e 10.330.000 di euro ad altre iniziative, di cui 7.750.000 ai contributi per l’acquisto di autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali Il Ministero del Lavoro […]

Leggi tutto
AVVISO PUBBLICO U.N.R.R.A 2023. Scadenza: 31.08.2023

AVVISO PUBBLICO U.N.R.R.A 2023. Scadenza: 31.08.2023

Il Ministero dell’Interno ha assegnato  500.000,00 euro da destinare a programmi socio assistenziali volti a fornire “servizi di assistenza domiciliare per disabili che si trovano in stato di bisogno”. Oggetto del bando sono i programmi socio assistenziali volti a fornire servizi di “Assistenza sanitaria e socio assistenziale a favore delle […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, Avviso pubblico a sportello: finanziamento reddito di libertà da destinare alle donne vittime di violenza. Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023

Regione Sicilia, Avviso pubblico a sportello: finanziamento reddito di libertà da destinare alle donne vittime di violenza. Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023

Sono disponibili 236.063 euro, fino a esaurimento fondi, destinati ai Comuni che, in sinergia con i centri antiviolenza o con le strutture di accoglienza a indirizzo segreto iscritte all’albo regionale, vogliono avviare un progetto personalizzato in favore delle donne vittime di abusi e maltrattamenti, anche con figli minori o disabili. […]

Leggi tutto
Online la nuova edizione del bando “Ad Alta Voce”. Scade il 22 settembre 2023

Online la nuova edizione del bando “Ad Alta Voce”. Scade il 22 settembre 2023

Il bando finanzia 10 progetti per un totale di 500.000 euro. Il Centro per il libro e la lettura ha pubblica la terza edizione del bando “Ad Alta Voce”, rivolto a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro per sostenere progetti che promuovano l’educazione e l’abitudine alla lettura espressiva “ad alta voce” attraverso lo sviluppo e la […]

Leggi tutto
Comitato Consultivo dell’Azienda Sanitaria di Messina: “fermiamo la privatizzazione della sanità pubblica e i profitti dei privati nell’ASP di Messina”

Comitato Consultivo dell’Azienda Sanitaria di Messina: “fermiamo la privatizzazione della sanità pubblica e i profitti dei privati nell’ASP di Messina”

Pubblichiamo di seguito la nota del Comitato Consultivo sulla privatizzazione della sanità nell’ASP di Messina, a firma del suo presidente Antonino Giardina. “Senza alcuna consultazione preliminare con le organizzazioni che rappresentano il Cittadino/Utente e gli Operatori, apprendiamo dalla stampa locale che presso l’aula consiliare del Comune di S. Agata di […]

Leggi tutto
CESV Messina, estate 2023: orari di apertura e pausa estiva

CESV Messina, estate 2023: orari di apertura e pausa estiva

Dal 14 agosto al 1° settembre gli uffici del CESV Messina saranno chiusi e riapriranno il 5 settembre. Si comunica, inoltre, che gli stessi uffici,  sino al 13 agosto saranno aperti dal martedì al venerdì dalle 09.30 alle ore 12.30. Le consulenze sono sospese durante tutto il mese di agosto. […]

Leggi tutto
60 posti disponibili per il corso di “esecutore BLSD”

60 posti disponibili per il corso di “esecutore BLSD”

60 posti disponibili per i corsi BLSD in svolgimento a partire dal mese di settembre  Il CeSV Messina, nell’ambito delle proprie attività istituzionali intende realizzare,  tre corsi della durata di 5 ore per la formazione di Esecutori BLSD . I corsi si svolgeranno  tra settembre ed ottobre e la partecipazione al […]

Leggi tutto
Democrazia partecipata 2023 a Messina, proseguono le assemblee nelle Municipalità

Democrazia partecipata 2023 a Messina, proseguono le assemblee nelle Municipalità

Il CESV Messina offre consulenza a tutti i cittadini e le associazioni che ne facciano richiesta Dopo le tre assemblee nella I e nella IV e V Municipalità, continuano gli appuntamenti promossi dal progetto “Spendiamoli Insieme” dell’associazione Parliament Watch Italia, in collaborazione con il CESV – Centro servizi per il […]

Leggi tutto
“riGenerazione Futuro” – Bando è stato prorogato: partecipa entro le ore 12 dell’8 Settembre 2023

“riGenerazione Futuro” – Bando è stato prorogato: partecipa entro le ore 12 dell’8 Settembre 2023

L’iniziativa è promossa da Associazione Civita con Produzioni dal Basso e realizzata grazie al contributo del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e mira a generare valore nelle Regioni Calabria e Sicilia, con il coinvolgimento attivo delle realtà del Terzo settore operanti in questi territori, sostenendo progetti innovativi, promossi dalle comunità locali […]

Leggi tutto
Promozione del volontariato firmato protocollo d’intesa triennale tra Fondazione MeSSInA e CESV Messina ETS

Promozione del volontariato firmato protocollo d’intesa triennale tra Fondazione MeSSInA e CESV Messina ETS

Al centro dell’accordo l’impegno comune per lo sviluppo sostenibile Comitato tecnico composto da Gaetano Giunta e Rosario Ceraolo A settembre le prime iniziative sulle comunità energetiche rinnovabili   Ci sono l’attività di promozione del volontariato sul territorio e l’attenzione concreta alla realizzazione degli Obiettivi dell’Agenda 2030 al centro del protocollo […]

Leggi tutto
Proroga fino all’11 agosto, possibile partecipare alla XXI indagine dell’IID sull’andamento delle raccolte fondi

Proroga fino all’11 agosto, possibile partecipare alla XXI indagine dell’IID sull’andamento delle raccolte fondi

Il questionario on line è rivolto a tutte le organizzazioni non profit che desiderano partecipare alla ricerca, che permetterà di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani   L’Istituto Italiano della Donazione ha lanciato lo scorso 15 giugno la XXI edizione dell’indagine sull’andamento delle raccolte fondi in Italia. […]

Leggi tutto
Comune di Messina, Piano operativo locale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Comune di Messina, Piano operativo locale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Il Comune di Messina comunica  che nel caso di allerta rossa: sono attivi il Centro Operativo Coordinamento Emergenza Caldo presso pal. Satellite – Centro “Mai più ultimi” 090/7723311 per tutti i giorni interessati dall’emergenza; è attiva la turnazione dell’Unità di Strada per gli interventi straordinari di sorveglianza dei senza fissa […]

Leggi tutto
Fondazione CON Il SUD, Bando Socio-Sanitario 2023. Scadenza: 23 novembre 2023

Fondazione CON Il SUD, Bando Socio-Sanitario 2023. Scadenza: 23 novembre 2023

La Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 4 MLN di euro per interventi a favore dei caregiver che assistono quotidianamente familiari con un elevato bisogno di cura. Il bando scade il 23 novembre 2023 e interessa i territori del Sud Italia. Attraverso la quinta edizione del Bando Socio-Sanitario, la […]

Leggi tutto
“Messina chiama Ucraina – lo sport a servizio della solidarietà”

“Messina chiama Ucraina – lo sport a servizio della solidarietà”

“Messina chiama Ucraina-lo sport a servizio della solidarietà” è la manifestazione sportiva e di solidarietà che si terrà in Città, dal 24 luglio al 2 agosto, promossa dalle associazioni Messina Rugby, Old Rugby Messina 1980 e Cambiamenti APS. L’iniziativa, vedrà impegnati rugbisti messinesi insieme ad una rappresentanza di 40 giovani atleti, […]

Leggi tutto
Operativo l’incentivo contributo energia ETS. Scadenza: 21 agosto 2023

Operativo l’incentivo contributo energia ETS. Scadenza: 21 agosto 2023

E’ partito il 20 luglio 2023 il “Contributo energia”, l’incentivo rivolto agli Enti del Terzo Settore (ETS) e agli enti religiosi riconosciuti che svolgono attività di assistenza per disabili e anziani. La misura mette a disposizione contributi a fondo perduto per l’aumento dei costi di energia elettrica e gas naturale registrati […]

Leggi tutto
Aggiornamento dell’elenco permanente 2023

Aggiornamento dell’elenco permanente 2023

Il 10 luglio scorso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha aggiornato l’elenco permanente del 5 per mille 2023 D.D. 119 del 7 luglio 2023 E’ possibile consultare l’ Elenco permanente aggiornato e il relativo decreto D.D. 119 del 7 luglio 2023 Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali

Leggi tutto
Democrazia partecipata 2023 a Messina, assemblee per informare la cittadinanza.

Democrazia partecipata 2023 a Messina, assemblee per informare la cittadinanza.

“Spendiamoli Insieme” organizza incontri in tutto il territorio cittadino. Primi due appuntamenti il 26 e il 27 luglio. C’è tempo fino al 30 agosto per inviare il proprio progetto. Disponibili 110.000 euro Fino al 30 agosto la cittadinanza messinese può presentare proposte su come spendere i circa 110.000 mila euro messi […]

Leggi tutto
Sport e Terzo Settore – Statuti standard, approvati i primi modelli delle reti associative

Sport e Terzo Settore – Statuti standard, approvati i primi modelli delle reti associative

Si tratta di quelli di AICS – Associazione Italiana Cultura e Sport, CSI – Centro Sportivo Italiano, Unpli – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia APS, ASI – Associazioni Sportive Sociali Italiane APS, ANCeSCAO APS – Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti APS e CSEN APS – Centro Sportivo […]

Leggi tutto
Registro volontari, la vidimazione è esente dall’imposta di bollo

Registro volontari, la vidimazione è esente dall’imposta di bollo

Con risposta a interpello, l’Agenzia delle entrate si è espressa ribadendo che gli enti del Terzo settore, comprese le cooperative sociali e ad esclusione delle imprese sociali costituite in forma di società, sono esonerati dal pagamento Con la risposta ad interpello n. 333 del 4 luglio 2023 l’Agenzia delle entrate ha chiarito […]

Leggi tutto
Biblioteche e comunità. La terza edizione del bando scade il 28 luglio 2023

Biblioteche e comunità. La terza edizione del bando scade il 28 luglio 2023

Come già segnalato, scade il 28 luglio la possibilità di presentare proposte a valere sulla terza edizione del bando “Biblioteche e Comunità”, per favorire l’apertura delle biblioteche alla comunità rendendole luoghi attrattivi, accessibili, di confronto culturale e inclusione sociale, così da produrre un cambiamento nel rapporto tra istituzione bibliotecaria e territorio. […]

Leggi tutto
Iniziative in cofinanziamento per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno

Iniziative in cofinanziamento per l’infrastrutturazione sociale del Mezzogiorno

Sulla scia della collaborazione sviluppata  con altri enti di erogazione e soggetti profit per il sostegno congiunto ad interventi nel Mezzogiorno – avviata sin dal 2009 in via sperimentale – la Fondazione CON IL SUD ritiene utile definire e rendere pubblico un regolamento relativo alle iniziative in cofinanziamento. Il regolamento […]

Leggi tutto
“Estate Addosso 2023”: manifestazione di interesse dei Soggetti Ospitanti entro le ore 13 dell’1 agosto 2023

“Estate Addosso 2023”: manifestazione di interesse dei Soggetti Ospitanti entro le ore 13 dell’1 agosto 2023

Torna per la terza volta il progetto sperimentale “Estate Addosso”, iniziativa promossa dal Comune di Messina in collaborazione con l’Azienda Speciale Messina Social City che prevede la selezione di 700 beneficiari per l’assegnazione di borse di inclusione sociale a giovani messinesi. Potranno presentare la domanda di partecipazione giovani di età […]

Leggi tutto
Violenza di genere: 10 azioni-progetto esito del corso CESV

Violenza di genere: 10 azioni-progetto esito del corso CESV

Dall’osservatorio alla presa in carico dall’educazione alla mappatura dei servizi Presa in carico, formazione e sensibilizzazione, mappature e indagini territoriali: con dieci project work (sette di gruppo e tre individuali) si è completato a luglio il corso di alta formazione promosso dal CESV Messina ETS e dedicato a “I molteplici […]

Leggi tutto
Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Enel Cuore nasce nel 2003 con la missione di essere al servizio delle comunità attraverso interventi concreti in grado di rispondere ai bisogni delle persone e di chi vive in condizioni di fragilità e disuguaglianza sociale. Sostiene progetti di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità. Le attività di Enel Cuore sono focalizzate sui seguenti ambiti di […]

Leggi tutto
Nominato in Sicilia l’organismo territoriale di controllo

Nominato in Sicilia l’organismo territoriale di controllo

Con il decreto n° 83 del 2023 dell’ 1 giugno 2023,  del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato nominato l’Organismo Territoriale di Controllo (OTC) per la Sicilia, ambito n° 14. Gli organismi territoriali di controllo svolgono funzioni di controllo dei Centri di servizio per il volontariato  nel […]

Leggi tutto
Presentazione di MicroProgetti di sviluppo alla Caritas

Presentazione di MicroProgetti di sviluppo alla Caritas

Attraverso i MicroProgetti Caritas sostiene le comunità locali più vulnerabili in ogni parte del mondo per migliorare le condizioni di vita sociali ed economiche, favorendo relazioni di comunione e carità evangelica. Si tratta di piccoli interventi mirati, finalizzati a sostenere comunità di tutto il mondo – le più povere e […]

Leggi tutto
Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza prorogata: 25 settembre 2023

Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza prorogata: 25 settembre 2023

Prorogata al 25 settembre ore 12:00 la scadenza dell’Avviso pubblico di selezione per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48 del decreto lgs. n. 159/2011, di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Il bando è finalizzato ad individuare i soggetti cui concedere/rinnovare in uso gratuito i suddetti […]

Leggi tutto
A Milazzo balneazione assistita in due aree di ponente a cura delle Misericordie di Spadafora e San Piero Patti

A Milazzo balneazione assistita in due aree di ponente a cura delle Misericordie di Spadafora e San Piero Patti

Negli scorsi giorni è stato avviato il servizio di balneazione assistita, in spiaggia libera, per soggetti diversamente abili non deambulanti. Due le aree in cui sarà attivo il servizio: la piazzetta ex Cupole e lo spazio adiacente la “Gobba del Cammello”. L’inaugurazione è avvenuta alla presenza del sindaco Pippo Midili […]

Leggi tutto
CESV Messina, estate 2023: orari di apertura e pausa estiva

CESV Messina, estate 2023: orari di apertura e pausa estiva

Dal 14 agosto al 1° settembre gli uffici del CESV Messina saranno chiusi e  riapriranno il 5 settembre. Si comunica, inoltre, che gli stessi uffici, dalla prossima settimana e sino al 13 agosto saranno aperti dal martedì al venerdì dalle 09.30 alle ore 12.30. Le consulenze saranno sospese durante tutto […]

Leggi tutto
Il 2 e  3 a Agosto a Letojanni “Cuori senza frontiere”. Giochi popolari su spiaggia.

Il 2 e 3 a Agosto a Letojanni “Cuori senza frontiere”. Giochi popolari su spiaggia.

Cuori Senza Frontiere San Giuseppe Speciale edition 2023 il 2 ed il 3 agosto promossi dal Gruppo Fratres donatori di sangue di Letojanni con un ricco partenariato di cui fanno parte il Comune di Letojanni, la Parrocchia San Giuseppe di Letojanni, il CESV Messina ETS, la Fraternità di Misericordia San […]

Leggi tutto
HORCYNUS FESTIVAL 2023 VISIONI, immaginare le città del futuro

HORCYNUS FESTIVAL 2023 VISIONI, immaginare le città del futuro

Horcynus Festival è uno spazio di alto profilo dedicato alle arti cinematografiche del Mediterraneo e al dialogo tra queste e le arti visive, letterarie e performative. Inserendosi in un processo continuativo di ricerca multidisciplinare non è pensato unicamente come rassegna e contenitore artistico, ma vuole rappresentare uno spazio di lavoro […]

Leggi tutto
Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2023

Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2023

La Banca d’Italia, ispirandosi a principi di “solidarietà sociale”, stabilisce i criteri e le procedure per assegnare contributi finanziari a sostegno di attività concernenti in via preferenziale i seguenti settori di intervento: la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza), in particolare sostenendo […]

Leggi tutto
Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza: 18 luglio 2023

Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza: 18 luglio 2023

Prorogata al 18 luglio la scadenza dell’Avviso pubblico di selezione per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48 del decreto lgs. n. 159/2011, di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Il bando è finalizzato ad individuare i soggetti cui concedere/rinnovare in uso gratuito i suddetti immobili facenti […]

Leggi tutto
Dal 7 luglio a Messina “On the road” Le strade dell’antimafia sociale

Dal 7 luglio a Messina “On the road” Le strade dell’antimafia sociale

Ritornano a Messina anche per quest’anno i Campi di Impegno e Formazione sui beni confiscati, promossi da LIBERA, dal 7 al 12 luglio, giovani provenienti da molte parti d’Italia saranno impegnati in intense giornate di volontariato e di formazione. L’iniziativa promossa dal Presidio messinese di LIBERA “Nino ed Ida Agostino”, da […]

Leggi tutto
riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

L’iniziativa è promossa da Associazione Civita con Produzioni dal Basso e realizzata grazie al contributo del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e mira a generare valore nelle Regioni Calabria e Sicilia, con il coinvolgimento attivo delle realtà del Terzo settore operanti in questi territori, sostenendo progetti innovativi, promossi dalle comunità locali […]

Leggi tutto
Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Il CESV Messina ETS in questi anni ha collaborato con il progetto “Spendiamoli insieme” promossa da Parliament Watch per promuovere e diffondere le opportunità della normativa della Regione Siciliana, che impegna i comuni a spendere almeno il 2% dei fondi che ricevono dalla Regione con forme di democrazia partecipata. Nell’ambito […]

Leggi tutto
Bilancio sociale 2022, oltre l’80% di valutazione ottima e buona sui servizi da parte degli utenti

Bilancio sociale 2022, oltre l’80% di valutazione ottima e buona sui servizi da parte degli utenti

Nel nuovo Bilancio Sociale del CESV Messina ETS, pubblicato sul sito alla sezione programmi e bilanci, i “numeri” e gli approfondimenti del 2022, l’anno nel quale, il 14 giugno, il Centro ottiene l’iscrizione al Registro unico nazionale per il terzo settore nella sezione G (altri enti del terzo settore) acquisendo […]

Leggi tutto
Il Comitato Consultivo dell’ASP sull’intelligenza artificiale nell’ASP di Messina

Il Comitato Consultivo dell’ASP sull’intelligenza artificiale nell’ASP di Messina

Presentato durante una conferenza stampa, lunedì 26 giugno scorso, nell’aula ‘Mannino’ della Cittadella della salute (ex Mandalari), il nuovo servizio per gli utenti voluto da Asp Messina. Si tratta di un dispositivo di Intelligenza Artificiale al servizio dei cittadini per orientare, assistere e informare gli utenti dell’Azienda sanitaria Provinciale di Messina. […]

Leggi tutto
Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Adeguamento dei regolamenti comunali istitutivi dei gruppi comunali di volontariato di protezione civile. Scadenza: 30.08.2023

Come già segnalato la Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 22 dicembre 2022  (pubblicata nella Gazzetta ufficiale n° 53 del 3 marzo 2023) fornisce uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di […]

Leggi tutto
Libero cinema in libera terra. Al via a Messina l’11 luglio la diciottesima edizione del festival itinerante più longevo d’Italia

Libero cinema in libera terra. Al via a Messina l’11 luglio la diciottesima edizione del festival itinerante più longevo d’Italia

A Messina l’apertura del Festival l’11 luglio alle 21 con la proiezione di Settembre di Giulia Steigerwalt. Libero Cinema in Libera Terra, in collaborazione col Presidio di Libera “Nino e Ida Agostino” e l’Associazione Anymore Onlus, monterà lo schermo nel terreno confiscato alle mafie a Mili Marina, Ctr. Vallone, sede […]

Leggi tutto
Protezione civile, il 5 luglio in Sicilia si testa il nuovo sistema di allarme

Protezione civile, il 5 luglio in Sicilia si testa il nuovo sistema di allarme

Mercoledì 5 luglio, alle 12, i telefoni cellulari in Sicilia saranno raggiunti da un messaggio di test “IT-alert”, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale. Tutti i dispositivi agganciati a celle di telefonia mobile nell’Isola suoneranno contemporaneamente, emettendo un segnale distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati. […]

Leggi tutto
Festa sotto le Stelle 9. La Festa del Bene, della Solidarietà fa sold out

Festa sotto le Stelle 9. La Festa del Bene, della Solidarietà fa sold out

Domenica 25 giugno presso l’Oasi Medonna del Sorriso si è tenuta la nona edizione della Festa Sotto le Stelle organizzata da Terra di Gesù Onlus. L’evento presentata dalla giornalista Marina Bottari ha visto l’avvio con MariellaCostantino e Michele Careno che hanno recitato”E  vado a vedere le stelle” scritta da Francesco Certo,A seguire […]

Leggi tutto
Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Capri Leone, Giovedì 29 giugno un convegno su terzo settore ed enti pubblici”

Promosso dalla Regione siciliana, dal Comune di Capri Leone, dal CESV Messina e dall’ordine degli assistenti sociali della Sicilia, Giovedì 29 giugno a partire dalle 15:00 presso la Sala Giovanni Paolo II, si terrà il convegno dal titolo “Terzo settore ed enti pubblici: Situazione attuale con l’entrata in vigore del […]

Leggi tutto
Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID

Raccolta fondi: fino al 24 luglio partecipa alla XXI indagine dell’IID

Il questionario on line è rivolto a tutte le organizzazioni non profit che desiderano partecipare alla ricerca, che permetterà di tracciare le tendenze sulla propensione al dono degli italiani   L’Istituto Italiano della Donazione ha lanciato lo scorso 15 giugno la XXI edizione dell’indagine sull’andamento delle raccolte fondi in Italia. […]

Leggi tutto
Assemblea e meeting regionale delle Misericordie Siciliane 24 giugno 2023

Assemblea e meeting regionale delle Misericordie Siciliane 24 giugno 2023

Si svolgerà sabato 24 giugno 2023, a partire dalle ore 9:30, presso l’Auditorium dell’Istituto Salesiano San Francesco di Sales di Via Cifali 5 – Catania, il meeting regionale delle Misericordie siciliane promosso dalla Federazione Regionale delle Misericordie della Sicilia. Prenderanno parte all’evento le diverse autorità invitate e più di 200 […]

Leggi tutto
“Anch’io sono la Protezione Civile” – edizione 2023. Nel messinese 8 i campi scuola

“Anch’io sono la Protezione Civile” – edizione 2023. Nel messinese 8 i campi scuola

“Anch’io sono la Protezione Civile” – edizione 2023, pubblicato l’elenco dei progetti selezionati. Di seguito l’elenco dei campi scuola che si terranno nel messinese, con le indicazioni delle località dove di svolgeranno e le Organizzazioni di Volontariato che si occuperanno dell’allestimento degli stessi campi-scuola. Barcellona Pozzo Di Gotto (ME) – 31 […]

Leggi tutto
BPER Banca, Bando 2023 Crowdfunding. Candidature entro le ore 12:00 del 4 Agosto 2023

BPER Banca, Bando 2023 Crowdfunding. Candidature entro le ore 12:00 del 4 Agosto 2023

Una nuova opportunità di co-finanziamento per il terzo settore BPER Banca cerca progetti di riqualificazione di spazi con impatto sociale misurabile per le famiglie con bambini/e fino ai 10 anni e/o ragazzi/e fino ai 19 anni. Cofinanzia il tuo progetto al 65% per coprire le spese di realizzazione. Hai un […]

Leggi tutto
Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Con i Bambini lancia un nuovo bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il bando, rivolto agli enti del terzo settore, ha l’obiettivo di promuovere progetti a sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio, con un’azione […]

Leggi tutto
Registro unico Terzo settore, cosa fare se si è trasmigrati e scadenze

Registro unico Terzo settore, cosa fare se si è trasmigrati e scadenze

In vista del prossimo 30 giugno ecco un punto su obblighi e scadenze per gli enti del Terzo settore che hanno concluso in modo positivo la “trasmigrazione” completo di relativi link e riferimenti normativi Per quanto riguarda gli enti che ad oggi hanno completato con successo la “trasmigrazione”, e quindi […]

Leggi tutto
Capo d’Orlando, il 27 giugno si concludono i laboratori sullo sviluppo sostenibile

Capo d’Orlando, il 27 giugno si concludono i laboratori sullo sviluppo sostenibile

Martedì 27 giugno dalle 17:00 alle 20:00 si terrà il terzo appuntamento per conoscere ed approfondire “I pilastri dello sviluppo sostenibile”, sede dell’incontro la Biblioteca comunale, Via del Fanciullo – Capo d’Orlando. Il laboratorio sarà condotto da Santino Cannavò, presidente provinciale dell’UISP che ha già ricoperto il ruolo di Responsabile […]

Leggi tutto
7 luglio ore 11:00,Presentazione del Rapporto Annuale Istat 2023

7 luglio ore 11:00,Presentazione del Rapporto Annuale Istat 2023

Venerdì 7 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli, presenta il Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese. L’edizione 2023 del Rapporto Istat intende fornire una base informativa e di analisi ampia e rigorosa a supporto delle sfide che il Paese sta affrontando. Il […]

Leggi tutto
Entro il 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici

Entro il 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici

Entro il 30 giugno 2023 gli Enti che hanno ricevuto contributi pubblici nell’esercizio precedente pari o superiori a 10mila euro devono pubblicare sul proprio sito internet gli importi ricevuti. Soggetti interessati: associazioni, fondazioni e Onlus. Tipi di contributi da pubblicare: sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in […]

Leggi tutto
22 giugno alle 17:30 webinar di presentazione avviso per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del CTS

22 giugno alle 17:30 webinar di presentazione avviso per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del CTS

Vi aspettiamo giovedì 22 giugno alle 17.30, per un webinar promosso dal CESV Messina di presentazione dell’ Avviso regionale per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del Codice del Terzo Settore in scadenza il 17.07.23.  È possibile partecipare al webinar da computer, tablet o smartphone collegandosi al seguente indirizzo: […]

Leggi tutto
PNRR: Cultura e transizione ecologica, anche il Terzo settore in corsa per i fondi all’innovazione

PNRR: Cultura e transizione ecologica, anche il Terzo settore in corsa per i fondi all’innovazione

Cultura e transizione ecologica: scade il 12 luglio il termine per l’accesso ai 20 milioni di euro stanziati anche a favore del Terzo settore. L’incentivo, denominato «Transizione ecologica organismi culturali e creativi (Tocc)», è promosso dal ministero della Cultura a valere dei fondi Pnrr, al fine di promuovere l’innovazione anche […]

Leggi tutto
Workshop online su progetti Fami e nuova programmazione

Workshop online su progetti Fami e nuova programmazione

Il Centro Studi e Ricerche Idos organizza un workshop online in programma martedì 20 giugno dalle 16 alle 18, dedicato ai progetti del Fondo asilo migrazione e integrazione (Fami). Il Centro studi Idos è membro di un partenariato, guidato da Deloitte Consulting spa e con la partecipazione dell’Istituto Psicanalitico per […]

Leggi tutto
Sabato 17 giugno, Visita  guidata  all’orto  botanico

Sabato 17 giugno, Visita guidata all’orto botanico

L’Associazione per il Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze ( ARiAD-Onlus ) organizza per sabato 17 giugno 2023, dalle ore 10.00, una visita guidata all’Orto Botanico di Messina , da parte di pazienti, familiari e professionisti sanitari. A tale visita prenderanno parte anche i ragazzi del Centro Diurno […]

Leggi tutto
Presentato Il report della Caritas 2023

Presentato Il report della Caritas 2023

I dati siciliani presentati nel corso dell’appuntamento su “Inclusione sociale e povertà” organizzato dalla Conferenza episcopale siciliana all’Università di Messina Dopo il saluto dell’arcivescovo mons. Giovanni Accolla – delegato CESi per la Carità e la Salute – e del magnifico rettore prof. Salvatore Cuzzocrea, gli interventi di mons. Carlo Maria […]

Leggi tutto
Entro il 14 luglio la presentazione di progetti per la realizzazione di centri estivi, centri per servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa

Entro il 14 luglio la presentazione di progetti per la realizzazione di centri estivi, centri per servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa

Il Comune ha attivato una procedura ad evidenza pubblica per la presentazione da parte di soggetti giuridici disponibili alla realizzazione di centri estivi diurni, centri per servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa destinati alle attività rivolte ai minori (successivamente definiti, per brevità, “centri con funzione […]

Leggi tutto
“Donazione e Solidarietà”: quattro ragazze le protagoniste del nuovo progetto di servizio civile del CESV

“Donazione e Solidarietà”: quattro ragazze le protagoniste del nuovo progetto di servizio civile del CESV

C’è chi non ha mai fatto attività di volontariato e chi invece sta per costituire una propria associazione. Chi porta in campo l’esperienza scoutistica e chi è mossa dalla necessità interiore di connettersi più profondamente con la propria comunità. C’è chi è sempre rimasta nella propria città e chi ci […]

Leggi tutto
22 giugno 2023, al Policlinico Convegno Fasted su “Talassemie e anemie falciformi”

22 giugno 2023, al Policlinico Convegno Fasted su “Talassemie e anemie falciformi”

Leggi tutto
2 luglio, “Traversata NoLimits” tra Vulcano e Capo D’Orlando

2 luglio, “Traversata NoLimits” tra Vulcano e Capo D’Orlando

La manifestazione si terrà Domenica 2 Luglio, col Patrocinio dei Comuni di Capo d’Orlando, Vigevano e Lipari, con la collaborazione del CeSV Messina e col contributo di tanti, tantissimi sponsor L’Associazione “NoLimits-Al di là del Muro” di Capo d’Orlando e l’Associazione “Ricominciamo a Volare” di Vigevano, nell’ambito del Gemellaggio tra […]

Leggi tutto
Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno

Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno

Le indicazioni sulla scadenza prevista per fine mese, obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro Il 30 giugno prossimo […]

Leggi tutto
17 giugno, celebrazione della giornata della desertificazione e della siccità 2023 a Castelbuono (PA)

17 giugno, celebrazione della giornata della desertificazione e della siccità 2023 a Castelbuono (PA)

“Le donne sono le principali attrici negli sforzi globali per ridurre e invertire il degrado del suolo. Tuttavia, nella stragrande maggioranza dei paesi, le donne hanno accesso e controllo sulla terra ineguali e limitati. Non possiamo raggiungere la neutralità del degrado del suolo senza l’uguaglianza di genere e non possiamo […]

Leggi tutto
A ciascuno il suo impegno dalle associazioni ai vip, dalle famiglie ai ribelli. Il nuovo Vdossier racconta l’azione degli italiani

A ciascuno il suo impegno dalle associazioni ai vip, dalle famiglie ai ribelli. Il nuovo Vdossier racconta l’azione degli italiani

Gianluca Ginoble del trio Il Volo conquista la copertina del nuovo numero del magazine dei centri di servizio per il volontariato: il racconto in prima persona del ruolo nella sua carriera del mettersi a servizio degli altri, su e giù dai palchi internazionali e in famiglia, quando i tour finiscono.  […]

Leggi tutto
11 giugno, Festa di (quasi) estate al Parco ecologico S. Jachiddu

11 giugno, Festa di (quasi) estate al Parco ecologico S. Jachiddu

Foto in copertina di © Emiro Albiani, i Progetto FIAF-CSVnet “Tanti per tutti. Viaggio nel volontariato italiano”

Leggi tutto
25 giugno, Festa Sotto le Stelle 2023

25 giugno, Festa Sotto le Stelle 2023

Si svolgerà domenica 25 giugno dalle ore 20:00 all’Oasi Madonna del Sorriso di Messina, la 9ª Festa sotto le Stelle promossa dall’associazione Terra di Gesù Onlus: una serata di musica ed emozioni, che accompagneranno la consegna di attestati di benemerenza e di stima nonché riconoscimenti per alcune delle tantissime persone […]

Leggi tutto
Avviso per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del Codice del Terzo Settore. Scadenza: 17.07.23

Avviso per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del Codice del Terzo Settore. Scadenza: 17.07.23

L’obiettivo dell’Avviso è sostenere progettualità capaci di fornire risposte concrete, in un’ottica di multidimensionalità del bisogno, che abbiano un forte carattere di prossimità in risposta ai bisogni dei cittadini e che vedano il territorio e i cittadini attori delle politiche di sviluppo sociale ed economico delle comunità locali. I progetti […]

Leggi tutto
“Il Libro Siamo Noi”, i vincitori dell’edizione 2023

“Il Libro Siamo Noi”, i vincitori dell’edizione 2023

Premiazione “itinerante” scuola per scuola per il concorso promosso dal CESV Messina ETS Circa 1500 studenti coinvolti, 11 laboratori realizzati, 11 istituti scolastici aderenti: l’edizione 2023 del concorso “Il libro siamo noi” promosso dal CESV Messina ETS e intitolato quest’anno “Noi, parte della soluzione”, ha visto l’adesione degli istituti comprensivi […]

Leggi tutto
15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”

15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”

Incontro in presenza, presso la sede di Messina e online in Webinar Un’occasione da non perdere per orientarsi tra gli adempimenti obbligatori da  compiere sulla piattaforma del Registro Unico Nazionale e le relative scadenze. Ci incontreremo giovedì 15 giugno, ore 17:00, per entrare nel vivo del tema “RUNTS: adempimenti obbligatori […]

Leggi tutto
“La mia storia”: il laboratorio di fumetto del CePAS

“La mia storia”: il laboratorio di fumetto del CePAS

“La mia storia” è il titolo del laboratorio di fumetto che il CePAS ( Centro di Prima Accoglienza Savio) associazione di volontariato, ha proposto alla Casa Circondariale di Gazzi e che si è concluso nei giorni scorsi con la consegna degli attestati di partecipazione ai detenuti coinvolti. La cerimonia si […]

Leggi tutto
Avviso pubblico, sostegno economico sotto forma di contributo ad enti, fondazioni, associazioni ed altri organismi comunque denominati

Avviso pubblico, sostegno economico sotto forma di contributo ad enti, fondazioni, associazioni ed altri organismi comunque denominati

Avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla concessione, da parte della Regione siciliana, di un sostegno economico sotto forma di contributo ad enti, fondazioni, associazioni ed altri organismi comunque denominati, ai sensi dell’art. 128 della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11 e successive modifiche ed integrazioni, per l’esercizio […]

Leggi tutto
3 giugno al Centro Multiculturale Officina, FilìaFest – Premio Nino Cucinotta

3 giugno al Centro Multiculturale Officina, FilìaFest – Premio Nino Cucinotta

Coinvolte numerose associazioni e realtà cittadine sabato 3 Giugno 2023 al Centro Multiculturale Officina, in via Croce Rossa a Messina . L’Associazione Nino Cucinotta è pronta a lanciare la prima edizione del FilìaFest, manifestazione rivolta alla città di Messina, con l’obiettivo di condividere con tutti i cittadini interessati il valore […]

Leggi tutto
Stelle del Cinema, Cultura e solidarietà alla IV edizione del Premio Adolfo Celi del C.I.R.S.

