• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

“Semi di Bene” scade il 15 luglio. A bando 40 mila euro per 4 progetti di ETS

È interamente dedicato alle realtà del terzo settore di Messina e dell’Area Metropolitana, scelta come territorio-pilota per la Sicilia. Ed è – come sottolineano i promotori – «un’opportunità specifica ed unica, un’occasione per valorizzare la progettualità e l’innovatività del volontariato messinese».

Il Bando “Semi di Bene”, promosso da UniCredit e CESV Messina, dedica infatti 40 mila euro a 4 progetti delle associazioni non profit, uno per ciascuno dei 4 ambiti tematici: promuovere il volontariato giovanile e il ricambio generazionale nel volontariato; prevenire e contrastare la violenza di genere in ogni sua forma; favorire il protagonismo del volontariato nella costruzione e co-programmazione delle politiche per la salute; incentivare il ruolo del terzo settore nei processi di valorizzazione e ripopolamento delle aree interne.

Oltre 40 enti hanno partecipato al recente webinar durante il quale esperti UniCredit e CESV hanno fornito risposte e chiarimenti. La registrazione del webinar è peraltro disponibile nell’area riservata del sito del CESV Messina, all’interno del box “Semi di Bene”.

Per candidare i progetti, gli Enti interessati dovranno inviare le proprie proposte entro il 15 luglio. Il progetto, pena la sua inammissibilità, dovrà essere compilato online nell’area riservata del CESV Messina, dal profilo dell’Ente che presenta la proposta. L’ente, qualora non già iscritto, dovrà preventivamente iscriversi all’area riservata del CESV. Per informazioni o richieste di chiarimento: consulenza@CESVmessina.org.

I progetti presentati dovranno avere un importo minimo di spesa non inferiore a 10.000 euro.

E dovranno valorizzare in modo chiaro il contesto locale in cui si realizzano, evidenziando la natura solidaristica e gratuita delle attività proposte. Sarà inoltre richiesto un coinvolgimento significativo del volontariato locale, da mettere in risalto nella proposta progettuale.

Ai progetti ammessi a contributo sarà riconosciuto un premio in denaro pari a 5.000 euro. In aggiunta a questo Contributo Base, ciascun vincitore avrà la possibilità di vedersi riconosciuto un contributo aggiuntivo (Bonus) di ulteriori 5.000 euro alla condizione che avvii una campagna di raccolta fondi online sulla piattaforma denominata “Il Mio Dono” (https://www.ilmiodono.it/it.html) e che la campagna raggiunga almeno 800 euro di fondi raccolti attraverso almeno 20 donazioni online (circuiti Visa, Mastercard, BancomatPay e MyBank).

Nella pagina web dedicata tutte le informazioni e le FAQ.

Iria Cogliani