Le indicazioni sulla scadenza prevista per fine mese, obbligatoria per associazioni, fondazioni e Onlus che hanno ricevuto sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in natura, non aventi carattere generale e privi di natura corrispettiva, retributiva o risarcitoria, pari o superiori a 10.000 euro Il 30 giugno prossimo […]
15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”
Incontro in presenza, presso la sede di Messina e online in Webinar Un’occasione da non perdere per orientarsi tra gli adempimenti obbligatori da compiere sulla piattaforma del Registro Unico Nazionale e le relative scadenze. Ci incontreremo giovedì 15 febbraio, ore 16:00, per entrare nel vivo del tema “RUNTS: adempimenti obbligatori […]
Entro il 30 giugno il deposito bilanci e aggiornamento dati nel RUNTS
Le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e tutti gli ETS iscritti al RUNTS devono depositare, entro il 30 giugno nel RUNTS bilancio o rendiconto 2022 e aggiornare i dati relativi ai soci, volontari e lavoratori con riferimento riferimento al 31/12/2022. Si ricorda altresì che tutti […]
Il registro unico nazionale delle attività sportive, indicazioni per il Terzo settore
Dal primo luglio 2023 l’obbligo di iscriversi nel registro unico nazionale delle attività sportive dilettantistiche (Ras) tenuto dal Dipartimento per lo sport attraverso Sport e Salute spa si estende anche agli enti diversi dalle Asd e Ssd iscritti al registro unico nazionale del Terzo settore che esercitano, come attività di […]
Cantiere Terzo Settore mette online un vademecum sul bilancio per gli enti del Terzo settore di piccola dimensione
In vista della presentazione della rendicontazione economica anche per le organizzazioni che hanno conseguito in un anno proventi inferiori a 220.000 euro, Cantiere terzo settore promuove un documento realizzato da CSVnet, Forum Nazionale del Terzo settore e CSV Marche per orientarsi nella compilazione del modello D È tempo di bilanci […]
Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023
Una sintesi dei principali provvedimenti che interessano il Terzo settore. La conversione in legge del “Milleproroghe 2023” (decreto legge n. 198/2022), in attesa di pubblicazione in GURI contiene diverse disposizioni di interesse per il Terzo settore. Il riferimento è, tra le altre, alla proroga del termine per la convocazione delle […]
Trasmigrazione al registro unico terzo settore: le indicazioni per gli enti che non hanno ricevuto comunicazioni
Il 5 novembre 2022 si è concluso il termine entro cui gli uffici del registro unico nazionale del Terzo settore (Runts) avrebbero dovuto ultimare le verifiche sulle organizzazioni di volontariato (Odv) e le associazioni di promozione sociale (Aps) sottoposte al procedimento di “trasmigrazione” dai precedenti registri. L’iscrizione degli enti a […]
La trasmissione di atti ed informazioni al RUNTS a seguito di iscrizione
Ciascun ente del Terzo settore (Ets), successivamente alla sua iscrizione nel registro unico nazionale del Terzo settore (Runts), è tenuto, esclusivamente in via telematica, a tenere aggiornate specifiche informazioni comunicate al momento dell’iscrizione, nonché a depositare determinati documenti. Nella Tabella 1 sono elencate le tipologie di informazioni e documenti che gli enti del Terzo […]
15 febbraio, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze”
Incontro in presenza, presso la sede di Messina e online in Webinar Un’occasione da non perdere per orientarsi tra gli adempimenti obbligatori da compiere sulla piattaforma del Registro Unico Nazionale e le relative scadenze Ci incontreremo mercoledì 15 febbraio, ore 16:00, per entrare nel vivo del tema “RUNTS: adempimenti obbligatori […]
In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
Il documento riassume in otto punto l’agenda che il sistema dei 49 centri di servizio ha fissato per potenziare lo sviluppo del volontariato nei prossimi anni. Tommasini “associazioni diventino punto di riferimento nelle comunità, ad iniziare dalla pubblica amministrazione ma anche per imprese e fondazioni, per promuovere politiche di sostegno alle fragilità […]