Stelle del Cinema, Cultura e solidarietà alla IV edizione del Premio Adolfo Celi del C.I.R.S.

C’è grande attesa per la IV edizione del Premio Adolfo Celi, promosso dal C.I.R.S. con il patrocinio e la compartecipazione del Comune di Messina, dell’Assessorato regionale al Turismo Sport e Spettacolo e del Nuovo Imaie e con la partnership del CESV . Dopo il successo dello scorso anno l’iniziativa, presentata […]

Leggi tutto
Call for IDEAs – Inclusione sociale. 10 luglio, ore 14:00

Call for IDEAs – Inclusione sociale. 10 luglio, ore 14:00

Obiettivo della Call for IDEAs, emanato dalla Fondazione TIM, è individuare e suggerire idee e proposte con una visione ampia, a medio-lungo termine, che partano da una attenta lettura del contesto di appartenenza e dei suoi reali bisogni e prevedano il coinvolgimento attivo delle comunità di riferimento sfruttando la tecnologia come elemento distintivo per […]

Leggi tutto
8 giugno ore 16:30 “PNRR e Fondi Strutturali: lo stato dell’arte”

8 giugno ore 16:30 “PNRR e Fondi Strutturali: lo stato dell’arte”

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO A SANTA TERESA DI RIVA GIORNO 8 GIUGNO All’incontro, condotto da Maria Lucia Serio, consulente del Centro servizi, interverranno per i saluti istituzionali il sindaco di Santa Teresa di Riva Danilo Lo Giudice e il presidente del CESV Santi Mondello. Le relazioni saranno a cura di Piero […]

Leggi tutto
Call for IDEAs – Istruzione e Ricerca Scientifica. Scadenza: 10 luglio 2023, ore 14:00

Call for IDEAs – Istruzione e Ricerca Scientifica. Scadenza: 10 luglio 2023, ore 14:00

Obiettivo della Call for IDEAs, della Fondazione TIM, è individuare e suggerire idee e proposte con una visione ampia, a medio-lungo termine, che partano da una attenta lettura del contesto di appartenenza e dei suoi reali bisogni e prevedano il coinvolgimento attivo delle comunità di riferimento sfruttando la tecnologia come elemento distintivo per innovare in modo responsabile […]

Leggi tutto
Call for IDEAs – Arte e Cultura. Scadenza. 10 luglio, ore 14:00

Call for IDEAs – Arte e Cultura. Scadenza. 10 luglio, ore 14:00

Obiettivo della Call for IDEAs, della Fondazione TIM, è individuare e suggerire idee e proposte con una visione ampia, a medio-lungo termine, che partano da una attenta lettura del contesto di appartenenza e dei suoi reali bisogni e prevedano il coinvolgimento attivo delle comunità di riferimento sfruttando la tecnologia come elemento distintivo per innovare in modo responsabile […]

Leggi tutto
Campi Estivi Rise up! Emergency

Campi Estivi Rise up! Emergency

Se vuoi la pace, prepara la tenda Rise up! – EMERGENCY LAB sono i campi estivi organizzati da EMERGENCY per i ragazzi tra i 18 e i 28 anni come te, che tra un percorso di studi e l’altro, tra una pandemia e una guerra scoppiata in Europa non smettono di chiedersi: «Cosa posso […]

Leggi tutto
Contributi per l’anno 2023 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell’Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione siciliana

Contributi per l’anno 2023 alle Organizzazioni di volontariato iscritte nell’Elenco territoriale del volontariato di protezione civile della Regione siciliana

Il contributo finanziario del Dipartimento regionale intende sostenere l’attività delle Organizzazioni di Volontariato iscritte all’Elenco Territoriale del Volontariato di P.C. della Regione Siciliana. E’ stata pubblicata, Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, lo scorso venerdì 21 maggio, la circolare 28 aprile 2023 riguardante “Contributi per l’anno 2023 alle Organizzazioni di volontariato […]

Leggi tutto
Politiche sociali, presentato il piano regionale per l’invecchiamento attivo

Politiche sociali, presentato il piano regionale per l’invecchiamento attivo

Una serie di iniziative sociali, sanitarie ed economiche rivolte alla terza età sono al centro del “Piano per l’invecchiamento attivo” degli assessorati regionali delle Politiche sociali e della Salute presentato questa mattina nella sala Mattarella dell’Assemblea regionale siciliana. L’obiettivo è quello di favorire una nuova prospettiva, in considerazione del processo ineludibile […]

Leggi tutto
Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due bandi

Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due bandi

Due nuovi bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, “In progresso” e “Prospettive”, dedicati rispettivamente ad accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e dell’innovazione tecnologica e delle persone disoccupate e inattive. Il Fondo promuove “Prospettive”, il bando dedicato ad accompagnare lo sviluppo delle […]

Leggi tutto
Fondi per enti e associazioni, ecco il bando della Regione Sicilia

Fondi per enti e associazioni, ecco il bando della Regione Sicilia

Quasi cinque milioni di euro per contributi a enti, fondazioni e associazioni per la realizzazione di iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, storica, ricreativa, artistica, sportiva, ambientale, di promozione dell’immagine della Regione e dell’economia locale. La giunta regionale, nella seduta odierna, ha approvato l’avviso pubblico in attuazione di una norma […]

Leggi tutto
Comunicazione disservizio linee telefoniche

Comunicazione disservizio linee telefoniche

Si comunica che in data odierna i numeri di telefono fissi del CESV Messina risultano, talvolta, non raggiungibili. I tecnici stanno lavorando per rispristinare l’operatività. Per comunicazioni urgenti si possono chiamare i seguenti numeri telefonici: 090.6011825  3392017377 335 136 9773 3292667057  

Leggi tutto
20 maggio ore 20:30 al Teatro Mandanici. Spettacolo di beneficenza per finanziare le attività della Rete del Banco Alimentare

20 maggio ore 20:30 al Teatro Mandanici. Spettacolo di beneficenza per finanziare le attività della Rete del Banco Alimentare

L’associazione “Il Pane Quotidiano OdV” organizza, il 20 maggio al Teatro Mandanici, uno spettacolo di beneficenza per finanziare le attività della Rete del Banco Alimentare. Ospiti d’eccezione Samuel Peron (recente vincitore de Il Cantante Mascherato) e Veera Kinnunen. Si esibirà il gruppo Anni senza fiato – Tributo ai Pooh. Sarà […]

Leggi tutto
8 giugno 2023 ore 16:30 a Santa Teresa di Riva. Sicilia: PNRR e Fondi Strutturali lo stato dell’arte

8 giugno 2023 ore 16:30 a Santa Teresa di Riva. Sicilia: PNRR e Fondi Strutturali lo stato dell’arte

Il CESV Messina nell’ambito della propria attività promuove un incontro di approfondimento finalizzato ad informare e sensibilizzare il mondo del terzo settore sulle importanti opportunità derivanti dal dal ciclo di programmazione 2021-2027. Il PNRR e i Fondi Strutturali investono importanti risorse per l’inclusione sociale. Circa 30 miliardi tra PNRR, React […]

Leggi tutto
Gemellaggio delle Associazioni Volontari AVIS di Falcone e S. Maria Capua Vetere

Gemellaggio delle Associazioni Volontari AVIS di Falcone e S. Maria Capua Vetere

  Gemellaggio come condivisione di esperienze il leit motiv dell’intervento del rappresentante gruppo giovani Avis Comunale di Falcone e ass. comunale di Oliveri Marco Crisafulli. Celebrata nell’Aula Consiliare del Comune di Falcone la cerimonia di gemellaggio delle associazioni volontari italiani sangue Avis di Falcone e di Santa Maria Capua Vetere. […]

Leggi tutto
8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2023 a tema “Sostenibilità e diritti”. Scadenza 22 maggio 23

8 per mille Buddhisti: Bando Umanitario 2023 a tema “Sostenibilità e diritti”. Scadenza 22 maggio 23

L’U.B.I. – Unione Buddhista Italiana concorre, come altre confessioni religiose, alla ripartizione della quota pari all’8 per mille dell’IRPEF e destina le somme devolute a tale titolo dallo Stato ad interventi culturali, sociali ed umanitari anche a favore di altri Paesi, nonché assistenziali e di sostegno al culto. Con il […]

Leggi tutto
I pilastri dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: incontri di approfondimento proposti dal CESV Messina

I pilastri dello sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030: incontri di approfondimento proposti dal CESV Messina

“La promozione del volontariato va intesa come finalità generale da perseguire sia in termini quantitativi che qualitativi e richiama i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile di Agenda 2030, negli interventi di accompagnamento e sostegno per gli Enti di Terzo Settore.” La programmazione 2023 del CESV Messina così come quella degli […]

Leggi tutto
Laboratorio di Teatro-Forum a Maregrosso

Laboratorio di Teatro-Forum a Maregrosso

Nell’ambito del progetto Ar.P.A (Arte, Partecipazione, Abitanza), un laboratorio di Teatro Forum che prevede due fasi: costruzione delle scene teatrali che rappresentano quanto emerso dalle interviste ai residenti di Fondo Sacca/Maregrosso; rappresentazione con la tecnica del Teatro-Forum di fronte al pubblico della festa. In un’ottica sistemica si esploreranno le relazioni […]

Leggi tutto
13 maggio 2023, ore 10:30 a Colle San Rizzo. Presentazione dei risultati di City Nature Challenge 2023

13 maggio 2023, ore 10:30 a Colle San Rizzo. Presentazione dei risultati di City Nature Challenge 2023

Da Don Minico sabato 13 maggio 2023 dalle ore 10:30 la presentazione dei risultati della CITY NATURE CHALLENGE 2023 con la consegna degli attestati di Cittadino Scienziato. Con le rilevazioni in campo a Dinnammare della City Nature Challenge 2023 il 1° maggio 2023 si è conclusa la fase operativa della competizione […]

Leggi tutto
10 maggio. Presentati i primi risultati del Censimento permanente delle istituzioni non profit

10 maggio. Presentati i primi risultati del Censimento permanente delle istituzioni non profit

Presentati oggi, mercoledì 10 maggio, a partire dalle ore 10, i primi risultati della seconda edizione del Censimento permanente delle istituzioni non profit (anno di riferimento: 31/12/2021). La rilevazione campionaria sulle istituzioni non profit, realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, si è svolta nel corso del 2022, […]

Leggi tutto
12 maggio 2023, ore11:00,  Dialogo sulle discriminazioni – Conoscenza, consapevolezza e ingaggio contro razzismo e afrofobia

12 maggio 2023, ore11:00, Dialogo sulle discriminazioni – Conoscenza, consapevolezza e ingaggio contro razzismo e afrofobia

Come già segnalato Organizzato dal Centro servizi per il volontariato di Messina come tappa del progetto europeo Champs e inserito tra le manifestazioni della nuova edizione del concorso per le scuole “Il libro siamo noi”, venerdì 12 maggio all’Istituto N. Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto a partire dalle ore […]

Leggi tutto
9 maggio: Giornata dell’Europa 2023 e Festival dell’Anno europeo delle competenze

9 maggio: Giornata dell’Europa 2023 e Festival dell’Anno europeo delle competenze

Il 9 maggio, Giornata dell’Europa, inizierà ufficialmente l’Anno europeo delle competenze, ponendo le competenze al centro del dibattito politico dell’UE. Il Festival dell’Anno europeo delle competenze metterà in evidenza l’importanza delle competenze per gli stakeholder locali, nazionali ed europei, ma anche per i media dei diversi Stati membri. Il 9 maggio, durante la […]

Leggi tutto
Avvio del Progetto “La vita che si fa strada”

Avvio del Progetto “La vita che si fa strada”

Percorso di promozione dei valori della legalità e della giustizia, diretto all’informazione, acquisizione di consapevolezza e responsabilizzazione, promosso dall’ULEPE di Messina e realizzato dall’Associazione “Angeli sull’Asfalto” di Terme Vigliatore Ha preso avvio lo scorso 27 aprile il Progetto “La vita che si fa strada” promosso dall’ULEPE di Messina ammesso a […]

Leggi tutto
Domenica torna “Bicincittà”. Cannavò (Uisp Messina): “Non è un evento sportivo, ma un modo di vivere la città”

Domenica torna “Bicincittà”. Cannavò (Uisp Messina): “Non è un evento sportivo, ma un modo di vivere la città”

Domenica 7 maggio torna a Messina “Bicincittà”. La manifestazionene ideata ed organizzata dalla Uisp è stata presentata questa mattina a Palazzo Zanca dal presidente Uisp comitato territoriale Messina APS, Santino Cannavò. «Bicincittà – ha esordito Cannavò – è arrivata alla sua 35esima edizione, ma non siamo qui per celebrare un […]

Leggi tutto
12 maggio ore 17, Webinar di presentazione bandi “The CARE Project”: POP, START e Wave

12 maggio ore 17, Webinar di presentazione bandi “The CARE Project”: POP, START e Wave

Vi aspettiamo venerdì 12 maggio alle 17.00, per un webinar promosso dal CESV Messina in collaborazione con ActionAid Italia, di presentazione del “The CARE Project”:  POP (Progetti per le Organizzazioni della società civile); START (Sviluppo Territoriale nelle Aree Interne); WAVE (Advocacy, lobby e campaigning per i Valori Europei) – bandi con scadenza 04.06.23. […]

Leggi tutto
Statuti standard per gli enti aderenti alle reti associative. Online l’avviso pubblico

Statuti standard per gli enti aderenti alle reti associative. Online l’avviso pubblico

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato le indicazioni per l’approvazione dei modelli che semplificherebbero l’iscrizione al registro unico nazionale delle organizzazioni aderenti alle reti. Ecco le istruzioni per accedere all’istanza di approvazione Novità in tema di statuti per gli enti del Terzo settore. Nel codice del […]

Leggi tutto
Istat, primi risultati del Censimento permanente delle Istituzioni non profit

Istat, primi risultati del Censimento permanente delle Istituzioni non profit

CONVEGNO | MERCOLEDÍ 10 MAGGIO 2023 | ORE 10.00 Istat, via Cesare Balbo 14 | Roma Mercoledì 10 maggio alle ore 10, presso l’Aula Magna di via Cesare Balbo, si tiene la presentazione dei primi risultati della seconda edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit (Anno di riferimento 31/12/2021). A […]

Leggi tutto
Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore 2023

Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore 2023

Enel Cuore nasce nel 2003 con la missione di essere al servizio delle comunità attraverso interventi concreti in grado di rispondere ai bisogni delle persone e di chi vive in condizioni di fragilità e disuguaglianza sociale. Sostiene progetti di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità. E’ possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno. Le attività di […]

Leggi tutto
Intesa Sanpaolo SpA, Fondo di beneficenza 2023

Intesa Sanpaolo SpA, Fondo di beneficenza 2023

Seguendo una tradizione consolidata, lo Statuto di Intesa Sanpaolo S.p.A. prevede la possibilità di destinare, tramite il “Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale”, una quota degli utili distribuibili alla beneficenza e al sostegno di progetti che hanno come riferimento la solidarietà, l’utilità sociale e il valore […]

Leggi tutto
Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. Scadenza: 26 giugno

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. Scadenza: 26 giugno

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali.  Novità dell’edizione 2023 è l’apertura anche a imprese sociali senza scopo […]

Leggi tutto
“Noi, parte della soluzione”, in corso i laboratori del concorso per le scuole del CESV Messina ETS

“Noi, parte della soluzione”, in corso i laboratori del concorso per le scuole del CESV Messina ETS

Tra le iniziative teatro di burattini, realizzazione di podcast, letture animate, l’incontro con Cettina Marziano il “Dialogo sulle discriminazioni” e il “Piccolo Parlamento” Centinaia gli studenti coinvolti nell’edizione 2023 de “Il libro siamo noi”, il concorso per le scuole promosso dal CESV Messina ETS e intitolato quest’anno “Noi, parte della […]

Leggi tutto
12 maggio all’Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto “dialogo sulle discriminazioni”

12 maggio all’Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto “dialogo sulle discriminazioni”

Organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato di Messina come tappa del programma europeo “CHAMPS”, l’evento fa parte delle iniziative del concorso per le scuole “Il libro siamo noi” In programma la testimonianza di Carmela Izegbe Marotta di AFAR. Sarà presentata la ricerca del gruppo di lavoro Trame Migranti tra […]

Leggi tutto
L“Abbraccialo per me” e il Progetto “Prenditi cura di me”

L“Abbraccialo per me” e il Progetto “Prenditi cura di me”

Nell’ambito della Convenzione per i Percorsi per le competenze Trasversali e per l’Orientamento(PCTO) stipulata con l’Istituto Sciascia/Fermi di S.Agata Militello, l’Associazione “Abbraccialo per me-OdV-ETS”, con l’obiettivo di promuovere la salute mentale nelle scuole ,  ha predisposto il progetto “Prenditi cura di me”, progetto che sviluppa i seguenti temi: La conoscenza […]

Leggi tutto
Bicincittà 2023 Messina

Bicincittà 2023 Messina

#BICINCITTA2023ME Manifestazione della UISP dedicata a questo straordinario mezzo di trasporto e di divertimento. Domenica 7 Maggio dalle ore 9:00 in Piazza Duomo per i saluti e raduno. Dalle 09:30 inizieranno le attività ludico educative in piazza e partirà la pedalata. Due giri, uno di 4km e uno di 18km; […]

Leggi tutto
4 maggio. “Messina e i suoi poveri. Uno sguardo dalle periferie”, Convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

4 maggio. “Messina e i suoi poveri. Uno sguardo dalle periferie”, Convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

Giovedì 4 maggio alle 17:00. Presso il Salone delle Bandiere – Palazzo Zanca Il convegno, a partire dall’esperienza del centro Flortibert Bwana Chui della Comunità di Sant’Egidio, a Camaro San Paolo, vuole proporre l’inizio di una riflessione su Messina, i suoi poveri e le sue periferie. Il Centro  Flortibert Bwana […]

Leggi tutto
“Interrogazione” in democrazia partecipata

“Interrogazione” in democrazia partecipata

40 studenti dello “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata di Militello incontrano sindaci e assessori di 14 Comuni del comprensorio per avanzare proposte su come coinvolgere la cittadinanza nella scelta dei progetti da finanziare con 150 mila euro all’anno Mercoledì 3 maggio, alle 10, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sciascia – Fermi” […]

Leggi tutto
A Tusa, l’ultimo meeting del progetto From Zero to Hero dell’associazione New Horizons

A Tusa, l’ultimo meeting del progetto From Zero to Hero dell’associazione New Horizons

Si è svolto nelle giornate che vanno dal 24 al 27 aprile la riunione finale del progetto F02H – From Zero to Hero Finanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Partenariati di Cooperazione di piccola scala nel settore dell’educazione degli adulti, l’iniziativa mira allo sviluppo delle competenze digitali a sostegno dell’imprenditoria […]

Leggi tutto
Istat, il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile

Istat, il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile

Presentato il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile, torna a crescere la voglia di fare volontariato. Sempre più italiani scelgono di fare volontariato: nel 2022 l’8 per cento della popolazione è impegnata in qualche attività solidale, a fronte del 7,3 registrato nel 2021 (+1 per cento); si tratta di una crescita che […]

Leggi tutto
Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione. Scadenza: 4 giugno

Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione. Scadenza: 4 giugno

Nell’ambito del progetto co-finanziato dall’Unione europea, ActionAid insieme alla Fondazione “Realizza il cambiamento” hanno lanciato tre bandi dedicati a rispetto, protezione e promozione dei diritti e valori della Ue. Il termine ultimo per partecipare è il 4 giugno E’ “The CARE Project” la linea progettuale promossa da ActionAid Italia e […]

Leggi tutto
Appuntamento il 22 aprile a San Piero Patti per “Il dono della diversità nella società nebroidea

Appuntamento il 22 aprile a San Piero Patti per “Il dono della diversità nella società nebroidea

Sabato 22 Aprile alle ore 10.30 presso il Salone Convento dei Carmelitani a San Piero Patti, la Fraternita di Misericordia di San Piero Patti, in qualità di Ente Capofila, presenterà al territorio il progetto “Il dono della diversità nella società nebroidea”, Finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo […]

Leggi tutto
Premio Adolfo Celi: il bando e il modulo per partecipare al concorso di cortometraggi. Scadenza: 20.06.23

Premio Adolfo Celi: il bando e il modulo per partecipare al concorso di cortometraggi. Scadenza: 20.06.23

Il CIRS nell’ambito delle iniziative volte alla promozione della solidarietá nel territorio messinese e in occasione della IV edizione del“Premio Adolfo Celi- Cirs Messina”, ha indetto il concorso di cortometraggi sul tema Genere e Generi- diversi ma uguali. Vivere la differenza come ricchezza. Per partecipare: il bando —qui modulo d’iscrizione—-  Il […]

Leggi tutto
Volontariato e Generazione Z, è l’ambiente il tema su cui ricostruire un’alleanza che oggi è troppo debole

Volontariato e Generazione Z, è l’ambiente il tema su cui ricostruire un’alleanza che oggi è troppo debole

Venerdì 14 aprile il CESV Messina ha organizzato e ospitato un incontro con la Generazione Z. 22 ragazzi e ragazze, età media di 23 anni, hanno potuto raccontare le proprie esperienze, il proprio contributo e la percezione che hanno del mondo del volontariato. Erano rappresentate le associazioni Puli-AMO Messina, Rivivere […]

Leggi tutto
Il registro unico nazionale delle attività sportive, indicazioni per il Terzo settore

Il registro unico nazionale delle attività sportive, indicazioni per il Terzo settore

Dal primo luglio 2023 l’obbligo di iscriversi nel registro unico nazionale delle attività sportive dilettantistiche (Ras) tenuto dal Dipartimento per lo sport attraverso Sport e Salute spa si estende anche agli enti diversi dalle Asd e Ssd iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore che esercitano, come attività di […]

Leggi tutto
Anziani non autosufficienti, tutte le novità della legge delega

Anziani non autosufficienti, tutte le novità della legge delega

La normativa intende superare l’attuale caotica frammentazione normativa in materia definendo nuovi modelli d’intervento e rispondere alle crescenti e mutevoli esigenze degli anziani e delle loro famiglie, anche grazie al supporto del Terzo settore È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2023 la legge 23 marzo 2023, […]

Leggi tutto
22 aprile 2023 alle 10:30 a Palermo, FQTS invita all’incontro “Questioni di Genere”

22 aprile 2023 alle 10:30 a Palermo, FQTS invita all’incontro “Questioni di Genere”

L’incontro è  organizzato da FQTS -Formazione Quadri del Terzo Settore in collaborazione con il Forum nazionale del Terzo settore e CSVnet, associazione nazionale dei CSV italiani. Il Terzo settore siciliano s’incontra, a Palermo, per discutere ed interrogarsi sulle questioni di genere. L’appuntamento è  il 22 aprile 2023 dalle ore 10,30 a Palermo, […]

Leggi tutto
Idee e progetti per la promozione del volontariato

Idee e progetti per la promozione del volontariato

Le associazioni di volontariato, le associazione di promozione sociale e gli altri enti di enti settore che si avvalgono dell’azione prevalente dei volontari e che operano nel territorio della Città Metropolitana di Messina possono proporre al CESV Messina, iniziative promozionali rivolte al volontariato o alla cittadinanza e riguardanti tematiche relative […]

Leggi tutto
Terme Vigliatore, attivato “UTAR – Ufficio Tutela Animali Randagioioso”

Terme Vigliatore, attivato “UTAR – Ufficio Tutela Animali Randagioioso”

Da Giovedì 30 Marzo 2023 a Terme Vigliatore, il nuovo servizio alla cittadinanza per fornire informazioni sulle tematiche legate alla vita e al benessere degli animali. [ L’Associazione Animalista Randagioioso, mette a disposizione di tutta la cittadinanza esperienza, passione e amore per gli animali, aprendo sul territorio il servizio Ufficio […]

Leggi tutto
“Dialogo sulle discriminazioni  – Conoscenza Consapevolezza e Ingaggio contro Razzismo e Afrofobia”

“Dialogo sulle discriminazioni – Conoscenza Consapevolezza e Ingaggio contro Razzismo e Afrofobia”

Nuova tappa del progetto Champs, promosso da Amref Italia insieme a numerosi partner tra cui CSVnet, CSV Marche per combattere l’afrofobia e l’hate speech. Avviato il ricco calendario di iniziative organizzate per promuovere la conoscenza, la consapevolezza e l’impegno attivo di volontari e volontarie nel contrasto ad ogni forma di razzismo […]

Leggi tutto
City Nature Challenge 2023 a Messina … e non solo!

City Nature Challenge 2023 a Messina … e non solo!

