Ogni mercoledì RadioDOCFM, su Youtube, dalle 10.00 alle 11.00, manda in onda la trasmissione radiofonica ‘Target’ , di Giuseppe Spignola. Il progetto “DISERA – DIsinformation of SEniors in Rural Areas” a Tusa, finanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Partenariati di piccola scala nel settore dell’educazione degli adulti, intende migliorare l’alfabetizzazione mediatica […]
9 maggio: Giornata dell’Europa 2023 e Festival dell’Anno europeo delle competenze
Il 9 maggio, Giornata dell’Europa, inizierà ufficialmente l’Anno europeo delle competenze, ponendo le competenze al centro del dibattito politico dell’UE. Il Festival dell’Anno europeo delle competenze metterà in evidenza l’importanza delle competenze per gli stakeholder locali, nazionali ed europei, ma anche per i media dei diversi Stati membri. Il 9 maggio, durante la […]
A Tusa, l’ultimo meeting del progetto From Zero to Hero dell’associazione New Horizons
Si è svolto nelle giornate che vanno dal 24 al 27 aprile la riunione finale del progetto F02H – From Zero to Hero Finanziato dal programma Erasmus+, KA2 – Partenariati di Cooperazione di piccola scala nel settore dell’educazione degli adulti, l’iniziativa mira allo sviluppo delle competenze digitali a sostegno dell’imprenditoria […]
New Horizons, Mobilità di apprendimento| educazione degli adulti – 25-29 maggio 2023
New Horizons propone un Corso di Formazione in ambito Adulti – Programma ERASMUS+ per staff e/o aspiranti collaboratori nell’ambito del progetto: DIsinformation of Seniors in Rural Areas – DISERA con 22 giovani adulti provenienti da 4 Paesi diversi: Italia, Slovacchia, Irlanda e Macedonia del Nord. Il Progetto mira a promuovere […]
Erasmus, a Tusa il progetto DISERA coordinato da New Horizons
Parte il progetto “DISERA – DIsinformation of SEniors in Rural Areas” a Tusa, dove nei giorni tra il 12 e il 13 gennaio si è tenuto il primo incontro progettuale. Il meeting ha rappresentato l’occasione per conoscere di persona i rappresentanti delle organizzazioni straniere coinvolte nel progetto. Durante le riunioni, i partner hanno […]
Trento è Capitale europea del volontariato 2024
Trento è stata proclamata “Capitale europea del volontariato per il 2024” Dopo Padova, un’altra città italiana ottiene il titolo, in lizza fino all’ultimo anche la città ucraina di Leopoli. Nel 2024 la città di Trento sarà la Capitale europea del volontariato. L’annuncio da parte di Cev – Centre for European Volunteering è […]
Corpo europeo di solidarietà. Marchio di Qualità per il volontariato
Durante il periodo di programmazione (2021 – 2027) è possibile presentare domanda per ottenere il Marchio di qualità in qualsiasi momento. Le organizzazioni e gli enti che intendono partecipare al Corpo europeo di solidarietà per promuovere le attività di volontariato devono possedere l’accreditamento, denominato Quality label o Marchio di qualità. Fa eccezione […]
22 novembre, anno europeo dei giovani: protagonisti del processo di integrazione europea?
Nell’ambito del progetto di rete 2022 dei CDE italiani, L’anno europeo dei giovani Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo, il 22 novembre 2022 a partire dalle 9.30 presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche si terrà una giornata dal titolo Anno europeo dei giovani: protagonisti del processo di integrazione europea? […]
Global Youth Mobilization: finanziamenti per idee innovative!
Hai in mente una soluzione per superare una sfida creata dalla pandemia di COVID-19? Vuoi sostenere la tua comunità locale? Non importa quanto piccola o grande giudichi la tua idea, puoi presentare la tua candidatura per ottenere un finanziamento! L’opportunità è aperta ai giovani dai 14 ai 30 anni. Il requisito fondamentale […]
Youth2030: Progress Report 2022
Youth2030: Progress Report 2022 è il secondo rapporto sullo stato di attuazione di Youth2030, la strategia delle Nazioni Unite per la gioventù. Il rapporto evidenzia come il sistema delle Nazioni Unite sta portando avanti gli impegni globali per e con i giovani; l’impatto della pianificazione strategica delle Nazioni Unite; la disponibilità di finanziamenti e […]