Sono 18 i territori italiani (sulle 675 città di tutto il mondo) che aderiscono al City Nature Challenge 2025. Tra questi anche Messina e Milazzo.
A Messina per il City Nature Challenge l’attività promossa da AssoCEA Messina APS in collaborazione con il Nodo InFEA della Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, Dipartimento CHIBIOFARAM di UniME e ARPA Sicilia, si svolgerà nel comprensorio dei Peloritani, tra il panorama dei due Mari, osservando flora e fauna.
Le aree
Le osservazioni saranno svolte in particolare all’interno della ZPS ITA 030042 (Monti Peloritani, Dorsale Curcuraci, Antennamare e Area Marina dello Stretto).
Le aree sono la Valle dei Mulini di San Filippo, la Dorsale dei Peloritani, i Laghi di Ganzirri (aree interessate anche dalle Zone di Conservazione Speciale ZSC/ZPS ITA 030011 (Dorsale Curcuraci – Antennammare) e ITA 030008 (Capo Peloro – Laghi di Ganzirri – anche Riserva Naturale Orientata istituita dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente del 21 giugno 2001) e nel 2025 anche a Gesso.
Anche in questa annualità continua il gemellaggio tra importantissime Aree della Rete Natura 2000 in Sicilia: lo Stretto di Messina e la Piana di Gela con la Sughereta di Niscemi ed il Bosco di Santo Pietro. Il il 27 aprile in programma l’osservazione delle Cicogne grazie alla collaborazione con il Ramarro OdV, CEA Niscemi OdV e la Lipu di Niscemi ed alla riserva privata GELOI Wetland.
Gli eventi
Nutrito il programma di iniziative e di associazioni partner:
- Venerdì 25 aprile 2025 ore 9:00 Bioblitz sui Laghi di Ganzirri con Lipu Messina
- Venerdì 25 aprile 2025 ore 15:00 Bioblitz a Massa San Giovanni
- Sabato 26 aprile 2025 ore 9:00 Bioblitz a Villa Labruto con CAI Messina e Camminare i Peloritani
- Sabato 26 aprile 2025 ore 15:00 Bioblitz a San Filippo Superiore con Cooperativa di Comunità Casali Peloritani – Museo del Grano di San Filippo
- Domenica 27 aprile 2025 ore 10:00 Bioblitz nel Bosco di Santo Pietro con il Ramarro
- Domenica 27 aprile 2025 ore 15:00 Bioblitz Aspettando … Cicogna Day 2025 a Geloi Wetland con CEA Nisemi e Lipu Niscemi
- Lunedì 28 aprile 2025 ore 9:00 Bioblitz sulla Dorsale dei Peloritani con AssoCEA Messina APS in occasione di “10,100,1000 Rapaci sul Tuo Orizzonte – La Magia dello Stretto di Messina” dedicato ad Ettore Lombardo
- Lunedì 28 aprile 2025 ore 15:00 Bioblitz a Gesso con CNGEI Messina
Informazioni
Con l’aiuto degli esperti naturalisti e scienziati di tutto il mondo, il City Nature Challenge consentirà di identificare le specie fotografate e il 5 maggio 2025 saranno annunciati e pubblicati sul sito ufficiale i risultati a livello mondiale. Per ogni città e territorio saranno pubblicati i risultati rispetto al numero di osservazioni naturalistiche raccolte, il numero di specie flora e fauna registrate e il numero di persone coinvolte. Per partecipare basta collegarsi al progetto per Messina a questo link.