• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Con la pubblicazione nel mese di agosto del 2017 degli ultimi decreti legislativi si è portata a compimento la la prima fase di attuazione della riforma del Terzo Settore avviatasi con l’approvazione della legge delega n. 106/2016.

La conoscenza approfondita della normativa che regolerà il mondo del Terzo Settore in maniera armonica, semplificandolo è essenziale per tutti coloro che vi operano.

La legge, attesa da decenni, sancisce un riconoscimento giuridico che fino ad oggi era mancato: viene definito il quadro di azione, istituito un Codice del terzo settore e il servizio civile universale (aperto anche agli stranieri regolarmente soggiornanti), previsto un unico Registro nazionale, aggiornata la normativa sull’impresa sociale, ecc. In questa pagina sono consultabili le normativedocumenti utili e materiali informativi sulla Riforma del Terzo settore.

Con l'avvio del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), si è compiuto un passo in avanti verso la piena attuazione della riforma, sebbene  ancora manchino alcuni decreti attuativi e soprattuto si sia in attesa dell'approvazione dell'Unione europea della parte fisale del Codice del terzo settore.

Le ultime notizie dal CESV Messina

Vademecum per le Onlus: una guida per orientarsi

Vademecum per le Onlus: una guida per orientarsi

Il CESV Messina ETS ha predisposto il   Vademecum “Onlus – Scelte ed adempimenti entro il 31 marzo” che fornisce alle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS) le informazioni operative e normative necessarie per affrontare la transizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) entro il termine del 31 […]

Leggi di più
L’esperienza volontaria entra nel sistema nazionale di certificazione

L’esperienza volontaria entra nel sistema nazionale di certificazione

Verso una cultura del riconoscimento Il decreto interministeriale del 31 luglio 2025, (Gazzetta Ufficiale n. 248 del 24 ottobre 2025) inserisce l’esperienza volontaria nel sistema nazionale di certificazione come esperienza di apprendimento permanente: ecco cosa cambia per enti, persone e istituzioni Un passaggio decisivo nel percorso di riconoscimento delle competenze acquisite attraverso […]

Leggi di più
Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Molti i cambiamenti per il Terzo Settore. Dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale, dalle normative delle Regioni alla conclusione delle onlus. Vdossier, il web magazine del volontariato, dedica un focus alle novità in agenda. Questi i titoli principali: Fiscalità del Terzo settore: dal 2026 cambia tutto – Una […]

Leggi di più
RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

RUNTS: nuova funzionalità per il deposito dei bilanci

Entro il 30 giugno 2025, tutti gli ETS – anche tramite la propria Rete associativa o un commercialista – dovranno depositare al RUNTS il bilancio/rendiconto per cassa dell’esercizio chiuso il 31/12/2024. A partire da martedì 10 giugno 2025, una volta aperta la pratica di deposito bilancio, nella schermata “Dati principali”, […]

Leggi di più
Scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore: il quadro degli adempimenti

Scadenze di giugno 2025 per il Terzo settore: il quadro degli adempimenti

Per gli enti del Terzo settore (Ets) il “Save the date” di giugno 2025 con gli adempimenti fiscali e amministrativi Il deposito dei bilanci Il codice del Terzo settore dispone che gli Ets debbano depositare presso il registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) alcuni fondamentali documenti, fra cui: il bilancio […]

Leggi di più
Bando per la cooperazione internazionale 2025. Scadenza: 1 luglio 2025

Bando per la cooperazione internazionale 2025. Scadenza: 1 luglio 2025

2 milioni di euro per almeno 20 progetti dedicati alla tutela dei diritti dei minori Sono a disposizione dal Dipartimento per le politiche della famiglia complessivamente 12 milioni di euro per il finanziamento di progetti di cooperazione internazionale dedicati alla tutela dei diritti dei minori. Si tratta di risorse stabilite dalla Commissione per le […]

Leggi di più

I documenti utili

Questa sezione raccoglie documentazione utile per gli adempimenti di natura amministrativa,  fiscale e contabile degli enti di terzo settore, i documenti sono in linea con le recenti normative.

Statuti ETS

In formato editabile sono disponibili i fac -  simili di statuto di Organizzazioni di volontariato (ODV), Associazione di promozione sociale (APS) e di Ente di terzo settore generico (ETS), di atto costitutivo e di verbali di assemblea per l'adozione delle modifiche statutarie.

 

Schemi di bilancio

Il D.M. n. 39 del 5/3/20 ha predisposto 4 schemi. Lo stato patrimoniale, il rendiconto gestionale e la relazione di missione, che devono essere adottati dagli Ets aventi entrate annuali pari o superiori a 220 mila euro; il rendiconto per cassa, che può essere utilizzato dagli Ets aventi entrate inferiori.

 

Rendicontazione sociale

Il format  è uno  strumento per gli ETS, che seppur non obbligati per legge, intendono redigere in maniera volontaria il bilancio sociale, attraverso una esposizione ridotta in relazione alle proprie specificità e comunque idoneo a rispondere alle finalità informative di rendicontazione sociale.

 

Cancellazione ETS a seguito di Decreto RUNTS

Gli Enti dovranno inoltrare all’Ufficio RUNTS la richiesta di parere, in merito alla devoluzione ad altro Ente del Terzo Settore del patrimonio residuo e dell’eventuale incremento di patrimonio, maturato con decorrenza dalla data di iscrizione nei registri regionali ODV e APS, ovvero la dichiarazione di assenza di patrimonio o di incremento patrimoniale

 

RSS Le ultime notizie da Cantiere Terzo Settore

  • Nuove regole su salute e sicurezza per il volontariato di protezione civile 20 Novembre 2025
    Il dl 159/2025 introduce obblighi su formazione, dispositivi di protezione e controlli sanitari per organizzazioni e volontari, riconoscendo la specificità del Terzo settore L'articolo Nuove regole su salute e sicurezza per il volontariato di protezione civile proviene da Cantiere Terzo Settore.
  • Il non profit verso il digitale: oltre 1000 enti scelgono VERIF!CO Freemium 18 Novembre 2025
    Oltre i numeri, è segno che il Terzo settore accelera sulla strada dell’innovazione scegliendo una piattaforma gestionale più funzionale grazie alla campagna promossa da CSVnet e Terzo Settore Digitale, in collaborazione con il Forum Nazionale del Terzo Settore e la partnership di Cantiere terzo settore L'articolo Il non profit verso il digitale: oltre 1000 enti […]
  • Rendicontazione 5 per mille: attenzione alle annualità 2023 e 2022 18 Novembre 2025
    Gli enti del Terzo settore devono predisporre il rendiconto e la relazione illustrativa entro un anno dalla ricezione delle somme, sia per i contributi 2023 accreditati tra fine 2024 e 2025, sia per quelli 2022 erogati a dicembre 2024 L'articolo Rendicontazione 5 per mille: attenzione alle annualità 2023 e 2022 proviene da Cantiere Terzo Settore.