Il contatore scorre veloce verso l’inizio della edizione 2023 di City Nature Challenge a Messina proposto da AssoCEA Messina APS con la coorganizzazione Città Metropolitana di Messina Nodo InFEA, Dipartimento CHIBIOFARAM e ARPA Sicilia Laboratorio InFEA ed in collaborazione con ITS ALBATROS, CAI Messina, Cooperativa di Comunità Casali Peloritani – […]

Leggi tutto
9 e 16 maggio, workshop “Mission e vision, programmazione e progettazione delle attività di un ente del terzo settore”

9 e 16 maggio, workshop “Mission e vision, programmazione e progettazione delle attività di un ente del terzo settore”

Proseguono le attività formative del CESV. In calendario il Workshop dedicato a “Mission e vision, programmazione e progettazione delle attività di un ente del terzo settore“.    Martedì 9 e 16 maggio, dalle 16:30 alle 19:30, un workshop su “Mission e vision, programmazione e progettazione delle attività di un ente […]

Leggi tutto
20 Aprile. “Domani – 2030”, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

20 Aprile. “Domani – 2030”, il Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina

Si terrà giovedì 20 aprile, dalle 16.00 alle 18.00 al Parco Horcynus Orca, la presentazione di  “Domani”, volume dedicato al nuovo Piano Strategico della Fondazione di Comunità di Messina, oggi Fondazione delle Comunità del Mediterraneo Sostenibili e Solidali per l’Inclusione e l’Accoglienza (Fondazione Me.S.S.In.A.). Clicca qui per seguire online l’evento su Zoom La nuova denominazione, […]

Leggi tutto
Bilanci degli enti non profit: le procedure per approvarli

Bilanci degli enti non profit: le procedure per approvarli

Gli enti del Terzo settore devono depositare entro il 30 giugno la rendicontazione economica al registro unico nazionale, utilizzando i modelli ministeriali. Una panoramica sull’iter da seguire e le indicazioni per la raccolta fondi Ogni associazione deve convocare l’assemblea una volta l’anno per l’approvazione del bilancio (art. 20, c. 1, del codice […]

Leggi tutto
Caro bollette, procedura per accedere ai fondi per il Terzo settore

Caro bollette, procedura per accedere ai fondi per il Terzo settore

Pubblicato il decreto che definisce la ripartizione delle risorse, i destinatari e le modalità di accesso ai 270 milioni di euro previsti per il 2022 dal dl Aiuti ter e destinati agli enti del Terzo settore e Onlus, con particolare riguardo a quelli che erogano prestazioni socio-sanitarie o socio assistenziali […]

Leggi tutto
Partecipazione ed eguaglianza per una democrazia “oltre le gerarchie”. Il 18 aprile alla Feltrinelli point

Partecipazione ed eguaglianza per una democrazia “oltre le gerarchie”. Il 18 aprile alla Feltrinelli point

Promosso da Anymore onlus, dalla LUDE – Libera università dell’educare e dal Centro servizi per il volontariato di Messina ETS,  in collaborazione con il Movimento ecclesiale di impegno culturale – MEIC ed il Comitato AddioPizzo Messina , il 18 aprile alla Feltrinelli Point di via Ghibellina n. 32, si terrà […]

Leggi tutto
Graduatoria provvisoria selezione dei volontari per il Progetto SCU “Donazione e Solidarietà 2022”

Graduatoria provvisoria selezione dei volontari per il Progetto SCU “Donazione e Solidarietà 2022”

A seguito delle selezioni svolte lo scorso 24 marzo, in modalità on-line attraverso la piattaforma Microsoft Teams, sul sito delle Misericordie d’Italia è stata pubblicatala graduatoria provvisoria dei candidati per il Progetto “Donazione e Solidarietà 2022” del Bando Giovani 2022 del Servizio Civile Universale. Graduatoria provvisoria progetto “Donazione e Solidarietà […]

Leggi tutto
Avviso pubblico per l’istituzione della rete della governance territoriale PNRR missione 5 “inclusione e coesione”. Scadenza: 28.04.23

Avviso pubblico per l’istituzione della rete della governance territoriale PNRR missione 5 “inclusione e coesione”. Scadenza: 28.04.23

Pubblicato sul sito del Comune di Milazzo l’avviso pubblico per l’istituzione della rete della governance territoriale PNRR missione 5 “inclusione e coesione”. L’avviso è rivolt agli Enti di Terzo Settore per la costituzione della Rete Territoriale per la protezione e l’inclusione sociale di cui alle linee di intervento: Avviso  PNRR […]

Leggi tutto
Tanti auguri di buona Pasqua dal Centro Servizi per il Volontariato

Tanti auguri di buona Pasqua dal Centro Servizi per il Volontariato

Il Centro Servizi augura a tutti di trascorrere una Pasqua piena di pace e serenità. I più sinceri AUGURI di una Pasqua serena e gioiosa dal Presidente, dal Consiglio direttivo e dallo staff del CESV Messina ETS

Leggi tutto
Cantiere Terzo Settore mette online un vademecum sul bilancio per gli enti del Terzo settore di piccola dimensione

Cantiere Terzo Settore mette online un vademecum sul bilancio per gli enti del Terzo settore di piccola dimensione

In vista della presentazione della rendicontazione economica anche per le organizzazioni che hanno conseguito in un anno proventi inferiori a 220.000 euro, Cantiere terzo settore promuove un documento realizzato da CSVnet, Forum Nazionale del Terzo settore e CSV Marche per orientarsi nella compilazione del modello D È tempo di bilanci […]

Leggi tutto
16 aprile a Milazzo, Giornata di prevenzione sanitaria

16 aprile a Milazzo, Giornata di prevenzione sanitaria

Una giornata per la prevenzione sanitaria Al via domenica 16 aprile presso il Centro Sociale Comunale di San Marco la “Giornata di Prevenzione Sanitaria” organizzata dal CESV Messina, l’Avulss di Milazzo e di  Torregrotta con la Confraternita di Misericordia di Spadafora, in collaborazione con le associazioni socio sanitarie locali : Avis […]

Leggi tutto
Contro il razzismo anti-nero, mettendoci la faccia

Contro il razzismo anti-nero, mettendoci la faccia

Al via il contest per giovani tra 18 e 35 anni per raccontare con testi, video o immagini le proprie esperienze, ma anche le possibili azioni concrete nella lotta all’afrofobia. Candidature aperte fino al 22 maggio. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Champs, promosso da Amref insieme a diversi partner, tra […]

Leggi tutto
Villafranca Giovane ODV ETS promuove “World Volunteer Sicily”

Villafranca Giovane ODV ETS promuove “World Volunteer Sicily”

Un nuovo progetto per creare un ponte solidale di collegamento tra la Sicilia, in particolare Villafranca Tirrena, e lo Sri Lanka. Con un’unica visione condivisa: portare aiuto e sostegno al popolo Sri Lankese attraverso la formazione scolastica dei bambini, la distribuzione di cibo e di beni di prima necessità. Due […]

Leggi tutto
Il successo di “Un bonsai per la Casa della Misericordia”

Il successo di “Un bonsai per la Casa della Misericordia”

Domenica 2 aprile sul sagrato della Chiesa di Camaro superiore sì è svolta la sesta edizione di “Un bonsai per la Casa della Misericordia”, la struttura umanitaria diretta da Mariella Costantino che dal 2015 accoglie senzatetto, migranti, vittime di tratta, profughi di guerra in modalità h 24. I cento bonsai d’ulivo, […]

Leggi tutto
Percorsi di innovazione sociale: formazione gratuita per ETS del centro e sud Italia

Percorsi di innovazione sociale: formazione gratuita per ETS del centro e sud Italia

Dopo il successo della prima edizione, torna Percorsi di Innovazione Sociale, il corso di formazione gratuito di Human Foundation e Eni S.p.A. attraverso Joule, la sua scuola d’impresa, rivolto alle imprese sociali e alle organizzazioni del Terzo Settore di Centro e Sud Italia. È possibile candidarsi entro il 13 aprile 2023. Una giuria […]

Leggi tutto
Bando “Welfare, che impresa!”. Scadenza: 27 aprile 2023 alle ore 11.59

Bando “Welfare, che impresa!”. Scadenza: 27 aprile 2023 alle ore 11.59

Il bando “Welfare, che impresa!” giunge nel 2022 alla sua sesta edizione e mira a premiare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale nei settori: Welfare inclusivo e di comunità: soluzioni e servizi diretti a rispondere, in un’ottica di […]

Leggi tutto
Torna un bonsai per la Casa della Misericordia

Torna un bonsai per la Casa della Misericordia

Domenica delle Palme, 10 aprile sul sagrato della Chiesa di Camaro superiore, per tutta la giornata, si potranno acquistare bonsai d’ulivo per supportare le attività della Casa della Misericordia, struttura d’accoglienza h 24 ,destinata ai senza dimora, i migranti, e ora anche ai profughi ucraini. La Casa Famiglia, gestita da […]

Leggi tutto
Città di Messina, Se Leggi sei Forte! Maggio dei Libri 2023”: avviso manifestazione interesse per la promozione del libro e della lettura

Città di Messina, Se Leggi sei Forte! Maggio dei Libri 2023”: avviso manifestazione interesse per la promozione del libro e della lettura

È pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Messina ed è consultabile sul sito istituzionale alla Sezione Informazioni l’Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse di attività di promozione del libro e della lettura da inserire nel programma “Il Maggio dei Libri a Messina 2023”. L’Amministrazione comunale intende coinvolgere gli aderenti […]

Leggi tutto
Premio Mutualità: il bando che valorizza la progettualità sul territorio. Scadenza: 30 aprile 2023

Premio Mutualità: il bando che valorizza la progettualità sul territorio. Scadenza: 30 aprile 2023

Il Premio Mutualità è un  bando nazionale rivolto agli Enti che collaborano nell’ambito dell’Economia Sociale  – Fondazioni, Mutue, Associazioni, Cooperative e Imprese Sociali – capaci di rispondere ad un  bisogno della collettività  attraverso  soluzioni e servizi innovativi  che esprimano i valori tipici della mutualità. Con il Premio Mutualità,  ITAS Mutua […]

Leggi tutto
Sabato 1 aprile, il posto delle fragole

Sabato 1 aprile, il posto delle fragole

Evento organizzato dall’associazione MenteCorpo APS nell’ambito del corso gratuito “Il benessere naturale. Teoria e pratica”. “Abbiamo trattato, e tratteremo, dal punto di vista teorico, ma anche con esperienze dimostrative e pratiche, metodiche per il benessere naturale (es.: aromaterapia, danzaterapia, musicoperapia, PNEI, ecc…).” – dichiara la presidente, dott.ssa Palmisano – “Sabato […]

Leggi tutto
New Horizons, Mobilità di apprendimento| educazione degli adulti – 25-29 maggio 2023

New Horizons, Mobilità di apprendimento| educazione degli adulti – 25-29 maggio 2023

New Horizons propone un Corso di Formazione in ambito Adulti – Programma ERASMUS+ per staff e/o aspiranti collaboratori nell’ambito del progetto: DIsinformation of Seniors in Rural Areas – DISERA con 22 giovani adulti provenienti da 4 Paesi diversi: Italia, Slovacchia, Irlanda e Macedonia del Nord. Il Progetto mira a promuovere […]

Leggi tutto
Comunità energetiche, digitalizzazione e riforma del terzo settore: le proposte di Alveare formazione

Comunità energetiche, digitalizzazione e riforma del terzo settore: le proposte di Alveare formazione

L’Alveare Csv Formazione, è il programma di formazione nazionale promosso da CSVnet, realizzato dai Centri di servizio che punta ad offrire ai volontari e alle volontarie di tutta Italia una formazione completa, gratuita e fruibile a distanza su ogni aspetto che caratterizza la vita associativa e che possa rendere l’azione solidale […]

Leggi tutto
Ministero delle politiche sociali, Avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2023

Ministero delle politiche sociali, Avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2023

Gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel RUNTS e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del dpcm 23 luglio 2020 saranno considerati accreditati al beneficio  anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data  in cui ottengano il provvedimento di iscrizione nel RUNTS. […]

Leggi tutto
Associazione Siciliana Leucemia invita all’acquisto dell’uovo di cioccolato

Associazione Siciliana Leucemia invita all’acquisto dell’uovo di cioccolato

L’ Associazione Siciliana Leucemia informa che nei giorni 25 e 26 Marzo 2023 si svolgerà, nelle principali piazze della Sicilia, la tradizionale distribuzione di UOVA DI PASQUA, tramite la quale si raccoglieranno fondi a favore degli ammalati siciliani affetti da Leucemia e Tumori. I volontari dell’associazione saranno presenti nei Comuni […]

Leggi tutto
Telefono amico, al via il 57° corso per aspiranti volontari dell’ascolto e della comunicazione

Telefono amico, al via il 57° corso per aspiranti volontari dell’ascolto e della comunicazione

È al via il 57° corso di Telefono amico Messina. Gratuito e oline, il corso è il primo step per poter diventare volontari dell’organizzazione che dal 1975 dà ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica. […]

Leggi tutto
30 marzo. AssoCEA Messina APS:  “15 anni di Educazione Ambientale e Rete InFEA a Messina”

30 marzo. AssoCEA Messina APS: “15 anni di Educazione Ambientale e Rete InFEA a Messina”

Il 30 marzo 2023 AssoCEA Messina APS compie 15 anni. E’ in programma una celebrazione online con diretta su www.ceamessina.it dalle 16:30 alle 19:00. Un incontro per discutere di: “15 anni di Educazione Ambientale e Rete InFEA a Messina”. Attraverso la realizzazione di progetti educativi quali seminari corsi, mostre, attività […]

Leggi tutto
Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni

Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni

La variazione dati degli enti associativi va comunicata con il modello Eas entro il 31 marzo. L’EAS è  un adempimento fiscale previsto allo scopo di monitorare le associazioni che beneficiano di incentivi sotto il profilo tributario. Vale a dire il regime di decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dagli associati e […]

Leggi tutto
25 marzo, Cosenza Capitale italiana del volontariato evento inaugurale

25 marzo, Cosenza Capitale italiana del volontariato evento inaugurale

Volontari protagonisti nelle comunità. È il titolo dell’evento inaugurale di Cosenza Capitale Italiana del Volontariato 2023 che si terrà sabato 25 marzo, alle 10.30, nella sala Quintieri Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza. Un percorso di partecipazione attiva dei giovani alla vita della città; un lavoro con le reti associative nazionali che, tramite […]

Leggi tutto
Scuola di monitoraggio civico, dalla formazione alle azioni sul territorio

Scuola di monitoraggio civico, dalla formazione alle azioni sul territorio

Concluso il ciclo di incontri della 𝐒𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐍𝐑𝐑. 4 incontri, tra febbraio e marzo, “per scoprire e approfondire – spiegano gli organizzatori – gli strumenti del monitoraggio civico dei progetti PNRR attivati nell’area metropolitana di Messina e per favorire un coinvolgimento maggiore e più attivo della […]

Leggi tutto
Marsala, 26 marzo convegno G.I.V.A. “Il Volontariato in Sicilia: una risorsa per la comunità o mera manovalanza?”

Marsala, 26 marzo convegno G.I.V.A. “Il Volontariato in Sicilia: una risorsa per la comunità o mera manovalanza?”

In occasione del 15° Anniversario dalla fondazione dell’Associazione G.I.V.A. (Gruppo Internazionale Volontariato Arcobaleno), oggi CONFEDERAZIONE, la Presidenza Nazionale ha programmato, per sabato 25 marzo 2023 ed in presenza, il proprio Congresso Nazionale che vedrà riuniti i Volontari delle 12 Delegazioni oggi attive sul territorio Siciliano e Calabrese, dopo anni di […]

Leggi tutto
XXVIII Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

XXVIII Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie

Memoria e impegno per le vittime innocenti delle mafie La “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” promossa da Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, da ventotto anni rappresenta un’occasione concreta per fare memoria viva e chiedere verità e giustizia. La XXVIII edizione, […]

Leggi tutto
Amici della Sapienza, la “Settimana arte, cultura, turismo e solidarietà”

Amici della Sapienza, la “Settimana arte, cultura, turismo e solidarietà”

Dal 20 al 25  marzo, La  “settimana dell’arte e della cultura”  di “amici della sapienza” Messina Tra mostre, progetti e concorsi letterari Una settimana dedicata all’arte e alla cultura è quella che la prof.ssa Teresa Rizzo, presidente dell’associazione “Amici della Sapienza” ha proposto come “ponte di sensibilizzazione e valorizzazione che […]

Leggi tutto
Rinnovo Comitato Consultivo ASP Messina. Scadenza: 11.04.2023

Rinnovo Comitato Consultivo ASP Messina. Scadenza: 11.04.2023

L’Azienda Sanitaria Provinciale Messina rende noto che è aperto l’Avviso per il rinnovo del Comitato Consultivo Aziendale. L’atto è rivolto alle Organizzazioni ed Associazioni di volontariato e di tutela dei diritti degli utenti del settore sanitario e socio-sanitario, nonché alle Organizzazioni ed Associazioni maggiormente rappresentative degli operatori del settore sanitario […]

Leggi tutto
“5 per mille, scadenze e adempimenti”, il 30 marzo webinar dei tre CSV siciliani

“5 per mille, scadenze e adempimenti”, il 30 marzo webinar dei tre CSV siciliani

Chi può accedere al 5 per mille? come ci si accredita e nel rispetto di quali scadenze quest’anno? come rendicontare l’utilizzo dei fondi e con quale tempistica? Il 5 per mille, storico strumento di sostegno del non profit, con la riforma del terzo settore, si è aperto a tutti gli […]

Leggi tutto
“I molteplici aspetti della violenza di genere dalla formazione all’azione”: Corso di alta formazione

“I molteplici aspetti della violenza di genere dalla formazione all’azione”: Corso di alta formazione

“I molteplici aspetti della violenza di genere dalla formazione all’azione” è un corso di Alta Formazione rivolto alle operatrici dei Centri Antiviolenza della provincia messinese. Con questo corso il CESV Messina ETS, interviene a sostenere e qualificare il lavoro dei volontari e degli operatori degli enti di terzo settore che […]

Leggi tutto
5 per mille 2023, le indicazioni per accedere al beneficio

5 per mille 2023, le indicazioni per accedere al beneficio

Un’analisi della situazione per gli enti del Terzo settore, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche che vorranno accedere al riparto con alcune tabelle di sintesi in base alle casistiche. Gli enti che sono già ad oggi iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) e che sono inclusi nell’elenco […]

Leggi tutto
Schema – tipo di regolamento per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile

Schema – tipo di regolamento per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato di protezione civile

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale n° 53 del 3 marzo 2023 la Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare del 22 dicembre 2022 – Approvazione di uno schema – tipo di regolamento contenente gli elementi fondamentali per la costituzione di Gruppi comunali di volontariato […]

Leggi tutto
Il Forum Terzo Settore lancia l’Osservatorio sul PNRR.

Il Forum Terzo Settore lancia l’Osservatorio sul PNRR.

Realizzato in collaborazione con Openpolis, l’osservatorio  nasce con l’obiettivo di aiutare gli ETS a svolgere attività di advocacy, cogliere le opportunità di partecipazione e a orientarsi tra i provvedimenti governativi. Tra le oltre 300 misure previste dal Pnrr, l’osservatorio si concentra sulle 59 che interessano anche il Terzo settore (per […]

Leggi tutto
Presentazione dei nuovi percorsi di Formazione Quadri del Terzo settore – annualità 2023

Presentazione dei nuovi percorsi di Formazione Quadri del Terzo settore – annualità 2023

Ripartono le attività del programma di formazione quadri del terzo settore anche in Sicilia. Il primo appuntamento è con l’OPEN DAY regionale che si svolgerà online (questo il link per iscriversi) mercoledì 22 marzo alle ore 18:30 al seguente link di zoom:  https://us06web.zoom.us/j/99364034806 Il secondo appuntamento è Venerdì 24 marzo 2023 ore 15,00 – 17,30 per la […]

Leggi tutto
Capo D’Orlando, l’associazione Bucaneve Odv e le attività del mese di marzo

Capo D’Orlando, l’associazione Bucaneve Odv e le attività del mese di marzo

L’Associazione Bucaneve Odv di Capo d’Orlando comunica che nel mese di marzo saranno riprese tutte le attività istituzionali presso la nuova sede operativa di Contrada Piscittina n. 593, Capo D’Orlando. A marzo, si svolgeranno due giornate di prevenzione oncologica e una giornata di supporto psicologico rivolta alle persone affette da […]

Leggi tutto
Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per rifugiati. Scadenza prorogata al 31 marzo 2023

Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per rifugiati. Scadenza prorogata al 31 marzo 2023

La scadenza per presentare i progetti per il bando della sesta edizione del programma PartecipAzione, è stata prorogata e spostata al 31 marzo 2023.  PartecipAzione è un programma di rete, rafforzamento delle capacità e di empowerment rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni locali che favoriscono la partecipazione delle […]

Leggi tutto
VER!FICO : il software gestionale e contabile per gli enti di Terzo settore

VER!FICO : il software gestionale e contabile per gli enti di Terzo settore

Anche per il 2023, il CESV Messina, nell’ambito delle azioni orientate a favorire il supporto alla digitalizzazione, promuove VER!FICO, il software multifunzioni appositamente creato dai Centri di servizio per il volontariato per la gestione completa degli Enti di Terzo Settore.   Se sei un Ente di Terzo Settore (ETS) attivo […]

Leggi tutto
Selezioni Bando giovani, Progetto “Donazione e Solidarietà 2022”

Selezioni Bando giovani, Progetto “Donazione e Solidarietà 2022”

Le Selezioni per il Bando Giovani 2022 del Servizio Civile Universale si terranno, in modalità ON-LINE attraverso la piattaforma Microsoft Teams Per il Progetto “Donazione e Solidarietà 2022” la selezione si svolgerà 20 MARZO alle ore 10.45 accedendo appunto al link che è stato inviato per email ai candidati L’orario […]

Leggi tutto
Onlus e associazioni sportive dilettantistiche. Al via le domande del 5 per mille 2023

Onlus e associazioni sportive dilettantistiche. Al via le domande del 5 per mille 2023

Da oggi fino all’11 aprile 2023, le Onlus e le associazioni sportive dilettantistiche possono presentare domanda per accedere al contributo. Il Decreto Milleproroghe (DL n. 198 del 2022) ha previsto anche per l’anno finanziario 2023 che le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus continuano ad essere […]

Leggi tutto
Pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023

Pubblicato l’elenco permanente delle ONLUS accreditate per il 2023

Pubblicato sul sito dell’agenzia delle Entrate l’elenco permanente delle Onlus accreditate per l’anno 2023.  L’elenco permanente pubblicato ricomprende esclusivamente le ONLUS, iscritte alla relativa Anagrafe, accreditate al contributo per il 2023. L’articolo 9, comma 4, del decreto legge 29 dicembre 2022, n. 198, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 febbraio […]

Leggi tutto
Manifestazione di interesse alla co-progettazione – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo”

Manifestazione di interesse alla co-progettazione – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo”

Avviso pubblico di manifestazione di interesse alla co-progettazione di servizi di sistema – Piani Urbani Integrati -PUI 10 “Citta’ del ragazzo” La Città metropolitana di Messina considerato che, con Decreto del 22/04/2022 il Ministero dell’Interno ha finanziato, tra i progetti relativi ai “Piani Urbani Integrati”, il Piano Urbano Integrato – […]

Leggi tutto
Casa Circondariale di Messina, via al laboratorio di fumetto del CePAS

Casa Circondariale di Messina, via al laboratorio di fumetto del CePAS

È iniziato nella Casa Circondariale di Messina un laboratorio di fumetto, organizzato dal CePAS (Centro Prima Accoglienza Savio) e tenuto dalle insegnanti Michela De Domenico e Giuliana La Malfa . Al primo incontro hanno partecipato dieci ospiti dell’Istituto. Le lezioni delle professoresse De Domenico e La Malfa sono riservate alla […]

Leggi tutto
Monitorare il PNRR #3

Monitorare il PNRR #3

Venerdì 3 marzo si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV, il terzo incontro della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. Dopo l’intervento di apertura di Alice Leonardi dell’Osservatorio Civico PNRR, Alberto Pampalone e Isabella Mori, anche loro membri dell’Osservatorio, […]

Leggi tutto
L’8 marzo diffuso del volontariato nel Messinese

L’8 marzo diffuso del volontariato nel Messinese

Associazioni, scuole, università e Comuni coinvolti tra incontri, mostre, concerti, buffet solidali e check-up gratuiti È un 8 marzo molto più lungo di un giorno, con eventi di sensibilizzazione, riflessione e socialità, quello che emerge dalle proposte delle associazioni raccolte dal CESV Messina ETS in tutta la città metropolitana per […]

Leggi tutto
“Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” : un guida dell’ANCI

“Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” : un guida dell’ANCI

Il nuovo Quaderno operativo Anci dedicato ai “Partenariati fra enti locali ed enti del Terzo settore” si propone di offrire un contributo a Comuni e Città metropolitane per la predisposizione degli atti dei procedimenti per l’attuazione dei partenariati fra enti locali ed enti del Terzo Settore, alla luce sia della […]

Leggi tutto
“Fare, sapere e far sapere”, percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS

“Fare, sapere e far sapere”, percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS

Il CESV Messina ETS propone un percorso di supporto alla comunicazione esterna degli ETS del Messinese mettendo insieme moduli di formazione online, spazi laboratoriali per esercitazioni e correzioni e uno “sportello” che interverrà su richiesta di Enti e/o singoli volontari con suggerimenti pratici, ma anche, ove possibile, con servizi concreti. […]

Leggi tutto
PNRR: Bando delle idee “Turismo delle radici”. Scadenza 22 marzo 2023

PNRR: Bando delle idee “Turismo delle radici”. Scadenza 22 marzo 2023

Il bando “Il turismo delle radici“, inserito nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3 – Turismo e Cultura 4.0, Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi”, mira a sensibilizzare le comunità locali sul tema dell’emigrazione italiana […]

Leggi tutto
Dal 24 marzo un corso per nuovi tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

Dal 24 marzo un corso per nuovi tutori volontari di minori stranieri non accompagnati

Il corso per nuovi tutori volontari del  Consiglio Italiano per i Rifugiati CIR , promosso ed autorizzato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Sicilia nell’ambito del progetto Kids In Need of Defence – Italy project finanziato dall’organizzazione KIND inc. intende formare la figura del Tutori volontari di minori stranieri […]

Leggi tutto
Malattie rare: in Sicilia nasce il portale regionale

Malattie rare: in Sicilia nasce il portale regionale

In occasione della Giornata internazionale delle malattie rare è stato lanciato il 28 febbraio scorso   il Portale regionale delle malattie rare che mette in rete le informazioni più importanti su questo tipo di patologie, dalle esenzioni previste ai centri regionali di riferimento. Disponibili anche una pagina con i nomi delle associazioni attive […]

Leggi tutto
XI Report Povertà 2021/2022 presentazione e tavola rotonda 7 marzo 2023

XI Report Povertà 2021/2022 presentazione e tavola rotonda 7 marzo 2023

Si terrà martedì 7 marzo 2023 a partire dalle ore 16:00,  presso l’Aula «Campagna» del Dipartimento SCIPOG in piazza XX settembre, la presentazione dell’ XI Report diocesano, frutto della collaborazione tra Università di Messina, Corso di Laurea in Servizio Sociale e la Chiesa, attraverso l’Osservatorio delle Povertà e delle risorse, […]

Leggi tutto
5 marzo, festa del cantautorato “Due Luci per Cuci”

5 marzo, festa del cantautorato “Due Luci per Cuci”

L’Associazione Nino Cucinotta organizza la festa del cantautorato “Due Luci per Cuci” – domenica 5 marzo al Mercato Coperto del Muricello dalle ore 12.30 fino a mezzanotte.  In occasione del compleanno del giovane imprenditore messinese scomparso nel 2021, l’Associazione a lui dedicata, organizza la festa del cantautorato per celebrare anche […]

Leggi tutto
Progetto “Volo di Icaro – Toccare le stelle per una volta”

Progetto “Volo di Icaro – Toccare le stelle per una volta”

Donazione di scarti e eccedenze alimentari Il progetto “Volo di Icaro – Toccare le Stelle per una volta” è stato finanziato nel 2021 dalla Fondazione con il SUD, dalle Associazioni Partner: • “Centro di Solidarietà Milazzo ApS” (Associazione Capofila); • “Centro di Solidarietà M. Kolbe OdV” di Patti; • “Il […]

Leggi tutto
Bando “Sport di tutti ” 2023. Scadenza 24 marzo 2023

Bando “Sport di tutti ” 2023. Scadenza 24 marzo 2023

Sport di tutti – iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani, per il tramite del Dipartimento per lo Sport e realizzata in collaborazione con Sport e Salute – è un modello d’intervento sportivo e sociale, che mira ad abbattere le barriere economiche e declina concretamente il principio del diritto allo […]

Leggi tutto
Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati. Scadenza 17 marzo 2023

Bando PartecipAzione 2023 – Azioni per la protezione e la partecipazione dei rifugiati. Scadenza 17 marzo 2023

PartecipAzione è un programma di rete, rafforzamento delle capacità e di empowerment rivolto a tutte le associazioni di rifugiati e le organizzazioni locali che favoriscono la partecipazione delle persone rifugiate alla vita del Paese. Il Programma, realizzato da INTERSOS in partenariato con UNHCR, mira a rafforzare le competenze di associazioni di rifugiati […]

Leggi tutto
7 marzo, XI Report diocesano “Povertà 2021/2022”. Presentazione e tavola rotonda

7 marzo, XI Report diocesano “Povertà 2021/2022”. Presentazione e tavola rotonda

Povertà educativa, disoccupazione, lavoro nero, dispersione scolastica, spopolamento del territorio i temi che saranno trattati Si terrà martedì 7 marzo 2023 presso l’Aula «Campagna» del Dipartimento SCIPOG in piazza XX settembre, la presentazione dell’ XI Report diocesano,  frutto della collaborazione tra Università di Messina, Corso di Laurea in Servizio Sociale e […]

Leggi tutto
10 marzo, ore 9:00. Giornata con la Biodiversità ed il Capitale Naturale dei Peloritani

10 marzo, ore 9:00. Giornata con la Biodiversità ed il Capitale Naturale dei Peloritani

Una giornata con la Biodiversità ed il Capitale Naturale dei Peloritani ospiti della Fondazione ITS Albatros Messina. L’incontro si svolgerà nella giornata di venerdì 10 marzo 2023 dalle ore 15:00 alle ore 19:00 su piattaforma ZOOM e collegandosi all’indirizzo: www.ceamessina.it attivo dalle ore 14:55 di venerdì 10 marzo 2023 si potrà seguire […]

Leggi tutto
Monitorare il PNRR #2

Monitorare il PNRR #2

Il 18 febbraio si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV, il secondo dei quattro appuntamenti della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. I 4 incontri in programma tra febbraio e marzo servono per scoprire […]

Leggi tutto
Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023

Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023

Una sintesi dei principali provvedimenti che interessano il Terzo settore. La conversione in legge del “Milleproroghe 2023” (decreto legge n. 198/2022), in attesa di pubblicazione in GURI contiene diverse disposizioni di interesse per il Terzo settore. Il riferimento è, tra le altre, alla proroga del termine per la convocazione delle […]

Leggi tutto
Lelat: Seminari di formazione per volontari

Lelat: Seminari di formazione per volontari

Al via i seminari di formazione  per approfondire le tematiche delle tossicodipendenze e le dinamiche proprie delle comunità terapeutiche Anche quest’anno, si terrà presso la sede della comunità terapeutica LELAT, un ciclo di seminari formativi per volontari nel settore delle dipendenze patologiche. Patrocinata dell’Ordine degli psicologi della Regione Sicilia, è  […]

Leggi tutto
Avviso pubblico di presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale per l’anno 2023

Avviso pubblico di presentazione dei programmi di intervento di Servizio civile universale per l’anno 2023

Gli enti di servizio civile iscritti all’albo di servizio civile universale possono presentare programmi d’intervento di servizio civile universale, articolati in progetti, afferenti alle seguenti sezioni fino al termine indicato per ciascuna di esse: Sezione Servizio civile universale ordinario: ore 14.00 del giorno 19 maggio 2023; la sezione è finanziata con le […]

Leggi tutto
UniMe Recruiting Day: CESV Messina ETS tra i partner dell’Ateneo

UniMe Recruiting Day: CESV Messina ETS tra i partner dell’Ateneo

Il valore del volontariato e delle competenze trasversali che ne sostengono l’esperienza al centro della partecipazione del CESV Messina ETS all’UniMe Recruiting Day, l’evento di orientamento al lavoro e placement dell’Ateneo che si terrà il 28 febbraio Con oltre 30 aziende partecipanti, più di 100 posizioni di carriera, laboratori e […]

Leggi tutto
Accordo di collaborazione tra il CESV Messina ETS  e i Comitati Consultivi di Asp, Policlinico, Papardo, Ircss-Piemonte

Accordo di collaborazione tra il CESV Messina ETS e i Comitati Consultivi di Asp, Policlinico, Papardo, Ircss-Piemonte

Sottoscritto accordo di collaborazione tra il Cesv Messina ets  e i Comitati Consultivi di Asp, Policlinico, Papardo, Ircss-Piemonte Sottoscritto accordo di collaborazione tra il Centro Servizi per il Volontariato di Messina (CESV Messina ETS), rappresentato dal vicepresidente Ennio Marino, e i Comitati Consultivi (CCA) delle realtà sanitarie pubbliche della città, […]

Leggi tutto
Il progetto “Dove non c’è libertà, non c’è giustizia!” dell’ITIS “E. Torricelli”

Il progetto “Dove non c’è libertà, non c’è giustizia!” dell’ITIS “E. Torricelli”

Il progetto: “Dove non c’è libertà, non c’è giustizia!”, dell’ITIS “E. Torricelli”, coinvolge non solo i Nebrodi, ma anche le Madonie. L’ITIS “Evangelista Torricelli “di Sant’Agata Militello, diretto dalla prof.ra Tamara Micale, con le attività del progetto: “Dove non c’è libertà, non c’è giustizia” coinvolge il territorio dei Nebrodi e […]

Leggi tutto
Cittadinanzattiva interviene per i cittadini portatori di tumori

Cittadinanzattiva interviene per i cittadini portatori di tumori

Dovunque un essere umano si trovi in situazioni di soggezione, sofferenza e alienazione e queste situazioni siano imputabili a responsabilità individuali, sociali, organizzative, istituzionali o culturali, Cittadinanzattiva interviene in sua difesa, senza distinzioni di razza, nazionalità, condizione sociale, sesso, età, religione, appartenenza politica e statuto giuridico, e agisce nei confronti […]

Leggi tutto
I dati della 23esima edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco

I dati della 23esima edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco

Dal 7 al 13 febbraio si è svolta a Messina la 23°edizione della Giornata della Raccolta del Farmaco, organizzata da Fondazione Banco Farmaceutico Onlus. In particolare a Messina e provincia hanno aderito 50 farmacie di cui 37 nel capoluogo. Raccolti 4130 con un incremento di circa il 60 % rispetto […]

Leggi tutto
Emergenza terremoto in Siria e Turchia. La Caritas diocesana di Patti impegnata in una raccolta fondi

Emergenza terremoto in Siria e Turchia. La Caritas diocesana di Patti impegnata in una raccolta fondi

La Caritas Diocesana di Patti, facendo proprio l’appello di Papa Francesco, ha avviato una raccolta fondi diocesana dal titolo “Emergenza terremoto: insieme per la Turchia e la Siria”. Le risorse raccolte saranno inviate a Caritas Italiana al fine di sostenere le azioni e le iniziative di quelle Caritas che operano quotidianamente nei luoghi del […]

