• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Trame migranti: integrazione, arte, territori.  Evento finale della seconda edizione

Trame migranti: integrazione, arte, territori. Evento finale della seconda edizione

Trame migranti: integrazione, arte, territori. Evento finale della seconda edizione

Dal 14 al 16 giugno 2022 tre giornate per stare insieme, conoscersi e rafforzare legami e intrecci fatti di storie, esperienze ed emozioni a conclusione del ciclo di incontri “Trame migranti”, avviato nell’anno accademico 2020-2021 presso il Dipartimento di Scienze Cognitive Psicologiche Pedagogiche e Studi Culturali dell’Università di Messina e promosso […]

Leggi tutto
4 giovani già “al lavoro” per il progetto di servizio civile “VESPRI”

4 giovani già “al lavoro” per il progetto di servizio civile “VESPRI”

4 giovani già “al lavoro” per il progetto di servizio civile “VESPRI”

Dal volontariato al palcoscenico all’informatica tante le esperienze di impegno di Valeria Di Brisco, Federica Chiara Leo, Fabio Cusumano e Giulia Patti  Sono già operativi al CESV Messina Valeria Di Brisco, Federica Chiara Leo, Fabio Cusumano e Giulia Patti, i quattro giovani che sono stati selezionati per il progetto di […]

Leggi tutto
CESV Messina, incontri informativi su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

CESV Messina, incontri informativi su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

CESV Messina, incontri informativi su “Registro Unico Nazionale del terzo Settore”

Tutto ciò che c’è da conoscere su iscrizione al Registro Unico nazionale del Terzo settore e connessi adempimenti. Il CESV Messina promuove 6 incontri a Messina ed in tutta l’area della città Metropolitana. Gli appuntamenti si configurano come incontri aperti in cui gli esperti del CESV Messina risponderanno alle richieste […]

Leggi tutto
Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Volontariato, arriva la carica dei giovani che cambiano il mondo

Aperta la call per partecipare all’evento più importante di Bergamo capitale italiana del volontariato: dall’ 8 al 9 ottobre 500 ragazze e ragazzi da tutta Italia saranno protagonisti di un fitto programma di incontri, dialoghi, laboratori, convegni, realizzati in forma partecipativa per valorizzare le esperienze di dono e di impegno […]

Leggi tutto
Global Youth Mobilization: finanziamenti per idee innovative!

Global Youth Mobilization: finanziamenti per idee innovative!

Global Youth Mobilization: finanziamenti per idee innovative!

Hai in mente una soluzione per superare una sfida creata dalla pandemia di COVID-19? Vuoi sostenere la tua comunità locale? Non importa quanto piccola o grande giudichi la tua idea, puoi presentare la tua candidatura per ottenere un finanziamento! L’opportunità è aperta ai giovani dai 14 ai 30 anni. Il requisito fondamentale […]

Leggi tutto
Youth2030: Progress Report 2022

Youth2030: Progress Report 2022

Youth2030: Progress Report 2022

Youth2030: Progress Report 2022 è il secondo rapporto sullo stato di attuazione di Youth2030, la strategia delle Nazioni Unite per la gioventù. Il rapporto evidenzia come il sistema delle Nazioni Unite sta portando avanti gli impegni globali per e con i giovani; l’impatto della pianificazione strategica delle Nazioni Unite; la disponibilità di finanziamenti e […]

Leggi tutto
17 giugno, Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”

17 giugno, Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”

17 giugno, Convegno “Complessità e tutela dell’ambiente”

Slow Food Lentini, in collaborazione con Slow Food Sicilia e con il coordinamento dell’ing. Francesco Cancellieri, delegato per i problemi della desertificazione in Sicilia e presidente di AssoCEA Messina APS, organizza un importante Convegno per il pomeriggio di venerdì 17 giugno 2022, in coincidenza con la giornata mondiale per la […]

Leggi tutto
Spettacolo teatrale “Il potere della durlindana”

Spettacolo teatrale “Il potere della durlindana”

Spettacolo teatrale “Il potere della durlindana”

L’Associazione Solletico, da anni impegnata nel sostegno dei bambini ricoverati in ospedale,  invita tutti i bambini, venerdì 27 maggio alle ore 17.30 alla chiesa Santa Maria Alemanna, a trascorrere un pomeriggio pieno di tradizione e di divertimento. Al centro dell’ attenzione ci sono sempre i piccoli amici dell’associazione – i […]

Leggi tutto