• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Linee Guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative

Linee Guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative

Linee Guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative

Arrivano dal Dal Dipartimento politiche per la famiglia le “Linee Guida per i centri estivi e le attività ludico-ricreative” L’emergenza sanitaria determinatasi in conseguenza della diffusione epidemica del COVID-19 ha reso necessari provvedimenti di protezione che hanno limitato fortemente, in particolare nella cosiddetta fase 1 dell’emergenza, la possibilità di movimento […]

Leggi tutto
“Progettinsieme”, continua “Il volontariato non si ferma”

“Progettinsieme”, continua “Il volontariato non si ferma”

“Progettinsieme”, continua “Il volontariato non si ferma”

Continua “Il volontariato non si ferma”, mercoledì 20 maggio al via “Progettinsieme” di CESV Messina e Coordinamento di Patti, 15 progetti di laboratori e forum per i bambini realizzati da una rete di otto associazioni. È la prima di una serie di azioni promosse dal CESV Messina, sempre nell’ambito della […]

Leggi tutto
Bando “Sport – l’importante è partecipare”. Scadenza: 17.07.20

Bando “Sport – l’importante è partecipare”. Scadenza: 17.07.20

Bando “Sport – l’importante è partecipare”. Scadenza: 17.07.20

Con il bando “Sport – l’importante è partecipare”, la Fondazione  con il SUD mette a disposizione 2,3 milioni di euro di risorse private per sostenere interventi da attivare nel 2021 capaci di mettere al centro l’attività sportiva come strumento di inclusione, partecipazione e integrazione tra persone che vivono in uno […]

Leggi tutto
Arriva il “Prestito sollievo”: liquidità agevolata per il Terzo settore

Arriva il “Prestito sollievo”: liquidità agevolata per il Terzo settore

Arriva il “Prestito sollievo”: liquidità agevolata per il Terzo settore

Per onlus, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative e imprese sociali in lotta contro la pandemia i finanziamenti sono garantiti da un Fondo di rotazione istituito dall’associazione delle Fondazioni di origine bancaria (Acri) e saranno erogati da Intesa Sanpaolo. Una “Convenzione per il sostegno agli Enti del Terzo […]

Leggi tutto
Statuti, bilanci, 5 per mille, donazioni: il “Cura Italia” è legge

Statuti, bilanci, 5 per mille, donazioni: il “Cura Italia” è legge

Statuti, bilanci, 5 per mille, donazioni: il “Cura Italia” è legge

Nella legge n. 27/2020 pubblicata nel supplemento ordinario n. 16  della Gazzetta Ufficiale Serie generale n. 110 del 29/04/2020 che ha convertito il  Decreto legge 18/2020 (cosiddetto “Cura Italia”)  sono contenute  importanti novità per il non profit. Previste misure di sostegno per i volontari di protezione civile, proroghe per gli enti di protezione internazionale […]

Leggi tutto
Donazioni, ascolto e tanto online: l’impegno straordinario di LUTE-Auser

Donazioni, ascolto e tanto online: l’impegno straordinario di LUTE-Auser

Donazioni, ascolto e tanto online: l’impegno straordinario di LUTE-Auser

Un’esperienza modello, che racconta, con i fatti, la capacità di “adattamento” del mondo del volontariato alle condizioni nuove imposte dall’emergenza sanitaria. È quella di LUTE (Libera Università della Terza Età) con Auser (Associazione per l’invecchiamento attivo), una serie di realtà presenti in diverse aree del territorio metropolitano (Milazzo, Pace del […]

Leggi tutto
Attiviamo energie positive – sempre nuovi webinar

Attiviamo energie positive – sempre nuovi webinar

Attiviamo energie positive – sempre nuovi webinar

Un ciclo di webinar gratuiti svolti da esperti di comunicazione digitale, economia, fundraising in gran parte noti nel mondo del non profit, organizzato da “Produzioni dal basso”. Si intitola “Attiviamo energie positive” e consisteva, inizialmente in 20 incontri a cui si poteva partecipare tramite la piattaforma GoToMeeting semplicemente collegandosi nel giorno […]

Leggi tutto
Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2020

Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2020

Contributi liberali della Banca d’Italia. Scadenza 31 agosto 2020

Seconda scadenza per l’anno in corso: 31 agosto 2020 La Banca d’Italia, ispirandosi a principi di “solidarietà sociale”, stabilisce i criteri e le procedure per assegnare contributi finanziari a sostegno di attività concernenti in via preferenziale i seguenti settori di intervento: la ricerca, la cultura e l’educazione in campi affini […]

Leggi tutto