Proseguono – sempre nella sede del CESV Messina, via Salita Cappuccini 31 – gli incontri di formazione permanente promossi dall’AVULSS.
Già il 28 febbraio l’AVULSS aveva organizzato la riflessione sull’Enciclica Dilexit Nos di Papa Francesco, in un meeting aperto a tutti e guidato da Fra Felice Confaloni della Fraternità in Spirito e Verità. L’anno scorso tra le tematiche affrontate quella del diritto alla salute con la partecipazione di Alberto Randazzo, professore di Istituzioni di diritto pubblico e Presidente Diocesano di Azione Cattolica.
Ora in programma c’è invece un confronto con lo psicologo e psicoterapeuta Giuseppe Cacciola dal titolo “Aquile e pavoni. Sensibilità interpersonale e narcisismo nell’operato del Volontario“. L’appuntamento è per mercoledì 14 maggio a partire dalle ore 16:00 nella sede del CESV.
L’associazione AVULSS di Messina svolge la sua attività di volontariato nei seguenti ambiti:
- Segretariato sociale per l’accoglimento di richieste di aiuto e di informazioni utili;
- Assistenza domiciliare a favore delle famiglie, supportandole nella assistenza a domicilio al congiunto ammalato, al malato oncologico, anziano, non autosufficiente;
- Settore strutture ospedaliere: Az. Policlinico, AO Papardo, Casa di Cura S. Camillo a favore dei degenti per un servizio di ascolto, accoglienza, informazione, sostegno, accompagnamento, piccoli servizi di ordine pratico a collaborazione del personale sanitario e parasanitario secondo protocolli di intesa, per promuovere un clima di umanizzazione, attraverso la sollecita attenzione al malato, nel rispetto di specifici ruoli e compiti.
La pagina web dedicata si trova a questo link.