Si concluderà venerdì 26 settembre la fase della raccolta delle candidature al Premio EsserCi, promosso dal CESV Messina per celebrare e riconoscere le organizzazioni non profit che incarnano il vero significato di presenza attiva e solidale nella comunità di Messina e provincia.
Ogni cittadino può proporre al Premio “EsserCi” la candidatura di un ente non profit della provincia di Messina che, negli ultimi due anni, abbia realizzato progetti di grande impatto sociale. Le candidature dovranno essere inviate tramite il portale dedicato (premioesserci.cesvmessina.org), compilando il modulo di segnalazione con la descrizione del progetto, dei risultati raggiunti e dell’impatto generato.
Sette le categorie del Premio: Salute e Ricerca (Iniziative volte a migliorare il benessere fisico e mentale delle persone o che promuovono la ricerca scientifica); Arte, Cultura e Spettacolo (Iniziative che stimolano la creatività, la partecipazione culturale e la promozione del patrimonio artistico); Diritti e Inclusione (Iniziative promuovono i diritti umani, l’inclusione sociale e l’uguaglianza); Giovani e Futuro (Iniziative rivolte a supportare i giovani, il loro attivismo civico, la loro formazione, occupabilità e protagonismo); Ambiente e Natura (Iniziative che si concentrano sulla tutela dell’ambiente e la promozione della sostenibilità); Sport e Benessere (Iniziative che incoraggiano la pratica sportiva e stili di vita salutari); Invecchiamento Attivo / Solidarietà Intergenerazionale (Iniziative che promuovono il dialogo e la collaborazione tra generazioni, o che migliorano la qualità della vita degli anziani).
A scegliere i vincitori saranno i cittadini attraverso la votazione online che si terrà dal I al 14 ottobre. La cerimonia di premiazione avrà luogo nell’ultima giornata di EsserCi Festival, domenica 26 ottobre.