• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Con la pubblicazione nel mese di agosto del 2017 degli ultimi decreti legislativi si è portata a compimento la la prima fase di attuazione della riforma del Terzo Settore avviatasi con l’approvazione della legge delega n. 106/2016.

La conoscenza approfondita della normativa che regolerà il mondo del Terzo Settore in maniera armonica, semplificandolo è essenziale per tutti coloro che vi operano.

La legge, attesa da decenni, sancisce un riconoscimento giuridico che fino ad oggi era mancato: viene definito il quadro di azione, istituito un Codice del terzo settore e il servizio civile universale (aperto anche agli stranieri regolarmente soggiornanti), previsto un unico Registro nazionale, aggiornata la normativa sull’impresa sociale, ecc. In questa pagina sono consultabili le normativedocumenti utili e materiali informativi sulla Riforma del Terzo settore.

Con l'avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), si è compiuto un passo in avanti verso la piena attuazione della riforma, sebbene  ancora manchino alcuni decreti attuativi e soprattuto si sia in attesa dell'approvazione dell'Unione europea della parte fisale del Codice del terzo settore.

Le ultime notizie dal CESV Messina

RUNTS: sospesi per un mese i decreti di cancellazione degli enti siciliani

RUNTS: sospesi per un mese i decreti di cancellazione degli enti siciliani

RUNTS: sospesi, per un mese, i decreti di cancellazione degli enti del terzo settore siciliani dal Registro unico nazionale del Terzo Settore. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, al termine dell’incontro che si è svolto a Palermo con i rappresentanti delle associazioni e […]

Leggi di più
Vademecum operativo per gli ETS cancellati dal Runts

Vademecum operativo per gli ETS cancellati dal Runts

Sono stati pubblicati il 27 dicembre 2024  nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana i Decreti di cancellazione dal RUNTS (p. 55), a partire da tale data, decorrono i 30 giorni per gli adempimenti previsti nell’art. 2 dei Decreti. Si ricorda che l’Ufficio Runts della Regione Siciliana il 16 dicembre 2024  ha pubblicato nel […]

Leggi di più
RUNTS Sicilia. Nella GURS i decreti di cancellazione per gli ETS inadempienti

RUNTS Sicilia. Nella GURS i decreti di cancellazione per gli ETS inadempienti

Sono stati pubblicati oggi 27 dicembre 2024  nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana i Decreti di cancellazione dal RUNTS (p. 55) CLICCA QUI , pertanto a partire da oggi decorrono i 30 gg. per gli adempimenti previsti nell’art. 2 dei Decreti (fatta salva la possibilità di intervenire in autotutela, al più […]

Leggi di più
RUNTS Sicilia. Pubblicati i decreti di cancellazione per gli enti inadempienti

RUNTS Sicilia. Pubblicati i decreti di cancellazione per gli enti inadempienti

L’Ufficio Runts della Regione Siciliana ha pubblicato in data odierna, 16 dicembre 2024,  6 Decreti di cancellazione degli enti trasmigrati che non hanno svolto sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (Runts) gli adempimenti richiesti dalla legge. Gli Enti in elenco, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del presente […]

Leggi di più
“No alla partita Iva per il terzo settore”: appello al Governo

“No alla partita Iva per il terzo settore”: appello al Governo

Anche CSVnet rilancia la campagna del Forum nazionale del terzo settore. Dal prossimo gennaio le organizzazioni dovranno dotarsi di partita Iva, subendo pesanti aggravi burocratici pur non dovendo pagare l’imposta.  Si rilancia l’articolo a firma Clara Capponi pubblicato su CSVnet.  In assenza di specifici interventi normativi dal 1^ gennaio 2025 entrerà […]

Leggi di più
Nel Terzo settore nuovi limiti peri bilanci in forma semplificata

Nel Terzo settore nuovi limiti peri bilanci in forma semplificata

Nuovi limiti dimensionali introdotti dalla legge 104/2024 per l’accesso alle forme di rendicontazione semplificata previste dal Codice del Terzo Settore. Si innalza a 300mila euro la soglia per avvalersi del rendiconto per cassa. Per gli enti con personalità giuridica rendiconti solo in forma ordinaria Sono molte le novità che imporranno […]

Leggi di più

I documenti utili

Questa sezione raccoglie documentazione utile per gli adempimenti di natura amministrativa,  fiscale e contabile degli enti di terzo settore, i documenti sono in linea con le recenti normative.

Statuti ETS

In formato editabile sono disponibili i fac -  simili di statuto di Organizzazioni di volontariato (ODV), Associazione di promozione sociale (APS) e di Ente di terzo settore generico (ETS), di atto costitutivo e di verbali di assemblea per l'adozione delle modifiche statutarie.

 

Schemi di bilancio

Il D.M. n. 39 del 5/3/20 ha predisposto 4 schemi. Lo stato patrimoniale, il rendiconto gestionale e la relazione di missione, che devono essere adottati dagli Ets aventi entrate annuali pari o superiori a 220 mila euro; il rendiconto per cassa, che può essere utilizzato dagli Ets aventi entrate inferiori.

 

Rendicontazione sociale

Il format  è uno  strumento per gli ETS, che seppur non obbligati per legge, intendono redigere in maniera volontaria il bilancio sociale, attraverso una esposizione ridotta in relazione alle proprie specificità e comunque idoneo a rispondere alle finalità informative di rendicontazione sociale.

 

Cancellazione ETS a seguito di Decreto RUNTS

Gli Enti dovranno inoltrare all’Ufficio RUNTS la richiesta di parere, in merito alla devoluzione ad altro Ente del Terzo Settore del patrimonio residuo e dell’eventuale incremento di patrimonio, maturato con decorrenza dalla data di iscrizione nei registri regionali ODV e APS, ovvero la dichiarazione di assenza di patrimonio o di incremento patrimoniale

 

RSS Le ultime notizie da Cantiere Terzo Settore

  • A due passi dal completamento della riforma: il rapporto Terzjus 19 Febbraio 2025
    In occasione dell’annuale presentazione del documento della fondazione, annunciato l’avanzamento dei lavori per la pubblicazione del decreto sui controlli agli enti, in attesa di una sempre più vicina autorizzazione europea alla fiscalità L'articolo A due passi dal completamento della riforma: il rapporto Terzjus proviene da Cantiere Terzo Settore.
  • Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025 17 Febbraio 2025
    Anche quest’anno, CSVnet Lombardia in collaborazione con il Caf Acli di Milano, ha realizzato una serie di slide sugli adempimenti fiscali e amministrativi da segnare in agenda. Ecco quali sono L'articolo Le principali scadenze per gli enti del Terzo settore nel 2025 proviene da Cantiere Terzo Settore.
  • Regimi fiscali Terzo settore, le risposte da Telefisco 13 Febbraio 2025
    L’Agenzia delle entrate ha risposto in merito alla possibilità di utilizzo del regime semplificato e quello della 398 del 1991 per organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale L'articolo Regimi fiscali Terzo settore, le risposte da Telefisco proviene da Cantiere Terzo Settore.