• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Al via il Premio “GenP-Giovani che partecipano” (scadenza: 14 settembre)

Nasce “GenP – Giovani che partecipano”, un premio promosso da Acri, l’associazione delle Fondazioni di origine bancaria, dedicato alle organizzazioni del Terzo settore composte da giovani che valorizzino il protagonismo giovanile. Il premio si rivolge a realtà i cui organi di amministrazione siano composti o coinvolgano giovani under 35, incentivando la loro partecipazione attiva […]

Leggi tutto
Ri-generazioni Civiche, proroga al 30 giugno per la mostra di poster art

Ri-generazioni Civiche, proroga al 30 giugno per la mostra di poster art

Ri-generazioni Civiche, proroga al 30 giugno per la mostra di poster art

Resterà visitabile fino al 30 giugno a Palazzo Zanca, dalle ore 8:30 alle 18:30 (domenica inclusa), la mostra collettiva “Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza”. Mentre l’opera-simbolo, “Tumultuoso” di Demetrio Di Grado, che sventola dal 19 giugno sulla facciata del Municipio, sarà ammainata. L’esposizione, […]

Leggi tutto
VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

VERIF!CO Freemium: digitalizzazione gratuita per i piccoli enti

La trasformazione digitale e l’adeguamento alle norme introdotte dalla riforma del Terzo settore sono tra le grandi sfide del Terzo settore italiano, soprattutto per quanto riguarda le piccole organizzazioni, che spesso faticano ad adattarsi alle nuove regole e adempimenti. Per dare una risposta alle esigenze di queste organizzazioni, il cui […]

Leggi tutto
Public Speaking: due giorni in presenza per il corso del CESV (12 e 13 luglio)

Public Speaking: due giorni in presenza per il corso del CESV (12 e 13 luglio)

Public Speaking: due giorni in presenza per il corso del CESV (12 e 13 luglio)

Si intitola “Parlare è agire” la due-giorni dedicata al Public Speaking promossa dal CESV per i volontari e gli operatori del terzo settore del Messinese. Pensato per chi desidera migliorare la propria capacità di comunicare in pubblico, coinvolgere, ispirare e costruire relazioni significative, il corso offrirà, con la guida della […]

Leggi tutto
Oggi la Giornata Mondiale del Rifugiato: la celebrazione a Messina

Oggi la Giornata Mondiale del Rifugiato: la celebrazione a Messina

Oggi la Giornata Mondiale del Rifugiato: la celebrazione a Messina

Oggi venerdì 20 giugno, alle ore 19.30, si celebrerà anche a Messina la Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dall’ONU. Appuntamento nella Chiesa di Sant’Elia (Via S. Elia, 45 – Messina), Centro diocesano per la pastorale delle migrazioni, per pregare e riflettere sul fenomeno delle migrazioni forzate e sul dramma di […]

Leggi tutto
Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

Educazione alla legalità e contrasto alla violenza di genere: avviso regionale

La creatività come strumento per educare alla legalità, alle differenze e al rispetto delle donne. Torna, per il secondo anno consecutivo, nelle scuole di ogni ordine e grado dell’Isola, il progetto “Arte: di ogni Genere”, fortemente voluto dall’assessorato dell’Istruzione e della Formazione professionale della Regione Siciliana, che lo ha finanziato […]

Leggi tutto
Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

Genitori detenuti con bambini, avviso della Regione (scadenza: 17 luglio)

L’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha pubblicato l’avviso per finanziare, con oltre 294 mila euro un progetto volto alla sperimentazione di un modello integrato di accoglienza residenziale, presa in carico multidisciplinare, accompagnamento alla genitorialità e graduale reinserimento sociale di genitori sottoposti a misure alternative alla detenzione, accompagnati […]

Leggi tutto
L’estate di Fumettomania tra speciali editoriali, eventi e proposte

L’estate di Fumettomania tra speciali editoriali, eventi e proposte

L’estate di Fumettomania tra speciali editoriali, eventi e proposte

Fumettomania saluta i primi cinque mesi del 2025 con la fine di sei progetti di lettura del fumetto nelle Scuole. «Il bilancio è stato molto positivo, dato che 500 studenti hanno letto almeno un fumetto, contando testi anche impegnativi», spiega l’Arch. Mario Benenati, Presidente di Fumettomania. Numerosi sono però anche gli […]

Leggi tutto
Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza

Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza

Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza

Si inaugura giovedì 19 giugno alle ore 18:00 al Municipio di Messina la mostra collettiva di poster art “Ri-generazioni Civiche: artistə per la pace, il lavoro, il pianeta, la cittadinanza”. L’esposizione a ingresso libero, introdotta dai saluti del sindaco Federico Basile e dell’assessora Liana Cannata per il Comune, di Carmelo […]

Leggi tutto
Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

Volontariato, online una guida europea per riconoscere le competenze

È disponibile online la Guida agli standard europei di qualità nella validazione delle competenze dal volontariato, uno strumento innovativo pensato per valorizzare l’esperienza volontaria e facilitarne il riconoscimento in ambito formativo e professionale. Il progetto La guida è il principale risultato del progetto europeo eQval – European quality standards in validation of the learning […]

Leggi tutto