• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Consulenza

Il CESV Messina fornisce consulenza, assistenza qualificata e accompagnamento per rafforzare le competenze dei volontari utili alla creazione e alla gestione di un Ente del Terzo Settore, nelle diverse attività di interesse generale da loro svolte.

Il servizio è erogato da personale interno e da professionisti qualificati, attraverso incontri, in presenza o a distanza, nei quali sono fornite informazioni e indicazioni, sia di carattere generale, che per il caso specifico. L’attività di consulenza è erogata sia per singola organizzazione che per gruppi omogenei di soggetti nelle consulenze collettive.

Su particolari tematiche, l’attività di consulenza può prevedere inoltre l’elaborazione di documentazione personalizzata e la consegna di fac-simili o documentazione di approfondimento.

NORMATIVA E FISCO

Il CESV Messina sostiene la creazione di nuove organizzazioni di volontariato e di Enti del Terzo Settore che prevedano la presenza di volontari. Li supporta affinché svolgano la loro attività nel rispetto della normativa e delle proprie regole statutarie.
A tale scopo offre, gratuitamente, un servizio di consulenza su:
• aspetti giuridici, legali o notarili;
• rinnovo o nuovo assetto legale;
• aspetti fiscali;
• aspetti assicurativi;
• sicurezza sui luoghi di lavoro;
• trattamento dei dati personali (privacy).
Il servizio può prevedere, inoltre, l’invio telematico della documentazione agli enti preposti.

AMMINISTRAZIONE E RENDICONTAZIONE

Il CESV Messina accompagna gli ETS nella gestione organizzativa e amministrativa, finalizzata alla rendicontazione economica e sociale.
A tale scopo offre, gratuitamente, un servizio di consulenza su:
• amministrazione, contabilità o rendicontazione economica;
• 5x1000;
• lavoro, previdenza, sviluppo capitale umano;
• valutazione e rendicontazione sociale.
Il servizio può prevedere, inoltre, l’invio telematico della documentazione agli enti preposti.

MESSA IN TRASPARENZA DELLE COMPETENZE PER I VOLONTARI

Il CESV Messina promuove la valorizzazione delle competenze tipiche del volontariato, ossia le competenze trasversali che la persona sviluppa facendo attività di volontariato organizzato o partecipando a specifici corsi di formazione o aggiornamento organizzati dagli ETS.
Il percorso di riconoscimento prevede l’identificazione e il riconoscimento dell’aree
di competenza del volontario, che saranno validate a cura dell’Università di RomaTRE, nell’ambito del protocollo di intesa formalizzato con il Forum del Terzo Settore.

PROGETTAZIONE E FUNDRAISING

Il CESV Messina supporta gli Enti del Terzo Settore nella ricerca di risorse finanziarie per sostenere la propria attività.
A tale scopo offre, gratuitamente, un servizio di consulenza su:
• marketing e fundraising;
• progettazione;
• accesso al credito.
Per i bandi e le opportunità di finanziamento offerte da enti e istituzioni pubbliche e private a livello europeo, è attivo anche lo Sportello InfoEuropa.

FORMAZIONE

Il CESV Messina accompagna gli ETS nell’ideazione e nella progettazione di iniziative formative dedicate ai volontari. In particolare, fornisce supporto nella definizione degli obiettivi formativi, le modalità didattiche e i formatori più idonei allo scopo.

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Il CESV di Messina promuove il Servizio Civile Universale tra gli ETS come opportunità per farsi conoscere più da vicino dai giovani, nella prospettiva di un’adesione più duratura e fidelizzata. Supporta il processo per l’iscrizione all’albo degli enti di Servizio Civile Universale.

CO-PROGETTAZIONE DI PERCORSI INNOVATIVI PER IL TERRITORIO E LA COMUNITÀ

Su richiesta di gruppi omogenei di ETS (per territorio o per ambito tematico di interesse) sono attivati dei percorsi di accompagnamento consulenziali finalizzati a promuovere la collaborazione reciproca tra gli ETS e le Pubbliche amministrazioni attraverso un’azione consulenziale finalizzata a conoscere gli strumenti normativi e progettuali ed alla loro attuazione.

ACCOMPAGNAMENTO ALLA PROGETTAZIONE IN RISPOSTA AI BANDI

Il CESV Messina su richiesta di gruppi omogenei di ETS (per territorio o per ambito tematico di interesse) supporta i volontari nella stesura dei testi dei progetti, nella definizione dei piani economici e nella predisposizione della documentazione.

INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE

Il CESV Messina offre supporto agli ETS per la definizione e l’attivazione di processi e strumenti di comunicazione esterna, sia relativamente alle proprie attività , che di sensibilizzazione sui temi sociali promossi dall’ente stesso.

