• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Costruiamo il futuro”: torna “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”

“Costruiamo il futuro”: torna “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”

“Costruiamo il futuro”: torna “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”

Prende corpo la seconda edizione di “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è“, la due-giorni organizzata e promossa dal CESV in collaborazione con il Comune di Messina. L’anno scorso, alla sua prima edizione, il Festival ha registrato la presenza di oltre 1500 persone, tutte impegnate a scoprire e riscoprire, conoscere e far […]

Leggi tutto
Monitoraggio del Comitato Consultivo dell’ASP sui fondi del PNRR Salute

Monitoraggio del Comitato Consultivo dell’ASP sui fondi del PNRR Salute

Monitoraggio del Comitato Consultivo dell’ASP sui fondi del PNRR Salute

Dalla Scuola di monitoraggio civico al monitoraggio vero e proprio, e dal monitoraggio alla rivendicazione di un ruolo “inter pares” nella co-programmazione e co-progettazione: si concentra sul PNRR Salute l’iniziativa del Comitato Consultivo dell’Azienda sanitaria del Messinese che parte dai dati, dai numeri, dalle informazioni. «Dati, numeri e informazioni sono […]

Leggi tutto
Giovani e futuro: a San Piero Patti l’assemblea di Ri-generazioni civiche

Giovani e futuro: a San Piero Patti l’assemblea di Ri-generazioni civiche

Giovani e futuro: a San Piero Patti l’assemblea di Ri-generazioni civiche

Restare e partecipare alla vita sociale del proprio territorio come scelta consapevole per costruirsi e costruire un futuro, partendo dai diritti civili garantiti dall’Europa: sono stati questi i temi al centro dell’ultima assemblea pubblica di “Ri-generazioni Civiche”, programma intensivo di ricerca, accompagnamento e comunicazione per promuovere tra gli under 30 […]

Leggi tutto
Un questionario per conoscere i bisogni dei volontari (scadenza 15 settembre)

Un questionario per conoscere i bisogni dei volontari (scadenza 15 settembre)

Un questionario per conoscere i bisogni dei volontari (scadenza 15 settembre)

È un questionario che si compila online e in pochi minuti. Ed è anche uno strumento di grande importanza. Si tratta infatti del sondaggio del CESV sui bisogni dei volontari e degli enti di terzo settore che operano nella Città Metropolitana di Messina. Le risposte sono fondamentali per far sì […]

Leggi tutto
Persone sorde o con ipoacusia: bando della Regione per enti di terzo settore

Persone sorde o con ipoacusia: bando della Regione per enti di terzo settore

Persone sorde o con ipoacusia: bando della Regione per enti di terzo settore

È stato pubblicato l’avviso pubblico della Regione Siciliana per l’erogazione di interventi afferenti le politiche di inclusione delle persone sorde e con ipoacusia. Il bando ha una dotazione finanziaria di € 643.255,00 e la richiesta di finanziamento per il progetto, della durata di ventiquattro mesi, deve essere compresa entro il […]

Leggi tutto
Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore

Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore

Approvato il pacchetto di semplificazioni per il Terzo settore

Importanti modifiche che coinvolgono diversi ambiti, tra cui attività diverse e sponsorizzazioni, personalità giuridica, bilancio, possibilità di delega nel registro unico nazionale del Terzo settore, rapporti di lavoro e tanto altro  Nella seduta di martedì 25 giugno 2024 l’Aula del Senato ha approvato definitivamente il disegno di legge “Disposizioni in materia di […]

Leggi tutto
Bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia”. Scadenza: 15 ottobre

Bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia”. Scadenza: 15 ottobre

Bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia”. Scadenza: 15 ottobre

Fondazione CDP e Fondazione Con il Sud insieme per valorizzare il patrimonio artistico e culturale nei Comuni con meno di 100.000 abitanti delle Regioni del Mezzogiorno. Saranno finanziati progetti che stimolino la collaborazione di istituzioni e associazioni del territorio attraverso l’utilizzo di beni immobili pubblici.  A disposizione 2 milioni di euro. Scade […]

Leggi tutto
Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

“Penelope NON tratta”: parte la campagna sociale dell’associazione Penelope per l’emersione dei fenomeni di prostituzione forzata indoor a Messina e per la messa in sicurezza e la protezione delle vittime. La campagna nasce nell’ambito degli interventi promossi dall’associazione attraverso il progetto NUVOLE in progress, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità. L’obiettivo […]

Leggi tutto