• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Un questionario per conoscere i bisogni dei volontari (scadenza 15 settembre)

Un questionario per conoscere i bisogni dei volontari (scadenza 15 settembre)

Un questionario per conoscere i bisogni dei volontari (scadenza 15 settembre)

È un questionario che si compila online e in pochi minuti. Ed è anche uno strumento di grande importanza. Si tratta infatti del sondaggio del CESV sui bisogni dei volontari e degli enti di terzo settore che operano nella Città Metropolitana di Messina. Le risposte sono fondamentali per far sì […]

Leggi tutto
Persone sorde o con ipoacusia: bando della Regione per enti di terzo settore

Persone sorde o con ipoacusia: bando della Regione per enti di terzo settore

Persone sorde o con ipoacusia: bando della Regione per enti di terzo settore

È stato pubblicato l’avviso pubblico della Regione Siciliana per l’erogazione di interventi afferenti le politiche di inclusione delle persone sorde e con ipoacusia. Il bando ha una dotazione finanziaria di € 643.255,00 e la richiesta di finanziamento per il progetto, della durata di ventiquattro mesi, deve essere compresa entro il […]

Leggi tutto
Bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia”. Scadenza: 15 ottobre

Bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia”. Scadenza: 15 ottobre

Bando “Ecosistemi culturali al Sud Italia”. Scadenza: 15 ottobre

Fondazione CDP e Fondazione Con il Sud insieme per valorizzare il patrimonio artistico e culturale nei Comuni con meno di 100.000 abitanti delle Regioni del Mezzogiorno. Saranno finanziati progetti che stimolino la collaborazione di istituzioni e associazioni del territorio attraverso l’utilizzo di beni immobili pubblici.  A disposizione 2 milioni di euro. Scade […]

Leggi tutto
Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

Penelope NON tratta: campagna sociale contro la prostituzione forzata

“Penelope NON tratta”: parte la campagna sociale dell’associazione Penelope per l’emersione dei fenomeni di prostituzione forzata indoor a Messina e per la messa in sicurezza e la protezione delle vittime. La campagna nasce nell’ambito degli interventi promossi dall’associazione attraverso il progetto NUVOLE in progress, finanziato dal Dipartimento Pari Opportunità. L’obiettivo […]

Leggi tutto
#TiAscolto: “premio” dell’Istituto Ganassini per l’assistenza ai giovani

#TiAscolto: “premio” dell’Istituto Ganassini per l’assistenza ai giovani

#TiAscolto: “premio” dell’Istituto Ganassini per l’assistenza ai giovani

Con il bando #TiAscolto l’Istituto Ganassini intende impegnarsi nella tutela dell’assistenza psicologia ai giovani. Per questo ha deciso di premiare la Onlus più meritevole che offre il suo contributo e supporto a favore della tutela e della promozione dell’assistenza ai giovani. Proponenti I soggetti proponenti devono essere Onlus, associazioni, comitati, […]

Leggi tutto
Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: ETS come partner

Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: ETS come partner

Alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori: ETS come partner

L’alfabetizzazione mediatica e digitale a tutela dei minori è l’oggetto del bando del Ministero delle Imprese e del Made in Italy aperto alle imprese che operano come fornitori di servizi di media che però devono essere capofila di un partenariato, del quale devono far parte obbligatoriamente un ente del terzo settore di natura […]

Leggi tutto
“La mia voce sei tu” di Laura Ioppolo: presentazione mercoledì 24 a Brolo

“La mia voce sei tu” di Laura Ioppolo: presentazione mercoledì 24 a Brolo

“La mia voce sei tu” di Laura Ioppolo: presentazione mercoledì 24 a Brolo

“Una storia toccante che sarebbe bello in tanti leggessero”, la descrive Cono Galipò, presidente dell’Associazione Siciliana Leucemia. La storia di cui parla è “La mia voce sei tu”, il libro scritto da Laura Ioppolo che sarà presentato mercoledì 24 luglio alle ore 18:30 in piazza Castello a Brolo. “Un appassionante […]

Leggi tutto
“Disegniamo un fumetto?”: la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto”

“Disegniamo un fumetto?”: la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto”

“Disegniamo un fumetto?”: la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto”

Si intitola “Disegniamo un fumetto?” la nuova iniziativa di “Angeli sull’asfalto” lanciata da poco sulle pagine social dell’associazione. Rivolta a ragazzi  e ragazze di età compresa tra i 12 e i 16 anni, “Disegniamo un fumetto?” coinvolge le giovani generazioni nella ideazione di un fumetto in grado di sensibilizzare le […]

Leggi tutto