Tutto ciò che c’è da conoscere su iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo settore e connessi adempimenti. Il CESV Messina promuove 6 incontri a Messina ed in tutta l’area della città Metropolitana. Gli appuntamenti si configurano come incontri aperti in cui gli esperti del CESV Messina risponderanno alle richieste […]
Strumenti digitali per l’iscrizione al RUNTS: webinar il 9 giugno
Giovedì 9 giugno dalle ore 16:30 alle ore 18:30 il CESV Messina propone il webinar “Gli strumenti digitali per l’iscrizione al RUNTS”. L’obiettivo è di fornire agli enti competenze pratiche per l’iscrizione al RUNTS attraverso la simulazione concreta di procedura di iscrizione e di preparazione dei documenti necessari, con un […]
Laboratorio “Messa in trasparenza delle competenze per i volontari”
Il CESV Messina, in un’ottica di ampliamento dei contesti di apprendimento e di lifelong e widelong learning, propone ai volontari un laboratorio di “Messa in trasparenza delle competenze”. L’obiettivo, strategico, è quello di avviare un servizio di emersione delle competenze dei volontari finalizzata alla valorizzazione degli apprendimenti comunque acquisiti sia […]
Trasmigrazione delle ODV e APS al RUNTS. I file aggiornati
Pubblicato lo scorso 12 maggio 22, l’ AVVISO TRASMIGRAZIONE R.U.N.T.S., l’elenco delle Associazioni trasmigrate viene periodicamente aggiornato ed è consultabile ai link seguente : Elenco link ODV e APS Trasmigrate ; così pure l’elenco degli Enti in trasmigrazione che necessitano di integrazione Nota n. 12933 del 07/04/2022 – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE […]
Adempimenti per la trasmigrazione delle ODV e APS al Registro Unico Nazionale Terzo Settore
Pubblicato in data odierna AVVISO TRASMIGRAZIONE R.U.N.T.S. Nota n. 12933 del 07/04/2022 – ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali, Servizio 6 Albi – Gestione e Vigilanza, UFFICIO R.U.N.T.S. SICILIA, ufficio.runts@regione.sicilia.it L’Ufficio R.U.N.T.S. SICILIA, con nota, comunica che il 22 febbraio […]
Iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), come fare
L’accesso tramite SPID o CIE (del legale rappresentante) alle apposite funzioni del “Front Office” Com’è noto dal 24 novembre 2021 è operativo il Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) il Registro è gestito con modalità telematiche su base territoriale dall’Ufficio Statale, dagli Uffici Regionali e dagli Uffici Provinciali del […]
Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni
La variazione dati degli enti associativi va comunicata con il modello Eas entro il 31 marzo. L’EAS è un adempimento fiscale previsto allo scopo di monitorare le associazioni che beneficiano di incentivi sotto il profilo tributario. Vale a dire il regime di decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dagli associati […]
Istruzioni per l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)
L’accesso tramite SPID o CIE (del legale rappresentante) alle apposite funzioni del “Front Office” Com’è noto dal 24 novembre 2021 è operativo il Registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) il Registro è gestito con modalità telematiche su base territoriale dall’Ufficio Statale, dagli Uffici Regionali e dagli Uffici Provinciali del […]
Bilanci 2021, nuovi schemi per gli Enti del Terzo Settore
Con la nota prot. 19740 del 29 dicembre 2021, il Ministero del Lavoro, Direzione generale del Terzo Settore, ha formulato indicazioni specifiche sulla decorrenza dell’obbligo di utilizzo della modulistica introdotta dal Dm 5 marzo 2020 n. 39. La nota ministeriale ha confermato che i nuovi schemi di bilancio per gli […]
Online i principi contabili per gli enti del Terzo settore
Il documento pubblicato sul sito dell’Organismo italiano di contabilità, è frutto di un lungo processo di consultazione e a seguito del vaglio di diversi enti. Le indicazioni sono già applicabili alla redazione del bilancio del 2021. L’Organismo italiano di contabilità ha pubblicato “I principi contabili per gli Ets”, un importante […]