Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali li ha resi pubblici sul proprio sito a correzione di quello uscito il 6 aprile 2023 in cui erano state erroneamente riportate alcune posizioni già ricomprese nell’elenco degli enti ammessi al beneficio per il medesimo anno finanziario Sono stati pubblicati sul sito […]
Contributi pubblici al non profit, la pubblicazione entro il 30 giugno
Le indicazioni sulla scadenza prevista per fine mese, obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro Il 30 giugno prossimo […]
Indagine Riforma in movimento, c’è tempo fino al 9 giugno per partecipare
L’obiettivo della ricerca di quest’anno promossa da Terzjus rivolta agli enti del terzo settore iscritti sul registro unico nazionale e la riforma è di indagare il punto di vista delle organizzazioni iscritte alla sezione “Altri enti del Terzo settore” Terzjus, Italia non profit, Consulta delle Fondazioni di origini bancaria del […]
Entro il 30 giugno il deposito bilanci e aggiornamento dati nel RUNTS
Le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e tutti gli ETS iscritti al RUNTS devono depositare, entro il 30 giugno nel RUNTS bilancio o rendiconto 2022 e aggiornare i dati relativi ai soci, volontari e lavoratori con riferimento riferimento al 31/12/2022. Si ricorda altresì che tutti […]
1 giugno ore 11 online, Cantiere terzo settore organizza un approfondimento su RUNTS
Per fare il punto sulle principali scadenze che gli enti che sono entrati a far parte del Runts dovranno rispettare, Cantiere terzo settore organizza un approfondimento online dal titolo “Iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore… e ora?” che sarà trasmesso giovedì 1 giugno 2023 dalle ore 11 alle 12.15 […]
Volontariato, Tommasini sui dati Istat: “serve sostegno per continuare a fare la nostra parte”
Roma, 10 maggio 2023 – “I dati sulla nuova rilevazione del Censimento Istat sulle istituzioni non profit certificano quanto queste siano fondamentali per la tenuta sociale del Paese, ma fotografano anche un settore messo alla prova, che ha bisogno di sostegno da parte delle istituzioni a tutti i livelli per […]
9 maggio: Giornata dell’Europa 2023 e Festival dell’Anno europeo delle competenze
Il 9 maggio, Giornata dell’Europa, inizierà ufficialmente l’Anno europeo delle competenze, ponendo le competenze al centro del dibattito politico dell’UE. Il Festival dell’Anno europeo delle competenze metterà in evidenza l’importanza delle competenze per gli stakeholder locali, nazionali ed europei, ma anche per i media dei diversi Stati membri. Il 9 maggio, durante la […]
Statuti standard per gli enti aderenti alle reti associative. Online l’avviso pubblico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato le indicazioni per l’approvazione dei modelli che semplificherebbero l’iscrizione al registro unico nazionale delle organizzazioni aderenti alle reti. Ecco le istruzioni per accedere all’istanza di approvazione Novità in tema di statuti per gli enti del Terzo settore. Nel codice del […]
Istat, primi risultati del Censimento permanente delle Istituzioni non profit
CONVEGNO | MERCOLEDÍ 10 MAGGIO 2023 | ORE 10.00 Istat, via Cesare Balbo 14 | Roma Mercoledì 10 maggio alle ore 10, presso l’Aula Magna di via Cesare Balbo, si tiene la presentazione dei primi risultati della seconda edizione del Censimento permanente delle Istituzioni non profit (Anno di riferimento 31/12/2021). A […]
Istat, il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile
Presentato il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile, torna a crescere la voglia di fare volontariato. Sempre più italiani scelgono di fare volontariato: nel 2022 l’8 per cento della popolazione è impegnata in qualche attività solidale, a fronte del 7,3 registrato nel 2021 (+1 per cento); si tratta di una crescita che […]