• Via Salita Cappuccini, 31 - 98121 Messina (ME)
  • +(39) 090 64 09 598
  • Mar-Ven:  8:00-12:30 | Mar, Gio, Ven: 15:30-18:30
Webinar di presentazione  “Bando per il contrasto alla povertà educativa”

Webinar di presentazione “Bando per il contrasto alla povertà educativa”

Webinar di presentazione “Bando per il contrasto alla povertà educativa”

Vi aspettiamo mercoledì 2 dicembre dalle 16.30 alle 19.30, per un webinar promosso dal CESV Messina, di presentazione del bando nazionale per gli Enti operanti nel Terzo Settore per il contrasto alla povertà educativa, con scadenza 12/01/21. Durante l’incontro sarà presentato il bando e saranno fornite indicazioni operative per l’attivazione […]

Leggi tutto
Coronavirus, “ristori” anche per il non profit che svolge attività commerciale

Coronavirus, “ristori” anche per il non profit che svolge attività commerciale

Coronavirus, “ristori” anche per il non profit che svolge attività commerciale

Contributo a fondo perduto, sostegno a sport e cultura, credito di imposta per i canoni di locazione, cancellazione della seconda rata Imu e proroga del 770 e disposizioni a favore dei lavoratori sportivi. Con il decreto “Ristori” (decreto legge 137 del 2020) il Governo ha cercato di dare un ulteriore […]

Leggi tutto
Laboratorio  “Messa in trasparenza delle competenze per i volontari”

Laboratorio “Messa in trasparenza delle competenze per i volontari”

Laboratorio “Messa in trasparenza delle competenze per i volontari”

Il CESV Messina, in un’ottica di ampliamento dei contesti di apprendimento e di lifelong e widelong learning, propone ai volontari un laboratorio di “Messa in trasparenza delle competenze”. L’obiettivo, strategico,  è quello di avviare un servizio di emersione delle competenze dei volontari finalizzata alla valorizzazione degli apprendimenti comunque acquisiti sia […]

Leggi tutto
Sicilia, Esenzione Bollo Auto – prorogata la scadenza al 10 novembre

Sicilia, Esenzione Bollo Auto – prorogata la scadenza al 10 novembre

Sicilia, Esenzione Bollo Auto – prorogata la scadenza al 10 novembre

“Esenzione bollo auto 2020 per le  associazioni di volontariato iscritte nel registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato e le associazioni di volontariato di protezione civile iscritte nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, utilizzate ad uso esclusivo per le finalità di assistenza sociale, sanitaria, soccorso, protezione […]

Leggi tutto
Terzo Settore, in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Registro Unico Nazionale

Terzo Settore, in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Registro Unico Nazionale

Terzo Settore, in Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo del Registro Unico Nazionale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 261 del 21 ottobre 2020 il Decreto 15 settembre 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Decreto, emanato in attuazione del Codice del Terzo Settore, disciplina le procedure di iscrizione, le modalità di deposito degli atti, le regole per la predisposizione, la […]

Leggi tutto
Sicilia, Esenzione Bollo Auto – L.R. 9/2020 – adempimenti

Sicilia, Esenzione Bollo Auto – L.R. 9/2020 – adempimenti

Sicilia, Esenzione Bollo Auto – L.R. 9/2020 – adempimenti

“Esenzione bollo auto 2020 per le  associazioni di volontariato iscritte nel registro generale regionale delle organizzazioni di volontariato e le associazioni di volontariato di protezione civile iscritte nel registro regionale delle organizzazioni di volontariato della protezione civile, utilizzate ad uso esclusivo per le finalità di assistenza sociale, sanitaria, soccorso, protezione […]

Leggi tutto
Registro terzo settore, prime istruzioni per l’uso

Registro terzo settore, prime istruzioni per l’uso

Registro terzo settore, prime istruzioni per l’uso

Dalle diverse sezioni, alle modalità di iscrizione e cancellazione, dal popolamento iniziale, all’aggiornamento delle informazioni e l’organizzazione degli uffici. Un primo approfondimento su uno degli strumenti di trasparenza più importanti dell’intera riforma Il Decreto ministeriale 106 del 15 settembre 2020, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, rappresenta un atto di […]

Leggi tutto
Riunioni in videoconferenza, consentite almeno fino 31 dicembre 2020

Riunioni in videoconferenza, consentite almeno fino 31 dicembre 2020

Riunioni in videoconferenza, consentite almeno fino 31 dicembre 2020

Vista l’emergenza coronavirus e la necessità di arginare la diffusione del contagio, gli organi sociali potranno essere gestiti online almeno fino al 31 dicembre 2020 anche nei casi in cui l’ente non abbia previsto questa possibilità nel proprio statuto La possibilità di riunire gli organi sociali in videoconferenza è oggi […]

Leggi tutto