• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Diritto alla salute: al CESV l’evento AVULSS con Alberto Randazzo

Diritto alla salute: al CESV l’evento AVULSS con Alberto Randazzo

Diritto alla salute: al CESV l’evento AVULSS con Alberto Randazzo

“Diritto alla salute, autonomia differenziata e fondi PNRR” è il titolo dell’incontro di formazione e approfondimento dell’AVULSS Messina OdV che si terrà martedì 26 novembre con inizio alle ore 16:00 nella sede del CESV Messina, via Salita Cappuccini 31. Interverranno Alberto Randazzo, professore di Istituzioni di diritto pubblico e Presidente […]

Leggi tutto
Verso EsserCi Festival: la “tappa” tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva

Verso EsserCi Festival: la “tappa” tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva

Verso EsserCi Festival: la “tappa” tra Furci Siculo e Santa Teresa di Riva

Verso “EsserCi Festival” si passa felicemente anche dalle parole dei più giovani. Dal diritto di espressione ad un ambiente inclusivo, dalle pari opportunità alla libertà di manifestare, dalla realizzazione dei propri sogni alla realizzazione di sé stessi nel lavoro e nel volontariato, dalla consapevolezza alla responsabilità: il senso del vivere […]

Leggi tutto
Disagio giovanile: gruppo di lavoro congiunto Regione Siciliana e CESI

Disagio giovanile: gruppo di lavoro congiunto Regione Siciliana e CESI

Disagio giovanile: gruppo di lavoro congiunto Regione Siciliana e CESI

L’oratorio come esperienza fondamentale peDisagio giovanile: sottoscritto protocollo d’intesa tra l’assessore regionale alla Famiglia e alle politiche sociali, Nuccia Albano, e il presidente della Cesi, monsignor Antonino Raspanti per l’attivazione di un gruppo di lavoro permanente, composto da tre soggetti in rappresentanza della Regione Siciliana e altrettanti per la Conferenza […]

Leggi tutto
Volontariato e comunità: terzo settore e istituzioni a confronto sabato 26

Volontariato e comunità: terzo settore e istituzioni a confronto sabato 26

Volontariato e comunità: terzo settore e istituzioni a confronto sabato 26

“Volontariato e comunità nei territori siciliani” è il titolo della conferenza promossa dalla rete regionale del MoVI e che si terrà sabato 26 ottobre a Caltanissetta (Casa delle Culture e del Volontariato Letizia Colajanni, via Xiboli 310). Destinatari dell’iniziativa sono operatori del volontariato e di altri enti del Terzo Settore e […]

Leggi tutto
“Scintille” in scena martedì 29 a Messina promosso dal Centro F.A.R.O.

“Scintille” in scena martedì 29 a Messina promosso dal Centro F.A.R.O.

“Scintille” in scena martedì 29 a Messina promosso dal Centro F.A.R.O.

Si intitola “Scintille” lo spettacolo teatrale che accoglierà gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado martedì 29 ottobre al PalaCultura di Messina alle ore 10:30. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, è promosso dal centro di solidarietà F.A.R.O. per sensibilizzare le giovani generazioni sul tema della prevenzione e […]

Leggi tutto
“Solletico” giunge alla VI edizione: appuntamento domenica 27 ottobre

“Solletico” giunge alla VI edizione: appuntamento domenica 27 ottobre

“Solletico” giunge alla VI edizione: appuntamento domenica 27 ottobre

Si terrà domenica 27 ottobre la VI edizione di “Solletico”, la manifestazione promossa dall’associazione omonima con il patrocinio del CESV Messina. Un’occasione per conoscere le attività e i volontari dell’associazione “Solletico” che si troveranno la mattina in piazza del Popolo per giochi all’aperto e il pomeriggio al Largo Seggiola (di […]

Leggi tutto
La Lelat “compie” 34 anni: venerdì 18 la messa nella comunità terapeutica

La Lelat “compie” 34 anni: venerdì 18 la messa nella comunità terapeutica

La Lelat “compie” 34 anni: venerdì 18 la messa nella comunità terapeutica

La Lelat si appresta a festeggiare il 34° anniversario. La ricorrenza sarà infatti ricordata con una messa, seguita da un momento conviviale, che sarà celebrata alle ore 15:00 di venerdì 18 ottobre nella sede della Comunità Terapeutica, a Messina in via Gaetano Alessi 2. Trentaquattro anni durante i quali l’associazione […]

Leggi tutto