Il presente documento è aggiornato alla data del 14 settembre 2021. La materia subisce continue evoluzioni derivanti sia da nuove disposizioni che da interpretazioni alle disposizioni esistenti attraverso FAQ e circolari delle varie autorità competenti. È pertanto necessaria una verifica costante e attenta delle novità in materia. Cosa è il […]
La formazione on line per i volontari
A causa dell’emergenza sanitaria, il CESV Messina prosegue le attività in modalità online. In calendario, intanto, c’è la formazione a distanza realizzata con 3 cicli di webinar dedicati rispettivamente alla Riforma del Terzo Settore, alle competenze digitali e alla progettazione (e budget). Il “pacchetto” dei 3 cicli – ai […]
Servizio Civile Universale – Avviso agli enti. Proroga scadenza programmi: 29 maggio 2020
30.03.20. Il Dipartimento per il Servizio Civile Comunica sul proprio sito: “Avviso agli enti per la presentazione dei programmi di intervento di servizio civile universale per l’anno 2020 In considerazione dell’attuale situazione di emergenza nazionale connessa alla diffusione del covid-19, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale […]
Dal 4 aprile il CESV Messina avvia la formazione on line
In tempi di emergenza sanitaria, si rende necessario ripensare le nostre attività ed iniziamo con le attività di formazione. Si tratta di un’occasione da non sprecare perché ci consente di misurarci con nuovi strumenti e metodologie didattiche e di apprendimento. In generale potrebbe anche risultare un’opportunità per ridurre il gap […]
28 settembre, “Su il Sipario” la legalità promossa attraverso il teatro
Appuntamento il 28 settembre, al Teatro “Cristo Re” di Messina, Viale Principe Umberto 89, alle ore 17.00 Il Progetto “Su il Sipario”, promosso dall’ufficio di Servizio Sociale per Minorenni nell’ambito della Programmazione 2023 e autorizzato dal Dipartimento della Giustizia Minorile e di Comunità, mette in scena 30 ragazzi, minori […]
Progetto DISERA coordinato da New Horizons. In onda la trasmissione radiofonica ‘Target’
Ogni mercoledì RadioDOCFM, su Youtube, dalle 10.00 alle 11.00, manda in onda la trasmissione radiofonica ‘Target’ , di Giuseppe Spignola. Il progetto “DISERA – DIsinformation of SEniors in Rural Areas” a Tusa, finanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Partenariati di piccola scala nel settore dell’educazione degli adulti, intende migliorare l’alfabetizzazione mediatica […]
3 ottobre 2023 ore 11. Sicilia capitale del dono: presentazione dei dati sulla propensione a donare
L’evento è realizzato in collaborazione con CeSVoP e con il sostegno della Fondazione Sicilia. L’Istituto Italiano della Donazione (IID), in occasione del Giorno del Dono 2023, invita a partecipare alla presentazione dei dati della XXI indagine IID sull’andamento delle raccolte fondi degli enti non profit in Italia e del sesto rapporto sul dono in Italia “Noi […]
29 Settembre a Capo d’Orlando, l’associazione Bucaneve ODV organizza il Convegno “Vivere, non sopravvivere”
Venerdì 29 settembre 2023, al Cine Teatro “Rosso di S. Secondo” di Capo d’Orlando, avrà luogo il convegno scientifico “Vivere non Sopravvivere” sulle Prospettive in Oncologia. La scelta delle tematiche è legata alla volontà dell’ Associazione Bucaneve Odv – Organizzazione di Volontariato Ets che, da oltre 13 anni, è impegnata […]
Giovedì 21 settembre ore 9:00. Incontro “I beni culturali come motore di recupero ed inclusione sociale”
CONOSCERE LA STORIA PER AGIRE INSIEME A TUTELA DEL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE GIOVEDI 21 SETTEMBRE ORE 9,00 NELLA SALA PARROCCHIALE DI S. MARIA DI GESÙ AL RITIRO A cura della Parrocchia S. Maria di Gesù, Trapper Soc. Coop. Sociale Onlus, Legambiente dei Peloritani, il Comune di Messina e il Dipartimento […]
Corso di formazione online “La scrittura di un progetto”. Iscrizioni entro il 3 ottobre
Incontri il 6 e il 7 ottobre ma con iscrizioni da farsi entro le ore 18:00 del 3 ottobre, per il percorso dedicato alla progettazione che prevede un numero “chiuso” con un massimo di 20 volontari a cui potranno partecipare anche studenti dei corsi di laurea in Scienze del servizio […]
21 Settembre, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2023
Giovedì 21 Settembre alle ore 18.00, presso Istituto “Cristo Re” dei Padri Rogazionisti, avverrà la presentazione del Messaggio di Papa Francesco. Nel contesto della celebrazione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato, giovedì 21 settembre, alle ore 18.00, nella Sala multimediale dell’Istituto “Cristo Re” dei Padri Rogazionisti (viale Principe […]
Dal 29 Settembre all’1 Ottobre – Il Cantiere dell’Incanto organizza: Incontri e workshop “RELAZIONI D’AMORE”
Per musicisti e non, danzatori e non – presso Casa del Con, Messina Avvio venerdì 29 Settembre ore 10.00 – 13.00 LAa Voce del Tamburo| laboratorio di ascolto A cura di Giovanna la Maestra, Francesca Billè, Sandra Giura Longo, Luciana Troja con l’apporto di Paola Fraumeni e Sergio Runci Max […]
19 settembre a Milazzo. Ricominciano le lezioni gratuite di “Ginnastica dolce per la terza età”
L’associazione “Alzheimer Milazzo”, associata alla Federazione Alzheimer Italia, centro di accoglienza per persone affette da Alzheimer e le loro famiglie nel territorio milazzese e comuni limitrofi, dopo una pausa estiva, a partire da martedì 19 settembre 2023, farà ripartire il corso ““Ginnastica dolce per la terza età”. Com’è intuibile dal […]
Domenica 24 Settembre 2023, la boccia Paralimpica a Santo Stefano di Camastra
A Santo Stefano di Camastra il progetto sportivo più atteso di Settembre, arriva, in provincia di Messina, La Boccia Paralimpica! Si terrà il 24 settembre presso il Liceo Artistico “Ciro Michele Esposito”, frutto dell’iniziativa e collaborazione e della collaborazione di numerosi enti, tra cui, il Comune di Santo Stefano di […]