Anche per il 2025, il CESV Messina ETS, nell’ambito delle azioni orientate a favorire il supporto alla digitalizzazione, promuove VERIF!CO, il software semplice e completo per gestire la tua associazione in autonomia e sicurezza .
Distribuito come SaaS (Software as a Service) in cloud, è in continua evoluzione, supportato da un’assistenza qualificata e dalla Community peer-to-peer VERIF!CO, uno spazio virtuale dove gli utenti possono condividere esperienze e soluzioni.
Se sei un Ente di Terzo Settore (ETS) attivo nell’ambito del territorio della Città metropolitana di Messina, non perdere l’opportunità di sottoscrivere il software multifunzione a condizioni particolari!
Gli enti di terzo settore della Città Metropolitana di Messina usufruiscono automaticamente di un sconto del 12% sul prezzo di listino, poiché CESV Messina è partner del progetto; inoltre gli enti che intendono sottoscrivere per la prima volta un abbonamento, potranno avvalersi di ulteriori condizioni di vantaggio.
Per richiedere informazioni ed usufruire del servizio, accedi all’area riservata my.cesvmessina.org utilizzando le credenziali del tuo Ente e segui le istruzioni fornite.
Versioni di VERIF!CO
Premium (contabilità di cassa) e Maxi (contabilità per competenza) sono le soluzioni complete che garantiscono la gestione globale dell’Ente.
Freemium è la soluzione completa e gratuita che soddisfa tutte le esigenze gestionali dei piccoli enti e consente agli enti più grandi di sperimentare il cambiamento senza impegno.
La versione Mini è progettata per gestire la sola contabilità e redigere il bilancio.
Con VERIF!CO Freemium la digitalizzazione è gratuita per i piccoli enti del Terzo settore
Tante funzioni per adeguarsi facilmente alla Riforma del Terzo Settore e dedicarsi alla propria mission
La trasformazione digitale e l’adeguamento alle norme introdotte dalla riforma del Terzo settore sono tra le grandi sfide del Terzo settore italiano, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che spesso faticano ad adattarsi alle nuove regole e adempimenti. Per dare una risposta alle esigenze di queste organizzazioni, il cui impegno è fondamentale per la tenuta delle nostre comunità, CSVnet – l’associazione nazionale che riunisce i 49 Centri di servizio per il volontariato (Csv) attivi in Italia e Terzo settore digitale, in collaborazione con il Forum Terzo Settore e la media partnership di Cantiere terzo settore hanno lanciato il progetto VERIF!CO Freemium, una soluzione digitale a libero accesso per il Terzo settore.
Nata dall’esperienza VERIF!CO, Freemium è la versione del software gestionale appositamente progettata per le esigenze degli enti di piccole dimensioni, è utilizzabile gratuitamente e a tempo indeterminato.
Con VERIF!CO Freemium è possibile gestire integralmente la propria organizzazione, mantenendo sempre una visione chiara e organica di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi fondamentali come anagrafiche, associati, volontari, organi sociali, contabilità, bilancio, raccolte fondi e 5 per mille.
Il gestionale è progettato appositamente in forma semplificata per un’utenza non specializzata e prevede l’inserimento fino a un massimo di 20 anagrafiche e 5000 euro/anno di entrate. Secondo una stima, potrebbero essere circa 40mila le organizzazioni interessate a uno strumento con queste funzionalità, aderendo così a una vera e propria campagna nazionale di promozione della transizione digitale e capacitazione gestionale del Terzo settore. Una trasformazione culturale che non interessa solo gli strumenti da utilizzare, ma promuove una gestione autonoma, globale e sicura del proprio ente, permettendo alle organizzazioni di liberare la propria energia ed esprimere al massimo il proprio potenziale. In questo modo, si promuove la messa in sicurezza di una componente fondamentale del non profit italiano, e la mantiene fuori dal mercato dei software e dei professionisti, il cui costo può risultare insostenibile.
Grazie a Freemium, inoltre, adottare VERIF!CO diventa una scelta che genera valore sociale. La sostenibilità economica del progetto è possibile grazie alle organizzazioni che pagano un abbonamento Mini, Premium o Maxi (il cui costo rimane invariato), dando la possibilità alle piccole organizzazioni di utilizzare uno strumento importante per la propria gestione ed esistenza. Un meccanismo di solidarietà e mutuo-aiuto attivato da una comunità di persone e organizzazioni che insieme producono valore sociale.
A sostegno dell’utilizzo di VERIF!CO Freemium, è attiva anche la Community peer-to-peer VERIF!CO, uno spazio virtuale dove gli utenti possono condividere esperienze e soluzioni.