• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Terzo settore, novità su ordinamento e amministrazione, volontariato e registro unico

Terzo settore, novità su ordinamento e amministrazione, volontariato e registro unico

Terzo settore, novità su ordinamento e amministrazione, volontariato e registro unico

Pubblicata una nuova nota dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali che interviene rispondendo a 9 quesiti sulla disciplina degli enti, dal computo dei lavoratori nelle organizzazioni di volontariato e nelle associazioni di promozione sociale, al ruolo delle reti associative nelle comunicazioni al Runts Nuovi chiarimenti dal Ministero del […]

Leggi tutto
Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore 2021. Scadenza: 11 dicembre 2021 alle ore 23:59:59

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore 2021. Scadenza: 11 dicembre 2021 alle ore 23:59:59

Fondo Straordinario Ristori per gli Enti del Terzo Settore 2021. Scadenza: 11 dicembre 2021 alle ore 23:59:59

L’articolo 13-quaterdecies del Decreto Ristori (Dl n. 137/2020, convertito dalla L. n. 176/2020) ha istituito, a sostegno degli enti del Terzo settore danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Fondo straordinario per il sostegno degli enti del Terzo settore.  Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2021 che disciplina […]

Leggi tutto
Avviso presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Scadenza: 24.01.22

Avviso presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Scadenza: 24.01.22

Avviso presentazione di progetti per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Scadenza: 24.01.22

Avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale volto alla valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie e che rientra tra gli interventi descritti nel PNRR. Le risorse oggetto dell’Avviso ammontano complessivamente a 250 mln di euro, da destinare a proposte progettuali per la riqualificazione di intere aree ed alla valorizzazione […]

Leggi tutto
Corso di formazione online “La progettazione sociale”. Iscrizioni prorogate, scadenza 10 dicembre

Corso di formazione online “La progettazione sociale”. Iscrizioni prorogate, scadenza 10 dicembre

Corso di formazione online “La progettazione sociale”. Iscrizioni prorogate, scadenza 10 dicembre

Il Centro servizi per il volontariato di Messina propone un corso sulla progettazione sociale che risponde all’esigenza di formare volontari che possano acquisire competenze per progettare in ambito di intervento sociale. Incontri dal 17 gennaio al 21 marzo 2022, ma con iscrizioni da farsi entro le ore 18:00 del 10 […]

Leggi tutto
A Villafranca Tirrena dall’11 dicembre: volontariato e bene comune

A Villafranca Tirrena dall’11 dicembre: volontariato e bene comune

A Villafranca Tirrena dall’11 dicembre: volontariato e bene comune

“Costruire capitale sociale: legami e saperi al servizio del bene comune” dall’11 dicembre e sino al 29 gennaio, un ciclo di 5 seminari rivolto ai volontari delle organizzazioni di volontariato e degli entri di terzo settore per ripensare il senso e il valore dell’impegno sociale a favore del bene comune […]

Leggi tutto
A Roma dal 3 al 5 dicembre, la formazione quadri per il terzo settore

A Roma dal 3 al 5 dicembre, la formazione quadri per il terzo settore

A Roma dal 3 al 5 dicembre, la formazione quadri per il terzo settore

La collaborazione tra Terzo settore e Istituzioni pubbliche. Amministrazione condivisa per l’innovazione e il cambiamento Torna finalmente in presenza l’appuntamento con FQTS, il 3 e 4 dicembre 2021 a Roma al Palazzo dello Sport all’EUR. Al centro di questa edizione il tema della co-programmazione e della co-progettazione per l’amministrazione condivisa, per generare innovazione e cambiamento. FQTS, […]

Leggi tutto
Regione Sicilia, trasmigrazione Registro unico nazionale Terzo Settore – RUNTS

Regione Sicilia, trasmigrazione Registro unico nazionale Terzo Settore – RUNTS

Regione Sicilia, trasmigrazione Registro unico nazionale Terzo Settore – RUNTS

Il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana, comunica sul proprio sito  che “Al fine di rendere più agevole la trasmigrazione delle ODV e APS nel sistema informatico del Registro unico nazionale Terzo Settore, si invitano gli Enti a trasmettere prima possibile, utilizzando esclusivamente l’allegato modello in xls, le informazioni […]

Leggi tutto
Mercoledì 1 dicembre, giornata mondiale lotta all’aids. Incontro online dell’osservatorio “Lucia Natoli”

Mercoledì 1 dicembre, giornata mondiale lotta all’aids. Incontro online dell’osservatorio “Lucia Natoli”

Mercoledì 1 dicembre, giornata mondiale lotta all’aids. Incontro online dell’osservatorio “Lucia Natoli”

Relatori Gianfranco Pellicanò e Luisa Barbaro Partecipano gli istituti “Maurolico” e “Modica” Contrastare le “malattie infettive prioritarie” è uno dei sei macro-obiettivi del piano di prevenzione 2020-2025. Tra di esse Hiv e Aids hanno una particolare rilevanza. Duplice l’impegno indicato: lotta contro lo stigma e prevenzione altamente efficace, basata su evidenze […]

Leggi tutto
Milazzo, il 5 e il 12 dicembre. Al via la raccolta doni Avulss “Un sorriso per Natale”

Milazzo, il 5 e il 12 dicembre. Al via la raccolta doni Avulss “Un sorriso per Natale”

Milazzo, il 5 e il 12 dicembre. Al via la raccolta doni Avulss “Un sorriso per Natale”

Una decina di giorni per regalare “Un sorriso per Natale”: avrà inizio il 5 dicembre la raccolta di doni organizzata e promossa da Avulss Milazzo in collaborazione con il CESV Messina. Per due domeniche – 5 e 12 dicembre – i volontari aspettano i cittadini solidali e generosi in via […]

Leggi tutto
Al via il nuovo corso per aspiranti volontari di Telefono amico

Al via il nuovo corso per aspiranti volontari di Telefono amico

Al via il nuovo corso per aspiranti volontari di Telefono amico

È al via il 55° corso di Telefono amico Messina. Gratuito e online, il corso è il primo step per poter diventare volontari dell’organizzazione che dal 1975 dà ascolto a chiunque provi solitudine, angoscia, tristezza, sconforto, rabbia, disagio e senta il bisogno di condividere queste emozioni con una voce amica. […]

Leggi tutto