• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Femminicidio Sara Campanella: cordoglio del CESV, iniziative a Messina

Il CESV si unisce al cordoglio dell’intera comunità per il femminicidio di Sara Campanella e aderisce alla fiaccolata promossa dalla Rettrice dell’Università di Messina che si terrà domani, sottolineando anche il valore della protesta realizzata dagli studenti già nei giorni scorsi.

«Il Terzo Settore di Messina e dell’intera Città Metropolitana – sottolinea il Centro Servizi – prosegue la sua azione di impegno per la promozione di una cultura del rispetto delle donne e della lotta alla violenza di genere e al patriarcato. E lo fa con gli strumenti che sono propri del mondo del non profit, dalla formazione alle attività concrete, come quelle attivate quotidianamente dai Centri Antiviolenza».

Giovani in piazza

«Doveva essere l’ultima. Per Sara, per tutte». Organizzato subito dopo il femminicidio di Sara Campanella, la manifestazione promossa da Nonunadimeno, Udu e Rete degli studenti medi di Messina ha visto in piazza i giovani messinesi, e tanti cittadini adulti. I manifestanti si sono riuniti alla Galleria Vittorio Emanuele della città dello Stretto per esprimere il proprio sgomento per l’ennesimo femminicidio.

Fiaccolata domani

Domani giovedì 3 aprile, alle ore 19:30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio la fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’Università di Messina, vittima di femminicidio. L’iniziativa, organizzata dall’Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aperta a tutti i cittadini che vorranno prenderne parte. Dopo un momento di riflessione nel Cortile, il corteo si muoverà fino a Piazza dell’Unione Europea, sede del Municipio.

Iria Cogliani