• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Dall’associazione Harahel il laboratorio didattico di aiuto per la dislessia

Dall’associazione Harahel il laboratorio didattico di aiuto per la dislessia

Dall’associazione Harahel il laboratorio didattico di aiuto per la dislessia

L’associazione Harahel – Aiuto per la dislessia ha avviato l’attività di laboratorio didattico con operatori specializzati nell’uso di strumenti DSA. Il laboratorio didattico per tutto il mese di settembre si svolgerà tre volte a settimana e precisamente nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì. Si comincerà martedì 10 settembre. L’orario […]

Leggi tutto
“Zefiro e Malvasia”: formazione ambientale a Salina (7-21 settembre)

“Zefiro e Malvasia”: formazione ambientale a Salina (7-21 settembre)

“Zefiro e Malvasia”: formazione ambientale a Salina (7-21 settembre)

Si intitola “Zefiro e Malvasia” il campo internazionale di formazione ambientale in servizio di volontariato organizzato dal 7 al 21 settembre nell’isola di Salina. Promotori sono “Il Ramarro” OdV, Pro Loco Leni “Eolie Patrimonio dell’Umanità”, AssoCEA e Carta dei Comuni custodi della macchia mediterranea. Le attività di “Zefiro e Malvasia” […]

Leggi tutto
“Viaggio ‘nte vanedde”: mercoledì 4 settembre l’evento a Giampilieri

“Viaggio ‘nte vanedde”: mercoledì 4 settembre l’evento a Giampilieri

“Viaggio ‘nte vanedde”: mercoledì 4 settembre l’evento a Giampilieri

Mercoledì 4 settembre l’associazione “Giampilieri 2.0”, lancia ufficialmente “Viaggio ‘nte Vanedde”, il primo progetto di “Mappatura territoriale dal basso” che vuole raccontare il territorio di Giampilieri attraverso l’uso di sistemi multimediali e digitali accessibili a tutti. “Viaggio ‘nte Vanedde – l’Evento” rappresenta il culmine dell’iniziativa: una sorta di “Festa di […]

Leggi tutto
Save the date: 5 e 6 dicembre “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”

Save the date: 5 e 6 dicembre “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”

Save the date: 5 e 6 dicembre “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”

Staff al lavoro per la seconda edizione di “EsserCi Festival. Il volontariato che c’è”, realizzato e promosso da CESV in collaborazione con il Comune di Messina.. L’edizione 2024 si terrà il 5 e 6 dicembre a Palazzo Zanca, Messina. Per chi volesse ripercorrere l’esperienza dell’anno scorso, immagini e parole si […]

Leggi tutto
Dopo la pausa estiva gli Uffici del CESV riaprono con gli orari consueti

Dopo la pausa estiva gli Uffici del CESV riaprono con gli orari consueti

Dopo la pausa estiva gli Uffici del CESV riaprono con gli orari consueti

Dopo la pausa estiva, tornano i consueti orari di apertura degli Uffici del CESV Messina. Per ogni informazione e approfondimento sui servizi offerti dal CESV è possibile fare riferimento alla Carta dei Servizi che annualmente viene aggiornata e integrata e che si può consultare a questo link. La Carta dei […]

Leggi tutto
Al Festival della Partecipazione CESV e LUdE con “Ri-generazioni civiche”

Al Festival della Partecipazione CESV e LUdE con “Ri-generazioni civiche”

Al Festival della Partecipazione CESV e LUdE con “Ri-generazioni civiche”

Giunge alla 9^ edizione il Festival della Partecipazione che quest’anno si terrà dal 13 al 15 settembre a Bologna. Con il titolo “Voci del verbo POTERE: includere, partecipare, rivendicare”, il Festival (a ingresso libero anche se è consigliata la prenotazione) è organizzato da ActionAid con i patrocini istituzionali del Comune […]

Leggi tutto
“5xmille: da strumento fiscale a risorsa strategica”, il 15 ottobre seminario CESV

“5xmille: da strumento fiscale a risorsa strategica”, il 15 ottobre seminario CESV

“5xmille: da strumento fiscale a risorsa strategica”, il 15 ottobre seminario CESV

Dedicato al “5xmille: da strumento fiscale a risorsa strategica” il seminario promosso dal CESV che si terrà martedì 15 ottobre dalle ore 17:00 alle ore 19:00 e sarà curato da Nicola Bedogni, senior fundraiser e past-president ASSIF. L’Italia è stato infatti uno dei primi Paesi, quasi 20 anni fa, a […]

Leggi tutto
“Dati per contare”: dal 20 settembre il nuovo percorso formativo del CESV

“Dati per contare”: dal 20 settembre il nuovo percorso formativo del CESV

“Dati per contare”: dal 20 settembre il nuovo percorso formativo del CESV

“Dati per contare nel volontariato” è il nuovo percorso formativo promosso dal CESV Messina e rivolto a volontari e volontarie degli enti del terzo settore dell’Area Metropolitana. Cuore del percorso la conoscenza e l’utilizzo dei dati per promuovere la parità di genere. A tenere il seminario e il corso che […]

Leggi tutto
Donazione di sangue: i primi appuntamenti in calendario

Donazione di sangue: i primi appuntamenti in calendario

Donazione di sangue: i primi appuntamenti in calendario

Donazione di sangue: cominciano a essere pubblicati i calendari delle prossime iniziative organizzate dagli enti dell’area metropolitana di Messina. Avis Sinagra organizza una giornata di donazione e di pre-donazione proprio per domenica I settembre. Per saperne di più o per effettuare una prenotazione, ecco il recapito di riferimento: tel. 389 […]

Leggi tutto
ASP: bando per enti del terzo settore per le isole Eolie (scadenza 30 agosto)

ASP: bando per enti del terzo settore per le isole Eolie (scadenza 30 agosto)

ASP: bando per enti del terzo settore per le isole Eolie (scadenza 30 agosto)

Avvisi pubblici dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) di manifestazione di interesse per l’individuazione di organizzazioni di volontariato iscritte al registro unico nazionale del terzo settore (RUNTS) disponibili ad espletare il servizio di soccorso territoriale nell’arcipelago eoliano. L’ASP pubblica a questo link il bando con tutte le specifiche nonché la modulistica da […]

Leggi tutto