Leggi tutto
19 febbraio, Podcast divulgativo “Disturbi psichiatrici ed idoneità alla guida”

19 febbraio, Podcast divulgativo “Disturbi psichiatrici ed idoneità alla guida”

L’associazione “Abbraccialo per me-OdV-ETS”, in collaborazione con l’associazione orlandina “Gruppo 29 febbraio “, ha ripreso la programmazione dei podcast divulgativi iniziata lo scorso anno. Il primo argomento di questa seconda serie sarà “Disturbi psichiatrici ed idoneità alla guida” . Un tema particolarmente sentito e che ha ricadute sulle condizioni di […]

Leggi tutto
La formazione di FQTS per il 2023. Al via le iscrizioni all’asse 2

La formazione di FQTS per il 2023. Al via le iscrizioni all’asse 2

Sono aperte le iscrizioni ad FQTS, il percorso di formazione dei quadri del Terzo settore meridionale, per la nuova annualità 2023  Pubblicato il calendario degli Open Day dell’Asse 2 – Rafforzamento delle capacità politiche e di ruolo.  Il progetto è promosso dal Forum nazionale del Terzo Settore e da CSVnet e con il sostegno della Fondazione […]

Leggi tutto
Il progetto Ar.P.A. avvia due laboratori: il teatro dell’oppresso e il documentario partecipato

Il progetto Ar.P.A. avvia due laboratori: il teatro dell’oppresso e il documentario partecipato

Due laboratori: uno di teatro dell’oppresso e l’altro sul documentario partecipato Per consolidare i processi creativi e partecipativi che hanno accompagnato la nascita del “Giardino delle Zagare” a Fondo Saccà. Il progetto Ar.P.A., finanziato dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (Ministero della Cultura) nell’ambito del bando Creative Leaving LAB, è promosso […]

Leggi tutto
A scuola di monitoraggio civico: una sintesi del primo appuntamento

A scuola di monitoraggio civico: una sintesi del primo appuntamento

Prossimo appuntamento sabato 18 febbraio a partire dalle 10:00. Il 4 febbraio si è tenuto a Messina, presso la sede del CESV Messina, il primo dei quattro appuntamenti della Scuola di Monitoraggio Civico del PNRR, organizzata dall’Osservatorio Civico PNRR in collaborazione con Parliament Watch Italia e il suo laboratorio Libellula e il CESV Messina ETS. I […]

Leggi tutto
Servizio Civile al CESV, Progetto “Donazione solidarietà 2022”, 4 posti disponibili. Nuova scadenza: 20.02.23

Servizio Civile al CESV, Progetto “Donazione solidarietà 2022”, 4 posti disponibili. Nuova scadenza: 20.02.23

Il CESV Messina con il progetto “Donazione e solidarietà” mette a disposizione, in totale, 4 posti. Attivo anche lo Sportello Orientamento sui diversi progetti di Servizio Civile. C’è tempo fino alle ore 14 del 20 febbraio 2023 per presentare domanda di partecipazione al bando per la selezione di operatori volontari di […]

Leggi tutto
Proroga termini Bando per la selezione di operatori volontari di Servizio civile universale in Italia e all’estero. Nuova scadenza 20 febbraio 2023, ore 14:00

Proroga termini Bando per la selezione di operatori volontari di Servizio civile universale in Italia e all’estero. Nuova scadenza 20 febbraio 2023, ore 14:00

Con  Decreto del Capo del Dipartimento n. 116/2023, il termine di presentazione delle domande BANDO GIOVANI 2022 di Servizio Civile Universale previsto dall’art. 5 del Bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento da realizzarsi in Italia e all’estero, pubblicato sul […]

Leggi tutto
5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi

5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi di ammessi ed esclusi

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito, nella sezione dedicata, due elenchi, accompagnati da alcune precisazioni Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sono stati pubblicati i due elenchi aggiornati dei soggetti ammessi e di quelli esclusi al 5 per mille per l’anno finanziario 2022. La pubblicazione dei […]

Leggi tutto
L’appello dal Comitato Consultivo dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina

L’appello dal Comitato Consultivo dell’Azienda sanitaria provinciale di Messina

Il Comitato Consultivo dell’ASP di Messina, con una lettera aperta a firma del suo Presidente Antonio Giardina, esprime piena condivisione dell’iniziativa svoltasi nel pomeriggio del 26 gennaio scorso, presso il  Castello Gallego di S. Agata di Militello: una affollatissima assemblea in difesa della Sanita Pubblica contro la “LUCROSA” privatizzazione di […]

Leggi tutto
Dal 7 al 13 febbraio torna la  Giornata della Raccolta del Farmaco

Dal 7 al 13 febbraio torna la Giornata della Raccolta del Farmaco

Dal 7 al 13 febbraio torna la  Giornata della Raccolta del farmaco alla XXIII edizione. L’evento benefico organizzato da Banco Farmaceutico (delegato per Messina Enrico Cannizzo) permetterà ai benefattori di acquistare un medicinale che sarà destinato ai poveri del territorio. In particolare nella città metropolitana hanno aderito 49 farmacie, di […]

Leggi tutto
24 febbraio, l’incontro “Contro la guerra – Il coraggio di costruire la pace”

24 febbraio, l’incontro “Contro la guerra – Il coraggio di costruire la pace”

Nell’ambito delle iniziative culturali promosse da Hic et Nunc APS, venerdì 24 febbraio, alle ore 17.30, presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina, si svolgerà l’iniziativa dal titolo: “Contro la guerra – Il coraggio di costruire la pace”. A un anno esatto dall’inizio del conflitto in Ucraina, l’associazione […]

Leggi tutto
Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni

Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni

Il 5 novembre 2022 si è concluso il termine entro cui gli uffici del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) avrebbero dovuto ultimare le verifiche sulle organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps) sottoposte al procedimento di “trasmigrazione” dai precedenti registri. L’iscrizione degli enti a […]

Leggi tutto
La trasmissione di atti ed informazioni al RUNTS a seguito di iscrizione

La trasmissione di atti ed informazioni al RUNTS a seguito di iscrizione

Ciascun ente del Terzo settore (Ets), successivamente alla sua iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), è tenuto, esclusivamente in via telematica, a tenere aggiornate specifiche informazioni comunicate al momento dell’iscrizione, nonché a depositare determinati documenti. Nella Tabella 1 sono elencate le tipologie di informazioni e documenti che gli enti del Terzo […]

Leggi tutto
“Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale”. Scadenza: 13 marzo 2023

“Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale”. Scadenza: 13 marzo 2023

Anche per il 2023 la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e la Fondazione Emanuela Zancan, con il sostegno di Intesa Sanpaolo, propongono il “Premio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale“. Il Premio è aperto a tutti gli enti senza scopo di lucro, che abbiano la sede legale […]

Leggi tutto
15 febbraio, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze”

15 febbraio, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze”

Incontro in presenza, presso la sede di Messina e online in Webinar Un’occasione da non perdere per orientarsi tra gli adempimenti obbligatori da  compiere sulla piattaforma del Registro Unico Nazionale e le relative scadenze Ci incontreremo mercoledì 15 febbraio, ore 16:00, per entrare nel vivo del tema “RUNTS: adempimenti obbligatori […]

Leggi tutto
Il ciclo di incontri “La gestione degli enti di terzo settore”. E’ ancora possibile iscriversi

Il ciclo di incontri “La gestione degli enti di terzo settore”. E’ ancora possibile iscriversi

Proseguono le attività formative sia in presenza che in modalità online. In calendario i moduli formativi incontri/webinar dedicati a “La gestione degli enti di terzo settore“. Il nuovo quadro giuridico derivante dalla Riforma del terzo settore (e relativi decreti attuativi) traccia nuovi scenari per gli enti di terzo settore e […]

Leggi tutto
3 febbraio 2023, Workshop “Servizi sociali e misure di contrasto alla poverta’”

3 febbraio 2023, Workshop “Servizi sociali e misure di contrasto alla poverta’”

L’implementazione di politiche di intervento di sostegno alle vulnerabilità sono al centro dell’interesse dell’Amministrazione Comunale, dettate da un’attenzione particolare che negli ultimi anni è stata data alle misure di contrasto alle povertà, attraverso l’attivazione di percorsi personalizzati e l’ideazione di una specifica Comunità di Pratiche, privilegiando un approccio integrato tra […]

Leggi tutto
Chiarimenti su redazione e deposito bilancio per gli enti del Terzo settore

Chiarimenti su redazione e deposito bilancio per gli enti del Terzo settore

 Alcune precisazioni per gli uffici del registro unico a conclusione del procedimento di “trasmigrazione”. Il Ministero precisa anzitutto che il termine di 90 giorni entro cui gli enti devono depositare i bilanci ed aggiornare determinate informazioni presenti sulla piattaforma non debba essere considerato perentorio. Il Ministero del Lavoro e delle […]

Leggi tutto
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv

In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv

Il documento riassume in otto punto l’agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini “associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità […]

Leggi tutto
Messina territorio-pilota per la scuola  di monitoraggio civico sui progetti PNRR

Messina territorio-pilota per la scuola di monitoraggio civico sui progetti PNRR

“Favorire la partecipazione dei cittadini per non sprecare un’occasione epocale” Dal 4 febbraio gli incontri di Osservatorio civico PNRR, “Libellula” e CESV Intervengono DatiBeneComune, Openpolis, Monithon e The Good Lobby Risorse ingenti, priorità definite, tempi contingentati: il PNRR è l’occasione “epocale” per poter rinnovare e rifondare non solo i sistemi […]

Leggi tutto
Un manifesto per far crescere il volontariato

Un manifesto per far crescere il volontariato

Delegati dei Csv, rappresentanti del terzo settore, delle fondazioni bancarie e delle istituzioni  a Firenze per la presentazione del manifesto con cui i Centri di servizio hanno deciso di riscrivere la propria vision per la crescita del volontariato 25 anni sono l’età giusta per guardarsi indietro, riflettere sul cammino fatto […]

Leggi tutto
Servizio Civile al CESV, Progetto “Donazione solidarietà 2022”, 4 posti disponibili. Scadenza: 10.02.23

Servizio Civile al CESV, Progetto “Donazione solidarietà 2022”, 4 posti disponibili. Scadenza: 10.02.23

Il CESV Messina con il progetto “Donazione e solidarietà” mette a disposizione, in totale, 4 posti. Attivo anche lo Sportello Orientamento sui diversi progetti di Servizio Civile. C’è tempo fino alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023 per presentare domanda di partecipazione al bando per la selezione di operatori volontari […]

Leggi tutto
Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa

Co-progetta: una cassetta degli attrezzi sull’amministrazione condivisa

A disposizione tutte le registrazioni e i materiali del percorso formativo realizzato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e Anci in un sito web ricco di materiali e informazioni, tra cui un vademecum sull’affidamento dei servizi sociali Un’importante cassetta degli attrezzi per enti del Terzo settore e funzionari […]

Leggi tutto
Alveare CSV Formazione. Corsi in avvio a gennaio e febbraio

Alveare CSV Formazione. Corsi in avvio a gennaio e febbraio

I corsi dell’Alveare CSV Formazione, aperti alla collettività e pensati per il mondo del volontariato e del Terzo Settore, sono un’iniziativa di CSVnet e dei Centri di Servizio per il Volontariato di tutta Italia,  nell’ambito del progetto Gluo Con l’Alveare, gli Ets di tutta Italia possono accedere ad una serie […]

Leggi tutto
Erasmus, a Tusa il progetto DISERA coordinato da New Horizons

Erasmus, a Tusa il progetto DISERA coordinato da New Horizons

Parte il progetto “DISERA – DIsinformation of SEniors in Rural Areas” a Tusa, dove nei giorni tra il 12 e il 13 gennaio si è tenuto il primo incontro progettuale. Il meeting ha rappresentato l’occasione per conoscere di persona i rappresentanti delle organizzazioni straniere coinvolte nel progetto. Durante le riunioni, i partner hanno […]

Leggi tutto
Iniziativa pro Madagascar. A seguito della raccolta, spediti gli occhiali e Tablet usati

Iniziativa pro Madagascar. A seguito della raccolta, spediti gli occhiali e Tablet usati

L’iniziativa, a favore dei cittadini del Madagascar, finalizzata alla raccolta di occhiali da vista e da sole usati, telefonini, tablet e computer usati. Sono stati spediti  282 occhiali da vista e da sole usati, assieme a 54 cellulari e 2 tablet raccolti a favore dei cittadini del Madagascar, in particolare […]

Leggi tutto
Bando di “Educare alla lettura”2022. Scadenza 7 febbraio 2023 alle ore 13:00

Bando di “Educare alla lettura”2022. Scadenza 7 febbraio 2023 alle ore 13:00

Saranno finanziati 16 progetti meritevoli per un totale di 850.000 euro. Il Centro si rivolge a fondazioni, associazioni culturali e altri organismi senza scopo di lucro al fine di promuovere lo sviluppo e la sperimentazione di didattiche rivolte alle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’elaborazione di percorsi di studio e formazione […]

Leggi tutto
Osservatorio Civico sul PNNR. A “Scuola di monitoraggio civico”, 4 incontri

Osservatorio Civico sul PNNR. A “Scuola di monitoraggio civico”, 4 incontri

Quattro incontri per scoprire ed approfondire gli strumenti per il monitoraggio civico dei progetti PNRR attivati nell’area metropolitana di Messina L’Osservatorio Civico sul PNRR, che riunisce alcune delle principali organizzazioni nazionali con forte esperienza nel settore della trasparenza, in collaborazione con Libellula – Laboratorio di monitoraggio civico e il CESV Messina ETS, organizza […]

Leggi tutto
Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate

Adeguamenti degli statuti: tornano le maggioranze qualificate

A partire dal 1° gennaio 2023 le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le Onlus in fase di trasmigrazione dai precedenti registri a quello unico nazionale del Terzo settore dovranno approvare le modifiche in assemblea straordinaria con le indicazioni previste dal proprio statuto È cessata il 31 […]

Leggi tutto
Cambia il logo del Centro Servizi per il Volontariato di Messina

Cambia il logo del Centro Servizi per il Volontariato di Messina

Frutto di un confronto tra le varie componenti del CESV Messina ETS, Consiglio direttivo in testa, e il creativo Riccardo Bonaventura, nel nuovo logo quattro immagini base sono state fuse insieme: un centro che cattura l’occhio, una figura umana stilizzata che mima l’azione, un diapason che rappresenta il pensiero e […]

Leggi tutto
MenteCorpo APS organizza il corso “Il benessere naturale – Teoria e pratica”

MenteCorpo APS organizza il corso “Il benessere naturale – Teoria e pratica”

“Il benessere naturale – Teoria e pratica” Corso base gratuito (27 ore) MenteCorpo aps da appuntamento sabato 17 dicembre – ore 10:00, presso la sede MenteCorpo APS-Via Romagnosi, 7 – Messina per la presentazione e inaugurazione del corso “Il benessere naturale – Teoria e pratica” e con l’occasione per Bicchierata […]

Leggi tutto
PC e TABLET gratis dall’Agenzia delle Entrate: la domanda entro il 3 febbraio

PC e TABLET gratis dall’Agenzia delle Entrate: la domanda entro il 3 febbraio

L’Agenzia delle Entrate intende cedere a titolo gratuito pc, portatili, server non più in uso. Invitati a partecipare enti no profit, scuole, pubbliche amministrazioni. Con il Bando 2023 pubblicato sulla propria pagina internet l’Agenzia Entrate detta le regole per partecipare alla Cessione a titolo gratuito di apparecchiature informatiche dismesse dall’ente […]

Leggi tutto
Formazione per il volontari, il ciclo di incontri”La gestione degli enti di terzo settore”

Formazione per il volontari, il ciclo di incontri”La gestione degli enti di terzo settore”

Il CESV Messina prosegue le attività formative sia in presenza che in modalità online. In calendario 5 moduli formativi incontri/webinar dedicati a “La gestione degli enti di terzo settore“. Il nuovo quadro giuridico derivante dalla Riforma del terzo settore (e relativi decreti attuativi) traccia nuovi scenari per gli enti di […]

Leggi tutto
Autoambulanze al Terzo settore: domanda di contributo entro il 31 gennaio 2022

Autoambulanze al Terzo settore: domanda di contributo entro il 31 gennaio 2022

C’è tempo fino al 31 gennaio 2022 per presentare richiesta per l’acquisto anche di autoveicoli per attività sanitarie, di beni strumentali e di beni da donare a strutture sanitarie pubbliche utilizzati direttamente ed esclusivamente per attività di interesse generale Domanda di contributo per l’anno 2022 Possono presentare la domanda per […]

Leggi tutto
Spendiamoli Insieme – Il Report della democrazia partecipata in Sicilia 2022

Spendiamoli Insieme – Il Report della democrazia partecipata in Sicilia 2022

A oltre otto anni dall’entrata in vigore della legge regionale siciliana sulla democrazia partecipata 1 Comune su 4 risulta inadempiente. Nel 2022 infatti sono state 96 su 391 (24,8%) le città che non hanno attivato i processi e sono destinate a perdere le somme disponibili. È uno dei dati rilevati e […]

Leggi tutto
3 gennaio a Capo D’Orlando, Concerto Lirico in Beneficenza per la lotta contro la Leucemia

3 gennaio a Capo D’Orlando, Concerto Lirico in Beneficenza per la lotta contro la Leucemia

“Concerto Lirico di Natale“ di beneficenza per la lotta contro la Leucemia, il prossimo 3 gennaio a Capo d’Orlando presso la Chiesa di S. Antonio Protagonista il Soprano Simona Calà, accompagnata dal pianista Daniele Notaro. Chi vorrà partecipare potrà farlo con una donazione libera. Il ricavato verrà interamente devoluto all’A.S.L. […]

Leggi tutto
L’anno del cambiamento: il 2022 visto dal non profit

L’anno del cambiamento: il 2022 visto dal non profit

Per il Terzo settore italiano il bilancio sull’ultimo anno è segnato inevitabilmente dal popolamento del registro unico nazionale, ma anche da un nuovo impianto fiscale, l’approvazione della riforma dello sport, la pubblicazione di alcuni decreti attesi e indicazioni di prassi. Ecco le principali novità legislative degli ultimi 12 mesi L’anno […]

Leggi tutto
Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Scadenza: 31.01.2023

Contributi alle organizzazioni di volontariato di protezione civile. Scadenza: 31.01.2023

Per le domande relative all’annualità 2022 restano in vigore i criteri del triennio 2019-2021 mentre la scadenza del termine per la presentazione dei progetti è posticipata al 31 gennaio 2023 La concessione di contributi per il finanziamento di progetti presentati dalle organizzazioni di volontariato di protezione civile ha l’obiettivo di favorire la crescita […]

Leggi tutto
Progetto “Donazione solidarietà 2022”, 4 posti per operatori volontari di servizio civile

Progetto “Donazione solidarietà 2022”, 4 posti per operatori volontari di servizio civile

Il CESV Messina con il progetto “Donazione e solidarietà” mette a disposizione, in totale, 4 posti. Attivo anche lo Sportello Orientamento sui diversi progetti di Servizio Civile. C’è tempo fino alle ore 14 di venerdì 10 febbraio 2023 per presentare domanda di partecipazione al bando per la selezione di operatori volontari […]

Leggi tutto
Rendicontazione 5 per mille: online la modulistica aggiornata per gli enti con contributo pari o superiore a 20.000 euro

Rendicontazione 5 per mille: online la modulistica aggiornata per gli enti con contributo pari o superiore a 20.000 euro

Pubblicato il decreto direttoriale che aggiorna la precedente documentazione e le linee guida. A disposizione anche una piattaforma per gli enti che hanno ricevuto un contributo pari o superiore a 20.000 euro e che dovranno utilizzarla già a partire dall’anno finanziario 2021 Pubblicato il decreto direttoriale n. 396 del 13 dicembre […]

Leggi tutto
Festività, chiusura degli uffici del CESV Messina

Festività, chiusura degli uffici del CESV Messina

Cari volontari/e, in occasione delle prossime festività, a partire dal 2 gennaio 2022 e fino al 9 gennaio 2023, il CESV Messina interromperà le attività di apertura al pubblico, consulenza, formazione. Successivamente, a partire dal 10 gennaio le stesse, riprenderanno con le consuete modalità. Auguriamo a tutti Buone Feste!

Leggi tutto
Annualità 2023 – Avviso “Progetti  per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore”

Annualità 2023 – Avviso “Progetti per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore”

Avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la selezione di progetti socio-educativi strutturati per combattere la povertà educativa nel Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria,  Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia) a sostegno del Terzo Settore da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 5 – Componente 3 – Investimento 3 Interventi […]

Leggi tutto
La vita dentro: in distribuzione il nuovo numero di VDossier

La vita dentro: in distribuzione il nuovo numero di VDossier

La vita dentro: società civile e carcere, tra lavoro e volontariato È uscito il nuovo numero di Vdossier Il magazine dei centri di servizio per il volontariato dedica la copertina allo “stile” che il non profit porta quotidianamente nei luoghi di detenzione, contribuendo a cambiarli. Inoltre: approfondimento sulle difficoltà di […]

Leggi tutto
#BabboRunning for Fratres

#BabboRunning for Fratres

Dopo 2 anni di stop forzato causa restrizioni Covid, il gruppo donatori disangue Fratres Letojanni torna in piazza con “Corri Babbo for Fratres”, corsa dilettantistica a ritmo libero dove grandi e piccini, divisi in due categorie, potranno gareggiare travestiti da Babbo Natale lungo un percorso di circa 800 metri. La […]

Leggi tutto
22 dicembre, La “Festa dei regali” in corsia

22 dicembre, La “Festa dei regali” in corsia

L’ Associazione Solletico, da anni impegnata nel sociale con attività a sostegno dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici del Policlinico, sulla scia delle iniziative già organizzate in passato e con la volontà di stare vicini ai piccoli amici anche durante le vacanze natalizie ha organizzato giovedì 22 dicembre 2022 ore […]

Leggi tutto
29 dicembre, 40° Convegno Caritas

29 dicembre, 40° Convegno Caritas

“Comunità creative per coltivare sogni di fraternità ed essere segni di speranza” Auditorium Fasola, Via S. Filippo Bianchi, 28 Dopo due anni di fermo forzato, riprende, il 29 dicembre ore 9:30 il tradizionale appuntamento con il Convegno annuale della Caritas, giunto alla 40′ edizione. Parteciperà il Direttore di Caritas Italiana […]

Leggi tutto
Corpo europeo di solidarietà. Marchio di Qualità per il volontariato

Corpo europeo di solidarietà. Marchio di Qualità per il volontariato

Durante il periodo di programmazione (2021 – 2027) è possibile presentare domanda per ottenere il Marchio di qualità in qualsiasi momento. Le organizzazioni e gli enti che intendono partecipare al Corpo europeo di solidarietà per promuovere le attività di volontariato devono possedere l’accreditamento, denominato Quality label o Marchio di qualità. Fa eccezione […]

Leggi tutto
17 dicembre, Incontro SPORT PER TUTTI nell’ambito del Progetto “Il RUGBY (davvero) per TUTTI”

17 dicembre, Incontro SPORT PER TUTTI nell’ambito del Progetto “Il RUGBY (davvero) per TUTTI”

Nell’ambito del Progetto “Il RUGBY (davvero) per TUTTI” e del Progetto INTERPARES, MESSINA RUGBY 2016 ASD e l’Associazione LA LINEA CURVA Persone e Autismo, in collaborazione con l’IRIB-CNR e la FIR Comitato regionale Sicilia e con il patrocinio del Comune di Messina, presenteranno l’Incontro di Formazione e Informazione SPORT PER […]

Leggi tutto
La Croce Rossa continua raccolta fondi per acquistare un’ambulanza

La Croce Rossa continua raccolta fondi per acquistare un’ambulanza

A seguito dell’atto vandalico subito lo scorso 5 ottobre ai danni dei mezzi di soccorso, il Comitato di Messina della Croce Rossa Italiana ha lanciato una raccolta fondi allo scopo di migliorare ed incrementare i servizi rivolti alla cittadinanza ed alle persone indigenti che ogni giorno si affidano a Croce Rossa. Ad […]

Leggi tutto
3 gennaio a Capo D’Orlando, Concerto Lirico in Beneficenza

3 gennaio a Capo D’Orlando, Concerto Lirico in Beneficenza

“Concerto Lirico di Natale” di beneficenza per la lotta contro la Leucemia, il prossimo 3 gennaio a Capo d’Orlando presso la Chiesa di S. Antonio Protagonista il Soprano Simona Calà, accompagnata dal pianista Daniele Notaro. Chi vorrà partecipare potrà farlo con una donazione libera. Il ricavato verrà interamente devoluto all’A.S.L. […]

Leggi tutto
La formazione per i volontari: “La gestione degli enti di terzo settore”

La formazione per i volontari: “La gestione degli enti di terzo settore”

Il CESV Messina prosegue le attività formative sia in presenza che in modalità online. In calendario 5 moduli formativi incontri/webinar dedicati a “La gestione degli enti di terzo settore“. Il nuovo quadro giuridico derivante dalla Riforma del terzo settore (e relativi decreti attuativi) traccia nuovi scenari per gli enti di […]

Leggi tutto
“Un trenino per il Buon Pastore” e “Un amore di Natale 6”

“Un trenino per il Buon Pastore” e “Un amore di Natale 6”

“Un trenino per il Buon Pastore”, l’iniziativa organizzata dall’Associazione Terra di Gesù Onlus, rivolta alla cittadinanza, è l’edizione 2022 della raccolta natalizia di giocattoli per bambini disagiati.  Sarà possibile consegnare il giocattolo donato presso il Centro Buon Pastore di Via Pasquale Calvi (pressi Cavalcavia) nei giorni di lunedì e mercoledì […]

Leggi tutto
17 e 18 dicembre, ” Mostra di creazioni artigianali di artisti messinesi “

17 e 18 dicembre, ” Mostra di creazioni artigianali di artisti messinesi “

A Messina, a cura dell’associazione 7000, la ventesima edizione della ” Mostra di creazioni artigianali di artisti messinesi “, in programma dal 17 e 18 Dicembre 2022, dalle 10:00 alle 20.30 – con ingresso libero – presso il Monte di Pietà. L’evento solidale è finalizzato alla promozione dell’artigianato locale e all’esposizione […]

Leggi tutto
Associazione Siciliana Leucemia organizza “Un Contributo per un Sorriso”

Associazione Siciliana Leucemia organizza “Un Contributo per un Sorriso”

L’Associazione Siciliana Leucemia rende noto che nei giorni 8, 10 e 11 Dicembresi svolgerà, nelle principali piazze della Sicilia, la XXX edizione della manifestazione “Un Contributo per un Sorriso” con la tradizionale distribuzione di BABBO NATALE  di cioccolato e STELLE DI NATALE, tramite la quale si raccoglieranno fondi a favore degli […]

Leggi tutto
Ristori covid19, prorogata al 31 gennaio la consegna dell’autodichiarazione

Ristori covid19, prorogata al 31 gennaio la consegna dell’autodichiarazione

Il 31 gennaio 2023 scade il termine per la presentazione dell’autodichiarazione relativa ai contributi Covid19 ricevuti, previsto dal Decreto del Ministero dell’Economia dell’11 dicembre 2021. La proroga alla precedente scadenza al 30 novembre 2022 è stabilita da un provvedimento dell’Agenzia delle entrate. L’autodichiarazione va resa seguendo le indicazioni contenuto nel Provvedimento dell’Agenzia delle entrate […]

Leggi tutto
Acquisto ambulanze, beni strumentali e per strutture sanitarie

Acquisto ambulanze, beni strumentali e per strutture sanitarie

Oltre 5 milioni e 600 mila euro per acquisto ambulanze, beni strumentali e per strutture sanitarie Pubblicato il decreto direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che ripartisce le quote per organizzazioni di volontariato e Onlus. Tutti gli importi negli elenchi contenuti nel provvedimento In relazione alla annualità […]

Leggi tutto
Censimento automezzi degli ETS della Citta metropolitana di Messina

Censimento automezzi degli ETS della Citta metropolitana di Messina

Un questionario con l’obiettivo di censire gli automezzi delle organizzazioni di terzo settore che vengono utilizzate per svolgere le attività di interesse generale, utili per il territorio e la comunità. Questa raccolta di informazioni, che si sta realizzando in collaborazione con i Centri di servizio per il volontariato della Sicilia (CESVOP, […]

Leggi tutto
Milazzo, il 4 e il 11 dicembre. Al via la raccolta doni Avulss “Un sorriso per Natale”

Milazzo, il 4 e il 11 dicembre. Al via la raccolta doni Avulss “Un sorriso per Natale”

Una decina di giorni per regalare “Un sorriso per Natale”: avrà inizio il 4 dicembre la raccolta di doni organizzata e promossa da Avulss Milazzo in collaborazione con il CESV Messina. Per due domeniche – 4 e 11 dicembre – i volontari aspettano i cittadini solidali e generosi in via […]

Leggi tutto
Giovedì 1 dicembre, ore 16:00, al Salone degli Specchi. L’importanza dell’ascolto

Giovedì 1 dicembre, ore 16:00, al Salone degli Specchi. L’importanza dell’ascolto

L’ ascolto al centro di un evento dibattito che si terrà l’1 dicembre prossimo presso il Salone degli Specchi di Palazzo dei Leoni Moderato dal giornalista Marco Bonardelli, l’incontro prende spunto dall’ultimo libro della scrittrice calabrese Rosanna Affronte “Rovistando nei miei silenzi” che verrà presentato durante la serata. A presentare […]

Leggi tutto
Iniziativa pro Madagascar. Raccolta occhiali, cellulari, tablet e computer

Iniziativa pro Madagascar. Raccolta occhiali, cellulari, tablet e computer

L’iniziativa, a favore dei cittadini del Madagascar, è finalizzata alla raccolta di occhiali da vista e da sole usati, telefonini, tablet e computer usati. Gli occhiali verranno consegnati dopo essere stati controllati e graduati dall’Ottica Gareffa. Destinataria dell’attività di raccolta sarà la Diocesi di Moramanga, retta dal vescovo, mons. Saro […]

Leggi tutto
“COMUNITA’ EDUCANTI, Le relazioni educative per uscire dalla crisi”

“COMUNITA’ EDUCANTI, Le relazioni educative per uscire dalla crisi”

Si terrà giorno 1 dicembre 2022 alle 16.30 presso l’Istituto Minutoli di Fondo Fucile a Messina la presentazione dell’XI Report 2022 della Caritas diocesana di Messina – Lipari -Santa Lucia del Mela “COMUNITÀ EDUCANTI, le relazioni educative per uscire dalla crisi” Interverranno: – Padre Nino Basile, direttore della Caritas diocesana; […]

Leggi tutto
Lunedì 05 dicembre 2022 ore 15:00, #WorldSoilDay (WSD)

Lunedì 05 dicembre 2022 ore 15:00, #WorldSoilDay (WSD)

#informazioneambientale: Suoli: dove inizia il cibo Lunedì 05 dicembre 2022 ore 15:00 #WorldSoilDay (WSD) … Diretta su www.ceamessina.it La Giornata mondiale del suolo 2022 (#WorldSoilDay) e la sua campagna “Suoli: dove inizia il cibo” mirano a sensibilizzare sull’importanza di mantenere ecosistemi sani e benessere umano affrontando le crescenti sfide nella […]

Leggi tutto
Le ultime novità su redazione e deposito bilancio per gli enti del Terzo settore

Le ultime novità su redazione e deposito bilancio per gli enti del Terzo settore

Nuovi chiarimenti ministeriali anche sulla gestione del rendiconto delle raccolte fondi e specifiche indicazioni per gli enti dotati di personalità giuridica. Nella stessa nota, alcune precisazioni per gli uffici del registro unico a conclusione del procedimento di “trasmigrazione” Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con la nota n. […]

Leggi tutto
PNRR: Avviso per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi. Scadenza: 1° febbraio 2023 alle ore 18.00

PNRR: Avviso per la transizione digitale degli organismi culturali e creativi. Scadenza: 1° febbraio 2023 alle ore 18.00

Il bando  – inserito nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) finanziato dall’Unione europea – Next generation Eu, nello specifico Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Componente 3, Investimento 3.3 – prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto in favore di micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e […]

Leggi tutto
Venerdì 2 dicembre alle ore 09:30, la manifestazione per difendere l’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto

Venerdì 2 dicembre alle ore 09:30, la manifestazione per difendere l’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto

Un numerosa rete di associazioni, comitati, enti, organizzazioni di categoria, sindacati si  è costituita a difesa dell’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto “Cutroni Zodda” in sostanza non più attivo a seguito dell’emergenza sanitaria, periodo nel quale era stato destinato a presidio per la cura ospedaliera dei malati di COVID. Un […]

Leggi tutto
29 novembre, GivingTuesday 2022

29 novembre, GivingTuesday 2022

Il GivingTuesday è la giornata mondiale del dono, il più grande evento internazionale dedicato alla generosità e alla solidarietà, un martedì in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare il dono. Regalare un sorriso al tuo vicino in metropolitana, promuovere sui social la causa che ti sta […]

Leggi tutto
Caro energia, in arrivo 220 milioni di euro per il Terzo settore

Caro energia, in arrivo 220 milioni di euro per il Terzo settore

Con la conversione in legge dei dl “Aiuti ter” e l’entrata in vigore del dl “Aiuti quater” due diversi fondi a sostegno degli enti del Terzo settore gestiti dal Ministero dell’Economia e delle finanze e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Sostegni anche per lo sport, i luoghi […]

Leggi tutto
Registro unico Terzo settore, pubblicato il primo elenco di enti trasmigrati

Registro unico Terzo settore, pubblicato il primo elenco di enti trasmigrati

Si tratta di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale che avranno tempo 90 giorni a partire dal 24 novembre per aggiornare le informazioni e depositare gli atti Il 24 novembre 2022 è stato pubblicato sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali un primo elenco delle organizzazioni […]

Leggi tutto
26 novembre. Salvalarte alla chiesa normanna Santa Maria di Mili

26 novembre. Salvalarte alla chiesa normanna Santa Maria di Mili

L’impegno per la valorizzazione e salvaguardia del nostro patrimonio culturale negli eventi organizzati dai Circoli territoriali di Legambiente in occasione di Salvalarte. Legambiente punta i riflettori sulla Chiesa Santa Maria di Mili, meglio conosciuta come la Chiesa normanna di Mili, situata nel borgo collinare di Mili San Pietro nel comune […]

Leggi tutto
25 -27 novembre, Manifestazione “Una rete per l’empowermet delle donne”

25 -27 novembre, Manifestazione “Una rete per l’empowermet delle donne”

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, dal 25 al 27 novembre a Patti, San Piero Patti e Olivieri, 3 giorni di incontri, per discutere sull’argomento. 25 novembre Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne Tanti simboli un solo impegno “ Una rete per l’empowerment delle donne   […]

Leggi tutto
Presentato a Palazzo Zanca lo spettacolo teatrale “Core Mio”

Presentato a Palazzo Zanca lo spettacolo teatrale “Core Mio”

 Andrà in scena al Teatro Vittorio Emanuele, venerdì 25, alle ore 21, lo spettacolo teatrale “Core Mio”, spettacolo di teatrodanza a cura della Compagnia delle “Arti Visive”. In vista della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, stamani l’Assessore alle Politiche Alessandra Calafiore, in sinergia con l’Assessore alle Pari Opportunità […]

Leggi tutto
22 novembre, anno europeo dei giovani: protagonisti del processo di integrazione europea?

