• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Al Palacultura, venerdì 15 marzo ore 18:00 . Premio “Messina Città del Dono”

Al Palacultura, venerdì 15 marzo ore 18:00 . Premio “Messina Città del Dono”

Al Palacultura, venerdì 15 marzo ore 18:00 . Premio “Messina Città del Dono”

Un evento che racconta la città più “buona” e i pensieri generativi degli studenti e delle studentesse che hanno partecipato al Premio “Messina Città del Dono”. L’iniziativa è promossa da FASTED Messina Onlus, l’Associazione che opera per migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da talassemia e che, a […]

Leggi tutto
Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Scatti di futuro: perché i desideri diventino progetti di cambiamento

Nei locali del centro di aggregazione giovanile F. Ripa di  Villafranca Tirrena , i ragazzi e le ragazze delle associazioni di volontariato Villafranca Giovane e Rivivere a Colori di Saponara hanno incontrato venerdì 1° marzo i rappresentanti delle amministrazioni locali dei rispettivi comuni per raccontare gli esiti del progetto di […]

Leggi tutto
Milleproroghe, passaggio a esenzione Iva dal 2025 e più tempo per le assemblee da remoto

Milleproroghe, passaggio a esenzione Iva dal 2025 e più tempo per le assemblee da remoto

Milleproroghe, passaggio a esenzione Iva dal 2025 e più tempo per le assemblee da remoto

Due novità per le organizzazioni non profit: la conferma del passaggio al regime di esclusione Iva dal prossimo gennaio e la possibilità di utilizzare fino al 30 aprile le modalità telematiche anche per gli enti che non lo prevedono nello statuto Il cosiddetto decreto “Milleproroghe” è diventato legge. È stato […]

Leggi tutto
Da Cantiere Terzo Settore, Focus online “5 per mille: come accedere al contributo”

Da Cantiere Terzo Settore, Focus online “5 per mille: come accedere al contributo”

Da Cantiere Terzo Settore, Focus online “5 per mille: come accedere al contributo”

Giovedì 21 marzo alle ore 17 appuntamento su facebook e youtube per il primo incontro di “Prendi nota! Appunti video sulla normativa”, un’iniziativa per aggiornare gli enti su alcune scadenze, adempimenti e opportunità da non perdere Si avvicina la scadenza per gli enti del Terzo settore (Ets) che vogliono accedere […]

Leggi tutto
Il modello Eas – Cosa cambia con la riforma del Terzo settore

Il modello Eas – Cosa cambia con la riforma del Terzo settore

Il modello Eas – Cosa cambia con la riforma del Terzo settore

Non profit e invio modello Eas, per il 2024 la scadenza è il 2 aprile Rimangono esclusi dall’obbligo gli enti del Terzo settore, ma anche le Onlus, le pro-loco e le associazioni e le società sportive dilettantistiche che non svolgono attività commerciale e nemmeno de-commercializzata nei confronti degli associati o […]

Leggi tutto
“In un mondo di guerre, calamità e povertà parliamo di vita”: la storia di Hector che offre speranza e consapevolezza

“In un mondo di guerre, calamità e povertà parliamo di vita”: la storia di Hector che offre speranza e consapevolezza

“In un mondo di guerre, calamità e povertà parliamo di vita”: la storia di Hector che offre speranza e consapevolezza

Quella di Hector è una storia che ha tante storie dentro: la storia di un bimbo con una cardiopatia grave che potrebbe ucciderlo da lì a poco e della sua famiglia che vuole salvarlo; quella della catena di solidarietà che congiunge, andata e ritorno, una cittadina vicino Caracas nel Venezuela […]

Leggi tutto
Venerdì 1° Marzo a Villafranca Tirrena, “Scatti di Futuro: i desideri e le aspettative”

Venerdì 1° Marzo a Villafranca Tirrena, “Scatti di Futuro: i desideri e le aspettative”

Venerdì 1° Marzo a Villafranca Tirrena, “Scatti di Futuro: i desideri e le aspettative”

Il futuro che appare così minaccioso può tornare a divenire un tempo carico di attese e speranze per le nostre comunità locali? O dobbiamo rassegnarci a pensare che tanto non cambia nulla? Possiamo rinunciare da volontari e da cittadini a lavorare perché il domani porti soluzioni ai problemi di ieri […]

Leggi tutto