Scatteranno dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana i 15 giorni che gli enti di terzo settore hanno a disposizione per richiedere alla Regione Siciliana i contributi per attività di interesse generale.
A questo link sono pubblicati avviso e modulistica per presentare le istanze. Possono presentare la manifestazione di interesse per la concessione di un sostegno economico sotto forma di contributo enti, fondazioni, associazioni ed altri organismi non profit per la realizzazione, per l’anno 2025, di iniziative di rilevanza sociale, socio-sanitaria, culturale, storica, ricreativa, artistica, sportiva, ambientale, di promozione dell’immagine della Regione e dell’economia locale.
Gli enti del terzo settore che presentano progetti devono essere iscritti al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) alla data di presentazione dell’istanza, con l’obbligo di indicare, a pena di esclusione, la data e il numero del provvedimento di iscrizione o il numero di repertorio se trasmigrato.
Gli enti interessati non devono avere scopo di lucro; i contributi non possono essere destinati a spese di investimento.
Diversi i dipartimenti regionali competenti in ragione delle diverse aree tematiche dei progetti che si possono presentare. Nell’avviso sono indicati anche i recapiti di riferimento.