• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Premio Adolfo Celi”: la VI edizione dall’11 al 15 giugno a Messina

“Premio Adolfo Celi”: la VI edizione dall’11 al 15 giugno a Messina

“Premio Adolfo Celi”: la VI edizione dall’11 al 15 giugno a Messina

Il Premio Adolfo Celi giunge alla VI edizione. L’evento, presentato nella Sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, è dedicato al Cinema e al sociale ed è promosso e organizzato dal Cirs Casa Famiglia, in compartecipazione con la Fondazione Messina per la Cultura e il Comune di Messina, con il […]

Leggi tutto
Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

Bando “”A scuola per il futuro”. Scadenza: ore 18.00 del 30 giugno 2025

“A scuola per il futuro” è il bando ideato da Fondazione CDP nell’ambito del proprio impegno per promuovere progetti capaci di contrastare il fenomeno dell’abbandono scolastico in Italia. Il fenomeno della dispersione scolastica rappresenta una barriera importante allo sviluppo sociale ed economico di un Paese, al punto che l’Unione Europea lo ha […]

Leggi tutto
“Voci interrotte” contro la violenza di genere il 15 giugno a Piraino

“Voci interrotte” contro la violenza di genere il 15 giugno a Piraino

“Voci interrotte” contro la violenza di genere il 15 giugno a Piraino

Si intitola “Voci interrotte” l’evento pubblico e partecipativo che vuole trasformare il silenzio in memoria attiva e che si terrà il 15 giugno a Gliaca di Piraino. L’iniziativa è promossa dall’Associazione La clessidra Costruire l’esperienza /CAV No al silenzio di San Piero Patti, la Cooperativa Raggio di Sole di Patti, […]

Leggi tutto
Giornata mondiale della sclerosi multipla, le iniziative Aism a Messina

Giornata mondiale della sclerosi multipla, le iniziative Aism a Messina

Giornata mondiale della sclerosi multipla, le iniziative Aism a Messina

“La sclerosi multipla è una malattia sempre in evoluzione, ma dobbiamo arrivare a dare le risposte necessarie perché le persone con sclerosi multipla e patologie correlate siano libere di vivere la vita fino in fondo”. L’Associazione italiana sclerosi multipla ha lanciato il suo messaggio nella Settimana nazionale della sclerosi multipla. […]

Leggi tutto
Comunicazione: al via i laboratori online di grafica, comunicati stampa, social

Comunicazione: al via i laboratori online di grafica, comunicati stampa, social

Comunicazione: al via i laboratori online di grafica, comunicati stampa, social

“Grafica”, “Comunicati stampa”, “Social”: il CESV Messina promuove tre laboratori per affinare e migliorare le attività di comunicazione di volontari ed operatori del terzo settore. I tre laboratori forniranno strumenti pratici e aiuteranno i partecipanti a sviluppare le proprie capacità di comunicazione. I tre laboratori di comunicazione avranno ciascuno una durata […]

Leggi tutto
“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”, progetti con il terzo settore (scadenza: 14 luglio)

“Scuole aperte per il territorio”: da oggi le scuole medie e gli istituti superiori siciliani che vogliono attivare il tempo pieno e prolungato per l’anno scolastico 2025-2026, possono inoltrare apposita richiesta all’assessorato regionale dell’Istruzione e della formazione professionale.

Leggi tutto
“Orizzonti condivisi” sui giovani immigrati: incontro il 12 giugno

“Orizzonti condivisi” sui giovani immigrati: incontro il 12 giugno

“Orizzonti condivisi” sui giovani immigrati: incontro il 12 giugno

Si intitola “Orizzonti condivisi. L’Italia dei giovani immigrati e con background migratorio” il volume, promosso dall’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma e realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS che sarà presentato a Messina, nella sede universitaria di Villa Amalia (via Consolare Pompea 4-9) giovedì 12 giugno alle […]

Leggi tutto
La formazione su Gluo a giugno, dagli empori solidali al legame con i donatori

La formazione su Gluo a giugno, dagli empori solidali al legame con i donatori

La formazione su Gluo a giugno, dagli empori solidali al legame con i donatori

Nel mese di giugno in programma sulla piattaforma Gluo due percorsi dei CSV di Vicenza e Lombardia sud che si articolano su più incontri. Fanno parte dell’Alveare Csv Formazione, il catalogo che raccoglie le opportunità formative dei Centri di servizio, gratuite e online, aperte a tutti i volontari e le […]

Leggi tutto
Il volontariato e il tema “Salute”: così l’approfondimento su Vdossier

Il volontariato e il tema “Salute”: così l’approfondimento su Vdossier

Il volontariato e il tema “Salute”: così l’approfondimento su Vdossier

Dalle Case di Comunità agli “ambulatori ribelli” e al diritto alla salute, dalle novità del servizio civile universale al bando per la Capitale Italiana del Volontariato del 2026. Tanti i temi, gli approfondimenti, le analisi su Vdossier, il web magazine del volontariato promosso da CSVnet con il supporto dei 49 […]

Leggi tutto