Consulenza - news

Il CESV Messina riprende le attività dopo la chiusura estiva

Il CESV Messina riprende le attività dopo la chiusura estiva

Le attività del CESV Messina dopo la pausa estiva I servizi del CESV Messina continuano ad essere garantiti a tutti i volontari, alle organizzazioni di volontariato ed agli enti di terzo settore. Riprendono tutte le attività di consulenza e sono in programmazione le attività di formazione. Le iniziative –  realizzate […]

Read More
Comune di Messina, Piano operativo locale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Comune di Messina, Piano operativo locale per la prevenzione degli effetti del caldo sulla salute

Il Comune di Messina comunica  che nel caso di allerta rossa: sono attivi il Centro Operativo Coordinamento Emergenza Caldo presso pal. Satellite – Centro “Mai più ultimi” 090/7723311 per tutti i giorni interessati dall’emergenza; è attiva la turnazione dell’Unità di Strada per gli interventi straordinari di sorveglianza dei senza fissa […]

Read More
Entro il 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici

Entro il 30 giugno la pubblicazione dei contributi pubblici

Entro il 30 giugno 2023 gli Enti che hanno ricevuto contributi pubblici nell’esercizio precedente pari o superiori a 10mila euro devono pubblicare sul proprio sito internet gli importi ricevuti. Soggetti interessati: associazioni, fondazioni e Onlus. Tipi di contributi da pubblicare: sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro o in […]

Read More
22 giugno alle 17:30 webinar di presentazione avviso per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del CTS

22 giugno alle 17:30 webinar di presentazione avviso per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del CTS

Vi aspettiamo giovedì 22 giugno alle 17.30, per un webinar promosso dal CESV Messina di presentazione dell’ Avviso regionale per la realizzazione di attività di interesse generale art. 5 del Codice del Terzo Settore in scadenza il 17.07.23.  È possibile partecipare al webinar da computer, tablet o smartphone collegandosi al seguente indirizzo: […]

Read More
15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”

15 giugno ore 17, incontro informativo “RUNTS: adempimenti obbligatori e scadenze imminenti”

Incontro in presenza, presso la sede di Messina e online in Webinar Un’occasione da non perdere per orientarsi tra gli adempimenti obbligatori da  compiere sulla piattaforma del Registro Unico Nazionale e le relative scadenze. Ci incontreremo giovedì 15 giugno, ore 17:00, per entrare nel vivo del tema “RUNTS: adempimenti obbligatori […]

Read More
Entro il 30 giugno il deposito bilanci e aggiornamento dati nel RUNTS

Entro il 30 giugno il deposito bilanci e aggiornamento dati nel RUNTS

Le Organizzazioni di Volontariato (ODV), le Associazioni di Promozione Sociale (APS) e tutti gli ETS iscritti al RUNTS devono depositare, entro il 30 giugno nel RUNTS bilancio o rendiconto 2022 e aggiornare i dati relativi ai soci, volontari e lavoratori con riferimento riferimento al 31/12/2022. Si ricorda altresì che tutti […]

Read More
12 maggio ore 17, Webinar di presentazione bandi “The CARE Project”: POP, START e Wave

12 maggio ore 17, Webinar di presentazione bandi “The CARE Project”: POP, START e Wave

Vi aspettiamo venerdì 12 maggio alle 17.00, per un webinar promosso dal CESV Messina in collaborazione con ActionAid Italia, di presentazione del “The CARE Project”:  POP (Progetti per le Organizzazioni della società civile); START (Sviluppo Territoriale nelle Aree Interne); WAVE (Advocacy, lobby e campaigning per i Valori Europei) – bandi con scadenza 04.06.23. […]

Read More
Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni

Modello Eas entro il 31 marzo. Casi ed esclusioni

La variazione dati degli enti associativi va comunicata con il modello Eas entro il 31 marzo. L’EAS è  un adempimento fiscale previsto allo scopo di monitorare le associazioni che beneficiano di incentivi sotto il profilo tributario. Vale a dire il regime di decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dagli associati e […]

Read More
Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023

Milleproroghe 2023, adeguamento degli statuti al Terzo settore fino al 31 dicembre 2023

Una sintesi dei principali provvedimenti che interessano il Terzo settore. La conversione in legge del “Milleproroghe 2023” (decreto legge n. 198/2022), in attesa di pubblicazione in GURI contiene diverse disposizioni di interesse per il Terzo settore. Il riferimento è, tra le altre, alla proroga del termine per la convocazione delle […]

Read More