Si terrà giovedì 4 dicembre 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 nella Sala Multimediale dell’Istituto Cristo Re di Messina (via Principe Umberto, 89) il focus finale del progetto “La vita che si strada: guida e basta!”.
L’UEPE di Messina promuove da anni percorsi di promozione dei valori della legalità e della giustizia diretti all’informazione, acquisizione di consapevolezza e responsabilizzazione. Nello specifico “La vita che si fa strada” affronta la tematica, più che attuale, riguardante il tema della sicurezza stradale, con una focalizzazione sul fenomeno della guida in uno stato di alterazione psico-fisica, che rappresenta una delle principali cause di incidenti stradali e di morti.
Il percorso
I partecipanti sono stati guidati, attraverso sei incontri dinamici ed esperienziali, progettati in sinergia con gli Enti e le Istituzioni del territorio, ad acquisire consapevolezza dei processi alla base della condotta alla guida, al fine di ridurre il rischio di reiterazione di comportamenti scorretti e pericolosi per la collettività.
Il percorso pedagogico opera per sviluppare un ambiente di co-apprendimento, attraverso un approccio multidisciplinare e non convenzionale che miri al rafforzamento dei percorsi di inclusione, con particolare riferimento ai soggetti sottoposti all’Istituto della Messa alla prova ed alle misure alternative alla detenzione.
La rete
Con la conclusione del percorso “La vita che si fa strada”, che coincide anche con il termine dell’insieme delle attività progettuali promosse da questo Servizio nell’anno solare in corso, il focus finale è occasione di presentazione delle iniziative e dei risultati raggiunti, momento di confronto e di riflessione condivisa con i partner di rete: la Magistratura di Sorveglianza, i Tribunali Ordinari, le Forze dell’Ordine, le Istituzioni Pubbliche ed il Terzo Settore, sul tema generale del reinserimento sociale e, ciò, attraverso la voce di tutti coloro che hanno partecipato alle esperienze gruppali.
Il programma
Così il programma della giornata:
- Ore 15.00: Introduzione
- Ore 15.05: Saluti Direttore Ulepe di Messina, dott.ssa Maria Jose Cottone
- Ore 15.15: La collaborazione con Angeli sull’Asfalto, presidente L. Barbasini
- Ore 15.30: Presentazione del Progetto “La vita che si fa strada”, a cura dei coordinatori e referenti del progetto
- Ore 15.45: Il lavoro di Rete, a cura della dott.ssa Puliafito e L. Barbasini
- Ore 16.05: La lente dell’osservatore, funzionario della professionalità di servizio sociale e funzionario della professionalità pedagogica Ulepe
- Ore 16.25: Testimonianze attive dei partecipanti al progetto
- Ore 16.45 Osservazioni e restituzione finale a cura della presidente L. Barbasini e della dott.ssa A. Puliafito psicologa e mediatrice
- Ore 17.05: Le potenzialità del lavoro di gruppo, dott.ssa Alfano Raddavi Sofia e dott.ssa Giorgia Zappalà, psicologhe esperte
- Ore 17.25 Breve presentazione delle ulteriori azioni progettuali attivate presso l’Ulepe a cura della dr.ssa R.Rigoli, Responsabile
- Area MSC
- Ore 17.35: Tavola rotonda: Interventi liberi
- Ore 18.00: Chiusura lavori focus finale e saluti, a cura del direttore ULEPE dr.ssa M.J. Cottone

