Turismo sostenibile: scattano da oggi, venerdì 7 febbraio, i 90 giorni entro i quali si possono candidare progetti a valere sul bando della Regione Siciliana.
Tra i soggetti proponenti è ammesso il partenariato con realtà del terzo settore. In particolare i proponenti possono essere:
- Enti pubblici territoriali e non territoriali e loro forme associative;
- Istituti e organismi di diritto pubblico senza scopo di lucro identificati secondo le disposizioni normative vigenti;
- Partenariati tra un capofila beneficiario identificato fra i soggetti di cui al capo a) ed Associazioni, Cooperative, Organizzazioni no profit ETS iscritte al R.U.N.T.S., senza scopo di lucro ed operanti nel settore del turismo.
Gli interventi ammessi devono essere:
- essere finalizzati ad ampliare le opportunità di fruizione di turismo sostenibile ed accessibile, attraverso il rafforzamento delle filiere settoriali dell’accoglienza, dell’ospitalità e degli standard qualitativi a beneficio di ampie aree territoriali che favoriscano l’interazione/attivazione di una rete territoriale;
- essere finalizzati a raggiungere una concreta diversificazione e destagionalizzazione in ottica di attenuazione esiti negativi da over tourism e di ecosostenibilità;
- essere immediatamente esecutivi, cioè corredati di ogni parere, nulla osta, autorizzazione e concessione eventualmente necessaria per il loro immediato avvio; che prevedano la permanenza dei risultati nelle aree interessate anche successivamente alla conclusione delle attività cofinanziate, in linea alla logica di consolidamento del prodotto turistico e del suo radicamento territoriale e di mercato.
Avviso e moduli sono pubblicati a questo link.
In evidenza immagine tratta da sito del Ministero.