• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Natale sui Laghi” della Pro Loco Capo Peloro: eventi fino al 3 gennaio

“Natale sui Laghi” della Pro Loco Capo Peloro: eventi fino al 3 gennaio

“Natale sui Laghi” della Pro Loco Capo Peloro: eventi fino al 3 gennaio

In corso il programma di eventi “Natale sui Laghi”: teatro, danza, musica ed arte che regaleranno momenti di cultura e magia natalizia promossi dalla Pro Loco Capo Peloro, organizzazione No Profit attiva da anni sul territorio della Riserva Naturale Orientata di Capo Peloro. In un’ottica inclusiva e di collaborazione e […]

Leggi tutto
Palermo è la capitale italiana del volontariato del 2025

Palermo è la capitale italiana del volontariato del 2025

Palermo è la capitale italiana del volontariato del 2025

Il 7 dicembre 2024 a Palermo, nel contesto dell’incontro residenziale conclusivo del progetto formativo FQTS 2024, si è celebrato il passaggio del titolo di Capitale Italiana del Volontariato da Trento (2024) a Palermo (2025). Il passaggio di testimone è avvenuto fra Giuditta Petrillo (a sinistra della foto), presidente del CeSVoP, e Lilia Doneddu (a destra), […]

Leggi tutto
Giustizia di comunità: giovedì 19 dicembre il seminario CESV – ULEPE

Giustizia di comunità: giovedì 19 dicembre il seminario CESV – ULEPE

Giustizia di comunità: giovedì 19 dicembre il seminario CESV – ULEPE

Giustizia di comunità: si arricchisce il percorso di azioni congiunte tra CESV e ULEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna) di Messina, avviato con il protocollo d’intesa siglato a febbraio di quest’anno e proseguito, tra l’altro, con l’incontro dedicato espressamente alle realtà del terzo settore e al volontariato in particolare. Approfondimento, scambio […]

Leggi tutto
Iva al Terzo settore e 5 per mille alle Onlus, la proroga del regime transitorio

Iva al Terzo settore e 5 per mille alle Onlus, la proroga del regime transitorio

Iva al Terzo settore e 5 per mille alle Onlus, la proroga del regime transitorio

Nel Consiglio dei ministri di ieri sera, 9 dicembre 24, è stata approvato “Si proroga al 10 gennaio 2026 il termine a decorrere dal quale trova applicazione il nuovo regime di esenzione IVA per le operazioni realizzate dagli enti associativi di cui all’articolo 5, comma 15 -quater del decreto-legge 21 […]

Leggi tutto
Carto-Nine di Natale: l’Associazione Nino Cucinotta per lo sport inclusivo

Carto-Nine di Natale: l’Associazione Nino Cucinotta per lo sport inclusivo

Carto-Nine di Natale: l’Associazione Nino Cucinotta per lo sport inclusivo

Nascono le Carto-Nine di Natale: ideata dall’Associazione Nino Cucinotta, la speciale campagna natalizia di solidarietà prevede che con una donazione libera, si riceva in regalo una Carto-Nina. Tutto il ricavato sarà destinato a sostenere le attività della ASD Polisportiva F.C. Contesse, che promuove lo sport paralimpico e l’inclusione degli atleti […]

Leggi tutto
“Dati per contare”: entro il 28 dicembre questionario sulla parità di genere

“Dati per contare”: entro il 28 dicembre questionario sulla parità di genere

“Dati per contare”: entro il 28 dicembre questionario sulla parità di genere

Promuovere la parità di genere nel volontariato attraverso l’utilizzo e la conoscenza dei dati: il corso CESV tenuto da  Valentina Bazzarin, co-fondatrice e consigliera dell’Associazione Period Think Tank, ricercatrice, docente, analista, formatrice e consulente etico,  si è realizzato con un incontro di presentazione e tre occasioni formative (in modalità ibrida). […]

Leggi tutto
Volontari@work: scadenza 7 marzo 2025 per il Premio Terzjus

Volontari@work: scadenza 7 marzo 2025 per il Premio Terzjus

Volontari@work: scadenza 7 marzo 2025 per il Premio Terzjus

Il Premio Volontari@work mette in luce le sinergie tra il mondo delle imprese e del sociale dando spazio, visibilità e riconoscimento alle buone pratiche di volontariato aziendale di competenza capaci di generare valore per lavoratori, ETS, Onlus e comunità locali. La prima edizione di Volontari@work ha premiato 23 aziende che hanno dimostrato […]

Leggi tutto
Oltre 150 associazioni e 2000 persone alla due-giorni di EsserCi Festival

Oltre 150 associazioni e 2000 persone alla due-giorni di EsserCi Festival

Oltre 150 associazioni e 2000 persone alla due-giorni di EsserCi Festival

Con EsserCi Festival il CESV «conferma, consolida la sua funzione di agenzia di promozione del volontariato nel territorio». Dall’abbraccio tra don Luigi Ciotti e Pietro Bartolo agli sguardi attenti e commossi di giovani e meno giovani nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, dagli speaker under 30 che raccontano il […]

Leggi tutto
Al Premio EsserCi la festa del volontariato che costruisce futuro

Al Premio EsserCi la festa del volontariato che costruisce futuro

Al Premio EsserCi la festa del volontariato che costruisce futuro

“Il Premio EsserCi è una festa”. Una festa con tante emozioni dentro e tantissima partecipazione. Una festa nella quale vincono tutti perché – come sottolinea con qualche momento di pura commozione il presidente del CESV Santi Mondello – tutti hanno voluto e saputo esserci. Anzi – aggiunge Mondello – “una […]

Leggi tutto