LA BANCA DEL TEMPO DI ALÌ TERME “INSIEME È MEGLIO” COMPIE 25 ANNI SABATO 2 LUGLIO GIORNATA DI FESTA TRA INCONTRI, CONVEGNO E SFILATA Alì Terme – Vi si depositano, ritirano e scambiano unità di tempo, come si farebbe in un vero istituto di credito. Ogni scambio viene contabilizzato in […]
Webinar di “Un sacc…o bello”. Stomia, a tu per tu con gli esperti
Stomia, a tu per tu con gli esperti con il webinar di “Un sacc…o bello” Appuntamento venerdì per l’angolo delle domande. Partecipazione gratuita con iscrizione via email Incontrare i professionisti, in uno spazio neutro online, lontano dall’ambiente ospedaliero, per trovare risposte ma anche risolvere problemi, attivare canali di supporto e […]
8 luglio, Astrea Milazzo organizza un incontro per le donne Ucraine
Un incontro d’arte e solidarietà per le donne Ucraine. Sarà l’8 luglio ore 19:30, con Apericena ed Asta di quadri, a Milazzo, l’incontro organizzato da Astrea per le donne Ucraine. Per partecipare occorre prenotare ai numeri 33428665475 oppure 3338246166
20 giugno, Seminario “Sovraffollamento carcerario e diritti sociali”
Sarà l’ultimo appuntamento, per quest’anno, del Ciclo di Seminari su “Costituzione e Stato sociale“, organizzato dai Dottori A.I. Arena e A. Randazzo con l’obiettivo di offrire un servizio non solo alla comunità accademica ma a tutto il territorio. Il 20 giugno, alle 10.30, presso il Dipartimento di Scienze politiche e […]
Trame migranti: integrazione, arte, territori. Evento finale della seconda edizione
Dal 14 al 16 giugno 2022 tre giornate per stare insieme, conoscersi e rafforzare legami e intrecci fatti di storie, esperienze ed emozioni a conclusione del ciclo di incontri “Trame migranti”, avviato nell’anno accademico 2020-2021 presso il Dipartimento di Scienze Cognitive Psicologiche Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università di Messina e promosso […]
17 giugno, Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”
Slow Food Lentini, in collaborazione con Slow Food Sicilia e con il coordinamento dell’ing. Francesco Cancellieri, delegato per i problemi della desertificazione in Sicilia e presidente di AssoCEA Messina APS, organizza un importante Convegno per il pomeriggio di venerdì 17 giugno 2022, in coincidenza con la giornata mondiale per la […]
Spettacolo teatrale “Il potere della durlindana”
L’Associazione Solletico, da anni impegnata nel sostegno dei bambini ricoverati in ospedale, invita tutti i bambini, venerdì 27 maggio alle ore 17.30 alla chiesa Santa Maria Alemanna, a trascorrere un pomeriggio pieno di tradizione e di divertimento. Al centro dell’ attenzione ci sono sempre i piccoli amici dell’associazione – i […]
La Banca del Germoplasma per la Giornata mondiale delle api
Si è svolta ad Ucria, lo scorso 23 maggio, presso la Banca del Germoplasma dei Nebrodi, la Giornata mondiale delle api. L’evento ha permesso di portare all’attenzione dei cittadini, dei media e dei decisori politici l’importanza in generale di tutti gli impollinatori, api in particolare, per la sicurezza alimentare nonché […]
Piccola Comunità Nuovi orizzonti, campo estivo in Sila: “Avrò cura di Te”
L’associazione di volontariato Piccola Comunità Nuovi orizzonti, in collaborazione con la comunità Meg di Messina (Movimento Eucaristico Giovanile), sono liete di proporre ai ragazzi e alle ragazze della realtà comunitaria di Messina un campo estivo in Sila dal 9 al 14 luglio 2022, in località Lago Ampollino, sito nel Comune […]
21 maggio, Manifestazione Nazionale dell’AIFVS per la Sicurezza Stradale
Fermare la strage stradale – Appello dell’AIFVS ai Cittadini e alle Istituzioni “Il 21/5/2022 a Messina, Piazza Duomo ore 11,30-13,00, e a Roma in pari data, con un unico obiettivo: • richiamare tutti alla responsabile gestione di un problema che distrugge vita e salute, sottovalutato dai decisori come se fosse […]