L’Assessorato regionale delle Famiglia, Politiche sociali e del Lavoro, Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali, con avviso pubblicato sul sito istituzionale il 2 aprile 2020, rende noto a tutti gli le Associazioni di Solidarietà Familiare, gli Enti ed autorità in indirizzo, che a seguito dell’emergenza COVID 19, visto l’art. […]
Indicazioni per le organizzazioni di volontariato di protezione civile
Alle organizzazioni di volontariato di protezione civile regolarmente iscritte negli appositi registri regionali, saranno riconosciuti i benefici previsti dagli articoli 39 e 40 del Decreto legislativo n.1 del 2018 a decorrere dal 4 febbraio e per tutto il periodo di emergenza come previsto dalle Ordinanze del Capo Dipartimento della Protezione […]
Decreto “Cura Italia”: ecco le novità per il terzo settore
Il decreto “Cura Italia”, pubblicato il 17 marzo 2020 in Gazzetta Ufficiale (d.l. 18), contiene le misure per far fronte alla situazione di emergenza dettata dal contagio coronavirus potenziando il servizio sanitario nazionale e sostenendo economicamente famiglie, lavoratori e imprese. I temi affrontati dal “cura Italia” possono essere ripartiti in […]
Statuti e bilanci: le prime novità per il terzo settore nel Decreto “Cura Italia”
Il Decreto legge 17 marzo 2020, n. 18, “Cura Italia” pubblicato in Gazzetta ufficiale (Serie Generale n.70 del 17-03-2020), contiene molteplici misure inerenti il potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. L’art. 35 del Decreto inoltre, prevede, delle […]
CESV Messina: rinvio assemblea ordinaria elettiva dei soci
Il Presidente del CESV Messina Santi Mondello considerato lo stato di incertezza relativo all’evoluzione della crisi sanitaria legata ai casi di contagio da Coronavirus COVID – 19, ha comunicato a tutti i soci, il rinvio dell’assemblea ordinaria elettiva convocata per il 29 febbraio 2020, al 18 aprile 2020 alle ore […]
Assenza di lucro e uso del patrimonio nel Terzo settore: un nuovo instant book
Il nuovo instant book della collana Le Bussole si intitola “L’assenza di scopo di lucro e la destinazione del patrimonio” e approfondisce uno degli aspetti più importanti delle disposizioni introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. La pubblicazione, curata da Paolo Pesticcio e realizzato da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet, […]
CESV Messina: candidati per il Consiglio Direttivo e il Collegio di Probiviri
PUBBLICAZIONE ELENCHI CANDIDATI ELEZIONE CONSIGLIO DIRETTIVO E COLLEGIO DI PROBIVIRI DEL CESV MESSINA CHE SI TERRANNO IL 29 FEBBRAIO 2020 A norma del regolamento di funzionamento degli organi sociali si pubblicano di seguito gli elenchi dei candidati al consiglio direttivo ed al collegio dei probiviri ammessi a seguito di […]
Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: cosa fare entro il 30.06.2020
Anche quest’anno è obbligatorio anche per alcuni soggetti del terzo settore (tutti coloro che rientrano nella categoria delle Onlus) rendere pubblici, sui propri siti internet o analoghi portali digitali, i finanziamenti ricevuti dalla pubblica amministrazione (legge 124/2017, art. 1, commi 125-129). Si ricorda che la circolare del Ministero del Lavoro […]
Quasi 61 milioni di euro per i progetti del terzo settore
Pubblicato l’Atto di indirizzo 2019 con la ripartizione dei finanziamenti, obiettivi e aree di intervento. Nessun bando per iniziative nazionali, ma saranno finanziati i progetti idonei nel 2018. Scade il 31 gennaio la domanda per autoambulanze, autoveicoli per attività sanitarie e beni strumentali. Quasi 61 milioni di euro a disposizione […]
Attività del terzo settore e fiscalità per “altri enti”: due nuovi instant book da CSVNet
Due nuovi instant book si aggiungono agli otto già pubblicati all’interno della collana “Le Bussole”, realizzata da CSVnet Lombardia in collaborazione con CSVnet e dedicata alle trasformazioni introdotte dalla Riforma del Terzo Settore. I due volumi – scaricabili gratuitamente – sono dedicati a “Il regime fiscale per gli enti esclusi […]