• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Alveare CSV Formazione su Gluo: i prossimi appuntamenti

Alveare CSV Formazione su Gluo: i prossimi appuntamenti

Alveare CSV Formazione su Gluo: i prossimi appuntamenti

Alveare CSV Formazione prosegue nell’offerta di percorsi formativi gratuiti e online messi a disposizione sulla piattaforma collaborativa Gluo. Alveare CSV Formazione – disponibile per volontari, cittadini, enti profit e non profit, per proporre o usufruire di occasioni formative, scambiare o condividere strumenti, spazi e consigli. Sono già in calendario alcuni […]

Leggi tutto
“Noi doniamo” 2024: c’è tempo fino al 22 luglio per partecipare all’indagine

“Noi doniamo” 2024: c’è tempo fino al 22 luglio per partecipare all’indagine

“Noi doniamo” 2024: c’è tempo fino al 22 luglio per partecipare all’indagine

“Noi doniamo”: anche quest’anno l’Istituto Italiano Donazione (IID) lancia la consueta raccolta dati per l‘indagine sull’andamento delle raccolte fondi nel terzo settore, arrivata alla XXII edizione. L’indagine si basa su un questionario che va compilato esclusivamente da organizzazioni non profit entro il 22 luglio. Il questionario di “Noi doniamo” impegnerà chi vorrà […]

Leggi tutto
Social bonus, il Ministero chiarisce i requisiti per l’accesso degli enti beneficiari

Social bonus, il Ministero chiarisce i requisiti per l’accesso degli enti beneficiari

Social bonus, il Ministero chiarisce i requisiti per l’accesso degli enti beneficiari

Il Ministero del Lavoro, con la nota n. 6447 del 23/04/2024, volta a fornire chiarimenti sull’ambito soggettivo di applicazione della misura del social bonus disciplinata dal codice del Terzo settore (art. 81 dlgs n. 117/2017), chiarisce che sono ammessi al social bonus anche enti a cui sono stati assegnati immobili pubblici inutilizzati […]

Leggi tutto
Sicilia, Fondo per le non autosufficienze, dalla giunta via libera alla programmazione di 174 milioni di euro

Sicilia, Fondo per le non autosufficienze, dalla giunta via libera alla programmazione di 174 milioni di euro

Sicilia, Fondo per le non autosufficienze, dalla giunta via libera alla programmazione di 174 milioni di euro

Oltre 174 milioni di euro per interventi a favore delle persone con disabilità in Sicilia. A tanto ammonta la programmazione del Fondo per le non autosufficienze approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessorato delle Politiche sociali. Si tratta di risorse assegnate dal governo nazionale sulla base dei piani triennali 2019-2021 […]

Leggi tutto
Dal consiglio nazionale dei commercialisti, un nuovo documento sul bilancio del Terzo settore

Dal consiglio nazionale dei commercialisti, un nuovo documento sul bilancio del Terzo settore

Dal consiglio nazionale dei commercialisti, un nuovo documento sul bilancio del Terzo settore

La pubblicazione redatta dal Consiglio nazionale si concentra sulle modalità di compilazione del rendiconto per cassa, che può essere utilizzato dagli enti di più piccola dimensione, e contiene diverse esemplificazioni e un esempio pratico finale Il codice del Terzo settore prevede che gli enti del Terzo settore con ricavi, rendite, […]

Leggi tutto
Il questionario per l’indagine su metodi e strumenti di ricerca partecipativa

Il questionario per l’indagine su metodi e strumenti di ricerca partecipativa

Il questionario per l’indagine su metodi e strumenti di ricerca partecipativa

Un questionario a compilazione anonima e online è al centro di “Metodi e strumenti di ricerca partecipativa tra accademia ed enti di terzo settore“. Si tratta del progetto di ricerca promosso dall’IREF – Istituto di Ricerche Educative e Formative, ente di ricerca delle Acli, in collaborazione con Tiziana Tarsia (Università […]

Leggi tutto
16 maggio, Bilanci e registro unico nazionale del Terzo settore: appunti per non sbagliare

16 maggio, Bilanci e registro unico nazionale del Terzo settore: appunti per non sbagliare

16 maggio, Bilanci e registro unico nazionale del Terzo settore: appunti per non sbagliare

Giovedì 16 maggio alle ore 17 appuntamento su facebook e youtube per il secondo incontro di “Prendi nota! Appunti video sulla normativa”, un’iniziativa per aggiornare gli enti su alcune scadenze, adempimenti e opportunità da non perdere Per gli enti del Terzo settore il 30 giugno è la scadenza ultima per caricare il bilancio nel […]

Leggi tutto
Entro il 28 maggio l’aggiornamento dati sul portale R.U.N.T.S. per gli Enti del Terzo Settore trasmigrati

Entro il 28 maggio l’aggiornamento dati sul portale R.U.N.T.S. per gli Enti del Terzo Settore trasmigrati

Entro il 28 maggio l’aggiornamento dati sul portale R.U.N.T.S. per gli Enti del Terzo Settore trasmigrati

Circolare n. 3 dell’Assessorato Regionale alla Famiglia del 28/3/2024 (prot. n. 11615) con la quale si invitano gli enti trasmigrati a compiere le operazioni previste dalla legge sul Portale del RUNTS entro 60 giorni dalla pubblicazione della circolare  Si ricorda che, come già segnalato, con la Circolare n. 3 del […]

Leggi tutto
Tempo di bilanci nel Terzo settore. Come approvarli?

Tempo di bilanci nel Terzo settore. Come approvarli?

Tempo di bilanci nel Terzo settore. Come approvarli?

Per la convalida dei documenti di rendicontazione economica delle organizzazioni è necessario convocare un’apposita assemblea entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Ecco una panoramica di tempistiche e adempimenti per farlo correttamente   Per l’approvazione del bilancio, ogni associazione deve convocare una volta l’anno l’assemblea (art. 20, c. 1, del codice civile): tale […]

Leggi tutto