• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Comune di Messina: progetti per i beneficiari dell’assegno di inclusione

Comune di Messina: progetti per i beneficiari dell’assegno di inclusione

Comune di Messina: progetti per i beneficiari dell’assegno di inclusione

È sempre aperto l’Avviso pubblico del Comune di Messina per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’individuazione di enti del terzo settore per progetti utili alla collettività rivolti ai beneficiari dell’assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro. Avviso e allegati sono rintracciabili in questa pagina […]

Leggi tutto
Domenica 26 maggio “Messina incontra l’Africa” di Abarekà Nandree

Domenica 26 maggio “Messina incontra l’Africa” di Abarekà Nandree

Domenica 26 maggio “Messina incontra l’Africa” di Abarekà Nandree

L’Associazione Abarekà Nandree organizza “Messina incontra l’Africa. Politiche migratorie, testimonianze e progetti di sviluppo in Mali (West Africa)”.  L’iniziativa si terrà domenica 26 maggio 2024 dalle ore 18:00 alle ore 20:00 nel Salone delle Bandiere del Comune di Messina. L’evento L’evento di presentazione alla cittadinanza del progetto “Dalla testimonianza al […]

Leggi tutto
Dal CESV Messina un sito per gli ETS. Richiesta entro il 30 giugno

Dal CESV Messina un sito per gli ETS. Richiesta entro il 30 giugno

Dal CESV Messina un sito per gli ETS. Richiesta entro il 30 giugno

Siti web per gli enti di terzo settore del Messinese forniti dal CESV Messina: nuova scadenza per presentare domande fissata al 30 giugno. Il CESV Messina promuove infatti la comunicazione digitale e la presenza sul web degli ETS della Città Metropolitana di Messina. Disporre di un sito web è sempre più una […]

Leggi tutto
Sicilia, Fondo per le non autosufficienze, dalla giunta via libera alla programmazione di 174 milioni di euro

Sicilia, Fondo per le non autosufficienze, dalla giunta via libera alla programmazione di 174 milioni di euro

Sicilia, Fondo per le non autosufficienze, dalla giunta via libera alla programmazione di 174 milioni di euro

Oltre 174 milioni di euro per interventi a favore delle persone con disabilità in Sicilia. A tanto ammonta la programmazione del Fondo per le non autosufficienze approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato delle Politiche sociali. Si tratta di risorse assegnate dal governo nazionale sulla base dei piani triennali 2019-2021 […]

Leggi tutto
“Amunì” di Libera e Anymore: appuntamento il 23 maggio a Messina

“Amunì” di Libera e Anymore: appuntamento il 23 maggio a Messina

“Amunì” di Libera e Anymore: appuntamento il 23 maggio a Messina

“Scelte di memoria, diritti verso il futuro”: torna l’appuntamento con il momento espressivo di restituzione delle attività del progetto Amunì di Libera Messina coordinato da Anymore Onlus. Appuntamento giovedì 23 maggio alle ore 17:00, in occasione del 32° anniversario della strage di Capaci, nel bene confiscato alle mafie in Via […]

Leggi tutto
Numeri, gradimento e informazioni nel Bilancio sociale 2023 del CESV

Numeri, gradimento e informazioni nel Bilancio sociale 2023 del CESV

Numeri, gradimento e informazioni nel Bilancio sociale 2023 del CESV

È stato pubblicato sul sito del CESV Messina ETS il Bilancio Sociale del 2023, anno caratterizzato dalla prima edizione di “EsserCi Festival: Il volontariato che c’è”, con il quale si è portato a compimento un percorso avviato nei mesi precedenti e che ha coinvolto enti di terzo settore, istituzioni partner […]

Leggi tutto
MOEP, la Mappa Operativa d’Emergenza di Piraino promossa dai Rangers

MOEP, la Mappa Operativa d’Emergenza di Piraino promossa dai Rangers

MOEP, la Mappa Operativa d’Emergenza di Piraino promossa dai Rangers

È stato presentato “con orgoglio” dai Rangers International di Piraino, nell’aula consigliare del Comune, il progetto MOEP – Mappa Operativa d’Emergenza Piraino. Una mappa per tutta la comunità MOEP – spiegano i Rangers – è una mappa interattiva che mira a consolidare la capacità di reazione di tutti i soggetti […]

Leggi tutto
Osservatorio per l’educazione alla legalità: domande entro il 30 maggio

Osservatorio per l’educazione alla legalità: domande entro il 30 maggio

Osservatorio per l’educazione alla legalità: domande entro il 30 maggio

“Una nuova frontiera dell’educazione alla legalità nelle scuole per rispondere in modo più adeguato alle sfide del nostro tempo”: così l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia definisce l’Osservatorio siciliano per l’Educazione alla Legalità. Si tratta di un organismo interistituzionale per le amministrazioni pubbliche che includerà anche le associazioni con comprovata […]

Leggi tutto
Anche eventi a ingresso libero al Capo d’Orlando Blues (22-28 luglio)

Anche eventi a ingresso libero al Capo d’Orlando Blues (22-28 luglio)

Anche eventi a ingresso libero al Capo d’Orlando Blues (22-28 luglio)

Per Capo d’Orlando Blues 2024 (22-28 luglio) promosso e organizzato dall’associazione Cross Road, sono in programma anche eventi a ingresso libero. In particolare ingresso libero sabato 27 luglio a partire dalle ore 18:00 nell’isola pedonale del centro città per la “Notte del Blues” con mostra fotografica itinerante e convegno “Quando […]

Leggi tutto
Nel ricordo della strage di Capaci la Giornata Diocesana della Legalità

Nel ricordo della strage di Capaci la Giornata Diocesana della Legalità

Nel ricordo della strage di Capaci la Giornata Diocesana della Legalità

“Custodiamo la città: periferie al centro. Come le nostre Comunità accompagnano le nuove generazioni” è il titolo delle iniziative organizzate, per la Giornata Diocesana della Legalità, dall’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro dell’Arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela. L’iniziativa si svolge “nel ricordo della strage di […]

Leggi tutto