Il CESV Messina fornisce consulenza, assistenza qualificata e accompagnamento per rafforzare le competenze dei volontari utili alla creazione e alla gestione di un Ente del Terzo Settore, nelle diverse attività di interesse generale da loro svolte.
Il servizio è erogato da personale interno e da professionisti qualificati, attraverso incontri, in presenza o a distanza, nei quali sono fornite informazioni e indicazioni, sia di carattere generale, che per il caso specifico. L’attività di consulenza è erogata sia per singola organizzazione che per gruppi omogenei di soggetti nelle consulenze collettive.
Su particolari tematiche, l’attività di consulenza può prevedere inoltre l’elaborazione di documentazione personalizzata e la consegna di fac-simili o documentazione di approfondimento.
NORMATIVA E FISCO
Il CESV Messina sostiene la creazione di nuove organizzazioni di volontariato e di Enti del Terzo Settore che prevedano la presenza di volontari. Li supporta affinché svolgano la loro attività nel rispetto della normativa e delle proprie regole statutarie.
A tale scopo offre, gratuitamente, un servizio di consulenza su:
• aspetti giuridici, legali o notarili;
• rinnovo o nuovo assetto legale;
• aspetti fiscali;
• aspetti assicurativi;
• sicurezza sui luoghi di lavoro;
• trattamento dei dati personali (privacy).
Il servizio può prevedere, inoltre, l’invio telematico della documentazione agli enti preposti.
INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
Il CESV Messina offre supporto agli ETS per la definizione e l’attivazione di processi e strumenti di comunicazione esterna, sia relativamente alle proprie attività , che di sensibilizzazione sui temi sociali promossi dall’ente stesso.
FORMAZIONE
Il CESV Messina accompagna gli ETS nell’ideazione e nella progettazione di iniziative formative dedicate ai volontari. In particolare, fornisce supporto nella definizione degli obiettivi formativi, le modalità didattiche e i formatori più idonei allo scopo.
MESSA IN TRASPARENZA DELLE COMPETENZE PER I VOLONTARI
Il CESV Messina promuove la valorizzazione delle competenze tipiche del volontariato, ossia le competenze trasversali che la persona sviluppa facendo attività di volontariato organizzato o partecipando a specifici corsi di formazione o aggiornamento organizzati dagli ETS.
Il percorso di riconoscimento prevede l’identificazione e il riconoscimento dell’aree
di competenza del volontario, che saranno validate a cura dell’Università di RomaTRE, nell’ambito del protocollo di intesa formalizzato con il Forum del Terzo Settore.
AMMINISTRAZIONE E RENDICONTAZIONE
Il CESV Messina accompagna gli ETS nella gestione organizzativa e amministrativa, finalizzata alla rendicontazione economica e sociale.
A tale scopo offre, gratuitamente, un servizio di consulenza su:
• amministrazione, contabilità o rendicontazione economica;
• 5x1000;
• lavoro, previdenza, sviluppo capitale umano;
• valutazione e rendicontazione sociale.
Il servizio può prevedere, inoltre, l’invio telematico della documentazione agli enti preposti.
PROGETTAZIONE E FUNDRAISING
Il CESV Messina supporta gli Enti del Terzo Settore nella ricerca di risorse finanziarie per sostenere la propria attività.
A tale scopo offre, gratuitamente, un servizio di consulenza su:
• marketing e fundraising;
• progettazione;
• accesso al credito.
Per i bandi e le opportunità di finanziamento offerte da enti e istituzioni pubbliche e private a livello europeo, è attivo anche lo Sportello InfoEuropa.
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Il CESV di Messina promuove il Servizio Civile Universale tra gli ETS come opportunità per farsi conoscere più da vicino dai giovani, nella prospettiva di un’adesione più duratura e fidelizzata. Supporta il processo per l’iscrizione all’albo degli enti di Servizio Civile Universale.
Consulenza - news
Riunioni e voti online, proroga per società, associazioni e fondazioni
Nel Milleproroghe 2021 il termine è quello del 31 marzo 2021, ma non mancano i dubbi sull’applicazione per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus. Indicazioni anche sui fondi per il contrasto alla povertà educativa e per le società di mutuo soccorso Ci sono indicazioni che interessano anche […]
2020, online gli enti del volontariato ammessi
Pubblicati sul sito dell’Agenzia delle entrate secondo le indicazioni del decreto del 23 luglio. Gli altri enti dovranno fare riferimento ai siti istituzionali delle amministrazioni competenti. Gli importi saranno online entro sette mesi dalla data di scadenza per la presentazione delle dichiarazioni 2020 Sono oltre 49mila gli enti della categoria […]
1 – 31 gennaio: iscrizione al Registro del Volontariato Regione Sicilia
In attesa del Registro Unico del Terzo Settore restano valide le scadenze relative alle istanze di iscrizione nel registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato di cui all’art. 6 della legge regionale 7 giugno 1994, n. 22. Le stesse possono essere inoltrate presso l’Assessorato della Famiglia, delle politiche sociali e […]
On line il bilancio sociale del CESV Messina
Il bilancio sociale dedicato alla forza di una rete capace di ridisegnare il territorio. Sono 322 gli enti operanti nell’area metropolitana. Tra le mission principali la solidarietà sociale, la protezione civile e gli interventi socio-educativi “Rappresenta da un lato uno strumento di conoscenza e di rendicontazione e dall’altro un’opportunità di miglioramento di […]
Webinar di presentazione “Bando per il contrasto alla povertà educativa”
Vi aspettiamo mercoledì 2 dicembre dalle 16.30 alle 19.30, per un webinar promosso dal CESV Messina, di presentazione del bando nazionale per gli Enti operanti nel Terzo Settore per il contrasto alla povertà educativa, con scadenza 12/01/21. Durante l’incontro sarà presentato il bando e saranno fornite indicazioni operative per l’attivazione […]
Coronavirus, “ristori” anche per il non profit che svolge attività commerciale
Contributo a fondo perduto, sostegno a sport e cultura, credito di imposta per i canoni di locazione, cancellazione della seconda rata Imu e proroga del 770 e disposizioni a favore dei lavoratori sportivi. Con il decreto “Ristori” (decreto legge 137 del 2020) il Governo ha cercato di dare un ulteriore […]