22 novembre, anno europeo dei giovani: protagonisti del processo di integrazione europea?

Nell’ambito del progetto di rete 2022 dei CDE italiani, L’anno europeo dei giovani Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo, il 22 novembre 2022 a partire dalle 9.30 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche si terrà una giornata dal titolo Anno europeo dei giovani: protagonisti del processo di integrazione europea? […]

Leggi tutto
Autodichiarazione aiuti Covid in scadenza il 30 novembre

Autodichiarazione aiuti Covid in scadenza il 30 novembre

E’ in scadenza il 30 novembre 2022 l’invio al Fisco dell’autodichiarazione aiuti Covid ovvero gli aiuti di Stato ricevuti durante la pandemia a causa delle limitazioni nel corso del 2021 La precedente scadenza era fissata al 30 giugno 2022 (Agenzia delle entrate, provvedimento del 27 aprile con il quale è […]

Leggi tutto
“Noi, parte della soluzione”. Al via la nuova edizione del concorso “Il libro siamo noi”

“Noi, parte della soluzione”. Al via la nuova edizione del concorso “Il libro siamo noi”

Aperte fino al 16 gennaio le adesioni degli istituti scolastici È partita la fase di raccolta delle adesioni alla nuova edizione del concorso “Il libro siamo noi” promosso dal Centro Servizi per il Volontariato di Messina. Destinatari sono i bambini e i ragazzi che frequentano le scuole dell’infanzia, le scuole […]

Leggi tutto
Comune Messina, Gruppo comunale di Volontariato di Protezione civile: riapertura termini selezione volontari

Comune Messina, Gruppo comunale di Volontariato di Protezione civile: riapertura termini selezione volontari

L’Assessorato comunale alla Protezione Civile rende noto con Avviso pubblico che sono stati riaperti i termini per la selezione di n.100 volontari da iscrivere nel Gruppo comunale di Volontariato di Protezione civile di Messina, ai sensi dell’art. 2 del Regolamento dell’organismo comunale di volontariato. Gli interessati dovranno inoltrare la domanda, entro […]

Leggi tutto
Dal 19 al 27 novembre, al “Marina del Nettuno” di Messina il Festival dell’Economia Creativa

Dal 19 al 27 novembre, al “Marina del Nettuno” di Messina il Festival dell’Economia Creativa

Da sabato 19 a domenica 27 si terrà al “Marina del Nettuno” di Messina il Festival dell’Economia Creativa. Organizzatori il Gruppo Giovani Imprenditori di Sicindustria Messina insieme con Camera di Commercio; Benefit; Associazione Gli Invisibili; MillaSensi; e Comet. L’evento nasce per favorire il processo di cambiamento socio-economico in atto mettendo […]

Leggi tutto
Bando “Ti ri-uso mascherina!”. Scadenza: 14 dicembre 2022

Bando “Ti ri-uso mascherina!”. Scadenza: 14 dicembre 2022

Fondazione TIM attraverso il bando “Ti ri – uso mascherina!” chiama a raccolta i ricercatori italiani per trovare una soluzione al problema dei rifiuti da dispositivi di protezione per la pandemia Covid19. Il Bando è indirizzato a stimolare la presentazione di progetti sperimentali ed innovativi, volti ad individuare tecnologie e […]

Leggi tutto
Bando “Liberi di crescere”: progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute. Scadenza: 10 febbraio 2023

Bando “Liberi di crescere”: progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute. Scadenza: 10 febbraio 2023

“Liberi di crescere” è il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Obiettivo dell’iniziativa è sostenere progetti a favore dei figli minorenni di persone detenute, mettendo a disposizione complessivamente 10 milioni di euro. CON I BAMBINI Impresa sociale è Soggetto Attuatore del “Fondo per il contrasto […]

Leggi tutto
5 novembre, “Diamo voce alla solidarietà” per la Giornata internazionale del volontariato

5 novembre, “Diamo voce alla solidarietà” per la Giornata internazionale del volontariato

CSVnet, Forum terzo settore e Caritas italiana celebrano la 37esima Giornata internazionale del volontariato con un evento che si svolgerà a Bergamo, Capitale italiana del volontariato 2022  In occasione della 37esima Giornata internazionale del volontariato, Forum Terzo Settore, CSVnet e Caritas italiana, in collaborazione con Bergamo Capitale italiana del volontariato 2022, […]

Leggi tutto
Save the Children, progetto Volontari per l’Educazione

Save the Children, progetto Volontari per l’Educazione

Save the Children realizza il progetto Volontari per l’Educazione. Il progetto Volontari per l’Educazione nasce in risposta alla crisi educativa prodotta dalla pandemia Covid19 e vuole essere una risposta concreta, qualificata, gratuita e su misura per bambine, bambini e adolescenti (9-17 anni) che in Italia necessitano di un sostegno immediato […]

Leggi tutto
Campagna di Natale Oxfam Italia. “Incarta il presente, regala un futuro”

Campagna di Natale Oxfam Italia. “Incarta il presente, regala un futuro”

A #Natale incarta i regali con Oxfam Italia e raccogli fondi per combattere le #disuguaglianze. Dona il tuo tempo: incarta i regali dei clienti e raccogli le loro donazioni. Garantirai a migliaia di persone la possibilità di tenere lontane sete e malattie: ogni euro raccolto equivale a 100 litri di […]

Leggi tutto
25 novembre 2022, evento Istat: “Proteggere le donne. Dati e analisi per contrastare la violenza di genere”

25 novembre 2022, evento Istat: “Proteggere le donne. Dati e analisi per contrastare la violenza di genere”

Il 25 novembre alle ore 9.30 si svolge, presso l’Aula Magna dell’Istat (e online) il convegno dal titolo Proteggere le donne. Dati e analisi per contrastare la violenza di genere. L’evento, che si inserisce nel quadro della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti […]

Leggi tutto
Messina città solidale: 4250 confezioni per La Cesta del Buon Pastore!

Messina città solidale: 4250 confezioni per La Cesta del Buon Pastore!

Esito fortemente positivo per la Settimana di Raccolta della Cesta del Buon Pastore, organizzata da Terra di Gesù Onlus, Federfarma Me,v Ordine dei Farmacisti (Me). La Cesta collocata nelle trenta farmacie aderenti ha raccolto 4250 confezioni per la prima infanzia disagiata del territorio. I beni andranno a sostenere il Progetto […]

Leggi tutto
Miglioriamo insieme la qualità dei servizi  e programmiamo il futuro del CESV Messina. Proroga al 27

Miglioriamo insieme la qualità dei servizi e programmiamo il futuro del CESV Messina. Proroga al 27

Come già segnalato il CESV Messina chiede la collaborazione del mondo del volontariato per la compilazione di un sondaggio di rilevazione del gradimento delle iniziative realizzate e dei servizi erogati. La scadenza compilazione è rinviata al 27 novembre. Nell’ottica della programmazione delle attività per l’anno 2023, il CESV vuole comprendere […]

Leggi tutto
Lo scorso 12 novembre, III edizione della Giornata della Prevenzione Sanitaria

Lo scorso 12 novembre, III edizione della Giornata della Prevenzione Sanitaria

L’iniziativa, tenutasi lo scorso sabato 12 novembre, a villa Dante ha consentito a quanti hanno partecipato di usufruire di servizi sanitari specialistici a titolo gratuito. Informazione, prevenzione, attenzione, ascolto delle esigenze dei cittadini, screening gratuiti e spirito di servizio soprattutto per le fasce più deboli e fragili hanno caratterizzato la […]

Leggi tutto
Venerdì 18, al Palacultura. Spettacolo di beneficenza “Sikania”

Venerdì 18, al Palacultura. Spettacolo di beneficenza “Sikania”

Si svolgerà venerdì 18 novembre al Palacultura e l’incasso sarà devoluto all’Associazione Acisjf – La valigia della Speranza “Sikania” è uno spettacolo di beneficenza realizzato da medici che dedicano il loro tempo libero alla costruzione di spettacoli-eventi, creandone i testi e le musiche con l’intento di raccogliere fondi da devolvere […]

Leggi tutto
Città di Messina, Tirocini di Inclusione Sociale. Manifestazioni d’interesse enti: procedura a sportello

Città di Messina, Tirocini di Inclusione Sociale. Manifestazioni d’interesse enti: procedura a sportello

Manifestazione di interesse per la costituzione di una long list di Enti privati profit, no profit e del Terzo Settore, disponibili ad ospitare beneficiari di Tirocini di Inclusione Sociale-Piano Attuazione Locale per la programmazione delle risorse della Quota servizi del Fondo Povertà – 2019 Con il presente avviso il Comune […]

Leggi tutto
Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni

Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni

Per le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale, nei confronti delle quali gli uffici regionali e provinciali non hanno emanato nessun provvedimento né avviato interlocuzioni, il consiglio rimane quello di monitorare costantemente l’indirizzo di posta elettronica o la Pec comunicata al sistema, il sito del Ministero del […]

Leggi tutto
Attività caritatevoli nel Terzo settore, il regolamento

Attività caritatevoli nel Terzo settore, il regolamento

Si applica alle operazioni di pagamento effettuate tramite dispositivo elettronico per un’attività di beneficienza o per effettuare donazioni liberali agli enti del Terzo settore che esercitano specifiche attività di interesse generale. È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’8 novembre 2022 il decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali […]

Leggi tutto
Bollo auto in Sicilia, le modalità per regolarizzare i mancati pagamenti senza sanzioni

Bollo auto in Sicilia, le modalità per regolarizzare i mancati pagamenti senza sanzioni

In Sicilia si possono regolarizzare i mancati pagamenti del bollo auto, in scadenza tra l’1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2021, senza incorrere nelle sanzioni e senza dover pagare gli interessi. Lo prevede la legge regionale 16 del 2022 che si applica agli omessi o insufficienti versamenti della tassa automobilistica […]

Leggi tutto
Giovedì 17 ore 16:00. Incontro online per la programmazione 2023

Giovedì 17 ore 16:00. Incontro online per la programmazione 2023

Un incontro che si terrà in modalità on line Giovedì 17 novembre a partire dalle ore 16:00. In vista della definizione del programma di attività per il 2023 stiamo organizzando diverse attività per la rilevazione dei bisogni dei volontari a livello provinciale e regionale, che consentano di individuare le strategie […]

Leggi tutto
MESSINA RUGBY 2016 ASD, campagna fundraising “il RUGBY (davvero) per TUTTI”

MESSINA RUGBY 2016 ASD, campagna fundraising “il RUGBY (davvero) per TUTTI”

MESSINA RUGBY 2016 ASD lancia su produzioni dal basso la campagna fundraising: “il RUGBY (davvero) per TUTTI” Se il progetto raggiungerà il 50% del budget in crowdfunding, verrà co-finanziato da 8X1000 di Chiesa Cristiana Avventista   La “MISSION” del MESSINA RUGBY è, fin dall’anno della sua fondazione, la crescita sportiva e […]

Leggi tutto
Miglioriamo insieme la qualità dei servizi  e programmiamo il futuro del CESV Messina

Miglioriamo insieme la qualità dei servizi e programmiamo il futuro del CESV Messina

Un sondaggio per rilevare il gradimento delle iniziative realizzate e dei servizi erogati. Con questa iniziativa il CESV Messina chiede la collaborazione delle volontarie e dei  volontari  in vista della programmazione delle attività per l’anno 2023 per comprendere quali siano i punti forza ed i punti di debolezza dell’azione al […]

Leggi tutto
Guida cittadinanzattiva, Cittadini stranieri

Guida cittadinanzattiva, Cittadini stranieri

Cittadini stranieri: da Cittadinanzattiva una Guida utile online su assistenza sanitaria, servizi bancari e finanziari, bollette, affitti e mutui per la casa. Informazioni utili sui servizi e su come accedervi. Chi contattare, quali documenti servono, come fare per tutelarsi. In molti casi, per poter accedere a determinati servizi erogati dalle […]

Leggi tutto
Video conclusivo Censimento permanente delle istituzioni non profit

Video conclusivo Censimento permanente delle istituzioni non profit

L’Istat racconta il Censimento permanente delle Istituzioni non profit attraverso un video conclusivo che dà voce ai protagonisti di un settore così importante per il Paese.   C’è un’Italia che ogni giorno contribuisce al bene della collettività: sono le Istituzioni non profit. L’Istat ha raccontato il Censimento attraverso un video conclusivo che dà […]

Leggi tutto
Censimento Istat non profit. Proroga al 23 novembre

Censimento Istat non profit. Proroga al 23 novembre

Più tempo per partecipare alla rilevazione campionaria lanciata da Istat lo scorso 10 marzo 2022 per ampliare il patrimonio informativo sul settore: un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per tanti enti C’è tempo fino al prossimo 23 novembre 2022 per partecipare alla rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni non […]

Leggi tutto
Santi Mondello nel consiglio direttivo di CSVnet

Santi Mondello nel consiglio direttivo di CSVnet

Il Presidente del CESV Messina Santi Mondello è stato nominato componente del consiglio direttivo in rappresentanza dei CSV della Sicilia, dell’associazione nazionale dei Centri di servizio per il volontariato – CSVnet. Santi Mondello si è insediato Venerdì 21 ottobre dopo che il consiglio direttivo di CSVnet ha ratificato l’indicazione unanime […]

Leggi tutto
Al via il Fondo con bandi dedicati a giovani donne e NEET. Scadenza: 16.12.2022

Al via il Fondo con bandi dedicati a giovani donne e NEET. Scadenza: 16.12.2022

Futura e Onlife sono i primi due bandi pubblicati dal Fondo per la Repubblica Digitale che hanno l’obiettivo di sostenere progetti di formazione validi e innovativi al fine di accrescere le competenze digitali in Italia per le giovani donne (18-50 anni) e dei NEET (Not in Education, Employment or Training) tra […]

Leggi tutto
Seconda edizione della settimana della Raccolta della Cesta del Buon Pastore

Seconda edizione della settimana della Raccolta della Cesta del Buon Pastore

E’ stata molto partecipata conferenza stampa, svoltasi lo scorso 22 ottobre, al Centro di Via Calvi gestito da Terra di Gesù Onlus, per la seconda edizione della settimana della Raccolta della Cesta del Buon Pastore che si svolgerà in trenta farmacie di Messina, dando la possibilità ai benefattori di donare […]

Leggi tutto
Next Generation EU e PNRR: il terzo settore partner strategico delle amministrazioni

Next Generation EU e PNRR: il terzo settore partner strategico delle amministrazioni

Il Next Generation Eu, dopo l’introduzione dell’euro è probabilmente il passaggio più importante della storia recente dell’Unione europea. È a partire da questa importante consapevolezza che, venerdì 21 ottobre nella sala del CESV Messina, si è tenuto l’incontro dal tema “Inclusione sociale e Politica di Coesione 2021-27, PNRR e Fondi […]

Leggi tutto
22 ottobre, Presentazione del Libro “Copriti bene”

22 ottobre, Presentazione del Libro “Copriti bene”

Si svolgerà sabato 22 Ottobre, alle ore 18:00, al Centro d’Aggregazione Giovanile Fabrizio Ripa,  Via Salvatore Quasimodo, 98049 Villafranca Tirrena (ME) la presentazione del Libro “Copriti Bene”, un testo per bambini e ragazzi che racconta la storia di Graziella Campagna. Saranno presenti l’autrice, Maria Francesca Tommasini,  l’illustratore, Simone Caliò, e […]

Leggi tutto
Istat, censimento: istituzioni non profit in crescita

Istat, censimento: istituzioni non profit in crescita

Anche nel 2020, anno della pandemia, il non profit ha continuato a crescere anche se meno rispetto gli anni precedenti. Al 31 dicembre istituzioni attive in Italia sono 363.499, con un incremento che si attesta intorno allo 0,2% (nel 2019 l’aumento è stato dello 0,9%). Rispetto ai dipendenti del settore, l’incremento […]

Leggi tutto
RUNTS,  Avviso urgente per gli ETS in fase di trasmigrazione. Scadenze

RUNTS, Avviso urgente per gli ETS in fase di trasmigrazione. Scadenze

Si ricorda che L’Ufficio regionale del RUNTS Sicilia ha pubblicato lo scorso 5 ottobre un Avviso che di seguito riportiamo: Le recenti disposizioni ministeriali prevedono che le operazioni di trasmigrazione avranno termine definitivamente il 5 novembre p.v. Di conseguenza, al fine di accelerare le operazioni istruttorie e la successiva iscrizione al RUNTS, […]

Leggi tutto
22 ottobre, conferenza stampa delle “Giornate della Cesta del Buon Pastore”

22 ottobre, conferenza stampa delle “Giornate della Cesta del Buon Pastore”

Si terrà sabato 22 ottobre alle ore 10.00 presso il Centro Buon Pastore, la conferenza stampa di presentazione delle giornate della “Raccolta Cesta del Buon Pastore” che permetteranno ai clienti delle farmacie partecipanti di donare beni per la prima infanzia disagiata del territorio. Nelle Giornate i farmacisti saranno supportati dai […]

Leggi tutto
Gluo, piattaforma collaborativa e  formazione condivisa

Gluo, piattaforma collaborativa e formazione condivisa

Gluo: fare insieme per fare meglio Per ampliare ulteriormente le opportunità formative e mettere in rete conoscenze e competenze aperte alla grande famiglia dei volontari, dentro e fuori i confini della Città metropolitana di Messina, il CESV ha aderito a Gluo – liberi di collaborare, la piattaforma collaborativa del volontariato. Da […]

Leggi tutto
UISP Sicilia APS, Living Labs ONLINE “La dimensione economica dello sport”

UISP Sicilia APS, Living Labs ONLINE “La dimensione economica dello sport”

Un Living Labs ONLINE organizzato dal Comitato Regionale UISP Sicilia APS  si terrà Venerdì 21 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00, dal tema “La dimensione economica dello sport”. Di seguito troverete il link per poter partecipare e in allegato la locandina dell’evento. Link alla riunione: http://meet.google.com/baf-utce-pmk Contatti: La segreteria […]

Leggi tutto
ADMO Sicilia, Giorgio Maugeri è il nuovo Presidente

ADMO Sicilia, Giorgio Maugeri è il nuovo Presidente

Giorgio Maugeri è stato eletto, lo scorso 12 ottobre, nuovo presidente Admo Sicilia. L’Associazione Donatori del Midollo Osseo opera in tutto il territorio nazionale grazie alle ADMO regionali, Associazioni autonome ma con uguale statuto e operanti sotto lo stesso logo, coadiuvate – nel loro lavoro – da sezioni e gruppi. […]

Leggi tutto
10 anni di Banca del tempo a Messina

10 anni di Banca del tempo a Messina

In occasione dei 10 anni di attività dell’associazione di promozione sociale “Zancle Solidale” Banca del tempo di Messina, domenica 16 ottobre si è svolto il convengo dal titolo “Tempo di stare insieme”, che si è tenuto a Messina presso il teatro dell’Oratorio San Matteo. Moderato dalla Presidente della Banca del […]

Leggi tutto
II° giornata nazionale di sensibilizzazione del tumore al seno metastatico

II° giornata nazionale di sensibilizzazione del tumore al seno metastatico

Si è svolta il 13 ottobre dalle 9 alle 13 a Piazza Duomo, la II° Giornata Nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno metastatico, indetta tramite Direttiva del Presidente del Consiglio Dei Ministri 5 ottobre 2020, organizzata da Europa Donna Italia- Delegazione Sicilia e dall’Associazione messinese di volontariato oncologico “Per […]

Leggi tutto
Laboratorio di fundraising: possibile iscriversi entro il 21 ottobre

Laboratorio di fundraising: possibile iscriversi entro il 21 ottobre

Dal 25 ottobre parte un nuovo ciclo di attività laboratoriali dedicate al fundraising . Sei incontri per un totale di 18 ore, in parte online e in parte in presenza, e saranno curate dall’esperta Letizia Bucalo. «Abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione non solo sulle competenze generali ma anche su un […]

Leggi tutto
UISP Sicilia APS, Living Labs ONLINE “La dimensione ambientale dello sport”

UISP Sicilia APS, Living Labs ONLINE “La dimensione ambientale dello sport”

Un Living Labs ONLINE organizzato dal Comitato Regionale UISP Sicilia APS  si terrà Venerdì 14 Ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00,  con  tema “La dimensione ambientale dello sport”. Di seguito troverete il link per poter partecipare e in allegato la locandina dell’evento. Link alla riunione:  meet.google.com/ajs-spst-qts © Foto in copertina […]

Leggi tutto
“Cambiare il mondo giorno dopo giorno”. L’esperienza dei giovani messinesi a Bergamo capitale del volontariato

“Cambiare il mondo giorno dopo giorno”. L’esperienza dei giovani messinesi a Bergamo capitale del volontariato

Ne sono stati protagonisti. Ne portano traccia – in ricordi e riflessioni, contatti e nuove amicizie – dentro di loro. E la raccontano come un’«esperienza emozionante, formativa e costruttiva». Fabio Cusumano, Valeria Di Brisco, Gabriele Ruvolo, Federica Leo, Elena Magazzù, Fabrizio Venuto, Maria Mortelliti, Giulia Portaro e Vincenza Salvo sono […]

Leggi tutto
Avviso 2022 – Avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili tramite l’erogazione di ausili

Avviso 2022 – Avviamento alla pratica sportiva delle persone disabili tramite l’erogazione di ausili

L’Avviso, sulla base della dotazione annuale del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano, ha per oggetto l’erogazione di contributi destinati all’acquisto di ausili da destinare, a titolo gratuito, all’avviamento alla pratica sportiva degli atleti con disabilità tenendo conto anche degli obiettivi di inclusione e di riduzione dei […]

Leggi tutto
Telefono amico, al via il 56° corso per aspiranti volontari dell’ascolto e della comunicazione

Telefono amico, al via il 56° corso per aspiranti volontari dell’ascolto e della comunicazione

È al via il 56° corso di Telefono amico Messina. Gratuito e oline, il corso è il primo step per poter diventare volontari dell’organizzazione che dal 1975 dà ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica. […]

Leggi tutto
XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: “Costruire il futuro con i migranti”

XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes: “Costruire il futuro con i migranti”

È stato presentato venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore 11 a Roma il XXXI Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes. Titolo: “Costruire il futuro con i migranti”. :: Sintesi del Rapporto .pdf Sono intervenuti: S.E. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, arcivescovo di Gorizia e presidente di Caritas Italiana Manuela De Marco, Caritas Italiana Simone M. […]

Leggi tutto
Adesione al Patto locale per la Lettura del Comune di Messina entro il 16 ottobre

Adesione al Patto locale per la Lettura del Comune di Messina entro il 16 ottobre

Il Comune di Messina ha deliberato con atto di Giunta n 299 del 30/09 /2022 lo Schema per la sottoscrizione del “Patto locale per la Lettura della Città di Messina”. Il Patto Locale per la Lettura si propone quale strumento di governance delle politiche di promozione del libro e della […]

Leggi tutto
10 ottobre, Open Day salute mentale

10 ottobre, Open Day salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università degli Studi di Messina, in collaborazione con l’A.O.U. “G. Martino” di Messina, ha organizzato una giornata dedicata alla Salute Mentale con l’erogazione di servizi gratuiti per la diagnosi precoce […]

Leggi tutto
16 ottobre,  “Tempo di stare insieme” la Banca del tempo luogo di incontro e socialità

16 ottobre, “Tempo di stare insieme” la Banca del tempo luogo di incontro e socialità

La Banca del Tempo “Zancle Solidale” di Messina, col patrocinio del Comune e del Centro Servizi Volontariato di Messina, organizza il convegno “Tempo di stare insieme” che si svolgerà Domenica 16 ottobre 2022 ore 16:30 presso il Teatro dell’oratorio San Matteo, viale Giostra Messina. In occasione dei 10 anni di […]

Leggi tutto
12 ottobre, Webinar “RUNTS.  Avviso urgente per ODV e APS iscritte nei registri regionali e in fase di trasmigrazione”

12 ottobre, Webinar “RUNTS. Avviso urgente per ODV e APS iscritte nei registri regionali e in fase di trasmigrazione”

Mercoledì 12 ottobre dalle ore 16:30 alle ore 18:30,  il CESV Messina propone il webinar “RUNTS. Avviso urgente per ODV e APS iscritte nei registri e in fase di trasmigrazione” per supportare gli enti interessati (ODV e APS iscritte nei registri e in fase di trasmigrazione) dall’ avviso dell’ Ufficio regionale […]

Leggi tutto
RUNTS,  Avviso urgente per gli ETS in fase di trasmigrazione

RUNTS, Avviso urgente per gli ETS in fase di trasmigrazione

L’Ufficio regionale del RUNTS Sicilia ha pubblicato un nuovo Avviso che di seguito riportiamo: Le recenti disposizioni ministeriali prevedono che le operazioni di trasmigrazione avranno termine definitivamente il 5 novembre p.v. Di conseguenza, al fine di accelerare le operazioni istruttorie e la successiva iscrizione al RUNTS, le SS.LL. dovranno ottemperare alle seguenti […]

Leggi tutto
Solidarietà per la Croce Rossa

Solidarietà per la Croce Rossa

Il CESV – Centro Servizi per il Volontariato di Messina, con il presidente Santi Mondello, il Consiglio direttivo e lo staff, insieme alla grande famiglia del volontariato messinese, è al fianco della Croce Rossa, vittima di un atto vandalico inspiegabile e vile. Episodi del genere non nuocciono soltanto a chi […]

Leggi tutto
21 ottobre ore 17, PNRR e Fondi strutturali: le opportunità per il Terzo settore

21 ottobre ore 17, PNRR e Fondi strutturali: le opportunità per il Terzo settore

Inclusione sociale e Politica di Coesione 2021-27 PNRR e Fondi Strutturali: le opportunità per il Terzo settore Messina 21 ottobre ore 17:00 CESV Messina –  Via Salita Cappuccini, 31 Me Il CESV Messina nell’ambito della propria attività formative promuove un seminario di studio ed approfondimento finalizzato ad informare e sensibilizzare […]

Leggi tutto
7 ottobre, Meter & Miles incontra l’istituto Maurolico

7 ottobre, Meter & Miles incontra l’istituto Maurolico

Venerdì 7 ottobre, alle 9.30, in occasione della Giornata Nazionale della Sindrome di Down, i ragazzi dell’associazione Meter & Miles incontreranno gli studenti del liceo F. Maurolico per un confronto diretto sui temi della disabilità e dell’integrazione. Aprirà l’evento la Dirigente scolastica, prof.ssa Giovanna De Francesco, cui seguiranno gli interventi […]

Leggi tutto
“Musigiochiamo” con l’associazione Solletico: evento con balli e giochi

“Musigiochiamo” con l’associazione Solletico: evento con balli e giochi

Sabato 8 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 alla “Passeggiata a Mare L’Associazione Solletico, da anni impegnata con attività a sostegno dei bambini ricoverati nei reparti pediatrici del Policlinico, sulla scia delle iniziative già organizzate ha organizzato sabato 8 ottobre dalle ore 10 alle ore 12 una mattinata di balli e […]

Leggi tutto
2 – 9 ottobre, Festival Scientifico “Settimana del Pianeta Terra”

2 – 9 ottobre, Festival Scientifico “Settimana del Pianeta Terra”

  La “Settimana del Pianeta Terra” è un Festival scientifico che coinvolge tutta l’Italia, vive dal 2012 ed è diventato il principale appuntamento condiviso di comunicazione pubblica delle nostre Geoscienze. Le Geoscienze sono fortemente presenti nella nostra quotidianità̀ e rivestono un ruolo strategico per lo sviluppo sostenibile a livello economico, […]

Leggi tutto
Avviso pubblico a sportello per il finanziamento del reddito di libertà – donne vittime di violenza

Avviso pubblico a sportello per il finanziamento del reddito di libertà – donne vittime di violenza

