• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
17 novembre, ore 10.00: presentazione del Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”.

17 novembre, ore 10.00: presentazione del Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da perdere”.

La data scelta è strettamente collegata alla VII #GiornataMondialedeiPoveri del 19 novembre. Il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale in Italia Tutto da perdere sarà presentato venerdì 17 novembre dalle ore 10 alle 12 a Roma, presso la sede di Caritas Italiana (via Aurelia, 796). Il Rapporto riporta numeri […]

Read More
Gli adempimenti delle ODV e delle APS in trasmigrazione

Gli adempimenti delle ODV e delle APS in trasmigrazione

Martedì 24 ottobre, presso la sede del CESV Messina,  si è tenuto un importante momento informativo e formativo in merito agli adempimenti ed alle procedure che le organizzazioni di volontariato e le associazioni di promozione sociale sono chiamate a fare per completare l’iter di trasmigrazione di cui hanno beneficiato essendo […]

Read More
21 ottobre, Giornata di Studio “Le nuove forme di collaborazione tra terzo settore e pubblica amministrazione

21 ottobre, Giornata di Studio “Le nuove forme di collaborazione tra terzo settore e pubblica amministrazione

Relazione di Luca Gori dell’Università Sant’Anna di Pisa Esperienze a confronto tra il Centro Servizi per il Volontariato, l’assessore Calafiore, Fondazione Messina, Parliament Watch Dedicata alle “Nuove forme della collaborazione tra Enti di Terzo Settore e Pubblica Amministrazione”, sabato 21 ottobre si terrà al Parco Horcynus Orca, Edificio ex Tiro […]

Read More
24 ottobre ore 17, incontro sulle modalità di trasmigrazione al Registro Unico Nazionale del Terzo settore

24 ottobre ore 17, incontro sulle modalità di trasmigrazione al Registro Unico Nazionale del Terzo settore

Tappa messinese del percorso informativo promosso dal  Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali – Ufficio Albi e Vigilanza, in collaborazione con il CESV Messina ETS. Si tratta di un incontro sulle modalità di trasmigrazione al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS). I volontari delle organizzazioni di volontariato e […]

Read More
21 ottobre, Giornata di Studio “Le nuove forme di collaborazione tra terzo settore e pubblica amministrazione

21 ottobre, Giornata di Studio “Le nuove forme di collaborazione tra terzo settore e pubblica amministrazione

Relazione di Luca Gori dell’Università Sant’Anna di Pisa Esperienze a confronto tra il Centro Servizi per il Volontariato, l’assessore Calafiore, Fondazione Messina, Parliament Watch Dedicata alle “Nuove forme della collaborazione tra Enti di Terzo Settore e Pubblica Amministrazione, sabato 21 ottobre si terrà al Parco Horcynus Orca, Edificio ex Tiro […]

Read More
Fondi al Terzo settore, avviso pubblico per  per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale. Scadenza: 06.11.2023

Fondi al Terzo settore, avviso pubblico per  per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale. Scadenza: 06.11.2023

C’è tempo fino al 6 novembre 2023 per accedere ai contributi per iniziative e progetti di rilevanza nazionale disposti dall’articolo 72 del codice del Terzo settore. Fondi per oltre 22 milioni Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato l’Avviso 2/2023 per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza […]

Read More
Lo sport entra nella Costituzione italiana

Lo sport entra nella Costituzione italiana

“La Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme” Nella seduta di mercoledì 20 settembre 2023 la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva e all’unanimità la proposta di legge costituzionale che inserisce la tutela dello sport in Costituzione. Il testo […]

Read More
Terzo settore, il cambio del regime Iva slitta al 1° luglio 2024

Terzo settore, il cambio del regime Iva slitta al 1° luglio 2024

La proroga per gli enti non commerciali arriva per coordinare la disposizione con la più generale riforma anche delle norme Iva, ma un cambio di regime fiscale nel corso dell’anno comporta non poche difficoltà agli enti commerciali. La conversione in legge del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, pubblicata in Gazzetta […]

Read More