• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

A causa delle pessime condizioni atmosferiche e della chiusura di alcune strade, l’incontro previsto per venerdì 14 marzo al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello è stato rinviato al 5 aprile. L’iniziativa è organizzata dal CESV Messina in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Militello ed è rivolta alle […]

Leggi tutto
Nella Stazione Vigliatore si impara divertendosi: gli appuntamenti

Nella Stazione Vigliatore si impara divertendosi: gli appuntamenti

Nella Stazione Vigliatore si impara divertendosi: gli appuntamenti

Imparare divertendosi è la formula che accomuna due iniziative che si svolgono nella stazione Novara-Montalbano-Furnari che ricade nel territorio di Terme Vigliatore. Ed è la sede anzitutto a raccontare una storia di solidarietà e di servizio alla cittadinanza. La stazione è stata infatti affidata all’associazione Angeli sull’Asfalto grazie ad un […]

Leggi tutto
“Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà degli “Amici della Sapienza”

“Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà degli “Amici della Sapienza”

“Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà degli “Amici della Sapienza”

La “Settimana” di arte, cultura, turismo e solidarietà dell’Accademia “Amici della Sapienza” avrà luogo nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina. Coordinatrice della manifestazione la prof. Teresa Rizzo, presidente dell’Accademia. Giornate clou quelle di mercoledì 19 e di venerdì 21 marzo. Mercoledì 19 marzo a partire dalle ore 16:30, […]

Leggi tutto
Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore, un’analisi

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore, un’analisi

Autorizzazione Europea alle norme fiscali della riforma del Terzo settore, un’analisi

Da Cantiere Terzo Settore un’analisi delle questioni aperte e le norme ancora sospese Lo scorso 8 marzo il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha comunicato che “la Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore”. In particolare, nella comfort letter inviata dalla DG Concorrenza […]

Leggi tutto
Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Giovani attivi: avviso della Regione per enti non profit (scadenza 11 aprile)

Si intitola “Giovani Attivi: Combattere il Disagio e Promuovere la Sostenibilità” l’Avviso della Regione Siciliana destinato a sostenere progetti dedicati a persone di età compresa tra i 14 e i 35 anni. L’avviso è stato pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali. Progetti I progetti da presentare devono prevedere […]

Leggi tutto
Gli adempimenti per gli ETS

Gli adempimenti per gli ETS

Gli adempimenti per gli ETS

Per gli enti del Terzo settore (Ets) gli adempimenti fiscali e amministrativi del 2025 Entro il 17 marzo, elaborazione e il successivo invio delle Certificazioni Uniche (Cu) al fisco per gli importi corrisposti nel precedente anno per gli Enti che per lo svolgimento delle proprie attività dispongono di collaboratori occasionali, professionisti e […]

Leggi tutto
Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Cultura del volontariato e giovani: avviso della Regione (scadenza 30 aprile)

Sviluppo della cultura del volontariato in particolare tra i giovani è l’obiettivo principe dell’avviso della Regione Siciliana per iniziative del terzo settore. Un milione e 400 mila euro sono a disposizione per i progetti promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni iscritte al Registro unico nazionale […]

Leggi tutto
Terzo Settore: l’UE autorizza le norme fiscali ad hoc dell’Italia

Terzo Settore: l’UE autorizza le norme fiscali ad hoc dell’Italia

Terzo Settore: l’UE autorizza le norme fiscali ad hoc dell’Italia

La riforma del Terzo Settore volge verso una “piena attuazione”. La Commissione Europea ha dato il via libera alle norme fiscali in favore del Terzo Settore. Dal primo gennaio 2026 – spiega Maria Teresa Bellucci, Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con delega al Terzo Settore – entrerà finalmente in vigore […]

Leggi tutto
Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Riprendono le attività di formazione del CESV Messina ETS  rivolte ad approfondire aspetti collegati alla gestione organizzativa, giuridica, amministrativa e contabile degli Enti di terzo settore. Dal 20 marzo inizierà un ciclo di 7 appuntamenti. Gli incontri si terranno  in presenza nella sede del CESV Messina in via Salita Cappuccini, […]

Leggi tutto