• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

“Futura+”, il bando dedicato alle donne (scadenza: 18 dicembre)

Si chiama “Futura+” (più competenze digitali e opportunità per le donne) il nuovo bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl con scadenza 18 dicembre 2025 alle ore 11.00. “Futura+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di donne e ragazze al fine di garantire migliori opportunità e condizioni […]

Leggi tutto
Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Con “Onlife+” competenze e opportunità per i NEET (scadenza: 18 dicembre)

Aperto il Bando “Onlife+: più competenze digitali e opportunità per i NEET” del Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale srl. La scadenza è fissata al 18 dicembre 2025 alle ore 11.00. “Onlife+” ha l’obiettivo di accrescere le competenze digitali di giovani NEET al fine di garantire migliori opportunità e condizioni […]

Leggi tutto
Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Bando “Educare alla lettura” del CEPELL (scadenza: 28 novembre)

Promosso dal CEPELL – Centro per il libro e la lettura  del Ministero della Cultura, il Bando “Educare alla lettura” scade il 28 novembre 2025 alle ore 13:00. Il Bando si propone di sensibilizzare gli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado sull’importanza della Reading Literacy, fornendo al […]

Leggi tutto
Spazio Pubblico Resiliente: sabato 15 nuovo intervento a Tremestieri

Spazio Pubblico Resiliente: sabato 15 nuovo intervento a Tremestieri

Spazio Pubblico Resiliente: sabato 15 nuovo intervento a Tremestieri

Prosegue il progetto S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente: c’è il secondo appuntamento di pulizia a Tremestieri. Dopo il positivo riscontro ottenuto durante il primo intervento di pulizia, lo scorso fine settimana, l’associazione Puli-AMO Messina prosegue le attività del progetto S.P.R. – Spazio Pubblico Resiliente, con un nuovo appuntamento previsto per sabato […]

Leggi tutto
#dativiolenzadigenere: il CESV aderisce alla campagna nazionale

#dativiolenzadigenere: il CESV aderisce alla campagna nazionale

#dativiolenzadigenere: il CESV aderisce alla campagna nazionale

Il CESV Messina aderisce alla nuova campagna #dativiolenzadigenere e invita le organizzazioni non profit del Messinese ad aderire. La campagna è promossa della rete Dati Bene Comune insieme alla rete D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza e al Period Think Tank. La denuncia In Italia una donna su tre ha subito violenza. […]

Leggi tutto
Azzardomafie: pubblicato il dossier di Libera sul gioco d’azzardo

Azzardomafie: pubblicato il dossier di Libera sul gioco d’azzardo

Azzardomafie: pubblicato il dossier di Libera sul gioco d’azzardo

In Italia solo nel 2024 si è “giocato” più di 157 miliardi di euro con almeno 18 milioni di italiani che nell’ultimo anno hanno “tentato la fortuna” nell’azzardo, con la speranza di cambiare la vita tra videopoker, slot-machine, gratta e vinci, sale bingo. E  i giocatori patologici sono 1 milione […]

Leggi tutto
Semi di Bene: sosteniamo i 4 vincitori. Raccolta fondi entro il 30 novembre

Semi di Bene: sosteniamo i 4 vincitori. Raccolta fondi entro il 30 novembre

Semi di Bene: sosteniamo i 4 vincitori. Raccolta fondi entro il 30 novembre

Dalla collaborazione tra UniCredit e CESV Messina è nato il bando “Semi di bene”, con cui UniCredit mette a disposizione Fondi di Carta Etica a sostegno di progetti di Enti del Terzo Settore. Adesso i 4 progetti vincitori di “Semi di Bene” che si sono già assicurati un contributo di 5000 […]

Leggi tutto
Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Terzo Settore: dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale

Molti i cambiamenti per il Terzo Settore. Dalla nuova fiscalità al piano per l’economia sociale, dalle normative delle Regioni alla conclusione delle onlus. Vdossier, il web magazine del volontariato, dedica un focus alle novità in agenda. Questi i titoli principali: Fiscalità del Terzo settore: dal 2026 cambia tutto – Una […]

Leggi tutto
CRIVOP Italia: sabato 8 novembre il corso di volontariato penitenziario

CRIVOP Italia: sabato 8 novembre il corso di volontariato penitenziario

CRIVOP Italia: sabato 8 novembre il corso di volontariato penitenziario

La CRIVOP Italia OdV organizza e promuove un evento formativo rivolto ai volontari, agli aspiranti volontari e a chiunque sia interessato a partecipare, con l’obiettivo di migliorare le competenze e le capacità operative nell’ambito del volontariato penitenziario. Il corso base formazione penitenziaria si terrà sabato 8 novembre dalle ore 09:00 […]

Leggi tutto