• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

EsserCi Festival: la giornata inaugurale (23 ottobre, PalaCultura Messina)

Comincia domani giovedì 23 ottobre la quattro-giorni di EsserCi Festival 2025. La manifestazione dedicata al volontariato e al tema della Pace è promossa dal CESV Messina con il Comune di Messina.

Questi gli appuntamenti della giornata inaugurale. Le attività si svolgono al PalaCultura di Messina.

Laboratori per le scuole

Le porte del Festival si aprono alle scuole. Quattro speaker si alterneranno sul palco, con speech della durata di 20 minuti, seguiti da 15 minuti di domande. Gli studenti potranno intervenire sia al microfono che attraverso messaggi WhatsApp indirizzati alla regia.

Il laboratorio – dedicato alla parola “Educazione” – avrà inizio alle ore 09:00 con l’accoglienza partecipanti, proseguirà con i saluti istituzionali e poi, a partire dalle ore 09:40 fino alle ore 12:30 circa, con una pausa alle ore 11:00, vedrà gli interventi di Michele Gagliardo, educatore, coreferente nazionale Libera formazione (modera Graziella Lombardo – Messina Today), di Pino Di Menza, Presidente dell’Associazione “L’abbraccio” (modera Simona Arena  – TCF), di Giulia Barbieri, Responsabile Raccolta Fondi da Individui | Fondazione Archivio Diaristico Nazionale (modera Alessandra Serio – Tempostretto) e di Mourad Boudhil, referente attività migrazione Medici del Mondo Italia (modera Sebastiano Caspanello – Gazzetta del Sud).

Laboratori per bambini

Dalle ore 10:00 alle ore 12:30, EsserCi Festival propone 2 laboratori di lettura dedicati a gruppi classe di scuola primaria, condotti dalla scrittrice Maria Francesca Tommasini, autrice di libri per bambini e ragazzi.

Agorà delle Associazioni

L’Agorà delle associazioni aprirà i corner delle diverse associazioni dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Workshop tematici

Nel pomeriggio due workshop tematici, ognuno dedicato a una delle parole guida del Festival.

I workshop si terranno entrambi dalle ore 15:30 alle ore 17:30 e gli interessati potranno scegliere a quale dei due partecipare, prendendo parte attivamente a un laboratorio esperienziale e creativo.

Su “Sostenibilità” interverrà Marco Giunta, socio della Cooperativa Sociale Ecosmed e co-responsabile del brand Ecobuddy® (Rifiuto di guerra risorsa di pace).

Su “Scelta” interverrà Michela Gaffo, responsabile Raccolta Fondi Fondazione Tender to Nave Italia (L’Onda della Scelta: Costruire la Pace un’Azione alla Volta).

  • L’elenco delle scuole partecipanti si trova a questo link.
  • Per approfondimenti sui relatori dei laboratori per le scuole questo il link.
  • Per approfondimenti sui relatori dei workshop tematici questo il link.
  • L’elenco delle associazioni presenti nell’Agorà si trova a questo link

In locandina il programma completo di EsserCi Festival. 

Iria Cogliani