• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore

Enel Cuore nasce nel 2003 con la missione di essere al servizio delle comunità attraverso interventi concreti in grado di rispondere ai bisogni delle persone e di chi vive in condizioni di fragilità e disuguaglianza sociale. Sostiene progetti di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità. Le attività di Enel Cuore sono focalizzate sui seguenti ambiti di […]

Leggi tutto
Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza prorogata: 25 settembre 2023

Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza prorogata: 25 settembre 2023

Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza prorogata: 25 settembre 2023

Prorogata al 25 settembre ore 12:00 la scadenza dell’Avviso pubblico di selezione per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48 del decreto lgs. n. 159/2011, di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Il bando è finalizzato ad individuare i soggetti cui concedere/rinnovare in uso gratuito i suddetti […]

Leggi tutto
Fondazione CON IL SUD, Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie. Scadenza: 14 settembre 2023

Fondazione CON IL SUD, Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie. Scadenza: 14 settembre 2023

Fondazione CON IL SUD, Bando per la valorizzazione dei Beni confiscati alle mafie. Scadenza: 14 settembre 2023

Siamo alla quinta edizione del bando della Fondazione CON IL SUD che mette a disposizione 3 milioni di euro valorizzare i beni confiscati alle mafie nelle regioni meridionali con iniziative di natura sociale, culturale ed economica sostenibili nel tempo, in grado di contribuire anche allo sviluppo del territorio. Scade il […]

Leggi tutto
Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2023

Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2023

Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2023

La Banca d’Italia, ispirandosi a principi di “solidarietà sociale”, stabilisce i criteri e le procedure per assegnare contributi finanziari a sostegno di attività concernenti in via preferenziale i seguenti settori di intervento: la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini alle funzioni istituzionali (economia, moneta, credito, finanza), in particolare sostenendo […]

Leggi tutto
Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza: 18 luglio 2023

Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza: 18 luglio 2023

Messina, concessione d’uso gratuito di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Scadenza: 18 luglio 2023

Prorogata al 18 luglio la scadenza dell’Avviso pubblico di selezione per l’assegnazione in concessione d’uso a titolo gratuito, ai sensi dell’art. 48 del decreto lgs. n. 159/2011, di immobili confiscati alla criminalità organizzata. Il bando è finalizzato ad individuare i soggetti cui concedere/rinnovare in uso gratuito i suddetti immobili facenti […]

Leggi tutto
riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

riGenerazione Futuro. I tuoi progetti per il territorio. Scadenza: 31 luglio 2023

L’iniziativa è promossa da Associazione Civita con Produzioni dal Basso e realizzata grazie al contributo del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e mira a generare valore nelle Regioni Calabria e Sicilia, con il coinvolgimento attivo delle realtà del Terzo settore operanti in questi territori, sostenendo progetti innovativi, promossi dalle comunità locali […]

Leggi tutto
Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Democrazia partecipata: a Messina parte il processo 2023 con importanti modifiche al Regolamento Comunale

Il CESV Messina ETS in questi anni ha collaborato con il progetto “Spendiamoli insieme” promossa da Parliament Watch per promuovere e diffondere le opportunità della normativa della Regione Siciliana, che impegna i comuni a spendere almeno il 2% dei fondi che ricevono dalla Regione con forme di democrazia partecipata. Nell’ambito […]

Leggi tutto
BPER Banca, Bando 2023 Crowdfunding. Candidature entro le ore 12:00 del 4 Agosto 2023

BPER Banca, Bando 2023 Crowdfunding. Candidature entro le ore 12:00 del 4 Agosto 2023

BPER Banca, Bando 2023 Crowdfunding. Candidature entro le ore 12:00 del 4 Agosto 2023

Una nuova opportunità di co-finanziamento per il terzo settore BPER Banca cerca progetti di riqualificazione di spazi con impatto sociale misurabile per le famiglie con bambini/e fino ai 10 anni e/o ragazzi/e fino ai 19 anni. Cofinanzia il tuo progetto al 65% per coprire le spese di realizzazione. Hai un […]

Leggi tutto
Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti. Scadenza: 20 settembre 2023

Con i Bambini lancia un nuovo bando per il benessere psicologico e sociale degli adolescenti, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il bando, rivolto agli enti del terzo settore, ha l’obiettivo di promuovere progetti a sostegno di ragazze e ragazzi in condizioni di disagio, con un’azione […]

Leggi tutto