• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Al via “Fuoriclasse”, bando del Fondo Repubblica Digitale aperto al non profit

Al via “Fuoriclasse”, bando del Fondo Repubblica Digitale aperto al non profit

Al via “Fuoriclasse”, bando del Fondo Repubblica Digitale aperto al non profit

il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. comunica che il giorno 18 novembre è stato pubblicato il nuovo bando “Fuoriclasse”. “Fuoriclasse” ha l’obiettivo di sostenere progetti per il reinserimento sociale delle persone detenute attraverso la formazione digitale, per contrastare il fenomeno della recidiva. L’iniziativa è frutto della collaborazione instaurata tra il Fondo per la Repubblica Digitale, Acri, il Dipartimento di Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) e rientra nell’ambito dei Protocolli d’intesa sottoscritti da Acri e CNEL (luglio 2024) e dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. e DAP (ottobre 2024). Soggetto responsabile Alla data di chiusura del bando il Soggetto responsabile deve possedere i seguenti requisiti: essere un soggetto privato […]

Leggi tutto
Formazione: i webinar di dicembre sulla piattaforma Gluo per Alveare CSV

Formazione: i webinar di dicembre sulla piattaforma Gluo per Alveare CSV

Formazione: i webinar di dicembre sulla piattaforma Gluo per Alveare CSV

Dopo quelli già segnalati che comprendono anche il webinar sull’Intelligenza Artificiale del 22 novembre promosso dal CESV Messina, in calendario per Alveare CSV Formazione sulla piattaforma Gluo ci sono altri due webinar: Le app per la gestione della cittadinanza digitale che si terrà il 2 dicembre alle ore 20:00. Promosso […]

Leggi tutto
Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”

Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”

Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale”

Fondazione Cattolica avvia l’edizione 2024 del bando “Intrapresa sociale” con cui rinnova l’impegno a sostegno di associazioni ed enti privati che con la loro attività promuovono lo sviluppo di una società più equa ed inclusiva e si attivano per rispondere ai bisogni sociali del territorio. La scadenza è fissata per […]

Leggi tutto
Progettazione sociale: il bando di Azione Cattolica (scadenza: 15 novembre)

Progettazione sociale: il bando di Azione Cattolica (scadenza: 15 novembre)

Progettazione sociale: il bando di Azione Cattolica (scadenza: 15 novembre)

Il Bando di Progettazione Sociale, giunto alla sua diciannovesima edizione, è proposto dal Movimento Lavoratori di Azione Cattolica in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, Caritas Italiana e Progetto Policoro. Lo scopo del bando – che ha scadenza fissata per il 15 novembre – è quello di coinvolgere i gruppi a “leggere” […]

Leggi tutto
Sostenibilità: bando “Fondazione PuntoSud” (scadenza: 25 novembre)

Sostenibilità: bando “Fondazione PuntoSud” (scadenza: 25 novembre)

Sostenibilità: bando “Fondazione PuntoSud” (scadenza: 25 novembre)

Si intitola “Protagonisti per la sostenibilità: piccole azioni per coinvolgere cittadini e istituzioni” il bando di “Fondazione PuntoSud” nell’ambito del programma NOPLANETB, con scadenza fissata alle ore 17 del 25 novembre. Il bando prevede  si impegna a fornire supporto finanziario e tecnico a quei progetti che presentano un piano efficace […]

Leggi tutto
P.O.W.E.R. per il contrasto alla violenza di genere. Scadenza: 15 novembre

P.O.W.E.R. per il contrasto alla violenza di genere. Scadenza: 15 novembre

P.O.W.E.R. per il contrasto alla violenza di genere. Scadenza: 15 novembre

Si intitola P.O.W.E.R. (Promoting Organisations’ empoWErment to guarantee women’s human Rights and stop gender violence) il progetto di We World con l’obiettivo rafforzare le competenze delle organizzazioni della società civile impegnate nel contrasto della violenza di genere secondo un approccio intersezionale e transfemminista. Nell’ambito di P.O.W.E.R. è stato pubblicato il […]

Leggi tutto
Caritas: laboratorio di formazione e ricerca sociale con il Cospecs

Caritas: laboratorio di formazione e ricerca sociale con il Cospecs

Caritas: laboratorio di formazione e ricerca sociale con il Cospecs

La Caritas diocesana di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela e Università di Messina, Dipartimento Cospecs organizzano la terza edizione di un percorso di formazione alla pratica della ricerca sociale. Grazie alla collaborazione tra Caritas e Cospecs sono state già realizzate diverse altre iniziative formative e prosegue la sperimentazione di percorsi comuni […]

Leggi tutto
Economia circolare: nuovo bando di Fondazione CON IL SUD

Economia circolare: nuovo bando di Fondazione CON IL SUD

Economia circolare: nuovo bando di Fondazione CON IL SUD

Economia circolare: Fondazione CON IL SUD mette a disposizione 4 milioni di euro per sostenere progetti in grado di sviluppare strategie di economia circolare che considerino una o più fasi del ciclo di vita del prodotto, sia prima dell’uso (rifiuta, ripensa, riduci), sia durante l’uso (conserva, riusa, condividi, ripara, rigenera) […]

Leggi tutto
Conciliazione dei tempi vita-lavoro: la graduatoria definitiva

Conciliazione dei tempi vita-lavoro: la graduatoria definitiva

Conciliazione dei tempi vita-lavoro: la graduatoria definitiva

Avviso per progetti di “Conciliazione dei tempi di vita-lavoro – Promozione di iniziative di welfare aziendale familiare per il miglioramento del benessere lavorativo”  della Regione Siciliana: dopo la graduatoria provvisoria, di cui abbiamo dato notizia in questo articolo, è stata  pubblicata la graduatoria definitiva. L’elenco completo dei progetti ammessi si […]

Leggi tutto