• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Come restituire il 5 per mille ricevuto

La rinuncia può essere volontaria o coattiva

Ci sono dei casi in cui, per volontà dell’ente del Terzo settore (Ets) o su richiesta del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, l’organizzazione in questione deve restituire il beneficio ricevuto del 5 per mille.

I riferimenti variano a seconda che la restituzione avvenga su istanza dell’ente (ad esempio, nelle ipotesi di scioglimento o di cancellazione volontaria dal Runts con prosecuzione dell’attività ai sensi del codice civile) oppure su richiesta del Ministero (nelle ipotesi previste dall’art. 17 del Dpcm 23 luglio 2020).

Nel caso in cui la restituzione delle somme è per volontà dell’ente, dovrà essere effettuata mediante bonifico bancario/postale sul conto corrente del Ministero, riportando come intestatario “Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Tesoreria dello Stato, Capitolo: 3668, Capo 27, articolo 1”, e avendo come riferimento il seguente codice IBAN IT55B0100003245BE00000001MZ.

Come causale si richiede di inserireRestituzione 5 per mille anno 20__ – Codice fiscale e Nome associazione.

Nel caso in cui la restituzione sia coattiva, cioè su richiesta del Ministero, le somme dovranno essere versate mediante bonifico bancario/postale sul conto corrente del Ministero, riportando come intestatario “Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Tesoreria dello Stato, Capitolo: 3668, Capo 27, articolo 2”, e avendo come riferimento il seguente codice IBAN IT79Q0100003245BE00000001IN.

Come causale si richiede di inserireRestituzione 5 per mille anno 20__ – Codice fiscale e Nome associazione.

In entrambi i casi, una volta effettuato il bonifico, l’ente dovrà trasmetterne copia al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, utilizzando uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica:

  • dgterzosettore.div1@pec.lavoro.gov.it
  • dgterzosettorediv1@lavoro.gov.it

Fonte: Cantiere Terzo Settore

Silvia Gheza