Con D.D.G. n. 1739 del 30.09.2022, è stato approvato l’”Avviso pubblico a sportello per il finanziamento del reddito di libertà da destinare alle donne vittime di violenza e ai loro figli” al fine di favorire l’affrancamento dalla situazione di violenza e favorire l’indipendenza economica. Con il presente Avviso il Dipartimento […]

Leggi tutto
Anno 2021 elenco dei pagamenti effettuati

Anno 2021 elenco dei pagamenti effettuati

La Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’elenco dei pagamenti effettuati. L’elenco, in aggiornamento, è disponibile online (nella pagina web dedicata) sul sito istituzionale del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Si parte dai […]

Leggi tutto
Un convegno nella giornata sulla salute mentale

Un convegno nella giornata sulla salute mentale

Per mettere in dialogo politica, professioni e terzo settore Rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale è il focus della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra da trent’anni a questa parte ogni 10 ottobre. Nel Messinese, per accendere i riflettori sul tema, il […]

Leggi tutto
Terzo Settore: avviato confronto con Commissione Ue su riforma

Terzo Settore: avviato confronto con Commissione Ue su riforma

L’annuncio de ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando ed è finalizzata all’invio della notifica delle norme soggette all’autorizzazione. Ci sono novità per la richiesta di autorizzazione alla Commissione Europea sull’impianto fiscale della riforma del Terzo settore. È stata avviata, infatti, l’interlocuzione con la stessa Commissione finalizzata all’invio […]

Leggi tutto
Caro energia, arrivano i fondi anche per gli enti del Terzo settore

Caro energia, arrivano i fondi anche per gli enti del Terzo settore

Nel dl Aiuti ter 120 milioni di euro per le organizzazioni che gestiscono servizi sociosanitari e sociali svolti in regime residenziale e semiresidenziale rivolti a persone con disabilità e 50 milioni di euro per quelli iscritti al registro unico nazionale, le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale in […]

Leggi tutto
Censimento Istat non profit. Proroga al 28 ottobre

Censimento Istat non profit. Proroga al 28 ottobre

Più tempo per partecipare alla rilevazione campionaria lanciata da Istat lo scorso 10 marzo 2022 per ampliare il patrimonio informativo sul settore: un obbligo di legge ma anche una grande opportunità per tanti enti C’è tempo fino al prossimo 28 ottobre 2022 per partecipare alla rilevazione campionaria del Censimento permanente delle istituzioni non […]

Leggi tutto
La Fatica della malattia: prendersi cura del caregiver”, VI Giornata Nazionale SIPO

La Fatica della malattia: prendersi cura del caregiver”, VI Giornata Nazionale SIPO

Nella VI Giornata Nazionale della Psico-Oncologia, SIPO (Società Italiana di Psico-Oncologia) e la Caritas Diocesana di Patti invita a porre l’attenzione sui caregivers dei pazienti oncologici, figure cardine nel percorso di cura. L’incontro, che avrà come tema “La fatica della malattia: prendersi cura del caregiver o familiare”, si svolgerà il […]

Leggi tutto
“Non dimenticate il Terzo settore!” Appello dei CSV Siciliani ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana

“Non dimenticate il Terzo settore!” Appello dei CSV Siciliani ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana

Alle candidate e ai candidati alla presidenza della Regione Siciliana In vista dell’imminente consultazione elettorale per il rinnovo del parlamento nazionale e di quello regionale siciliano, il CSV Etneo Catania, il CeSV Messina e il CeSVoP Palermo, centri di servizio per il volontariato (CSV) della Sicilia, rivolgono un appello ai […]

Leggi tutto
Milazzo. Incontri per “Ritrovare il benessere dei legami con i Volontari nella Comunità”

Milazzo. Incontri per “Ritrovare il benessere dei legami con i Volontari nella Comunità”

Il CESV Messina con le associazioni dei Coordinamenti Locali di Milazzo e Barcellona P.G.  propongono un’attività di formazione rivolta ai volontari che riguarda il tema del Benessere. Nel post pandemia, venuti meno una pluralità di stimoli, il tema del Benessere è fondamentale per ripristinare il nostro approccio nei confronti della […]

Leggi tutto
Dal 19 al 25 settembre, “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”

Dal 19 al 25 settembre, “Accendi d’Oro, Accendi la Speranza”

L’Associazione Siciliana Leucemia partecipa alla campagna nazionale FIAGOP: Accendi d’Oro, Accendi la Speranza” in programma dal 19 al 25 settembre Settembre è il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico “September, Childhood Cancer Awareness Month” Ogni anno, nel mese di settembre, centinaia di associazioni di genitori di bambini e adolescenti […]

Leggi tutto
Registro unico nazionale del Terzo settore, entro il 5 novembre le verifiche sulle trasmigrazioni

Registro unico nazionale del Terzo settore, entro il 5 novembre le verifiche sulle trasmigrazioni

Il nuovo termine per i controlli ai requisiti di iscrizione per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale è conseguente alla sospensione prevista dal dl Semplificazioni. Tutte le date da segnare in agenda Il cosiddetto decreto “Semplificazioni” (dl 73 del 2022) ha disposto la proroga del termine entro cui […]

Leggi tutto
Caro bollette, CSVnet: “a rischio il volontariato. Non escludetelo”

Caro bollette, CSVnet: “a rischio il volontariato. Non escludetelo”

La presidente di CSVnet Chiara Tommasini è intervenuta sulle ricadute negative che la crisi energetica sta avendo sulle attività delle associazioni, condividendo un appello lanciato anche in altre regioni. Il presidente del Csv Marche Bucchi: “Siamo in sofferenza come il mondo produttivo” “La crisi legata ai rincari energetici non sta […]

Leggi tutto
I volontari dell’associazione Chirone tornano dalla missione umanitaria in Madagascar

I volontari dell’associazione Chirone tornano dalla missione umanitaria in Madagascar

Conferenza stampa a Palazzo D’Amico – Milazzo – il 17 settembre, ore 11:00 Di rientro dal continente africano, affinché la missione  possa essere seme di concreta azione umanitaria, i 4 volontari dell’associazione Chirone di Messina, dott.ri  Antonino Rizzotti, Giovanni Chillè, Salvatore Bellino e Federico Di Mauro, in una conferenza indetta […]

Leggi tutto
“I CARE – percorsi di educazione e libertà”

“I CARE – percorsi di educazione e libertà”

giovedì 15 settembre 2022 ore 11.30, sede Caritas diocesana – Via Emilia, 19 (ME) Giovedì 15 settembre, alle ore 11.30, presso la sede della Caritas diocesana di Messina Lipari S. Lucia del Mela – Via Emilia, 19 – si terrà la Conferenza stampa di presentazione del percorso formativo e informativo […]

Leggi tutto
Corso di formazione operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza

Corso di formazione operatrice all’ascolto e all’accoglienza nei Centri Antiviolenza

Il terzo corso di formazione promosso dall’Associazione “Una di Noi APS” inizierà il 15 ottobre e si articolerà in 5 incontri a cadenza bisettimanale. Per capire cos’è e cosa si intende per “Violenza di genere”. Per fornire strumenti operativi a Donne che vogliono svolgere un lavoro di aiuto o desiderano […]

Leggi tutto
Laboratorio di fundraising: iscrizioni entro il 16 ottobre

Laboratorio di fundraising: iscrizioni entro il 16 ottobre

Dal 25 ottobre parte un nuovo ciclo di attività laboratoriali dedicate al fundraising . Sei incontri per un totale di 18 ore, in parte online e in parte in presenza, e saranno curate dall’esperta Letizia Bucalo. «Abbiamo scelto di focalizzare l’attenzione non solo sulle competenze generali ma anche su un […]

Leggi tutto
Festa Sotto le Stelle, Premio Medico di Carità 2022

Festa Sotto le Stelle, Premio Medico di Carità 2022

L’evento, organizzato da Terra di Gesù Onlus, avrà luogo 17 settembre alle ore 20:00, sarà condotto dalla giornalista Marina Bottari, presso l’Oasi Madonna del Sorriso. La serata sarà animata dai Fikissimi, di Massimo Pulitanò che presenteranno due brani inediti, Avi l’occhi comu lu mari e Nascia a Messina, tratti dal […]

Leggi tutto
Censimento ISTAT non profit, si chiuderà il 23 settembre

Censimento ISTAT non profit, si chiuderà il 23 settembre

La partecipazione alla rilevazione rappresenta un obbligo di legge per le 110 mila unità campione. Partita lo scorso 10 marzo la nuova rilevazione campionaria Istat sulle Istituzioni non profit, realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, si chiuderà il 23 settembre e coinvolge circa 110mila unità. Nell’ultima fase del Censimento, […]

Leggi tutto
Remissione in bonis. Scadenza: 30 settembre

Remissione in bonis. Scadenza: 30 settembre

5 x mille 2022: c’è tempo fino al 30 settembre per accedere al contribuito fruendo della remissione in bonis Una scadenza, il 30 settembre, che interessa non solo le realtà che si sono già iscritte nel Registro (Runts) entro l’11 aprile, omettendo di flaggare l’accreditamento al 5xmille, ma anche quelle […]

Leggi tutto
L’AssoCEA Messina APS curerà Le Vie dei Tesori a Floresta

L’AssoCEA Messina APS curerà Le Vie dei Tesori a Floresta

L’AssoCEA Messina APS curerà Le Vie dei Tesori a Floresta : ESPERIENZA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ED ALIMENTARE L’AssoCEA Messina APS presieduta dall’ing. Francesco Cancellieri curerà Le Vie dei Tesori a Floresta in collaborazione col Comune di Floresta , la città metropolitana di Messina, l’Arpa Sicilia, la Pro loco Floresta, il […]

Leggi tutto
Fundraising To Say: il forum dei professionisti del dono

Fundraising To Say: il forum dei professionisti del dono

Dall’1 al 4 settembre, si è tenuto il primo Forum dei professionisti del dono “Fundraising To Say” promosso da Assif: quattro giorni di ascolto ed approfondimento su temi del dono, della comunicazione sociale e della raccolta fondi, un’opportunità per generare valore culturale a sostegno del non profit. 40 relazioni, 16 workshop, […]

Leggi tutto
“Tutti inclusi” per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali

“Tutti inclusi” per favorire l’inclusione sociale dei minori con disabilità e bisogni educativi speciali

CON I BAMBINI Impresa sociale è Soggetto Attuatore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, nato da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da ACRI, il Forum Nazionale del Terzo Settore ed il Governo. L’istituzione del Fondo costituisce un’importante sperimentazione per rendere operante una strategia complessiva […]

Leggi tutto
Bando nazionale 2022: assistenza socio-sanitaria per i bambini. Scadenza: 31.10

Bando nazionale 2022: assistenza socio-sanitaria per i bambini. Scadenza: 31.10

Attraverso il Bando Nazionale, Fondazione Just Italia intende operare a favore di progetti: che operino nel campo dell’assistenza socio-sanitaria specificatamente indirizzati ai bambini (0-18 anni), ovvero tutte le attività che mirano a soddisfare bisogni di salute dei minori che richiedono prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale in grado di garantire, […]

Leggi tutto
Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità

Elezioni, appello di CSVnet ai partiti: mettete il volontariato tra le priorità

La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile ROMA. “Nel dibattito elettorale mancano idee e proposte strategiche per potenziare il terzo settore e valorizzare l’impegno del volontariato […]

Leggi tutto
Iniziative scolastiche di promozione della legalità in collaborazione con gli ETS. Scadenza: 15.09.22

Iniziative scolastiche di promozione della legalità in collaborazione con gli ETS. Scadenza: 15.09.22

Obiettivo del bando è identificare Enti del Terzo Settore con cui avviare una collaborazione per la realizzazione di progetti di promozione della legalità e della memoria delle vittime della mafia in favore delle istituzioni scolastiche del sistema nazionale di istruzione. Le proposte progettuali, anche nella forma di attività pluridisciplinari e con […]

Leggi tutto
Le attività del CESV Messina dopo la pausa estiva

Le attività del CESV Messina dopo la pausa estiva

Il CESV Messina dopo la chiusura estiva riprende le attività. I servizi del CESV Messina continuano ad essere garantiti a tutti i volontari, alle organizzazioni di volontariato ed agli enti di terzo settore. Riprendono tutte le attività di consulenza e sono in programmazione le attività di formazione. Le iniziative –  […]

Leggi tutto
Fondazione Terzo Pilastro, Sportello della solidarietà. Bando aperto

Fondazione Terzo Pilastro, Sportello della solidarietà. Bando aperto

La Fondazione Terzo Pilastro Internazionale opera a livello internazionale, senza alcun vincolo territoriale e con una prospettiva mediterraneocentrica – approdando dal Meridione d’Italia e l’area mediterranea di competenza originaria nei Paesi emergenti del Medio ed Estremo Oriente – per la promozione, la realizzazione e la diffusione di iniziative di valore […]

Leggi tutto
“Estate Addosso 2022”: manifestazione di interesse dei Soggetti Ospitanti entro le ore 13 di venerdì 2 settembre

“Estate Addosso 2022”: manifestazione di interesse dei Soggetti Ospitanti entro le ore 13 di venerdì 2 settembre

Sebbene sia scaduto lunedì scorso, 22 agosto, il termine entro il quale i giovani interessati potevano presentare istanza per partecipare a ”Estate Addosso 2022”,(il progetto sperimentale promosso dall’Amministrazione comunale attraverso l’Azienda Speciale Messina Social City, che prevede la selezione di beneficiari di borse di inclusione sociale tra i giovani della […]

Leggi tutto
Elenco delle ODV e APS siciliane  in trasmigrazione  al RUNTS. Nuovo aggiornamento al 22 agosto

Elenco delle ODV e APS siciliane in trasmigrazione al RUNTS. Nuovo aggiornamento al 22 agosto

Pubblicato lo scorso 23 agosto, l’elenco delle Associazioni trasmigrate. E’ consultabile ai link seguente: Elenco link ODV e APS Trasmigrate ; così pure l’elenco degli Enti in trasmigrazione che necessitano di integrazione Come già segnalato, l ‘Ufficio R.U.N.T.S. SICILIA pubblica periodicamente un elenco, liberamente consultabile, delle Associazioni regolarmente trasmigrate, cioè quelle che hanno […]

Leggi tutto
Lunaria, sono aperte le iscrizioni al Laboratorio DArt

Lunaria, sono aperte le iscrizioni al Laboratorio DArt

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio di espressione creativa 𝗗𝗔𝗿𝘁 rivolto a persone con dis𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁à.   𝗗𝗔𝗿𝘁 é il collettivo di artisti disabili di Lunaria coordinato dalle educatrici 𝑆𝑒𝑟𝑒𝑛𝑎 𝐷𝑎𝑠𝑐𝑜𝑙𝑎 e 𝐴𝑙𝑒𝑠𝑠𝑎𝑛𝑑𝑟𝑎 𝐿𝑖𝑐𝑎𝑡𝑎, in uno spazio aperto a artisti e giovani volontari. ✔ 𝗣𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗮 ✔ 𝗗𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 ✔ 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮 𝗱’𝗶𝗻𝘀𝗶𝗲𝗺𝗲 𝗰𝗼𝗻 […]

Leggi tutto
Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2022

Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2022

Come già segnalato la seconda scadenza per l’anno in corso è 31 agosto 2022 La Banca d’Italia, ispirandosi a principi di “solidarietà sociale”, stabilisce i criteri e le procedure per assegnare contributi finanziari a sostegno di attività concernenti in via preferenziale i seguenti settori di intervento: la ricerca, la cultura […]

Leggi tutto
Ancora più discipline, nuovi testimonial e tante novità. Continua a crescere il progetto Allinparty

Ancora più discipline, nuovi testimonial e tante novità. Continua a crescere il progetto Allinparty

Meno di quindici giorni e l’Allinparty, dopo due lunghi anni, finalmente tornerà a Milazzo, la sua “casa ufficiale”, lì da dove tutto ebbe inizio. Da venerdì 26 a domenica 28 agosto, il Mediterranea Club ospiterà la terza edizione del festival di sport inclusivo organizzato da Mediterranea Eventi, AISM ed Associazione […]

Leggi tutto
La piccola comunità Nuovi Orizzonti ricorda Pino Currò: il nascente “Centro diurno” sia dedicato alla sua memoria

La piccola comunità Nuovi Orizzonti ricorda Pino Currò: il nascente “Centro diurno” sia dedicato alla sua memoria

RICORDANDO PINO CURRO’ A un mese dalla sua scomparsa e in occasione dell’intesa siglata pochi giorni fa da Comune, CNR, IRCSS e ASP per integrare l’Accordo di programma del 2017 con l’istituzione presso l’Istituto Marino di un centro diurno per persone con autismo, la Piccola Comunità Nuovi Orizzonti desidera ricordare […]

Leggi tutto
I 100 anni ed i 100 volti di Pasolini

I 100 anni ed i 100 volti di Pasolini

L’associazione Castel Gonzaga ODV con il Patrocino del Comune di Messina e della Città Metropolitana di Messina organizza uno spettacolo dal titolo “I 100 anno di Pasolini i 100 volti di Pasolini” in occasione dei 100 anni dalla nascita del noto intellettuale italiano. Il poeta e regista Paolo D’Anna, con […]

Leggi tutto
Interesse sociale nel Terzo settore: i chiarimenti dal Ministero del Lavoro

Interesse sociale nel Terzo settore: i chiarimenti dal Ministero del Lavoro

In una nota le risposte a una serie di quesiti pervenuti dalle Regioni per definire la nozione nelle attività culturali, di ricerca scientifica, organizzazione e gestione di attività culturali, artistiche e ricreative e per quelle turistiche Nuovi chiarimenti sulla riforma del Terzo settore da parte del Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto
Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale

Il Terzo settore ha un nuovo impianto fiscale

Contenuti nella conversione in legge del decreto Semplificazioni una serie di emendamenti che cambiano le regole per gli enti del Terzo settore, rispondendo ad alcune esigenze di chiarezza e semplificazione. Ora si attende la richiesta di autorizzazione alla Commissione europea Cambia l’impianto fiscale previsto dalla riforma del Terzo settore. In […]

Leggi tutto
Protezione civile e registro unico Terzo settore: come orientarsi

Protezione civile e registro unico Terzo settore: come orientarsi

Le indicazioni sui rapporti tra i due elenchi. Individuate anche le tipologie di enti di volontariato interessate e le modalità di iscrizione. Da Cantiere Terzo Settore un’analisi dell’ultima nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali Con la nota n. 9663 del 30 giugno 2022 il Ministero del Lavoro e delle […]

Leggi tutto
In arrivo le faq sul fondo straordinario Ristori Covid-19

In arrivo le faq sul fondo straordinario Ristori Covid-19

Tra le risposte significative presenti nel documento pubblicato sul sito del Ministero del Lavoro, il chiarimento relativo all’impossibilità di partecipare al fondo per le cooperative sociali Sono disponibili le faq per sciogliere alcuni dubbi sul fondo straordinario Ristori Covid-19 da 20 milioni di euro messo a disposizione dal Ministero del Lavoro e […]

Leggi tutto
Emergenza sangue, raccolta tra alti e bassi nel messinese

Emergenza sangue, raccolta tra alti e bassi nel messinese

Emergenza sangue, raccolta tra alti e bassi nel messinese ma si comincia a sentire la mancanza di personale medico La parola ad Avis, Gruppo Fratres Letojanni e Admo Nebrodi Estate tempo di emergenza per le associazioni che si occupano di donazione sangue ma anche di bilanci. Come ogni anno il […]

Leggi tutto
Bando a sportello “Sport e Periferie” anno 2022. Scadenza: 14.10.22

Bando a sportello “Sport e Periferie” anno 2022. Scadenza: 14.10.22

La legge 27 dicembre 2017 n. 205 ha attribuito natura strutturale al Fondo “Sport e Periferie” di cui al  DL n. 185 del 2015 convertito il legge con la legge 22 gennaio 2016, n. 9 finalizzato al potenziamento dell’attività sportiva agonistica nazionale in aree svantaggiate e zone periferiche urbane con l’obiettivo di rimuovere gli squilibri economico sociali e […]

Leggi tutto
L’Associazione Overland lancia una campagna Crowdfunding per il Rifugio Sant’Eustochia

L’Associazione Overland lancia una campagna Crowdfunding per il Rifugio Sant’Eustochia

Overland Onlus s.c.s., il cui nome “Viaggio sulla Terra”, è impegnata in ambiti importanti, quali l’assistenza e l’aiuto di famiglie disagiate dell’hinterland provinciale di Messina; l’assistenza a pazienti in età giovanile con gravi problematiche tra cui anche malattie terminali e/o in attesa di trapianto; non in ultimo, si occupa di […]

Leggi tutto
Online il Bilancio Sociale

Online il Bilancio Sociale

Giudizi che vanno da “ottimo” a “buono” da parte dell’84% degli ETS del messinese sia per i servizi sia per lo staff del Centro Il presidente Mondello: “Gli obiettivi per il 2022 sono realizzare una presenza sempre più diffusa sul territorio e intercettare quel 5,3% dei volontariche ancora non usufruisce […]

Leggi tutto
il 13 agosto a Falcone “Pedala con noi”

il 13 agosto a Falcone “Pedala con noi”

La sezione di Falcone della Misericordia di San Piero Patti in collaborazione con i CESV Messina e con il patrocinio dei Comuni di Falcone e Olivieri organizza per il 13 agosto l’iniziativa “Pedala con noi! Falcone Olivieri”. L’iniziativa che prevede il raduno e l’iscrizione dei partecipanti a Falcone in Via […]

Leggi tutto
“Fundraising To Say”: eventi gratis per i volontari messinesi a settembre

“Fundraising To Say”: eventi gratis per i volontari messinesi a settembre

C’è tempo fino al 19 agosto per presentare il modulo di partecipazione che consentirà di entrare gratuitamente agli eventi del 3 e 4 settembre di “Fundraising To Say”, il Forum dei Professionisti del Dono che si terrà a Giardini Naxos dal I al 4 settembre. La partecipazione gratuita è uno degli strumenti […]

Leggi tutto
Messina, entro il 5 settembre domande per il “Voucher SportPerTutti Uisp”

Messina, entro il 5 settembre domande per il “Voucher SportPerTutti Uisp”

Nell’ambito del progetto “Sport per tutti” promosso dall’UISP e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, parte “Voucher SportPerTutti” dell’UISP Messina che prevede l’assegnazione di voucher del valore unitario di € 100,00 da spendere per svolgere attività fisica e sportiva presso le ASD e le e SSD affiliate […]

Leggi tutto
A San Piero Patti e a Messina gli eventi di “Hic et Nunc”

A San Piero Patti e a Messina gli eventi di “Hic et Nunc”

Due appuntamenti estivi con l’associazione “Hic et Nunc”. A San Piero Patti il 28 luglio una giornata dedicata al progetto “Just Meet” pensato per le persone e le comunità dei piccoli centri a rischio isolamento e marginalità sociale e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In programma […]

Leggi tutto
Ulteriore aggiornamento degli elenchi ODV e APS siciliane in trasmigrazione  al RUNTS

Ulteriore aggiornamento degli elenchi ODV e APS siciliane in trasmigrazione al RUNTS

E’ stato ulteriormente aggiornato, alla data del 14 luglio, l’elenco delle Associazioni trasmigrate, consultabile ai link seguente: Elenco link ODV e APS Trasmigrate L’Ufficio R.U.N.T.S. SICILIA, ha inoltre pubblicato un elenco degli in enti trasmigrazione che necessitano di integrazione, per questi ultimi si consiglia di provvedere all’invio della documentazione di […]

Leggi tutto
Avviso pubblico per il finanziamento regionale di progetti, il CESV Messina supporta gli Enti del Terzo Settore

Avviso pubblico per il finanziamento regionale di progetti, il CESV Messina supporta gli Enti del Terzo Settore

Il CESV Messina supporta gli Enti del Terzo Settore interessati, nella ricerca del partenariato e nelle fasi progettuali, relativamente alla partecipazione all’Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5  del codice del terzo settore. […]

Leggi tutto
Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2022

Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2022

L’otto per mille a diretta gestione statale è la quota del gettito Irpef che ogni cittadino contribuente può scegliere di destinare allo Stato.  La scelta per la destinazione dell’otto per mille dell’Irpef è effettuata dal contribuente in sede di dichiarazione dei redditi. Per l’anno 2022 sono ammessi alla ripartizione della […]

Leggi tutto
Online la seconda edizione del bando “Biblioteche e Comunità”

Online la seconda edizione del bando “Biblioteche e Comunità”

La lettura per “fare rete” al Sud Valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi di inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. Con questo obiettivo prende il via la seconda edizione del Bando “Biblioteche e Comunità”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD con il Centro per il libro e la […]

Leggi tutto
In arrivo nuovo numero del magazine Vdossier

In arrivo nuovo numero del magazine Vdossier

Il nuovo numero di VDossier è in viaggio verso il tuo indirizzo associativo. 📬 📨 In copertina, inchiesta esclusiva sulle motivazioni che spingono le italiane e gli italiani ad attivarsi per il Bene Comune. All’interno gli articoli: “Il volontariato fa curriculum” – L’attivismo aiuta a sviluppare la partecipazione, la capacità […]

Leggi tutto
Nuove regole sul social bonus al Terzo settore

Nuove regole sul social bonus al Terzo settore

Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto sul credito di imposta previsto dalla riforma del Terzo settore. Definite le modalità di accesso al credito di imposta fino al 65 per cento delle donazioni effettuate. Potranno accedere persone fisiche, enti o società che effettuano erogazioni liberali in denaro ad enti del Terzo […]

Leggi tutto
CESV Messina – Orari di apertura agosto 2022 e pausa estiva

CESV Messina – Orari di apertura agosto 2022 e pausa estiva

Dal 16 al 31 agosto 2022 gli uffici del CESV Messina saranno chiusi e  riapriranno l’1 settembre. Si comunica, inoltre, che gli stessi uffici, nelle prime due settimane di agosto saranno aperti da martedì 2  a venerdì  12 dalle ore 09.30 alle ore 12.30. Le consulenze saranno sospese durante tutto il […]

Leggi tutto
Aggiornato al 29 giugno l’elenco delle ODV e APS siciliane  in trasmigrazione  al RUNTS

Aggiornato al 29 giugno l’elenco delle ODV e APS siciliane in trasmigrazione al RUNTS

Pubblicato lo scorso 29 giugno, l’elenco delle Associazioni trasmigrate. E’ consultabile ai link seguente: Elenco link ODV e APS Trasmigrate ; così pure l’elenco degli Enti in trasmigrazione che necessitano di integrazione Come già segnalato, l ‘Ufficio R.U.N.T.S. SICILIA pubblica periodicamente un elenco, liberamente consultabile, delle Associazioni regolarmente trasmigrate, cioè quelle che hanno […]

Leggi tutto
24 volontari a lezione di prevenzione incendi e gestione emergenze

24 volontari a lezione di prevenzione incendi e gestione emergenze

In tre anni formati oltre 70 operatori Di recente nella zona nord della città, nella frazione collinare di Curcuraci. Qualche giorno prima a Savoca, con le fiamme che hanno lambito le abitazioni. E ancora, la settimana scorsa, tra Cumia e San Giovannello, a Gesso, nella zona di Santa Margherita. Nella […]

Leggi tutto
Il CESV Messina con l’iniziativa Fundraising to say

Il CESV Messina con l’iniziativa Fundraising to say

In Sicilia, a Giardini Naxos, dall’1 a 4 settembre 2022 si svolge il grande evento di ASSIF, l’Associazione Italiana Fundraiser. Fundraising to say il forum italiano dei “professionisti del dono”. Previsti 40 speaker di altre culture professionali, 16 workshop – tra cui quello a cura del CESV Messina che aderisce […]

Leggi tutto
Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale – Accordi di Programma 2020-2021. Scadenza: 09.09.22

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale – Accordi di Programma 2020-2021. Scadenza: 09.09.22

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, fondazioni del terzo settore per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5  del codice del terzo settore. Accordi di Programma 2020-2021 In linea con gli […]

Leggi tutto
Dal 26 al 28 agosto, il Cammino di Tindari

Dal 26 al 28 agosto, il Cammino di Tindari

Il Cammino di Tindari, organizzato dall’Associazione “La Compagnia dell’Ostello” si svolgerà dal 26 al 28 agosto ed è stato inserito nel calendario nazionale dell’iniziativa “Ora viene il bello 2022” promossa dall’Ufficio per la pastorale del tempo libero, sport e turismo della C.E.I.. In allegato la locandina Per maggiori informazioni consultate il sito […]

Leggi tutto
Comune di Messina, Bando Democrazia Partecipata 2022: entro il 30 settembre le proposte

Comune di Messina, Bando Democrazia Partecipata 2022: entro il 30 settembre le proposte

In pubblicazione all’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Messina, il Bando “Democrazia Partecipata Anno 2022” finalizzato al coinvolgimento della cittadinanza per la scelta di azioni di interesse comune. Tutti i cittadini maggiorenni residenti nel Comune di Messina, le Associazioni, le Ditte, gli Enti pubblici e privati ed […]

Leggi tutto
15 luglio, Invito giornata apertura della Factory di Autismo Onlus

15 luglio, Invito giornata apertura della Factory di Autismo Onlus

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI La onlus Autismo Nizza di Sicilia invita a partecipare VENERDI 15 LUGLIO ALLE ORE 18 presso la Cittadella della Speranza, sita Via Olivarella s.n. , 98026 Nizza di Sicilia – Messina, per condividere insieme i 10 anni della propria realtà con testimonianze ed […]

Leggi tutto
A Librizzi, la seconda edizione di “Coloriamo l’estate”

A Librizzi, la seconda edizione di “Coloriamo l’estate”

L’associazione Il filo della memoria, con sede il Librizzi ( Me) in collaborazione con l’associazione Il mondo che vorrei, Il Comune di Librizzi, e grazie al sostegno del CESV di Messina organizza la seconda edizione “Coloriamo l’estate”, una serie di iniziative che accompagnano la realizzazione di laboratori creativi destinati ai […]

Leggi tutto
SOS raccolte di sangue Fratres Letojanni

SOS raccolte di sangue Fratres Letojanni

Appello alla donazione di sangue Arriva l’estate e per assurdo si dona di meno-  per svariati motivi – invece proprio in questa stagione serve più sangue.. e solo per un unico motivo: la necessità di sangue e la malattia non vanno in vacanza! “Non pensate mai che al vostro posto […]

Leggi tutto
Il Volontariato NON va in vacanza,➡️segnalate le iniziative e le attività del periodo estivo ⬅️

Il Volontariato NON va in vacanza,➡️segnalate le iniziative e le attività del periodo estivo ⬅️

Il Volontariato non va in vacanza: segnalateci tutte le iniziative e le attività che si realizzeranno nel periodo estivo. In estate il desiderio di riposare e andare in vacanza accomuna tutti, ma il mondo non si ferma, e con esso non si ferma il mondo del volontariato, che anzi riceve […]

Leggi tutto
4 luglio, Messina – Rinviato l’incontro su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

4 luglio, Messina – Rinviato l’incontro su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

Si comunica che l’incontro informativo su iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo settore e connessi adempimenti, previsto per  lunedì 4 luglio, è stato rinviato e verrà riprogrammato.  Ne daremo notizia su questo sito e tramite i canali social. Ci scusiamo per il disagio e comunichiamo che è sempre possibile richiedere consulenza […]

Leggi tutto
Via libera ai vantaggi fiscali per gli iscritti al Registro Unico del Terzo Settore

Via libera ai vantaggi fiscali per gli iscritti al Registro Unico del Terzo Settore

Il Decreto semplificazioni fiscali conferma l’accesso alle disposizioni fiscali agevolative, previste dal Codice del terzo settore, per gli enti iscritti nel registro a prescindere dal fatto che siano dotati della qualifica di Organizzazioni di volontariato (ODV), associazioni di promozione sociale (APS) o ONLUS. Via libera per tutti gli enti iscritti […]

