• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

Rinviato al 5 aprile l’incontro al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello

A causa delle pessime condizioni atmosferiche e della chiusura di alcune strade, l’incontro previsto per venerdì 14 marzo al Castello Gallego di Sant’Agata di Militello è stato rinviato al 5 aprile. L’iniziativa è organizzata dal CESV Messina in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Militello ed è rivolta alle […]

Leggi tutto
Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Formazione: dal 20 marzo il corso sulla “Gestione degli Enti di terzo settore”

Riprendono le attività di formazione del CESV Messina ETS  rivolte ad approfondire aspetti collegati alla gestione organizzativa, giuridica, amministrativa e contabile degli Enti di terzo settore. Dal 20 marzo inizierà un ciclo di 7 appuntamenti. Gli incontri si terranno  in presenza nella sede del CESV Messina in via Salita Cappuccini, […]

Leggi tutto
Giovedì a Palazzo Zanca la Call for artists “Ri-generazioni Civiche”

Giovedì a Palazzo Zanca la Call for artists “Ri-generazioni Civiche”

Giovedì a Palazzo Zanca la Call for artists “Ri-generazioni Civiche”

Giovedì 6 marzo, alle ore 10:00 a Palazzo Zanca, nei locali dell’Assessorato alle Politiche giovanili, è in programma la conferenza stampa di presentazione della Call for artists “Ri-generazioni Civiche”, promossa dal CESV – Centro Servizi per il volontariato di Messina e dalla LUdE – Libera Università dell’Educare, con il sostegno […]

Leggi tutto
Sant’Agata di Militello: incontro, instant book e azioni condivise

Sant’Agata di Militello: incontro, instant book e azioni condivise

Sant’Agata di Militello: incontro, instant book e azioni condivise

Il CESV Messina in collaborazione con il Comune di Sant’Agata di Militello promuove un incontro con le associazioni del territorio e dei comuni limitrofi e la cittadinanza, per avviare una discussione aperta su attività di interesse collettivo che si vorrebbero intraprendere e che possano avere un impatto positivo sulle comunità […]

Leggi tutto
Parità di genere e volontariato: dall’analisi dei dati all’agire comune

Parità di genere e volontariato: dall’analisi dei dati all’agire comune

Parità di genere e volontariato: dall’analisi dei dati all’agire comune

Non è solo una questione di numeri. Tuttavia i numeri sono importanti soprattutto quando sono come quelli tratti dal questionario “Dati per contare nel volontariato”, capaci cioè di fondare percezioni e indirizzare vere e proprie “piste di lavoro”. Ecco perché l’iniziativa del CESV “Dati per contare nel volontariato” si conclude […]

Leggi tutto
“Dati per contare nel volontariato”: pochi i ruoli apicali per le donne

“Dati per contare nel volontariato”: pochi i ruoli apicali per le donne

“Dati per contare nel volontariato”: pochi i ruoli apicali per le donne

Prevalgono il genere femminile (75,3% delle risposte), la cittadinanza italiana (98,4%), la fascia d’età compresa tra i 41 e i 55 anni (33,1%), gli occupati (47%), titoli di studio alti (diplomati al 41,7%, laureati al 36,4%), il territorio di Messina città quale ambito prevalente di intervento (44,5%). In quanto allo […]

Leggi tutto
Questionario online per aiutare il CESV a migliorare i propri servizi

Questionario online per aiutare il CESV a migliorare i propri servizi

Questionario online per aiutare il CESV a migliorare i propri servizi

Come ogni anno il CESV chiede a volontari e volontarie, semplici cittadini, studenti e studiosi di esprimere un giudizio sui servizi offerti dal Centro Servizi per il Volontariato, ma anche sui tempi di risposta, sul tono e le modalità di interlocuzione, sulle capacità di intercettare i bisogni della comunità di […]

Leggi tutto
Verso la Giornata della Memoria: evento su Cesare Terranova il I marzo a Messina

Verso la Giornata della Memoria: evento su Cesare Terranova il I marzo a Messina

Verso la Giornata della Memoria: evento su Cesare Terranova il I marzo a Messina

Saranno i volontari e le volontarie del CESV e di Libera a dialogare con Luca Gulisano, autore di “Cesare Terranova. Giudice onorevole”, edito da Mesogea, nell’evento che è uno dei “Cento passi” verso la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si terrà il […]

Leggi tutto
Graphic novel e ricerca sociale: anche il CESV nel ciclo di incontri del Cospecs

Graphic novel e ricerca sociale: anche il CESV nel ciclo di incontri del Cospecs

Graphic novel e ricerca sociale: anche il CESV nel ciclo di incontri del Cospecs

Raccontare storie e ricerche sociali attraverso graphic novel: anche uno dei “Cento passi” verso la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, che si terrà il 21 marzo a Trapani, nell’ambito del ciclo di incontri coordinato dal Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina con la prof.ssa […]

Leggi tutto