• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Giornata contro la Violenza di Genere: gli eventi de “La Clessidra”

In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, che si celebra il 25 novembre, l’Associazione “La Clessidra” – CAV No al Silenzio di San Piero Patti, promuove la decima edizione dell’iniziativa “Tanti simboli, un solo impegno… No al silenzio”, dal titolo “Le parole che proteggono – Un percorso contro la violenza e per il rispetto reciproco”.

L’iniziativa nasce dalla volontà di creare un percorso condiviso di riflessione, educazione e sensibilizzazione, rivolto in particolare agli studenti e alle studentesse delle scuole del territorio, per promuovere la cultura del rispetto, della parità e della non violenza in ogni sua forma – fisica, verbale, psicologica o digitale.

A collaborare con l’Associazione “La Clessidra” ci saranno la Cooperativa “Raggio di Sole” di Patti, gli Istituti Comprensivi di San Piero Patti “Rita Levi Montalcini” (con le sedi di Librizzi e Montalbano Elicona), di Gioiosa Marea e Piraino, e di Brolo (con le sezioni di Sant’Angelo di Brolo e Ficarra).

Partecipano inoltre i Comuni di San Piero Patti, Piraino, Brolo e Gioiosa Marea, insieme al CESV Messina, che sostengono e accompagnano il progetto.

Il progetto si articolerà in tre momenti distinti ma collegati tra loro.

La prima tappa, si è già svolta il 28 ottobre a San Piero Patti, il 30 ottobre a Gioiosa Marea e il 3 novembre a Brolo. Attraverso attività di brainstorming e discussione guidata, gli studenti hanno riflettuto su che cosa significhi per loro “rispetto” e “violenza”, affrontando temi legati alla vita quotidiana, all’amicizia e all’uso consapevole dei social media.

Durante l’incontro è stato anche presentato il laboratorio creativo “Le parole rosse”, dedicato alla scoperta delle “parole che proteggono”, come rispetto, gentilezza, libertà, e delle “parole che feriscono”, come paura o umiliazione.

La seconda tappa è quella della creatività: i ragazzi saranno invitati a esprimersi attraverso la realizzazione di cartelloni, manifesti, elaborati digitali, installazioni artistiche e brevi rappresentazioni teatrali.

La terza tappa, in programma il  24 novembre a San Piero Patti, il 25 novembre a Brolo, il 26 novembre a Gioiosa Marea e il 27 novembre a Piraino, rappresenterà il momento conclusivo del percorso. Durante gli eventi finali saranno presentati i lavori realizzati dagli studenti, le installazioni artistiche e le performance teatrali nate dai laboratori.

A tutte le classi partecipanti saranno consegnati premi collettivi simbolici, come riconoscimento dell’impegno e della sensibilità dimostrata.

Questa decima edizione di “Tanti simboli, un solo impegno… No al silenzio” si conferma come un importante momento di incontro, partecipazione e consapevolezza collettiva, che unisce scuole, istituzioni e associazioni in un messaggio chiaro e condiviso: “La violenza si combatte anche con le parole. Quelle che proteggono”.

Iria Cogliani