• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Save the date: a Messina torna EsserCi Festival. Ma quest’anno sarà ad ottobre

Save the date: a Messina torna EsserCi Festival. Ma quest’anno sarà ad ottobre

Save the date: a Messina torna EsserCi Festival. Ma quest’anno sarà ad ottobre

Quattro giornate, nove appuntamenti, sette parole e un filo rosso che tiene tutto assieme. A Messina torna EsserCi Festival. E per questa edizione, la terza, il Festival, promosso dal CESV Messina ETS con il Comune di Messina, si terrà – nell’ambito delle iniziative diffuse per Palermo Capitale Italiana del Volontariato […]

Leggi tutto
Aderire al Servizio Civile Universale assieme al CESV (scadenza: 20 settembre)

Aderire al Servizio Civile Universale assieme al CESV (scadenza: 20 settembre)

Aderire al Servizio Civile Universale assieme al CESV (scadenza: 20 settembre)

Solidarietà, partecipazione, inclusione. Sono le parole-chiave del Servizio Civile Universale. Ma altre sono da aggiungere, perché l’esperienza dello SCU è fondamentale non solo per i giovani impegnati – e sono innumerevoli le testimonianze in questo senso – ma anche per gli stessi enti che progettano i percorsi, accolgono gli operatori, […]

Leggi tutto
“Diminuiscono i volontari, ma non il volontariato”: focus su Vdossier

“Diminuiscono i volontari, ma non il volontariato”: focus su Vdossier

“Diminuiscono i volontari, ma non il volontariato”: focus su Vdossier

Il numero di volontari è in diminuzione, ma il volontariato, ovvero l’insieme dei servizi e delle attività resi gratuitamente e liberamente, resta stabile, anzi si rivela particolarmente ricco di belle storie e buone notizie. Con un focus sull’argomento del giorno, l’indagine Istat su volontari e volontariato, il web magazine Vdossier […]

Leggi tutto
Solidarietà ad Antonio Mazzeo: al fianco di chi sceglie la pace e la nonviolenza

Solidarietà ad Antonio Mazzeo: al fianco di chi sceglie la pace e la nonviolenza

Solidarietà ad Antonio Mazzeo: al fianco di chi sceglie la pace e la nonviolenza

Il CESV Messina ETS esprime piena solidarietà ad Antonio Mazzeo, attivista e volontario di lunga data, a seguito della grave vicenda che lo ha visto protagonista insieme all’equipaggio dell’imbarcazione Handala – Freedom Flotilla. L’equipaggio, impegnato in una missione umanitaria destinata a portare aiuti alla popolazione civile di Gaza, è stato […]

Leggi tutto
Su Vdossier il volontariato in prima linea contro le emergenze ambientali

Su Vdossier il volontariato in prima linea contro le emergenze ambientali

Su Vdossier il volontariato in prima linea contro le emergenze ambientali

Le emergenze ambientali sfidano sempre di più le nostre comunità e sono incrementate anche dai cambiamenti climatici. In silenzio, ma con efficacia, il volontariato è in prima linea anche contro gl incendi estivi per la prevenzione e la gestione efficace delle crisi. Vdossier racconta perché e come il suo ruolo […]

Leggi tutto
Uffici CESV chiusi dall’11 agosto. Si riapre al pubblico il 2 settembre

Uffici CESV chiusi dall’11 agosto. Si riapre al pubblico il 2 settembre

Uffici CESV chiusi dall’11 agosto. Si riapre al pubblico il 2 settembre

Dal giorno 11 agosto fino alla fine del mese gli Uffici del CESV Messina ETS restano chiusi per la pausa estiva. Stessa pausa anche per la newsletter periodica del Centro Servizi. La riapertura al pubblico degli Uffici CESV avrà luogo a partire da martedì 2 settembre. A settembre tornerà anche […]

Leggi tutto
“Porti Aperti alla Memoria – Sulle Rotte di Beppe Montana”: gli appuntamenti

“Porti Aperti alla Memoria – Sulle Rotte di Beppe Montana”: gli appuntamenti

“Porti Aperti alla Memoria – Sulle Rotte di Beppe Montana”: gli appuntamenti

“Open Day del Volontariato: Porti Aperti alla Memoria – Sulle Rotte di Beppe Montana” è il percorso organizzato dal CSVE (Centro servizi per il volontariato etneo) in collaborazione con Libera e numerosi Enti del Terzo Settore del territorio e con la partecipazione anche degli altri CSV siciliani. Si tratta – […]

Leggi tutto
Dopo Palermo, sarà Modena la Capitale italiana del volontariato nel 2026

Dopo Palermo, sarà Modena la Capitale italiana del volontariato nel 2026

Dopo Palermo, sarà Modena la Capitale italiana del volontariato nel 2026

Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato 2026, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet, l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato (Csv), in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con l’Associazione dei Comuni Italiani – ANCI. Palermo, attualmente in carica, passerà idealmente il testimone a Modena il prossimo 5 dicembre 2025, nella […]

Leggi tutto