• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore 2023

Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore 2023

Linee guida per la presentazione di progetti a Enel Cuore 2023

Enel Cuore nasce nel 2003 con la missione di essere al servizio delle comunità attraverso interventi concreti in grado di rispondere ai bisogni delle persone e di chi vive in condizioni di fragilità e disuguaglianza sociale. Sostiene progetti di grande impatto sociale rivolti a persone in situazione di fragilità. E’ possono presentare progetti durante tutto l’arco dell’anno. Le attività di […]

Leggi tutto
Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. Scadenza: 26 giugno

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. Scadenza: 26 giugno

Povertà e diritti: bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud”. Scadenza: 26 giugno

Fondazione CON IL SUD e ActionAid Italia, tramite la collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento, promuovono il bando “Realizziamo il cambiamento con il Sud” per contrastare la povertà economica e tutelare i diritti dei più fragili nelle regioni meridionali.  Novità dell’edizione 2023 è l’apertura anche a imprese sociali senza scopo […]

Leggi tutto
“Noi, parte della soluzione”, in corso i laboratori del concorso per le scuole del CESV Messina ETS

“Noi, parte della soluzione”, in corso i laboratori del concorso per le scuole del CESV Messina ETS

“Noi, parte della soluzione”, in corso i laboratori del concorso per le scuole del CESV Messina ETS

Tra le iniziative teatro di burattini, realizzazione di podcast, letture animate, l’incontro con Cettina Marziano il “Dialogo sulle discriminazioni” e il “Piccolo Parlamento” Centinaia gli studenti coinvolti nell’edizione 2023 de “Il libro siamo noi”, il concorso per le scuole promosso dal CESV Messina ETS e intitolato quest’anno “Noi, parte della […]

Leggi tutto
3 maggio, Riflessioni ed esperienze “Il Covid un ricordo… ma con quali effetti?”

3 maggio, Riflessioni ed esperienze “Il Covid un ricordo… ma con quali effetti?”

3 maggio, Riflessioni ed esperienze “Il Covid un ricordo… ma con quali effetti?”

L’invito è al Seminario Formativo del 3 maggio ore 17:00 tenuto nella sede scuola Savio. Maggiori libertà e spazi ampi di relazioni ci dicono che la Pandemia del Covid-19 è finita. Gli esperti del settore confermano però che si danno situazioni qua e là… come episodi sporadici e forme molto […]

Leggi tutto
12 maggio all’Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto “dialogo sulle discriminazioni”

12 maggio all’Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto “dialogo sulle discriminazioni”

12 maggio all’Istituto Copernico di Barcellona Pozzo di Gotto “dialogo sulle discriminazioni”

Organizzato dal Centro Servizi per il Volontariato di Messina come tappa del programma europeo “CHAMPS”, l’evento fa parte delle iniziative del concorso per le scuole “Il libro siamo noi” In programma la testimonianza di Carmela Izegbe Marotta di AFAR. Sarà presentata la ricerca del gruppo di lavoro Trame Migranti tra […]

Leggi tutto
Bicincittà 2023 Messina

Bicincittà 2023 Messina

Bicincittà 2023 Messina

#BICINCITTA2023ME Manifestazione della UISP dedicata a questo straordinario mezzo di trasporto e di divertimento. Domenica 7 Maggio dalle ore 9:00 in Piazza Duomo per i saluti e raduno. Dalle 09:30 inizieranno le attività ludico educative in piazza e partirà la pedalata. Due giri, uno di 4km e uno di 18km; […]

Leggi tutto
4 maggio. “Messina e i suoi poveri. Uno sguardo dalle periferie”, Convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

4 maggio. “Messina e i suoi poveri. Uno sguardo dalle periferie”, Convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

4 maggio. “Messina e i suoi poveri. Uno sguardo dalle periferie”, Convegno organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio

Giovedì 4 maggio alle 17:00. Presso il Salone delle Bandiere – Palazzo Zanca Il convegno, a partire dall’esperienza del centro Flortibert Bwana Chui della Comunità di Sant’Egidio, a Camaro San Paolo, vuole proporre l’inizio di una riflessione su Messina, i suoi poveri e le sue periferie. Il Centro  Flortibert Bwana […]

Leggi tutto
“Interrogazione” in democrazia partecipata

“Interrogazione” in democrazia partecipata

“Interrogazione” in democrazia partecipata

40 studenti dello “Sciascia-Fermi” di Sant’Agata di Militello incontrano sindaci e assessori di 14 Comuni del comprensorio per avanzare proposte su come coinvolgere la cittadinanza nella scelta dei progetti da finanziare con 150 mila euro all’anno Mercoledì 3 maggio, alle 10, nell’Aula Magna dell’Istituto di Istruzione Superiore “Sciascia – Fermi” […]

Leggi tutto
Istat, il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile

Istat, il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile

Istat, il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile

Presentato il 10^ rapporto sul Benessere equo e sostenibile, torna a crescere la voglia di fare volontariato. Sempre più italiani scelgono di fare volontariato: nel 2022 l’8 per cento della popolazione è impegnata in qualche attività solidale, a fronte del 7,3 registrato nel 2021 (+1 per cento); si tratta di una crescita che […]

Leggi tutto
Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione. Scadenza: 4 giugno

Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione. Scadenza: 4 giugno

Da ActionAid oltre 3milioni di euro per promuovere diritti ed inclusione. Scadenza: 4 giugno

Nell’ambito del progetto co-finanziato dall’Unione europea, ActionAid insieme alla Fondazione “Realizza il cambiamento” hanno lanciato tre bandi dedicati a rispetto, protezione e promozione dei diritti e valori della Ue. Il termine ultimo per partecipare è il 4 giugno E’ “The CARE Project” la linea progettuale promossa da ActionAid Italia e […]

Leggi tutto