Leggi tutto
Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore

Come gestire i volontari negli enti del Terzo settore

A luglio due webinar per illustrare alcune novità introdotte dalla riforma, dall’inquadramento generale alla gestione del registro, i rimborsi e l’assicurazione. Aperta una campagna per raccogliere le sollecitazioni da parte degli enti per la redazione di faq dedicate La gestione dei volontari negli enti del Terzo settore (Ets) alla luce […]

Leggi tutto
30 giugno, Messina – Online l’incontro su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

30 giugno, Messina – Online l’incontro su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

Si comunica che l’incontro informativo su iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo settore e connessi adempimenti previsto per oggi 30 giugno, ore 18:00, è stato trasferito online e non sarà in presenza. Tutti gli interessati potranno collegarsi al seguente link: Messina – Incontro informativo su “Registro Unico Nazionale del […]

Leggi tutto
L’amore non è mai inutile: platea sold out per #Iosiamo

L’amore non è mai inutile: platea sold out per #Iosiamo

PLATEA SOLD OUT CON I VOLONTARI DI OLTRE 30 ASSOCIAZIONI DEL TERRITORIO Milazzo – Il fil rouge è una frase che diventa manifesto: «l’amore non è mai inutile». E che lega l’una all’altra le tante altre storie dell’Italia che non si arrende, che si dona, che dedica la propria vita […]

Leggi tutto
Iniziativa dell’Avulss di Torregrotta a supporto dei giovani

Iniziativa dell’Avulss di Torregrotta a supporto dei giovani

Viaggio studio per alunni meritevoli dell’Istituto Comprensivo di Torregrotta L’associazione di  volontariato Avulss, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Torregrotta e del Centro Servizi per il volontariato di Messina, da l’opportunità, a 7 ragazzi meritevoli, di partecipare ad un viaggio studio, di 7 gg. a Malta. Le lezioni si svolgono […]

Leggi tutto
“Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud”. Scadenza: 21 settembre

“Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud”. Scadenza: 21 settembre

1,5 MLN di euro per contrastare povertà e caro energia favorendo la nascita dal basso di comunità energetiche rinnovabili, rafforzando la coesione sociale nei territori. La Fondazione CON IL SUD lancia il “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” mettendo a disposizione 1,5 milioni di euro per favorire la nascita […]

Leggi tutto
Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale – Accordo di programma 2019.Scadenza: 20.07.22

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale – Accordo di programma 2019.Scadenza: 20.07.22

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza regionale promossi da organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale per la realizzazione di attività di interesse generale di cui all’art. 5 del codice del te del codice del terzo settore.  Accordo di programma 2019 Le iniziative e […]

Leggi tutto
Dl semplificazioni, estese alcune agevolazioni anche per i “nuovi” enti del Terzo settore

Dl semplificazioni, estese alcune agevolazioni anche per i “nuovi” enti del Terzo settore

Si tratta di quelle relative a erogazioni liberali, titoli di solidarietà, social lending, social bonus, imposte indirette e tributi locali cui potranno accedere anche agli enti appena iscritti. Previsti anche 58 milioni di euro per i centri estivi e 70 milioni di euro per la cooperazione internazionale Estensione delle agevolazioni […]

Leggi tutto
2 luglio ad Alì Terme, festa per i 25 anni della Banca del Tempo Insieme è meglio

2 luglio ad Alì Terme, festa per i 25 anni della Banca del Tempo Insieme è meglio

LA BANCA DEL TEMPO DI ALÌ TERME “INSIEME È MEGLIO” COMPIE 25 ANNI SABATO 2 LUGLIO GIORNATA DI FESTA TRA INCONTRI, CONVEGNO E SFILATA Alì Terme – Vi si depositano, ritirano e scambiano unità di tempo, come si farebbe in un vero istituto di credito. Ogni scambio viene contabilizzato in […]

Leggi tutto
Corso di formazione per addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze. Iscrizioni entro il 30.06

Corso di formazione per addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze. Iscrizioni entro il 30.06

Il CeSV – Centro Servizi per il Volontariato di Messina, nell’ambito delle proprie attività istituzionali,  anche per quest’anno, intende realizzare un corso di formazione per addetti alla prevenzione incendi e gestione emergenze, nei luoghi di lavoro rischio alto, rivolto ai volontari appartenenti ad associazioni di volontariato regolarmente iscritte al registro regionale […]

Leggi tutto
Il CESV Messina iscritto al RUNTS

Il CESV Messina iscritto al RUNTS

“Cominciata una nuova stagione del Centro Servizi per Il Volontariato di Messina” Completato iter avviato tre anni fa È stato emesso il provvedimento dell’apposito ufficio della Regione Siciliana che dà ufficialmente notizia dell’avvenuta iscrizione del CESV Messina al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) sezione “altri enti del terzo settore”. Si completa così un iter lungo tre anni, […]

Leggi tutto
In aggiornamento l’elenco trasmigrazione delle ODV e APS siciliane al RUNTS

In aggiornamento l’elenco trasmigrazione delle ODV e APS siciliane al RUNTS

Pubblicato lo scorso 12 maggio 22, l’ AVVISO TRASMIGRAZIONE R.U.N.T.S., l’elenco delle Associazioni trasmigrate viene periodicamente aggiornato ed è consultabile ai link seguente : Elenco link ODV e APS Trasmigrate ; così pure l’elenco degli Enti in trasmigrazione che necessitano di integrazione Nota n. 12933 del 07/04/2022 – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE […]

Leggi tutto
8 luglio, Astrea Milazzo organizza un incontro per le donne Ucraine

8 luglio, Astrea Milazzo organizza un incontro per le donne Ucraine

Un incontro d’arte e solidarietà per le donne Ucraine. Sarà l’8 luglio ore 19:30, con Apericena ed Asta di quadri, a Milazzo, l’incontro organizzato da Astrea per le donne Ucraine. Per partecipare occorre prenotare ai numeri 33428665475 oppure 3338246166

Leggi tutto
20 giugno, Seminario “Sovraffollamento carcerario e diritti sociali”

20 giugno, Seminario “Sovraffollamento carcerario e diritti sociali”

Sarà l’ultimo appuntamento, per quest’anno, del Ciclo di Seminari su “Costituzione e Stato sociale“, organizzato dai Dottori A.I. Arena e A. Randazzo con l’obiettivo di offrire un servizio non solo alla comunità accademica ma a tutto il territorio. Il 20 giugno, alle 10.30, presso il Dipartimento di Scienze politiche e […]

Leggi tutto
Raccolta fondi degli enti del Terzo settore: pubblicate le linee guida

Raccolta fondi degli enti del Terzo settore: pubblicate le linee guida

Le regole del Ministero del lavoro per la raccolta fondi degli ETS Enti del terzo settore pubbliche e private. Con notizia pubblicata il 13 giugno sul proprio sito internet il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando annuncia la firma del Decreto  avente per oggetto l’adozione delle Linee […]

Leggi tutto
26 giugno a Milazzo ,#Iosiamo il monologo con Tiziana Di Masi

26 giugno a Milazzo ,#Iosiamo il monologo con Tiziana Di Masi

A MILAZZO DOMENICA 26 GIUGNO ALLE ORE 21 NELL’ATRIO DEL CARMINE INGRESSO GRATUITO A #IOSIAMO, IL MONOLOGO CON TIZIANA DI MASI CHE RACCONTA LA SOLIDARIETÀ Promosso da CESV Messina con il Coordinamento locale di comunità, l’associazione Mylarte e con il patrocinio del Comune di Milazzo, l’evento sarà presentato da Giuseppe […]

Leggi tutto
In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit

In scadenza al 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici al non profit

L’obbligo vale per le organizzazioni che hanno ricevuto importi pari o superiori a 10mila euro. Nel conteggio è esclusa la quota del 5 per mille. Tutte le indicazioni per non sbagliare e un fac-simile per la compilazione Entro il prossimo 30 giugno gli enti non profit che hanno ricevuto contributi […]

Leggi tutto
Trame migranti: integrazione, arte, territori.  Evento finale della seconda edizione

Trame migranti: integrazione, arte, territori. Evento finale della seconda edizione

Dal 14 al 16 giugno 2022 tre giornate per stare insieme, conoscersi e rafforzare legami e intrecci fatti di storie, esperienze ed emozioni a conclusione del ciclo di incontri “Trame migranti”, avviato nell’anno accademico 2020-2021 presso il Dipartimento di Scienze Cognitive Psicologiche Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università di Messina e promosso […]

Leggi tutto
5 per mille 2021: su 72mila enti il primo posto è al volontariato

5 per mille 2021: su 72mila enti il primo posto è al volontariato

Online sul sito dell’Agenzia delle entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi al beneficio. Stanziati quasi 507 milioni per oltre 72mila enti e quasi 8mila Comuni. Oltre 52mila sono quelli di volontariato, destinatari di oltre 330 milioni di euro Sono oltre 72 mila enti e quasi 8mila Comuni gli […]

Leggi tutto
4 giovani già “al lavoro” per il progetto di servizio civile “VESPRI”

4 giovani già “al lavoro” per il progetto di servizio civile “VESPRI”

Dal volontariato al palcoscenico all’informatica tante le esperienze di impegno di Valeria Di Brisco, Federica Chiara Leo, Fabio Cusumano e Giulia Patti  Sono già operativi al CESV Messina Valeria Di Brisco, Federica Chiara Leo, Fabio Cusumano e Giulia Patti, i quattro giovani che sono stati selezionati per il progetto di […]

Leggi tutto
CESV Messina, incontri informativi su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

CESV Messina, incontri informativi su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

Tutto ciò che c’è da conoscere su iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo settore e connessi adempimenti. Il CESV Messina promuove 6 incontri a Messina ed in tutta l’area della città Metropolitana. Gli appuntamenti si configurano come incontri aperti in cui gli esperti del CESV Messina risponderanno alle richieste […]

Leggi tutto
Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Aperta la call per partecipare all’evento più importante di Bergamo capitale italiana del volontariato: dall’ 8 al 9 ottobre 500 ragazze e ragazzi da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno […]

Leggi tutto
Global Youth Mobilization: finanziamenti per idee innovative!

Global Youth Mobilization: finanziamenti per idee innovative!

Hai in mente una soluzione per superare una sfida creata dalla pandemia di COVID-19? Vuoi sostenere la tua comunità locale? Non importa quanto piccola o grande giudichi la tua idea, puoi presentare la tua candidatura per ottenere un finanziamento! L’opportunità è aperta ai giovani dai 14 ai 30 anni. Il requisito fondamentale […]

Leggi tutto
Youth2030: Progress Report 2022

Youth2030: Progress Report 2022

Youth2030: Progress Report 2022 è il secondo rapporto sullo stato di attuazione di Youth2030, la strategia delle Nazioni Unite per la gioventù. Il rapporto evidenzia come il sistema delle Nazioni Unite sta portando avanti gli impegni globali per e con i giovani; l’impatto della pianificazione strategica delle Nazioni Unite; la disponibilità di finanziamenti e […]

Leggi tutto
17 giugno, Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”

17 giugno, Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”

Slow Food Lentini, in collaborazione con Slow Food Sicilia e con il coordinamento dell’ing. Francesco Cancellieri, delegato per i problemi della desertificazione in Sicilia e presidente di AssoCEA Messina APS, organizza un importante Convegno per il pomeriggio di venerdì 17 giugno 2022, in coincidenza con la giornata mondiale per la […]

Leggi tutto
Festività 3 giugno 2022, chiusura degli uffici del CESV Messina

Festività 3 giugno 2022, chiusura degli uffici del CESV Messina

Cari volontari/e, in occasione della festività del 3 giugno 2022 gli uffici del CESV Messina resteranno chiusi. A partire da martedì 7 giugno, gli uffici riapriranno al pubblico con i consueti orari di apertura (dal martedì al venerdì ore 09.30 – 12.30 e dal martedì al giovedì dalle 15:30 alle […]

Leggi tutto
La Banca del Germoplasma per la Giornata mondiale delle api

La Banca del Germoplasma per la Giornata mondiale delle api

Si è svolta ad Ucria, lo scorso 23 maggio, presso la Banca  del Germoplasma dei Nebrodi, la Giornata mondiale delle api. L’evento ha permesso di portare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza in generale di tutti gli impollinatori, api in particolare, per la sicurezza alimentare nonché […]

Leggi tutto
Bando “Tutti inclusi”, sostegno minori con disabilità e BES. Scadenza: 30.09.22

Bando “Tutti inclusi”, sostegno minori con disabilità e BES. Scadenza: 30.09.22

“Tutti inclusi” è il nuovo bando di Con i Bambini promosso nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che si propone di garantire la piena partecipazione alla vita sociale e scolastica dei minori con disabilità in condizioni di povertà educativa. Il bando intende sostenere interventi innovativi e sperimentali che rimuovano o […]

Leggi tutto
Piccola Comunità Nuovi orizzonti, campo estivo in Sila: “Avrò cura di Te”

Piccola Comunità Nuovi orizzonti, campo estivo in Sila: “Avrò cura di Te”

L’associazione di volontariato Piccola Comunità Nuovi orizzonti, in collaborazione con la comunità Meg di Messina (Movimento Eucaristico Giovanile), sono liete di proporre ai ragazzi e alle ragazze della realtà comunitaria di Messina un campo estivo in Sila dal 9 al 14 luglio 2022, in località Lago Ampollino, sito nel Comune […]

Leggi tutto
CESV Messina, Tiziana di Masi in #Iosiamo – Dall’io al noi ”

CESV Messina, Tiziana di Masi in #Iosiamo – Dall’io al noi ”

In scena il 26 giugno, ore 21:00, all’Atrio del Carmine di Milazzo. Ingresso gratuito È l’occasione per incontrarsi, rivedersi, tornare a stare insieme! ma è anche l’ occasione per scoprire di se stessi qualcosa che forse si è dato per scontato o non si è mai compreso fino in fondo […]

Leggi tutto
Tutti i premiati dell’edizione 2022 del concorso “il libro siamo noi”

Tutti i premiati dell’edizione 2022 del concorso “il libro siamo noi”

CESV Messina, tra video, dipinti, filastrocche, poesie e aquiloni La pandemia come non era mai stata raccontata. Voci e volti di giovani e giovanissimi, disegni, video, filastrocche, aquiloni, poesie: la decima edizione del concorso “Il libro siamo noi” – promosso dal CESV Messina, in partnership con le associazioni Misericordia di […]

Leggi tutto
21 maggio, Manifestazione Nazionale dell’AIFVS per la Sicurezza Stradale

21 maggio, Manifestazione Nazionale dell’AIFVS per la Sicurezza Stradale

Fermare la strage stradale –  Appello dell’AIFVS ai Cittadini e alle Istituzioni “Il 21/5/2022 a Messina, Piazza Duomo ore 11,30-13,00, e a Roma in pari data, con un unico obiettivo: • richiamare tutti alla responsabile gestione di un problema che distrugge vita e salute, sottovalutato dai decisori come se fosse […]

Leggi tutto
24 maggio. Incontro “Ponti di SPERA…nza”

24 maggio. Incontro “Ponti di SPERA…nza”

Il volontariato siciliano e africano a confronto A seguito delle collaborazioni del Consorzio Spera e CSVnet, i CSV siciliani, per il secondo anno, supportano il  Consorzio SPeRA di Genova (Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa) In accordo con CSVnet (associazione nazionale dei CSV), il Consorzio sta portando avanti da alcuni […]

Leggi tutto
A spasso nel Giardino sullo Stretto con l’associazione MenteCorpo

A spasso nel Giardino sullo Stretto con l’associazione MenteCorpo

Sabato piantumazione, ortoterapia ed educazione ambientale. Partecipazione gratuita con iscrizione Una giornata immersi nel verde, per beneficiare degli effetti salutistici del contatto con la natura e sperimentare un approccio integrato e multidisciplinare alla cura della persona, a livello fisico, mentale ed emozionale: è la proposta dell’associazione di promozione sociale MenteCorpo, […]

Leggi tutto
CESV Messina, ancora posti disponibili per il corso di “esecutore BLSD” in partenza a Messina

CESV Messina, ancora posti disponibili per il corso di “esecutore BLSD” in partenza a Messina

Ancora posti disponibili per i corsi BLSD in svolgimento il prossimo 21 maggio a Messina Come già segnalato il CeSV Messina, nell’ambito delle proprie attività istituzionali intende realizzare, a Messina,  due corsi della durata di 5 ore ciascuno per la formazione di 100 Esecutori BLSD. I corsi si svolgeranno il […]

Leggi tutto
Rapporto con la Pa, entro il 30 giugno adempimenti relativi a trasparenza e liberalità

Rapporto con la Pa, entro il 30 giugno adempimenti relativi a trasparenza e liberalità

Gli obblighi di trasparenza per gli enti del terzo. Il quadro degli adempimenti e la relativa tabella riassuntiva Un aspetto rilevante che il legislatore della riforma del Terzo settore ha preso in considerazione è la tutela dell’affidamento di soggetti privati ​​​​verso gli enti del Terzo settore (Ets) nei cui confronti […]

Leggi tutto
Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità. Premiazione il 28 giugno

Volontariato giovanile, un premio per i progetti europei di qualità. Premiazione il 28 giugno

Prima edizione del concorso che premia le organizzazioni che applicano standard minimi di qualità nella valutazione dei progetti. L’iniziativa è legata ad EQyvol, progetto internazionale promosso da otto partner provenienti da diversi paesi dell’Unione tra cui CSVnet Valorizzare le buone pratiche europee di volontariato giovanile e promuovere standard di qualità […]

Leggi tutto
Laboratorio  “Messa in trasparenza delle competenze per i volontari”

Laboratorio “Messa in trasparenza delle competenze per i volontari”

Il CESV Messina, in un’ottica di ampliamento dei contesti di apprendimento e di lifelong e widelong learning, propone ai volontari un laboratorio di “Messa in trasparenza delle competenze”. L’obiettivo, strategico,  è quello di avviare un servizio di emersione delle competenze dei volontari finalizzata alla valorizzazione degli apprendimenti comunque acquisiti sia […]

Leggi tutto
“Ricordare Capaci” iniziativa dell’Azione Cattolica di Messina il 20 maggio.

“Ricordare Capaci” iniziativa dell’Azione Cattolica di Messina il 20 maggio.

Anche quest’anno, com’è consuetudine, l’Azione Cattolica diocesana vivrà la Giornata della Legalità “Ricordare Capaci”. All’inziativa che si terrà l 20 maggio alle ore 18:00 nel Chiostro del Palazzo Arcivescovile di Messina in Via I Settembre, 117 , sarà presente il Dott. Roberto Di Bella, Presidente del Tribunale per i Minorenni […]

Leggi tutto
CESV Messina, un sito per gli ETS. Richiesta entro il 31 maggio

CESV Messina, un sito per gli ETS. Richiesta entro il 31 maggio

Sei un ente del terzo settore e non hai un sito internet? Il CESV Messina promuove la comunicazione digitale e la presenza sul web degli enti del terzo settore (Ets) della Città Metropolitana di Messina. Il servizio offre a 10 ETS la possibilità di realizzare gratuitamente un sito web. Disporre di un sito web […]

Leggi tutto
Trasmigrazione delle ODV e APS al RUNTS. I file aggiornati

Trasmigrazione delle ODV e APS al RUNTS. I file aggiornati

Pubblicato lo scorso 12 maggio 22, l’ AVVISO TRASMIGRAZIONE R.U.N.T.S., l’elenco delle Associazioni trasmigrate viene periodicamente aggiornato ed è consultabile ai link seguente : Elenco link ODV e APS Trasmigrate ; così pure l’elenco degli Enti in trasmigrazione che necessitano di integrazione Nota n. 12933 del 07/04/2022 – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE […]

Leggi tutto
5 per mille,  l’elenco definitivo degli enti accreditati 2022

5 per mille, l’elenco definitivo degli enti accreditati 2022

Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali le organizzazioni che potranno accedere al beneficio comprese quelle che hanno chiesto la rettifica di errori nell’iscrizione. E’ online l’elenco definitivo dei 1.418 enti accreditati ad accedere al 5 per mille 2022 iscritti entro l’11 aprile 2022, integrato con i dati […]

Leggi tutto
Giornata di studio sul gioco d’azzardo. Messina 24 maggio all’Istituto Cristo Re

Giornata di studio sul gioco d’azzardo. Messina 24 maggio all’Istituto Cristo Re

Il Gruppo messinese mettiamoci in gioco, da 10 anni impegnato nel contrasto ai rischi del gioco d’azzardo, organizza a Messina per il 24 maggio una intera giornata di studio. Presso l’istituto “Cristo Re” in Viale Principe Umberto, 89  a Messina si terranno due interessanti sessioni di lavoro. La prima al […]

Leggi tutto
Domenica 15 maggio Bicincittà 2022 a Messina

Domenica 15 maggio Bicincittà 2022 a Messina

Dopo due anni di assenza la UISP di Messina con il patrocinio del Comune di Messina è riuscita a rimettere in “pista” Bicincittà. Un momento partecipativo per tutti coloro che possiedono una bicicletta e vogliono usarla. L’appuntamento è per Domenica 15 maggio alle 8:30 a Piazza Duomo a Messina #TUTTINSELLA […]

Leggi tutto
A Messina la Carovana dell’economia circolare

A Messina la Carovana dell’economia circolare

A Messina, il 15 maggio dalle 9:30 alle nella splendida Piazza Casa Pia, giungerà la Carovana dell’Economia Circolare, la campagna itinerante di Legambiente che farà tappa nei 12 comuni siciliani sopra i 40.000 abitanti, ma ancora sotto il 65% di raccolta differenziata. Sono previste diverse attività – dibattiti, animazione, laboratori […]

Leggi tutto
Incontro formativo di Libera Messina il  25 maggio 2022

Incontro formativo di Libera Messina il 25 maggio 2022

Il Presidio di Libera a Messina, intitolato alla memoria di Nino e Ida Agostino, offre da diverso tempo, ai docenti degli Istituti scolastici messinesi e a chi condivide responsabilità educative sul territorio, momenti di formazione e di ricerca sui temi dell’EDUCARE. Nell’ambito delle molteplici iniziative poste in essere si terrà mercoledì 25 maggio 2022, […]

Leggi tutto
Il CESV Messina con l’iniziativa Fundraising to say

Il CESV Messina con l’iniziativa Fundraising to say

In Sicilia, a Giardini Naxos, dall’1 a 4 settembre 2022 si svolge il grande evento di ASSIF, l’Associazione Italiana Fundraiser. Fundraising to say è il primo forum italiano dei “professionisti del dono”. Previsti 40 speaker di altre culture professionali, 16 workshop – tra cui quello a cura del CESV Messina […]

Leggi tutto
Il 15 maggio a Piraino attività di protezione civile promossa dai Rangers International

Il 15 maggio a Piraino attività di protezione civile promossa dai Rangers International

Promossa dall’Associazione di volontariato Rangers International – Delegazione di Piraino, domenica 15 maggio 2022, nel comune di Piraino in Piazza Libertà, saranno realizzate attività dimostrative di protezione civile con il pieno coinvolgimento della cittadinanza. L’evento organizzato il Patrocinio del Dipartimento Regionale di Protezione Civile della Sicilia, del Comune di Piraino, […]

Leggi tutto
I diritti dei migranti nella Costituzione: il 10 maggio all’Università di Messina

I diritti dei migranti nella Costituzione: il 10 maggio all’Università di Messina

Il 10 maggio 2022, alle ore 12.00, presso l’Aula 4 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina si terrà il terzo incontro del ciclo di Seminari su “Costituzione e Stato sociale“, organizzato dalle Cattedre di Diritto costituzionale e Istituzioni di diritto pubblico dei Dipartimenti di Giurisprudenza e Scienze […]

Leggi tutto
Il CESV Messina aderisce a Ukraine Help

Il CESV Messina aderisce a Ukraine Help

Subito dopo lo scoppio del conflitto in Ucraina, il CESV Messina ha avviato un lavoro di mappatura delle iniziative di solidarietà e sostegno al popolo ucraino messe in campo dal terzo settore di Messina e provincia. Qui un elenco delle principali iniziative Si segnala anche l’azione della Chiesa Ortodossa, la […]

Leggi tutto
Servizio civile al CESV Messina concluso il progetto “Telemaco”

Servizio civile al CESV Messina concluso il progetto “Telemaco”

«Esperienza formativa molto importante che ci ha permesso di crescere sia personalmente che professionalmente». È il primo commento delle sei giovani che hanno operato nel progetto di servizio civile del CESV Messina “Telemaco (Tessere legami e manutenerli nella comunità)”, avviato un anno fa e appena concluso. «Abbiamo avuto modo di […]

Leggi tutto
Siate un Dono che si compie nel donarsi:Venerdì 13 maggio a Letojanni

Siate un Dono che si compie nel donarsi:Venerdì 13 maggio a Letojanni

Il Gruppo donatori volontari di sangue della Fratres di Letojanni ed il Centro Regionale sangue della Regione siciliana in collaborazione con la Parrocchia di San Giuseppe di Letojanni organizzano un incontro per orientare i giovani, e le famiglie a “Vivere la Felicità”. L’incontro dal titolo “Siate un Dono che si […]

Leggi tutto
30 anni di Rete Natura 2000, l’Unione Europea per la conservazione della biodiversità

30 anni di Rete Natura 2000, l’Unione Europea per la conservazione della biodiversità

Natura 2000 è il principale strumento della politica dell’Unione Europea per la conservazione della biodiversità. Si tratta di una rete ecologica diffusa su tutto il territorio dell’Unione, istituita ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” per garantire il mantenimento a lungo termine degli habitat naturali e delle specie di flora e […]

Leggi tutto
Servizio civile, graduatoria selezione dei volontari per il Progetto VESPRI

Servizio civile, graduatoria selezione dei volontari per il Progetto VESPRI

A seguito delle selezioni svolte l’ 8 aprile scorso, in modalità on-line attraverso la piattaforma Microsoft Teams, sul sito delle Misericordie d’Italia è stata pubblicatala graduatoria dei candidati per il Progetto VESPRI del Bando Giovani 2021 del Servizio Civile Universale. Come previsto dal Bando la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, […]

Leggi tutto
Rifugiati ucraini, attiva la piattaforma online per richiedere contributi di sostentamento

Rifugiati ucraini, attiva la piattaforma online per richiedere contributi di sostentamento

Il Dipartimento della protezione civile nazionale, ha attivato la piattaforma per richiedere contributi di sostentamento per i rifugiat ucraini. Il contributo – che ha l’obiettivo di offrire un primo sostegno economico in Italia – è destinato a chi ha presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea e ha […]

Leggi tutto
Mercoledì 4 maggio ore 16, incontro sul RUNTS per i volontari di Messina

Mercoledì 4 maggio ore 16, incontro sul RUNTS per i volontari di Messina

Tappa messinese del percorso informativo promosso dal Dipartimento regionale della Protezione Civile Sicilia in collaborazione con il Cesv Messina. Si tratta di incontri sulle modalità di iscrizione al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS) e sulle novità apportate dalla Riforma avviata nel 2016. I volontari delle organizzazioni di Protezione […]

Leggi tutto
Pnrr e Terzo settore, il punto sugli interventi da gennaio a marzo 2022

Pnrr e Terzo settore, il punto sugli interventi da gennaio a marzo 2022

Due Report: 1. tra i temi del primo report anche i percorsi autonomi per soggetti con disabilità, la telemedicina e l’assistenza territoriale ; 2. Tra i temi del secondo monitoraggio anche la rigenerazione urbana e la lotta al caporalato, il social housing, l’housing temporaneo, le stazioni di posta e la […]

Leggi tutto
Giovani, bando da 1,6 milioni della Regione Siciliana per promuovere partecipazione inclusiva

Giovani, bando da 1,6 milioni della Regione Siciliana per promuovere partecipazione inclusiva

Pubblicato l’avviso per selezionare i progetti destinati a promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani alla vita sociale dei territori. Ammontano a oltre 1,6 milioni di euro le risorse destinate alla Sicilia, con cui si intende dare vita a una rete di interventi capaci di arricchire l’offerta culturale e formativa dei […]

Leggi tutto
CESV Messina, “Il libro siamo noi” continua con appuntamenti fino al 12 maggio

CESV Messina, “Il libro siamo noi” continua con appuntamenti fino al 12 maggio

Più di 200 studenti di 11 scuole del Messinese coinvolti nella decima edizione del concorso Dopo il successo del laboratorio dedicato al fumetto con Lelio Bonaccorso, autore per Rizzoli, Feltrinelli, Beccogiallo, Marvel, DC Comics e Disney, continuano le iniziative de “Il libro siamo noi”, il concorso le scuole promosso dal […]

Leggi tutto
Dipartimento Regionale Protezione Civile Sicilia, proroga termine presentazione permanenza requisiti anno 2022

Dipartimento Regionale Protezione Civile Sicilia, proroga termine presentazione permanenza requisiti anno 2022

Al fine di venire incontro alle esigenze delle Organizzazione di volontariato regolarmente iscritte nell’Elenco territoriale del Dipartimento Regionale Protezione Civile Sicilia, con nota Prot. 17889/S.07/DRPC Sicilia del 22/04/2022 ,  il termine di presentazione della documentazione relativa alla “verifica del permanere dei requisiti previsti per l’iscrizione e l’effettivo svolgimento delle attività di […]

Leggi tutto
Online l’elenco degli enti del Terzo settore accreditati all’11 aprile 2022

Online l’elenco degli enti del Terzo settore accreditati all’11 aprile 2022

5×1000. E’ online l’elenco degli enti del Terzo settore accreditati all’11 aprile 2022.  Si tratta di oltre 1380 organizzazioni. La lista è consultabile sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Eventuali rettifiche possono essere comunicate dal legale rappresentante dell’ente entro il 30 aprile 2022 È stato pubblicato […]

Leggi tutto
Istat, Rapporto BES 2021: il benessere equo e sostenibile in Italia

Istat, Rapporto BES 2021: il benessere equo e sostenibile in Italia

Giunto alla nona edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese, attraverso l’analisi di un ampio set di indicatori suddivisi in 12 domini. Oggi, giovedì 21 aprile 2022, l’Istat ha presentato, in diretta streaming dall’Aula Magna di via […]

Leggi tutto
Emergenza Ucraina, la Chiesa ortodossa di Messina cerca volontari

Emergenza Ucraina, la Chiesa ortodossa di Messina cerca volontari

“Adottaci per un pomeriggio a settimana”: accorato e urgente l’appello lanciato dalla Chiesa Ortodossa Parrocchia San Giacomo Apostolo il Maggiore in via Santa Eustochia a Messina che cerca volontari disponibili a condividere i propri pomeriggi nella cura dei profughi ucraini e nell’invio di aiuti umanitari in Ucraina. La Parrocchia è, […]

Leggi tutto
Nuove indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore

Nuove indicazioni sul deposito del bilancio di esercizio per gli enti del Terzo settore

In una nota del Ministero del Lavoro  precisazioni per le organizzazioni soggette a trasmigrazione al registro unico nazionale del Terzo settore, le Onlus, gli enti neocostituiti e per quelli già esistenti. Estesa la possibilità di non presentare il bilancio comparativo 2020 anche agli Ets che redigono il rendiconto per cassa […]

Leggi tutto
Fondazione CON IL SUD, Bando “Welfare e tecnologie”. Scadenza: 17.06.22

Fondazione CON IL SUD, Bando “Welfare e tecnologie”. Scadenza: 17.06.22

Il nuovo bando “Welfare e Tecnologie” rivolto alle organizzazioni del Terzo settore meridionali per sperimentare nuove tecnologie capaci di migliorare le condizioni di vita degli over 65 con patologie croniche e degenerative. Con il bando “Welfare e tecnologie“, la Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 1,2 milioni di euro per sperimentare nuove tecnologie capaci di migliorare […]

Leggi tutto
Terra di Gesù Onlus, raccolta record per la casa della Misericordia

Terra di Gesù Onlus, raccolta record per la casa della Misericordia

Dopo due anni di sospensione dovuta alle restrizioni pandemiche, domenica 10 aprile scorso, è tornato “Un bonsai per la Casa della Misericordia”, la struttura d’accoglienza h 24 che nei locali della Canonica della Parrocchia di Camaro superiore accoglie dal 2015 quanti si trovino in difficoltà. Il centinaio di piantine d’ulivo, […]

Leggi tutto
Da Fattorie sociali Sicilia: “Avvio di una fattoria sociale” Corso in agricoltura sociale

Da Fattorie sociali Sicilia: “Avvio di una fattoria sociale” Corso in agricoltura sociale

L’Agricoltura Sociale è un insieme di pratiche sociali e di attività agricole che si realizzano nell’ambito della multifunzionalità dell’impresa agricola. Le esperienze più innovative si fondano sulla coesione territoriale, l’agro-ecologica e le produzioni biologiche e l’intervento nelle comunità locale. Il lavoro agricolo è un ambito privilegiato per l’inclusione sociale e […]

Leggi tutto
13 aprile ore 20:30. Libera Messina, il docufilm “io lo so chi siete”

13 aprile ore 20:30. Libera Messina, il docufilm “io lo so chi siete”

Il docufilm che racconta la ricerca di verità e giustizia della famiglia Agostino Presente in sala anche Vincenzo Agostino, “monumento vivente al dolore di Palermo” Mercoledì 13 Aprile, alle ore 20.30, presso il Cinema Lux verrà proiettato “Io lo so chi siete”, di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu, film-evento alla […]

Leggi tutto
Adempimenti per la trasmigrazione delle ODV e APS al Registro Unico Nazionale Terzo Settore

Adempimenti per la trasmigrazione delle ODV e APS al Registro Unico Nazionale Terzo Settore

Pubblicato in data odierna AVVISO TRASMIGRAZIONE R.U.N.T.S. Nota n. 12933 del 07/04/2022 – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali, Servizio 6 Albi – Gestione e Vigilanza, UFFICIO R.U.N.T.S. SICILIA, ufficio.runts@regione.sicilia.it L’Ufficio R.U.N.T.S. SICILIA, con nota, comunica che il 22 febbraio […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, avviso trasmigrazione R.U.N.T.S.

