Bando “Welfare, che impresa!”. Scadenza: 27 aprile 2023 alle ore 11.59
Bando “Welfare, che impresa!”. Scadenza: 27 aprile 2023 alle ore 11.59
Il bando “Welfare, che impresa!” giunge nel 2022 alla sua sesta edizione e mira a premiare i migliori progetti di welfare promossi da Enti in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale nei settori: Welfare inclusivo e di comunità: soluzioni e servizi diretti a rispondere, in un’ottica di […]
Corso di formazione per caregiver e familiari
Corso di formazione per caregiver e familiari
Corso di formazione per caregiver a familiari nell’ambito nell’ambito dell’assistenza alle persone affette da Alzheimer e altra causa, rivolto a familiari badanti, volontari e assistenti all’anziano a vario titolo. Il corso è composto da 4 moduli della durata complessiva di 14 ore ed è gratuito. Sede di svolgimento: Auditorium G. […]
Torna un bonsai per la Casa della Misericordia
Torna un bonsai per la Casa della Misericordia
Domenica delle Palme, 10 aprile sul sagrato della Chiesa di Camaro superiore, per tutta la giornata, si potranno acquistare bonsai d’ulivo per supportare le attività della Casa della Misericordia, struttura d’accoglienza h 24 ,destinata ai senza dimora, i migranti, e ora anche ai profughi ucraini. La Casa Famiglia, gestita da […]
Città di Messina, Se Leggi sei Forte! Maggio dei Libri 2023”: avviso manifestazione interesse per la promozione del libro e della lettura
Città di Messina, Se Leggi sei Forte! Maggio dei Libri 2023”: avviso manifestazione interesse per la promozione del libro e della lettura
È pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Messina ed è consultabile sul sito istituzionale alla Sezione Informazioni l’Avviso Pubblico finalizzato all’acquisizione di manifestazione di interesse di attività di promozione del libro e della lettura da inserire nel programma “Il Maggio dei Libri a Messina 2023”. L’Amministrazione comunale intende coinvolgere gli aderenti […]
Premio Mutualità: il bando che valorizza la progettualità sul territorio. Scadenza: 30 aprile 2023
Premio Mutualità: il bando che valorizza la progettualità sul territorio. Scadenza: 30 aprile 2023
Il Premio Mutualità è un bando nazionale rivolto agli Enti che collaborano nell’ambito dell’Economia Sociale – Fondazioni, Mutue, Associazioni, Cooperative e Imprese Sociali – capaci di rispondere ad un bisogno della collettività attraverso soluzioni e servizi innovativi che esprimano i valori tipici della mutualità. Con il Premio Mutualità, ITAS Mutua […]
Sabato 1 aprile, il posto delle fragole
Sabato 1 aprile, il posto delle fragole
Evento organizzato dall’associazione MenteCorpo APS nell’ambito del corso gratuito “Il benessere naturale. Teoria e pratica”. “Abbiamo trattato, e tratteremo, dal punto di vista teorico, ma anche con esperienze dimostrative e pratiche, metodiche per il benessere naturale (es.: aromaterapia, danzaterapia, musicoperapia, PNEI, ecc…).” – dichiara la presidente, dott.ssa Palmisano – “Sabato […]
New Horizons, Mobilità di apprendimento| educazione degli adulti – 25-29 maggio 2023
New Horizons, Mobilità di apprendimento| educazione degli adulti – 25-29 maggio 2023
New Horizons propone un Corso di Formazione in ambito Adulti – Programma ERASMUS+ per staff e/o aspiranti collaboratori nell’ambito del progetto: DIsinformation of Seniors in Rural Areas – DISERA con 22 giovani adulti provenienti da 4 Paesi diversi: Italia, Slovacchia, Irlanda e Macedonia del Nord. Il Progetto mira a promuovere […]
Comunità energetiche, digitalizzazione e riforma del terzo settore: le proposte di Alveare formazione
Comunità energetiche, digitalizzazione e riforma del terzo settore: le proposte di Alveare formazione
L’Alveare Csv Formazione, è il programma di formazione nazionale promosso da CSVnet, realizzato dai Centri di servizio che punta ad offrire ai volontari e alle volontarie di tutta Italia una formazione completa, gratuita e fruibile a distanza su ogni aspetto che caratterizza la vita associativa e che possa rendere l’azione solidale […]
Ministero delle politiche sociali, Avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2023
Ministero delle politiche sociali, Avviso riferito all’accreditamento al Cinque per mille 2023
Gli enti che sono stati coinvolti nel processo di trasmigrazione nel RUNTS e che sono già inclusi nell’elenco permanente di cui all’art. 8 del dpcm 23 luglio 2020 saranno considerati accreditati al beneficio anche per l’anno 2023 a prescindere dalla data in cui ottengano il provvedimento di iscrizione nel RUNTS. […]