• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Volontariato socio-sanitario: il 3 ottobre si presenta il Corso Base AVULSS

Promosso da AVULSS Messina, prenderà il via il 3 ottobre il 35° Corso di Formazione di Base per il Volontariato Socio-Sanitario. Il Corso è a titolo gratuito e costituisce un’opportunità formativa per quanti svolgono, o vorrebbero svolgere, sul territorio un servizio di prossimità a persone in situazione di disagio e sofferenti.

Tutti gli incontri che compongono il percorso formativo si terranno nella sede del CESV Messina, via Salita Cappuccini 31. Inoltre, tutti gli appuntamenti si svolgeranno nello stesso orario: dalle ore 16:00 alle ore 18:00.

La presentazione

L’evento di presentazione del Corso si terrà giorno 3 ottobre. In programma:

  • Presentazione Corso con breve storia di AVULSS a cura di Rossana Ciappina responsabile culturale AVULSS Messina;
  • “Volontariato come coscienza critica e come chiamata ad essere custodi e servitori della vita” a cura di Francesco Pira professore associato di Sociologia UniME.

Il programma

Il corso comprende ulteriori 9 incontri, dal 10 ottobre al 5 dicembre.

10 ottobre 2025

  • “Situazioni di bisogno del territorio e integrazione socio-sanitaria” – AnnaRita Sottile assistente sociale del Comune di Messina;
  • “BENE SALUTE: prevenzione, cura e riabilitazione nelle nuove linee programmatiche della sanità territoriale” –  dott. Giuseppe Rao direttore DSM ASP Messina.

17 ottobre 2025

  • “BENE SALUTE: I servizi territoriali della Salute Mentale” – Carmela Pollara ass. sociale C.D. Camelot ASP ME;
  • “BENE SALUTE: aspetti clinici di Salute Mentale” – Dr Tiziana Frigione psichiatra e psicoterapeuta C.D. Camelot ASP ME.

24 ottobre 2025

  • Per una maggiore conoscenza delle realtà del Terzo Settore presenti sul territorio i corsisti potranno partecipare, su invito della stessa AVULSS Messina, ad EsserCI Festival, promosso dal CESV.

31 ottobre 2025

  • L’AVULSS nella sua identità: lettura guidata della Carta del Volontario AVULSS per una presenza responsabile accanto a chi soffre – a cura di responsabili AVULSS;
  • “L’immigrazione ci interpella. Elementi per una valutazione ragionevole e consapevole del fenomeno” – diacono Santino Tornesi – Uff. diocesano Migrantes.

7 novembre 2025

  • “Normativa inerente il terzo settore con particolare riferimento alle Organizzazioni di Volontariato” –  Rosario Ceraolo direttore CESV Messina;
  • “Il Volontariato come avventura collettiva: soggettività e dinamiche relazionali” – Salvatore Rizzo – assistente sociale specialista, coop. soc. Ecosmed.

14 novembre 2025

  • “BENE SALUTE: i tumori del sangue – dai sintomi alle cure; importanza della donazione” – prof. Donato Mannina direttore dell’U.O.C. di Ematologia in AO Papardo;
  • “BENE SALUTE: vecchie e nuove dipendenze” – Domenico Incorvaia presidente Centro Solidarietà F.A.R.O.

21 novembre 2025

  • “Salute, malattia, dolore e morte in una luce cristiana di speranza e comunione” – Fra’ Felice della Fraternità in Spirito e Verità.

28 novembre 2025

  • “Volontario conosci te stesso!…per un altruismo efficace. Psicologia dell’incontro e motivazioni al servizio” – dott. Giuseppe Cacciola psicologo e psicoterapeuta

5 dicembre 2025

  • AVULSS: struttura e organizzazione – a cura dei responsabili AVULSS;
  • Somministrazione questionario finale.

Informazioni

Per informazioni e comunicazioni gli interessati possono rivolgersi ai numeri telefonici 3357478121- 3479438633- 3472313546 oppure all’indirizzo avulssme@gmail.com.

Iria Cogliani