• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Economia social green: a Messina il 10 ottobre il primo evento Sofigreen

Economia social green: a Messina il 10 ottobre il primo evento Sofigreen

Economia social green: a Messina il 10 ottobre il primo evento Sofigreen

Economia social green: si terrà a Messina il 10 ottobre il primo Cross-Border Event del percorso di formazione del progetto Sofigreen. L’incontro, che sarà possibile seguire anche on line, si svolgerà in un’area che, un tempo occupata da una delle baraccopoli storiche della città, la Fondazione MeSSInA ha riqualificato realizzando un HUB di Comunità […]

Leggi tutto
Verso EsserCi Festival: dai più giovani ai più esperti insieme a Milazzo

Verso EsserCi Festival: dai più giovani ai più esperti insieme a Milazzo

Verso EsserCi Festival: dai più giovani ai più esperti insieme a Milazzo

In cammino verso “EsserCi Festival”, ecco la prima “tappa” a Milazzo, non a caso nella Giornata del Dono. Intitolata “Costruiamo il futuro. Il volontariato ed il Terzo Settore per il benessere delle persone e delle comunità”, la manifestazione è stata dedicata a Chiara Stella Vetromile, volontaria dell’Avulss e dell’Admo di […]

Leggi tutto
Nasce il Premio EsserCi: si raccolgono le candidature da oggi al 3 novembre

Nasce il Premio EsserCi: si raccolgono le candidature da oggi al 3 novembre

Nasce il Premio EsserCi: si raccolgono le candidature da oggi al 3 novembre

Nasce il Premio “EsserCi”, una delle novità principali della seconda edizione di “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è” (5 e 6 dicembre, Palazzo Zanca, Messina). Promosso dal CESV Messina ETS per celebrare le organizzazioni non profit di Messina e provincia che incarnano il valore della presenza attiva e solidale nella […]

Leggi tutto
Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre tavola rotonda

Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre tavola rotonda

Giornata mondiale della salute mentale: il 10 ottobre tavola rotonda

In occasione della Giornata mondiale della salute mentale, che si celebra il 10 ottobre, si terrà l’iniziativa promossa dal Dipartimento Salute Mentale dell’ASP Messina. L’iniziativa prevede infatti lo svolgimento di una tavola rotonda con la partecipazione degli stakeholders compreso il terzo settore, a partire dalle ore 10:00 nel Centro Diurno […]

Leggi tutto
A Naso dal 7 al 12 ottobre il Festival Nebrodi Cinema Doc 2024

A Naso dal 7 al 12 ottobre il Festival Nebrodi Cinema Doc 2024

A Naso dal 7 al 12 ottobre il Festival Nebrodi Cinema Doc 2024

Il Festival Nebrodi Cinema Doc, ideato e promosso dall’Associazione Urios APS, con il patrocinio del Comune di Naso e il sostegno di organizzazioni e aziende del territorio, si prepara ad aprire le porte al pubblico nella città di Naso. In programma un’intera settimana di proiezioni, masterclass, incontri con i registi, […]

Leggi tutto
CIRS Casa famiglia: parte “Insieme è più buono. Il panettone firmato”

CIRS Casa famiglia: parte “Insieme è più buono. Il panettone firmato”

CIRS Casa famiglia: parte “Insieme è più buono. Il panettone firmato”

Parte la campagna natalizia del CIRS Casa famiglia di Messina. Si intitola “Insieme è più buono. Il panettone firmato” ed è arrivata alla 4^ edizione. Il ricavato sarà interamente destinato ai progetti di formazione e avviamento al lavoro delle donne vittime di violenza ospiti del CIRS. L’invito è rivolto ad una […]

Leggi tutto
Caritas: laboratorio di formazione e ricerca sociale con il Cospecs

Caritas: laboratorio di formazione e ricerca sociale con il Cospecs

Caritas: laboratorio di formazione e ricerca sociale con il Cospecs

La Caritas diocesana di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela e Università di Messina, Dipartimento Cospecs organizzano la terza edizione di un percorso di formazione alla pratica della ricerca sociale. Grazie alla collaborazione tra Caritas e Cospecs sono state già realizzate diverse altre iniziative formative e prosegue la sperimentazione di percorsi comuni […]

Leggi tutto
“Dati per contare nel volontariato” al via il 12 ottobre: iscrizioni in corso

“Dati per contare nel volontariato” al via il 12 ottobre: iscrizioni in corso

“Dati per contare nel volontariato” al via il 12 ottobre: iscrizioni in corso

Dopo il seminario iniziale, che si è tenuto il 20 settembre, è al via il nuovo percorso formativo “Dati per contare nel volontariato” dedicato a promuovere la conoscenza e l’utilizzo dei dati per promuovere la parità di genere. Il corso sarà tenuto da  Valentina Bazzarin, co-fondatrice e consigliera dell’Associazione Period […]

Leggi tutto