• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30

Messina Città del Dono: il 16 maggio la cerimonia finale al Palacultura

Il Premio “Messina Città del Dono” è giunto alla seconda edizione, coinvolgendo oltre 1.500 studenti e studentesse, sei scuole della città, decine di docenti e una giuria appassionata e competente. Il Premio è promosso dall’associazione FASTED Messina con il patrocinio del Comune di Messina, della Regione Siciliana – DASOE, del CESV Messina e delle associazioni Fratres Nazionale – Donatori di Sangue , AVIS Nazionale – Associazione Volontari Italiani Sangue OdV , United ETS e Fasted Sicilia ONLUS, e con il supporto di virtuose aziende messinesi.

Il progetto di sensibilizzazione ha fornito l’opportunità di conoscere e apprezzare i risultati del lavoro volontario di FASTED che da anni si impegna nella diffusione della cultura del dono e in modo particolare della donazione di sangue.

Obiettivi del Premio sono promuovere la cultura del Dono; offrire ai giovani studenti di ogni età l’opportunità di vedere il dono come una forma di crescita, riflessione e valore; come una forma di crescita, riflessione; valorizzare il tempo dedicato alla comunità e per la comunità; raccogliere le riflessioni e le impressioni dei più giovani della nostra città; coinvolgere partner desiderosi di diventare testimonial di solidarietà e sostenitori del Premio, contribuendo a diffondere una solidarietà e sostenitori del Premio, contribuendo a diffondere una sana cultura del dono nella città di Messina.

Sviluppata attorno al tema il tempo del dono, la seconda edizione di “Messina Città del Dono” ha invitato ragazzi e insegnanti a riflettere su un concetto semplice ma potente: “donare tempo è uno dei gesti più preziosi che possiamo fare. E proprio come il tempo, il dono è un viaggio, un percorso che attraversa le esperienze, le emozioni e le vite delle percorso che attraversa le esperienze, le emozioni e le vite delle persone, trasformandole”.

“Disegni, racconti, poesie e video – scrive FASTED – hanno invaso le scuole di entusiasmo, creatività e riflessioni potenti. E ora… la parola passa alla giuria!”.  L’attesa cerimonia finale si terrà il 16 maggio al Palacultura di Messina tra emozioni, musica, sorrisi e testimonianze.

A Messina Città del Dono è dedicato un sito web che si trova a questo link e nel quale si possono rintracciare tutte le informazioni e gli aggiornamenti utili.

 

Iria Cogliani