Regione Sicilia, avviso trasmigrazione R.U.N.T.S.

L’Ufficio regionale richiede integrazioni anagrafiche Come già segnalato, l’Ufficio RUNTS Sicilia ha pubblicato l’elenco delle ODV e APS trasmigrate nel RUNTS insieme all’elenco di quelle NON trasmigrate. Alle ODV e APS presenti nell’elenco della trasmigrazione potrà essere richiesta un’integrazione della documentazione in possesso dell’ufficio RUNTS Sicilia che servirà a confermare […]

Leggi tutto
Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. 1° scadenza: 30 maggio

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. 1° scadenza: 30 maggio

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali.  Il bando si rivolge alle organizzazioni di terzo settore, che potranno […]

Leggi tutto
Epidemia da Covid-19 cessazione dello stato di emergenza

Epidemia da Covid-19 cessazione dello stato di emergenza

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto-legge 24 marzo 2022 “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19”, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza vengono dettate le modifiche alle misure anti-Covid, eliminando gradualmente a partire dal 1 aprile le restrizioni attualmente […]

Leggi tutto
Servizio civile, selezioni dei volontari per il Progetto VESPRI

Servizio civile, selezioni dei volontari per il Progetto VESPRI

Il giorno 8 aprile aprile ore 10:00, si terranno, in modalità on-line attraverso la piattaforma Microsoft Teams,  le Selezioni per il Bando Giovani 2021 del Servizio Civile Universale. Come previsto dal Bando la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, alla quale il CESV aderisce per la selezione dei propri progetti SCU, ha […]

Leggi tutto
CESV Messina. Carta dei servizi 2022

CESV Messina. Carta dei servizi 2022

È disponibile la Carta dei servizi aggiornata ad aprile  2022 con le novità per i volontari e gli ETS che possono rivolgersi al CESV Messina per i servizi di supporto alla loro azione . La Carta dei Servizi descrive i servizi e le attività che il CESV Messina offre ai […]

Leggi tutto
OneOff Conceptlab avvia il proprio servizio di riparazioni sartoriali

OneOff Conceptlab avvia il proprio servizio di riparazioni sartoriali

Il laboratorio di sartoria sociale OneOff CONCEPTlab è una realtà nata a marzo 2019 presso il Parco Sociale di Forte Petrazza nell’ambito di diverse azioni progettuali e sociali poste in essere dall’associazione Hic et Nunc APS. Tra le attività già avviate dal laboratorio, si inaugura ufficialmente dal 4 aprile 2022 […]

Leggi tutto
La Confederazione G.I.V.A. , “Missione Umanitaria per l’Ucraina”

La Confederazione G.I.V.A. , “Missione Umanitaria per l’Ucraina”

“La Confederazione G.I.V.A. già all’indomani dello scoppio del conflitto in Ucraina, ha inteso avviare una serie di attività volte a sostenere la popolazione colpita dall’evento bellico; molte delle Delegazioni associate si sono attivate, sin da subito, alla raccolta di generi di prima necessità. Le Delegazioni di Rometta (ME) e Valdina […]

Leggi tutto
CESV Messina, il fumetto come occasione di apprendimento e di impegno

CESV Messina, il fumetto come occasione di apprendimento e di impegno

200 ragazzi di 10 scuole del messinese a “lezione” con Lelio Bonaccorso L’emergenza Covid e Agenda 2030 i temi al centro del concorso “Il libro siamo noi” giunto quest’anno alla X edizione Dal 2 maggio gli incontri con gli autori Premiazione degli studenti il 12 maggio Il fumetto come non […]

Leggi tutto
Bando Progetto Saper(e)Consumare. Scadenza: 30 aprile 2022

Bando Progetto Saper(e)Consumare. Scadenza: 30 aprile 2022

Saper(Consumare è un  progetto  a consumo economico e finanziato dal  Ministero dello sviluppo , in collaborazione con il  Ministero dell’Istruzione , per educare e sensibili giovani e adulti al  sostenibile e responsabile , in un contesto di trasformazione tecnologica, sviluppando contenuti che possono essere utilizzati nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica nelle […]

Leggi tutto
Iscrizione al  Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), come fare

Iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), come fare

L’accesso tramite SPID o CIE (del legale rappresentante) alle apposite funzioni del “Front Office” Com’è noto dal 24 novembre 2021 è operativo il Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) il Registro è gestito con modalità telematiche su base territoriale dall’Ufficio Statale, dagli Uffici Regionali e dagli Uffici Provinciali del […]

Leggi tutto
Veryfico, licenze disponibili per il software gestionale degli enti di terzo settore

Veryfico, licenze disponibili per il software gestionale degli enti di terzo settore

Dal 2022 è possibile acquistare la licenza d’uso di Veryfico nella versione integrale.  Ancora licenze Disponibili! Come già segnalato, il CESV Messina anche per il 2022 ha aderito in qualità di partner al progetto Veryfico, promosso da CSVnet e da Terzo settore digitale, lo strumento online per la gestione di […]

Leggi tutto
Misure di contenimento del COVID e lavoratori

Misure di contenimento del COVID e lavoratori

Con il Decreto Legge 24 marzo 2022, n. 24 sono state adottate disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. Lo stato di emergenza cessa al 31 marzo ma resta alta l’attenzione del Governo rispetto alla […]

Leggi tutto
La promozione del volontariato: idee e progetti

La promozione del volontariato: idee e progetti

Le associazioni di volontariato, le associazione di promozione sociale e gli enti di enti settore che si avvalgono dell’azione prevalente dei volontari e che operano nel territorio della Città Metropolitana di Messina possono proporre al CESV Messina, iniziative promozionali rivolte al volontariato o alla cittadinanza e riguardanti tematiche relative alla […]

Leggi tutto
Dal Ministero delle Politiche Sociali, l’avviso riferito all’accreditamento per il 2022

Dal Ministero delle Politiche Sociali, l’avviso riferito all’accreditamento per il 2022

E’ stato pubblicato oggi, 31 marzo, sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, un avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2022 e che distingue le casistiche di cui di seguito e da indicazioni operative: Enti che si sono già iscritti al RUNTS Da lunedì 4 aprile […]

Leggi tutto
Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza di protezione civile

Emergenza Ucraina: firmata l’ordinanza di protezione civile

Disciplina l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione ucraina in Italia Il Capo del Dipartimento della Protezione civile, Fabrizio Curcio, ha firmato un’ordinanza che disciplina l’accoglienza, il soccorso e l’assistenza alla popolazione ucraina in Italia. L’ordinanza di protezione civile n.881 regola le modalità di attuazione dell’accoglienza diffusa, tramite gli avvisi […]

Leggi tutto
Per il 2022 nessun rinnovo per il 2 per mille

Per il 2022 nessun rinnovo per il 2 per mille

I contribuenti non potranno decidere di destinare nella dichiarazione dei redditi parte delle proprie imposte a favore delle associazioni “culturali” Oltre al più “famoso” e conosciuto 5 per mille, un’altra misura di finanziamento per gli enti non profit è stata in questi ultimi anni il 2 per mille alle associazioni culturali. […]

Leggi tutto
Online l’elenco degli enti iscritti all’Anagrafe delle Onlus

Online l’elenco degli enti iscritti all’Anagrafe delle Onlus

Gli enti pubblicati dall’Agenzia delle entrate potranno iscriversi al registro unico nazionale del Terzo settore fino al 31 marzo del periodo d’imposta successivo al rilascio dell’autorizzazione della Commissione europea È stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle entrate l’elenco degli enti iscritti nell’Anagrafe delle Onlus. Secondo quanto riportato sul sito, gli enti inseriti […]

Leggi tutto
“Benvenuti in Italia”, da Onlus Persona sempre guide online per accogliere i profughi ucraini

“Benvenuti in Italia”, da Onlus Persona sempre guide online per accogliere i profughi ucraini

“COMPRENDERE ED ESSERE COMPRESI È FONDAMENTALE PER RIDURRE DISAGIO E SENSO DI ISOLAMENTO” Un sistema di traduzione che “passa” da immagini per supportare i bisogni comunicativi prioritari L’iniziativa vede la collaborazione di CESV Messina, ISAAC Italy, AMMI, ComuniCare APS e SIMPEF   L’associazione messinese di volontariato Onlus Persona Sempre (OPS) è conosciuta […]

Leggi tutto
Servizio civile, selezioni dei volontari entro il 31 maggio

Servizio civile, selezioni dei volontari entro il 31 maggio

Molti centri di servizio sono già a lavoro per la selezione dei giovani che saranno impegnati nei 2500 posti disponibili su tutto il territorio nazionale. Intanto ulteriori proroghe arrivano dal Dipartimento in vista di una possibile rimodulazione delle attività legata all’emergenza in Ucraina La burocrazia e i ritardi non hanno […]

Leggi tutto
Strutture per i profughi ucraini, coinvolti gli enti di terzo settore nella procedura negoziata

Strutture per i profughi ucraini, coinvolti gli enti di terzo settore nella procedura negoziata

Assegnata agli enti del terzo settore  una corsia preferenziale nelle procedure di accoglienza dei profughi ucraini. Il decreto legge Ucraina (Dl 21/2022) ha autorizzato il dipartimento della Protezione civile a definire ulteriori forme di accoglienza diffusa, diverse da quelle previste nell’ambito delle strutture di accoglienza (Cas e Sai), per prestare […]

Leggi tutto
Formazione per il terzo settore meridionale: iscrizioni a Fqts 2022

Formazione per il terzo settore meridionale: iscrizioni a Fqts 2022

C’è tempo fino al 28 marzo. La nuova annualità del progetto di CSVnet e Forum nazionale del terzo settore si concentrerà sullo sviluppo delle comunità come protagoniste di un reale cambiamento Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione di FQTS, il percorso di formazione per il Terzo settore meridionale, promosso da […]

Leggi tutto
Città di Messina, avviso affido temporaneo minori ucraini non accompagnati

Città di Messina, avviso affido temporaneo minori ucraini non accompagnati

Il Commissario Straordinario della Città di Messina con avviso, pubblicato sul sito della Città metropolitana di Messina, invita i cittadini residenti nel Comune di Messina che intendono dichiarare la disponibilità all’affidamento temporaneo dei minori non accompagnati da chi esercita la responsabilità genitoriale, limitatamente alla durata del conflitto bellico, a presentare […]

Leggi tutto
31 marzo, in Sicilia la 6° edizione del Tour del Fundraising

31 marzo, in Sicilia la 6° edizione del Tour del Fundraising

9 lezioni aperte a tutti per imparare a fare la raccolta fondi che funziona nel territorio siciliano. Un tour del fundraising da nord a sud in Italia: in diretta dalla Sicilia con Letizia Bucalo consulente e formatrice in fundraising per scoprire le sfumature e le difficoltà del fare raccolta fondi […]

Leggi tutto
In Gazzetta Ufficiale, “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”

In Gazzetta Ufficiale, “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale  Serie Generale n.67 del 21-03-2022,  il Decreto-Legge 21 marzo 2022, n. 21 “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”.  Anche i Centri di servizio per il volontariato e le associazioni coinvolte nelle azioni di accoglienza In estrema sintesi, il provvedimento affronta quindi […]

Leggi tutto
Libera e Avviso Pubblico per la “Giornata della Memoria e dell’Impegno” a Messina

Libera e Avviso Pubblico per la “Giornata della Memoria e dell’Impegno” a Messina

Ogni 21 marzo, da ventisette anni, Libera insieme ad Avviso Pubblico promuove la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Leggere i nomi delle vittime, scandirli con cura, è un modo per far rivivere quegli uomini e quelle donne, quei bambini e quelle bambine, per […]

Leggi tutto
Nuova edizione del progetto “Saponara da rifiuti a risorse”

Nuova edizione del progetto “Saponara da rifiuti a risorse”

Partirà in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’acqua 2022, il 22 marzo, una nuova serie di attività legate al progetto “Saponara da Rifiuti a Risorse” che l’amministrazione Comunale di Saponara insieme ad una rete di associazioni quali Rinascenza, Rivivere a Colori Saponara, Rifiuti Zero Sicilia, ha messo in atto […]

Leggi tutto
Terra Mia- Coltura | Cultura

Terra Mia- Coltura | Cultura

XXVII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Si è svolta a Napoli, e in simultaneamente, in centinaia di luoghi in Italia, Europa, Africa e America Latina, oggi, 21 marzo 2022 la XXVII giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. […]

Leggi tutto
Ucraina, in viaggio un ‘autocolonna di 5 mezzi allestita dal Cngei di Messina

Ucraina, in viaggio un ‘autocolonna di 5 mezzi allestita dal Cngei di Messina

Partita stamattina all’alba da Messina una colonna umanitaria. E’ partita da Messina, questa mattina, una colonna umanitaria carica di aiuti per i profughi in Polonia. Tornerà con una cinquantina di ucraini che si ricongiungeranno con i loro parenti e con altri che troveranno a Messina un luogo sicuro. Sono stati caricati, […]

Leggi tutto
La Casa della Misericordia apre ai profughi ucraini

La Casa della Misericordia apre ai profughi ucraini

Da domenica scorsa due nuclei familiari provenienti dall’Ucraina sono ospiti della Casa della Misericordia gestita da Terra di Gesù Onlus. La struttura diretta da Mariella Costantino, temporaneamente locata presso il Convento Francescano di Giampilieri Marina, in attesa di ritornare a Camaro superiore presso la Parrocchia SS. Maria dell’Incoronata diretta da […]

Leggi tutto
Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni

Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni

La variazione dati degli enti associativi va comunicata con il modello Eas entro il 31 marzo.   L’EAS è  un adempimento fiscale previsto allo scopo di monitorare le associazioni che beneficiano di incentivi sotto il profilo tributario. Vale a dire il regime di decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dagli associati […]

Leggi tutto
Finanziamento iniziative di prevenzione della violenza contro le donne. Scadenza: 3 maggio 2022

Finanziamento iniziative di prevenzione della violenza contro le donne. Scadenza: 3 maggio 2022

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative di informazione e sensibilizzazione rivolte alla prevenzione della violenza maschile contro le donne e per la promozione di buone pratiche nelle azioni di presa in carico integrata da parte delle reti operative territoriali delle donne vittime violenza e dei loro figli. L’Avviso, che […]

Leggi tutto
Piattaforma “Sicilia per l’Ucraina” per mappare l’accoglienza dei profughi

Piattaforma “Sicilia per l’Ucraina” per mappare l’accoglienza dei profughi

Una piattaforma on line per raccogliere e mappare i servizi e le disponibilità per l’accoglienza dei cittadini ucraini. Si chiama “Sicilia per l’Ucraina” ed è stata realizzata dal governo Musumeci, tramite l’Ufficio speciale immigrazione, per consentire agli enti pubblici e privati, alle associazioni e ai singoli cittadini di specificare la […]

Leggi tutto
Riorganizzare il sistema sanitario pubblico:le proposte del Comitato consultivo dell’ASP di Messina

Riorganizzare il sistema sanitario pubblico:le proposte del Comitato consultivo dell’ASP di Messina

L’appello del Presidente del Comitato consultivo dell’Azienda Sanitaria di Messina Antonio Giardina Ogni anno in Italia si spendono dai 100 ai 110 miliardi in sanità pubblica, ma, malgrado questo, nel 2020 rispetto al 2019 si è registrata una riduzione di circa 1,3 milioni di ricoveri e di ben 144,5 milioni […]

Leggi tutto
I volontari si mobilitano per l’Ucraina

I volontari si mobilitano per l’Ucraina

In tutta l’area metropolitana, le iniziative per i profughi Medicine, presidi sanitari ma anche coperte, prodotti per l’infanzia e per l’igiene personale: la Messina solidale si sta mobilitando per i profughi ucraini e per la popolazione rimasta sotto le bombe. Sono tanti volontari all’opera nel territorio della Città metropolitana. In […]

Leggi tutto
“Help Who Helps”: tra rischi e stress. Il report di un’indagine per supportare al meglio i volontari

“Help Who Helps”: tra rischi e stress. Il report di un’indagine per supportare al meglio i volontari

I volontari si adattano e si supportano L’indagine di CESV Messina e CERIP Unime rivela le “strategie” anti-pandemia Basso grado di tensione grazie a buone risorse personali e a capacità organizzative e di supporto degli Enti Stress? Certo. Rischi? Tanti. Reazione psicologica? Tempestiva ed efficace. Rivela molto delle personalità, dei […]

Leggi tutto
8 marzo, l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale

8 marzo, l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale

Nella giornata della Festa della donna l’Associazione Hic et Nunc APS presenta il suo laboratorio di sartoria sociale. Appuntamento alle ore 16.00 presso il Parco Sociale di Forte Petrazza L’Associazione Hic et Nunc APS presenta OneOff Concept Lab, il laboratorio di sartoria che ha avviato nel marzo del 2019 nell’ambito […]

Leggi tutto
8 marzo 2022, ore 16:30. La scuola alla prova della  pandemia

8 marzo 2022, ore 16:30. La scuola alla prova della pandemia

Cosa lasciarsi alla spalle e cosa imparare dall’esperienza Appuntamento, martedì 8 marzo alle 16.30, per l’ incontro online “La scuola alla prova della pandemia”, promosso dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina, nell’ambito del Ciclo di Seminari su “Costituzione e Stato Sociale”. L’incontro si svolgerà […]

Leggi tutto
19 febbraio 2022 ore 10, il prossimo appuntamento di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022

19 febbraio 2022 ore 10, il prossimo appuntamento di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato 2022

“Il volontariato che cambia la sanità. Il tempo della relazione è tempo di cura” Apriranno l’incontro, portando i saluti istituzionali, la Presidente di CSVnet Chiara Tommasini, il Vicepresidente di ANCI Stefano Locatelli, il Sindaco del Comune di Bergamo Giorgio Gori e il Presidente di CSV Bergamo Oscar Bianchi. Interverrà con […]

Leggi tutto
La formazione continua con il “Monitoraggio e la rendicontazione sociale”

La formazione continua con il “Monitoraggio e la rendicontazione sociale”

Proseguono le attività di formazione del CESV Messina già programmate nell’ambito del ciclo di seminari rivolti ad approfondire aspetti collegati alla gestione organizzativa, giuridica, amministrativa e contabile degli enti di terzo settore. In programma ci sono due incontri con Eleonora Cerulli, consulente di CSVnet ed esperta in rendicontazione sociale. In […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, manifestazione interesse. Disabilità – 1,6 milioni per il turismo accessibile

Regione Sicilia, manifestazione interesse. Disabilità – 1,6 milioni per il turismo accessibile

L’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato sul sito del dipartimento un avviso di manifestazione di interesse, a valere sui fondi dell’avviso pubblico nazionale per il finanziamento di progetti per il turismo accessibile e inclusivo per le persone con disabilità. Le risorse complessive disponibili, condizionate all’approvazione ministeriale […]

Leggi tutto
Al via nelle Scuole “TestiAMOci”: campagna di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili

Al via nelle Scuole “TestiAMOci”: campagna di informazione sulle malattie sessualmente trasmissibili

QUANTO E IN CHE MISURA HA IMPATTATO LA PANDEMIA DA SARS COV 2 SULLA RIPRODUCIBILITA’ DEI DATI DI NUOVE DIAGNOSI DI INFEZIONE DA HIV/AIDS Anche quest’anno al via dal 14 febbraio S. VALENTINO giorno della Festa degli Innamorati, gli incontri presso gli Istituti Scolastici di Messina e provincia,  della campagna di […]

Leggi tutto
CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 9 marzo

CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 9 marzo

Alle 13:59 del 10 febbraio è stata pubblicata sul sito istituzionale  https://www.politichegiovanili.gov.it/ la proroga della scadenza del Bando Giovani 2021, che era fissata per le 14.00 del 10 febbraio stesso. Da una lettura attenta del Decreto, la proroga riguarda tutti i Progetti di SCU e fissa come nuova scadenza il giorno 9 marzo 2022 alle ore 14:00. La […]

Leggi tutto
Con i bambini,  bando “Spazi aggregativi di prossimità”. Scadenza: 21.04.22

Con i bambini, bando “Spazi aggregativi di prossimità”. Scadenza: 21.04.22

L’impresa sociale “Con i Bambini“, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha pubblicato un nuovo bando per la creazione o il potenziamento di “spazi aggregativi di prossimità” per i minori tra i 10 e i 17 anni. L’obiettivo è offrire opportunità formative e socializzanti, anche in un’ottica di prevenzione del […]

Leggi tutto
Palestre di progettazione Erasmus+, Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Appuntamenti a febbraio 2022

Palestre di progettazione Erasmus+, Gioventù e Corpo europeo di solidarietà. Appuntamenti a febbraio 2022

Webinar informativi rivolti agli stakeholder di Erasmus+ | Gioventù e Corpo europeo di solidarietà Le Palestre di progettazione sono attività di in/formazione promosse dall’Agenzia Nazionale per i Giovani in cooperazione con la rete nazionale italiana Eurodesk. Il piano delle attività per il 2022 prevede 11 appuntamenti online e 5 in presenza articolati ciascuno in 3 moduli: attività: priorità, […]

Leggi tutto
L’Associazione Siciliana Leucemia rilancia la Banca del Cordone Ombelicale

L’Associazione Siciliana Leucemia rilancia la Banca del Cordone Ombelicale

Nell’ambito delle attività di volontariato, l’Associazione Siciliana Leucemia si è sempre dedicata alla cultura della donazione di sangue, midollo osseo, cordone ombelicale ed organi. Per quanto riguarda la donazione del cordone ombelicale, dal 2001, guidati dai medici del Centro Trasfusionale della Banca del Cordone Ombelicale di Sciacca, l’Associazione è risuscita […]

Leggi tutto
Bando Vicini di Scuola per contrastare la segregazione scolastica. Scadenza: 29.04.22

Bando Vicini di Scuola per contrastare la segregazione scolastica. Scadenza: 29.04.22

Il Bando “Vicini di scuola” è promosso da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile per contrastare i fenomeni di segregazione scolastica. Il bando, che scade il 29 aprile 2022, mette a disposizione un totale di 10 milioni di euro. Il bando ha l’obiettivo […]

Leggi tutto
Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore

Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore

Il documento pubblicato sul sito dell’Organismo italiano di contabilità, è frutto di un lungo processo di consultazione e a seguito del vaglio di diversi enti. Le indicazioni sono già applicabili alla redazione del bilancio del 2021. L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato “I principi contabili per gli Ets”, un importante […]

Leggi tutto
La Regione Sicilia e la trasmigrazione al Registro unico nazionale Terzo Settore – RUNTS

La Regione Sicilia e la trasmigrazione al Registro unico nazionale Terzo Settore – RUNTS

Si ricorda, come già segnalato con precedente articolo su questo sito, che il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana, ha comunicato, lo scorso 21 novembre 2021,  sul proprio sito istituzionale che “Al fine di rendere più agevole la trasmigrazione delle ODV e APS nel sistema informatico […]

Leggi tutto
8- 14 febbraio, farmacie in campo per la 22^ raccolta del Banco Farmaceutico e Terra di Gesù Onlus

8- 14 febbraio, farmacie in campo per la 22^ raccolta del Banco Farmaceutico e Terra di Gesù Onlus

Sono 40 le farmacie che a Messina città e nell’Area metropolitana aderiscono alla 22^ Raccolta del Farmaco del Banco Farmaceutico, con il supporto locale di Terra di Gesù Onlus, presieduta da Francesco Certo, La raccolta si terrà da martedì 8 a lunedì 14 febbraio ed è destinata alle migliaia di persone […]

Leggi tutto
Città Metropolitana di Messina, avviso pubblico per la co-progettazione di interventi nell’ambito del PNRR

Città Metropolitana di Messina, avviso pubblico per la co-progettazione di interventi nell’ambito del PNRR

Gli interessati dovranno far pervenire le loro candidature entro le ore 12,00 del 11 febbraio 2022 Prende forma il progetto di sistema che prevede come gli edifici pubblici, e le aree pubbliche, oggetto di rigenerazione urbana con i fondi del CNR possano essere messe a disposizione i soggetti, pubblici e/o […]

Leggi tutto
Ristori agli enti del terzo settore per l’emergenza Covid-19

Ristori agli enti del terzo settore per l’emergenza Covid-19

Possibile presentare domanda per accedere ai fondi per alcune organizzazioni del Sud Italia, Veneto e Lombardia stanziati dall’Agenzia per la Coesione territoriale anche se nel corso del 2020 si sono avute entrate superiori all’anno 2019 La modifica arriva a seguito delle interlocuzioni tra l’Agenzia per la Coesione Territoriale e il […]

Leggi tutto
Focus, Riforma del terzo settore

Focus, Riforma del terzo settore

Il Registro Unico Nazionale del Terzo settore (RUNTS) previsto dall’art. 45 del Codice del Terzo settore, che a regime sostituirà i registri delle APS, delle ODV e l’anagrafe delle Onlus previsti dalle precedenti normative di settore è attivo dal 23 novembre 2021 (la data è stata individuata con il Decreto direttoriale n. 561 del […]

Leggi tutto
Tutte le novità del decreto sull’assicurazione dei volontari

Tutte le novità del decreto sull’assicurazione dei volontari

Il provvedimento fa chiarezza sulle modalità di tenuta del registro, che può essere anche in forma elettronica e/o telematica, e ne semplifica le modalità di gestione. Possibile inserire anche i volontari “occasionali” Il decreto ministeriale 6 ottobre 2021, emanato dal Ministero dello Sviluppo economico di concerto con il Ministero del Lavoro […]

Leggi tutto
CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 10 febbraio

CESV Messina, il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Proroga al 10 febbraio

Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46  del 25 gennaio 2022 è stato posticipato il termine per la presentazione delle domande di partecipazione al bando alla data del 10 febbraio 2022 alle ore 14:00 Attivo anche lo Sportello Orientamento sui diversi […]

Leggi tutto
“Salute mentale: parliamone”: domenica incontro con Loretta Rossi Stuart

“Salute mentale: parliamone”: domenica incontro con Loretta Rossi Stuart

Un podcast per dar voce ai protagonisti, al loro racconto, al loro vissuto di malattia e soprattutto di recovery. Si intitola “Salute mentale: parliamone” ed è l’iniziativa di due associazioni di Capo d’Orlando, “Abbraccialo per me” e “Gruppo 29 febbraio”. Il prossimo appuntamento è con una testimonial d’eccezione, Loretta Rossi […]

Leggi tutto
A Messina, al via il progetto “Natura & Solidarietà” dell’associazione “MenteCorpo”

A Messina, al via il progetto “Natura & Solidarietà” dell’associazione “MenteCorpo”

Tra ortoterapia, eventi e formazione a Messina e in 8 comuni dell’area, al via il progetto “Natura & Solidarietà” dell’associazione “MenteCorpo” Ha le radici ben piantate nel rapporto con la natura, e in particolare con quella che si affaccia sullo Stretto di Messina. Realizza formazione e counseling, orti familiari e […]

Leggi tutto
Diocesi di Messina, formazione “Educhiamoci alla Solidarietà 2022”

Diocesi di Messina, formazione “Educhiamoci alla Solidarietà 2022”

Al via il 2° Corso di Formazione ONLINE per Operatori Pastorali Parrocchiali, Volontari, Confraternite, Aggregazioni Laicali, Insegnati di Religione In continuità con lo scorso anno pastorale sarà avviata la 2° edizione del Corso di Formazione a distanza “Educhiamoci alla Solidarietà” da tenersi ogni due settimane nei mesi di febbraio e […]

Leggi tutto
80 milioni di euro agli enti del terzo settore per l’emergenza Covid-19

80 milioni di euro agli enti del terzo settore per l’emergenza Covid-19

I fondi stanziati dall’Agenzia per la Coesione Territoriale sono destinati a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus operanti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia, Lombardia e Veneto Come già segnalato il 23 dicembre 2021 nell’articolo pubblicato su questo sito,”Sostegno agli Enti del Terzo Settore […]

Leggi tutto
Fratres Letojanni, nel 2021 donate 710 sacche si sangue

Fratres Letojanni, nel 2021 donate 710 sacche si sangue

È con grande orgoglio e gioia che il gruppo Fratres Letojanni comunica che nel 2021 sono state raccolte ben 710 unità di sangue per i meno fortunati. Il 12% in più rispetto al 2020! Il fabbisogno si intende coperto con 40 unità di sangue donato ogni 1000 abitanti. Letojanni ne […]

Leggi tutto
Povertà e marginalità: Avviso del Comune di Messina per le Organizzazioni di volontariato

Povertà e marginalità: Avviso del Comune di Messina per le Organizzazioni di volontariato

L’avviso pubblico, a valere sul “Riparto del Fondo Nazionale Politiche Sociali e Quota del Fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, annualità 2017”, avente ad obiettivo il contrasto del fenomeno della grave marginalità, lotta all’esclusione e la gestione dei servizi rivolti alla grave marginalità adulta, è indirizzato unicamente alle Associazioni […]

Leggi tutto
CESV Messina, al via il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Domande entro il 26 gennaio

CESV Messina, al via il progetto di Servizio Civile “Vespri”. Domande entro il 26 gennaio

Attivo anche lo Sportello Orientamento sui diversi progetti di Servizio Civile. Sono 6 i posti disponibili presso la sede del CESV Messina per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono candidarsi nell’ambito del Progetto di Servizio Civile “VESPRI” (Volontariato, Empowerment Sociale, Pratiche di Resilienza e Innovazione) per il […]

Leggi tutto